Visualizza la versione completa : aiuto configurazione per acquario già avviato
thejoker919
18-07-2012, 11:37
Salve a tutti, comincio col ringraziarvi di cuore , ormai da tanto che leggo e capisco tante cose grazie a tutti voi, che mi avete messo in guardia, forse tardi , dai commercianti poco "onesti" che pur di vendere ti farebbero mettere uno squalo nella vaschetta dei pesci rossi xD
ora veniamo al dunque , ho allestito a dicembre una vasca da 60l ( dim. 55x31x35) , ho inserito le rocce da subito senza far maturare l'acqua , comunque,ora sembra essere stabile e rientrata alla normalità la situazione , con valori dell'acqua quasi nella norma , ho sempre i nitrati leggermente alti, le alghe marroni che fino a poco tempo fa infestavano tutto , stanno pian piano regredendo, quindi ora vi chiedo ,
con questi animali :
1 a. frenatus
1 Canthigaster valentini
1 Centropyge bicolor
1 Zebrasoma veliferum
1 di cui non ricordo il nome ( è nero con un punto bianco in fronte ) xD
e questa tecnica :
schiumatoio hydor slimskim 250.2
filtro esterno solo per carbone
2 cm di sabbia
plafo 3x 24w 2 bianchi ati e 1 blu attinico
1 pompa koralia 1600
integrazione oligoelementi 2 volte a settimana ( reef trace)
cosa posso fare per migliorare? vorrei inserire degli invertebrati, ma sono scoraggiato sotto questo punto di vista, ogni volta che ho provato ad inserire un minimo di qualcosa, dopo poco meno di 2 settimane , spariva...vorrei col vostro prezioso aiuto migliorare, capire ed imparare :)
http://s7.postimage.org/4wjt37nc7/2012_07_18_11_06_34.jpg (http://postimage.org/image/4wjt37nc7/)
MatteoBr
18-07-2012, 12:17
Consigli che poi giudicheranno gli esperti:
Le roccie poggiano sui vetri almeno mi sembra e mi sembra pure che vi siano molti punti di buio
Una pompa di movimento e' poca perche non riesce a simulare il moto del mare
E prima di inserire altri animali cerca di sistemare la situazione
Lo schiumatoio funziona a dovere?
Che plafo usi?
Aspetta i consigli di qualkuno piu' esperto io sono un neonato!
Ciao auguri
Manuelao
18-07-2012, 12:26
Elimina i pesci
A parte la questione morale di tenere certi pesci in 60 litri ti producono un carico organico che il sistema non può smaltire finendo per collassare
Emanuele
davide56
18-07-2012, 12:34
Elimina i pesci
A parte la questione morale di tenere certi pesci in 60 litri ti producono un carico organico che il sistema non può smaltire finendo per collassare
Emanuele
vendi i pesci e ricomincia una maturazione adeguata
quando avrai i valori giusti ricominci a popolare ma in quella vasca di pesci non più di due e di dimensioni adeguate
------------------------------------------------------------------------
il massimo sarebbe forare la vasca e mettere una sump
elimini tutti gli accessori in vasca e guadagni spazio e litri
thejoker919
18-07-2012, 12:51
Grazie per i consigli, allora ,cerco di rispondere a tutti :)
a matteo: le rocce sono distanti dai vetri un paio di cm per permettere alla calamita di passare, so che dalla foto non si riesce a distinguere , sto provvedendo ad acquistare una seconda pompa da mettere sul lato opposto in basso, cosi da creare un po piu di movimento,
la plafo è una 3x24w t5
a manuelao: ho scoperto dopo che purtroppo certi pesci non potrebbero stare in una vasca cosi, purtroppo ho gia detto che il venditore non è stato molto onesto con me..però non sembrano soffrire i pinnati, girano tranquilli , e fin'ora non hanno avuto grossi problemi..non saprei a chi e come venderli poi....
a davide: i valori ormai si sono normalizzati tutti, tranne qualche piccola traccia di nitrati ogni tanto, quando magari il cambio d'acqua non è regolare...ma il resto sono tutti nella norma...
grazie a tutti :)
thejoker919
18-07-2012, 23:21
up
Allora...... I pesci x ora toglili,x poi in futuro aggiungere qualcosina di dimensioni ed esigenze coerenti alle dimensioni della tua vasca..... Va implementato il movimento e l'illuminazione(cerca se puoi di mettere un altro paio di T5 se vuoi allevare qualche corallo)....... Elimina i 2 cm di sabbia,o fai un dsb o niente(x ora) fidati....... Gli oligoelementi stoppali,accumuli x nulla...... Buon lavoro. Andrea
primoleo
19-07-2012, 00:03
Hai una popolazione di pesci per una vasca di 5-600 litri.
thejoker919
19-07-2012, 10:43
Allora...... I pesci x ora toglili,x poi in futuro aggiungere qualcosina di dimensioni ed esigenze coerenti alle dimensioni della tua vasca..... Va implementato il movimento e l'illuminazione(cerca se puoi di mettere un altro paio di T5 se vuoi allevare qualche corallo)....... Elimina i 2 cm di sabbia,o fai un dsb o niente(x ora) fidati....... Gli oligoelementi stoppali,accumuli x nulla...... Buon lavoro. Andrea
Quindi come dovrei agire ora?? nel senso, se devo svuotare e ricominciare, le rocce come posso non buttarle, dovrei cambiare plafo? come movimento come mi consigli di migliorare?? conviene far cosi , o prendere una vasca più grande ( 200l) per non ripartire da 0? Scusa per tutte le domande , ma non voglio più affidarmi al venditore ormai, non mi fido più :)
thejoker919
19-07-2012, 21:59
up
sposto nella sezione nanoreef ;-)
thejoker919
20-07-2012, 00:14
ah ok scusa per l'errore di sezione ;)
thejoker919
20-07-2012, 17:35
Nessuno mi consiglia??
davide56
20-07-2012, 19:39
come ti è già stato detto devi togliere i pesci e la sabbia
le rocce le spazzoli dalle alghe le lavi in acqua salata e riparti con una nuova maturazione
tieni tutto a l buio per un mese e nel frattempo sistemi la tecnica
thejoker919
27-08-2012, 23:36
scusate se riporto in auge, ma ho avuto problemi, allora ormai sono 6mesi che la vasca gira , da 3 con uno schiumatoio slim skim 135.35 interno, ed un filtro esterno all'occorrenza per il carbone.. ora , sto provvedendo ad eliminare la sabbia e a cercare di vendere gli animali, c'è un modo per non ricominciare completamentr da 0 ?? consigli?!
davide56
28-08-2012, 19:10
le condizioni della vasca adesso come sono?
thejoker919
30-08-2012, 00:00
sto cercando di dar via il c.bicolor, comunque i valori sono tutti ok, la sabbia praticamente è solo un velo, ho modificato la rocciata per dare più ariosità...il negoziante mi ha sconsigliato di mettere invertebrati perchè ho pesci "carnivori" sapendo che l'ocellaris non lo è,e lo zebrasoma nemmeno...suppongo che gli altri lo siano no? resta il fatto che sulle rocce c'è una patina di alghe marroncine che non riesco a mandar via, cambi d'acqua costanti,schiumatoio, nulla mi ha fatto avanzare di un passetto...come mai se i valori sono apposto sono ancora presenti?? come devo far per migliiorare le condizioni generali?
Io toglierei lo zebrasoma, cerca di farlo il più presto possibile, il bicolor puo' pizzicare i coralli, ma non è questo il problema, se hai alghe qualcosa non va, quindi:
togli tutti i pesci, spazzola le rocce e lavale con acqua salata ( la prepari come se dovessi fare un cambio), togli la sabbia e fai ripartire il tutto con una maturazione e poi in seguito popolazione adeguata!
------------------------------------------------------------------------
per il movimento calcola il litraggio della vasca e moltiplica per 30 avrai il valore dei litri orari della pompa da acquistare.
thejoker919
30-08-2012, 09:22
come mai proprio lo zebrasoma?? sembra essere quello più tranquillo di tutti, mangia,e pure abbondantemente!
a proposito di pompa, in teoria dovrebbe essere da 1800 l/h (60x30 no) beh ne ho una da 1600, ma non èè per nulla sufficiente, avevo pensato ad una da 4000, sbaglio??
Questo è di stamattina
http://s16.postimage.org/emy9361g1/acquario.jpg (http://postimage.org/image/emy9361g1/)
un dettaglio delle alghe di cui parlo
http://s11.postimage.org/6rjar0u3j/acquariio.jpg (http://postimage.org/image/6rjar0u3j/)
dovresti togliere tutti i pesci e ripartire e lo zebrasoma, quello cha hai tu ha bisogno di vasche grandi almeno 5 volte la tua...., la 4000 è troppo, puoi mettere due 1800 alternate ogni 6 ore, oppure aggiungere un'altra 1600 e farle funzionare come detto alternate...
thejoker919
30-08-2012, 11:31
Quello che mi chiedo è se devo proprio ripartire, cioè se devo svuotare la vasca , togliere la sabbia e le rocce? e l'acqua? come agiresti tu?? scusa se ti "assillo" :)
non ti preoccupare ora ti dico come penso vada fatto, ma aspetta anche i consigli di qualcuno ipù esperto:
1) toglierei i pesci
2) toglierei le rocce e le pulirei usando l'acqua del'acquario ( magari ne aggiungi altre 2-3 di rocce vive piccole giusto per portare altro benthos)
3) preparerei acqua nuova per riempire l'acquario ( o lo fai tu o magari te la fai preparare dal tuo negoziante che potrebbe tenerla lui un paio di giorni in un tanica a far sciogliere il sare, se fai così controlla la salinità che non sia troppo bassa)
4) farei la rocciata con qualche cm di acqua e riempirei la vasca
5) nuova maturazione senza sabbia e dimenticandoti di avere la vasca per almeno 20-25 giorni
ps in futuro prima di aggiungere qualcosa chiedi sul forum o consulta le schede AP #70
ps2 leva anche le alghe dai vetri
thejoker919
30-08-2012, 11:51
grazie mille :)
le rocce per pulirle intendi strofinate con uno spazzolino??
l?acqua dovrebbe essere tutta preparata per coprire l'intero litraggio , oppure una parte va aggiunta quella di rubinetto??
quali pesci potrei tenere ?? il frenatus ce l'ho dalla prima vaschetta ! e lo vorrei tenere insieme al valentini , creerebbe problemi?? mi sto cominciando ad avvilire, fra un po arrivano le ferie, così posso dedicarmici per bene !!
poi la maturazione cosigli di farla a luce spenta oppure gia cominciando il fotoperiodo? lo schiumatoio secondo te va bene ?considerando che dovrebbe andar bene per i 100 l????
scusa ancora per la miriade di domande :)
allora per la maturazione a luce spenta, per i pesci io terrei solo il frenatus, ma comuqnue devi parcheggiarlo per questo periodo che devi fare il restart. lo schiumatoio se hai la possibilità prendilo migliore così te lo potresti ritrovare. il valentini lo toglierei e magari dopo aver fatto maturare bene la vasca rimetterei il frenatus e un gobide. sì le puoi strofinare con uno spazzolino e sciacquare con l'acqua salata dell'acquario ( la devi cambiare, imho).
per la preparazione dell'acqua prendi acqua di osmosi dal negoziante ( l'intera capienza della vasca ) e metti il sale, però questo potresti farlo fare al negoziante ( ti verrebbe a fare un po' di più, ma cos' lui te la fa girare 3-4 giorni, tu te la vai a prendere, con quella che hai pulisci le rocce, poi svuoti la vasca la pulisci, levi la sabbia, riempi fai la rocciata, magari con qualche roccia in più, e lasci così...)
------------------------------------------------------------------------
l'acqua del rubinetto non si usa, solo acqua di osmosi, tu fino ad la hai mai usata ? (quella del rubinetto)
thejoker919
30-08-2012, 12:04
Purtroppo si, l'acqua di rubinetto l'ho sempre usata per i rabbocchi, sarà questa la causa di tutto?? ma i valori dell'acqua sono nella norma....boh!
dicevo lo schiumatoio sto prendendo in considerazione l'ipotesi di cambiarlo, man per ora va bene?? visto che non ho la possibilità di una sump, e che appeso non mi piace per nulla??
Purtroppo si, l'acqua di rubinetto l'ho sempre usata per i rabbocchi, sarà questa la causa di tutto?? ma i valori dell'acqua sono nella norma....boh!
dicevo lo schiumatoio sto prendendo in considerazione l'ipotesi di cambiarlo, man per ora va bene?? visto che non ho la possibilità di una sump, e che appeso non mi piace per nulla??
potrebbe...comunque appeso non è male, poi certo la scelta è tua...
thejoker919
30-08-2012, 12:27
cosigli su quale acquistare eventualmente??e che non costi uno sproposito?!
interni ci sono i tunze nano dooc 9002 e 9004 che li trovi tra i 100 e i 120 (9004) online altrimenti cerchi un deltec mc300 nuovo/usato che invece si appende fuori e non perdi spazio in vasca.
thejoker919
30-08-2012, 23:17
grazie mille per la tua pazienza !! appena faccio progressi che ne dici di darmi una mano?! indicandomi un po i passi base ?!
ma guarda basta chiedere, non ci sono problemi, anche se sicuramente non sono tra i più esperti, ma qualcosa so, basta chiedere #70
ps piacere carlo!
thejoker919
30-08-2012, 23:38
Ciao carlo, piacere Luigi ;) grazie mille per il supporto :)
ps. condividiamo le stesse origini :D
------------------------------------------------------------------------
una curiosità: la luce va tenutra spenta durante tutto il periodo di maturazione?? quando comincio il foto periodo??
Spenta, accendi solo a po4 e no3 bassi! sei di napoli?
thejoker919
31-08-2012, 09:12
originario :-) senti consigli su cose utili da acquistare ?! sto facendo un ordine su Aquariumline per la pompa, e vorrei sapere se c'è qualcosa di utile per partire al meglio :-)
thejoker919
31-08-2012, 09:49
ps. gia data la rep. ;-)
hai test? resine? accessori vari ( raschietto, calamita)? buon sale?
rifrattometro? ( puoi prenderlo anche da ebay)
thejoker919
31-08-2012, 10:45
resine?? what's ?? spiega spiega per favore :) ma per l'avvio dicevo :)
le resine servono per abbassare fosfati e silicati e si mettono in un filtro a letto fluido o un filtro esterno, io ho le phosguard che userò in un filtro eden 501
------------------------------------------------------------------------
ti possono servire se dopo il mese di buio hai ancora fosfati..
thejoker919
31-08-2012, 11:26
aaah ok :) senti a livello di filtraggio lo schiumatoio deve rimare attivo durante la maturazione??
aaah ok :) senti a livello di filtraggio lo schiumatoio deve rimare attivo durante la maturazione??
#36##36# certo!
thejoker919
31-08-2012, 12:04
ok grazie :-) senti aiuta durante la maturazione inserire batteri per avviarla?! ho dei batteri biostar dell' aquaristica che dici?
sì aiuta non conosco i batteri da te citati, quindi non so dirti della loro qualità, ho sempre usato biodigest e ho sentito parlare bene dei bacteria m della dupla, comunque se vuoi usare i tuoi non ci sono problemi, dosali che aiutano, ma senza esagerare.
ps potresti anche prendere una sola fiala di biodigest e metterla, e poi usare i tuoi, aspettando una 10-15 giorni.
thejoker919
31-08-2012, 12:44
che ne dici di questo : www.aquariumline.com/catalog/prodibio-start-nano-fiale-p-13579.html ??? una fiala di bio digest + ammo stop?!
la fiala di stop ammo non la ho mai usata, ma comunque tentar non nuoce, magari prova a cercare in rete o aspettare qualcuno qui che lo abbia usato...altrimenti prendi solo i batteri, li dovresti trovare dal tuo negoziante..
thejoker919
31-08-2012, 13:05
beh senti la metteresti subito dopo aver avviato la rocciataa maturazione o aspetteresti un paio di giorni per far stabilizzare il tutto? prendo anche il reefbooster ?! per piu avanti?!
io metterei l'acqua e farei la rocciata, aspetterei che l'acqua diventi chiara e se sei soddisfatto della rocciata, metterei una fiala di biodigest.
------------------------------------------------------------------------
per il reefbooster aspetterei
thejoker919
03-09-2012, 10:26
grazie mille per l'aiuta Sjd :) a presto!!
DaveXLeo
03-09-2012, 14:01
Lascia stare Amno stop... inutile se non dannoso.
Lascia stare il reefbooster... non lo uso nemmeno io che ho la vasca piena.
Lascia stare integratori e robe simili.
Prendi una confezione di batteri... quelli che siano... è uguale.
Ne metti una fiala a settimana in maturazione, poi ogni volta al cambio d'acqua.
Leggi le dosi, magari una fiala vale per 200 litri.
thejoker919
21-09-2012, 22:54
Ciao a tutti, rivango questo post per porvi alcune domande e aggiornarvi...allora ,ho eliminato la sabbia e i pesci più grandi, i piccoli purtroppo non sono riuscito a parcheggiarli, so di correre un rischio tenendoli in vasca...comunque , ho spazzolato per bene le rocce ed ora sto aspettando i 25 giorni di buio per ricominciare il fotoperiodo ....ora sto cominciando ad informarmi su quali invertebrati posso partire, per non fare troppi errori all'inizio, consigli su qualcosa di facile da allevare in questa vasca?? ho modificato anche la rocciata per avere più punti d'appoggio proprio in previsione di popolarla con gli invertebrati, somministro anche i batteri una volta a settimana...schiumazione bagnata per togliere tutto, ho fatto i test e miracolo! valori tutti nella norma!! non so se è bene o male a questo punto xD sto pensando anche di cambiare plafo, una 4x24 w potrebbe andar bene per allevare qualcosa? grazie a chi mi aiuterà :)
thejoker919
22-09-2012, 13:00
up
4 x24 allevi molli e lps, forse qualche sps poco esigente! ma poi è anche un questione di valori dell'acqua! puoi cominciare con i molli, qualunque ti piaccia.
thejoker919
22-09-2012, 13:28
qualcosa di bello esteticamente e poco difficoltoso?? non avendoci mai avuto a che fare....devo fare esperienza :)
briareum, clavularia, ricordea, sarco, discosomi, sinularia, cladiella.ecc.ecc.ecc
thejoker919
22-09-2012, 22:08
grazie mille Sjd per tutti i consigli :-) se capiti dalle mie zone hai un caffè pagato :-)
edit: ma una Euphyllia non sarebbe indicata ?! mi spingo troppo in la?! :D
di niente ;) per gli lps aspetterei ancora un po'! comincia con qualche molle =) e poi passi all'euphyllia #70
thejoker919
23-09-2012, 00:42
senti sono 2 settimane che stanno al buio le rocce...mi si sono formate delle alghette verdi sulla loro superficie...come lanetta...viene via con la corrente delle pompe....ma devo preoccuparmi?!
davide56
23-09-2012, 10:48
normale maturazione
normale maturazione
#70#70
MARINO_2011
23-09-2012, 17:59
Mettici una foto
thejoker919
23-09-2012, 19:24
normale maturazione
fiuuu menomale xD cominciavo ad agitarmi xD al più presto metterò una foto :)
thejoker919
24-09-2012, 09:38
ecco le foto!
http://s15.postimage.org/i9y0qa2dj/SDC10910.jpg (http://postimage.org/image/i9y0qa2dj/)
http://s15.postimage.org/3yj3z49l3/SDC10912.jpg (http://postimage.org/image/3yj3z49l3/)
scusate la pessima qualità...
edit: Luce accesa per 10 secondi xD
http://s14.postimage.org/ag30wnovh/SDC10914.jpg (http://postimage.org/image/ag30wnovh/)
http://s14.postimage.org/jsz0n138t/SDC10915.jpg (http://postimage.org/image/jsz0n138t/)
thejoker919
26-09-2012, 10:00
up
thejoker919
26-09-2012, 11:34
Aggiornamento: vista la concreta voglia di cambiare plafo , che ne dite di questa a led ?
http://www.aquariumline.com/catalog/plafoniera-slim-modello-led60l-1000025000-misure-60x175x25h-completa-staffe-bordo-vasca-alimentatore-p-10925.html
oppure:
http://www.aquariumline.com/catalog/plafoniera-ultra-slim-bianchi-1000025000degk-60x7x2h-completa-staffe-bordo-vasca-alimentatore-p-11571.html
oppure meglio
http://www.aquariumline.com/catalog/plafoniera-4x24-10000degk-attinici-notturni-completa-bracci-estendibili-bordo-vasca-80cm-incluso-attacco-soffitto-colore-nero-p-12125.html
Il prezzo è simile, quindi , vantaggi e svantaggi ?? consigli???
che vuoi allevare? perchè con quelle forse riesci ad allevare molli...
thejoker919
26-09-2012, 20:57
come molli?! gia con 4 t5 da 24w potrei allevare molli ed sps no?! con quella a led in teoria dovrei andare meglio a livello di potenza giusto!? sono perplesso....#24
4x24 hai molta luce, queste qui a led economiche che non arrivano a 20 watt non sono molto performanti...
thejoker919
26-09-2012, 23:09
quindi dici meglio le t5?
thejoker919
27-09-2012, 10:40
up
thejoker919
14-10-2012, 12:10
sjd sentima i cambi d'acqua frequenza settimanale?? 15 gg?? devo cominciare adintegrare??
sono contenta che tu stia ripartendo in maniera corretta, l'unica cosa, vedo la rocciata molto molto compatta, poco arieggiata, questo potrebbe portare qualche noia e creare delle zone stagnanti. Guarda qui, magari prendi spunto: http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=337087
i cambi io li faccio settimanalmente, cambio 8 litri a settimana ( su una vasca 60*40*40)..ma prima rivederei la rocciata, guardandola quoto pelma:-)
thejoker919
14-10-2012, 21:08
grazie pelma, grazie sjd vedrò di modificare la rocciata, magari eliminandone qualcuna, rendendo più arioso il tutto , e magari inserendone un paio di nuove, così da diversificare il benthos... che ne dite?
la rocciata falla con anfratti u tunnel che la tagliano cosi l'acqua ci passa in mezzo, per la luce secondo me se vai di led fai un solo primo acquisto fatto bene che ti dura anni mentre i t5 ogni 6-7 mesi li devi cambiare!!! ma a livelli come stai messo?? quanto è giovane la vasca??
thejoker919
15-10-2012, 09:36
ciao dilan, beh la vasca è "rinata" da poco, un mese e mezzo...quindi per i test è presto, fino a che non si completa il fotoperiodo...
il fotoperiodo? perchè hai dato luce subito?? ma se le rocce so morte ci mettono tanto a ripopolarsi!! se ne metti un po di vive la flora si espande anche su quelle morte accellerando la maturazione!!! ma i batteri li hai dosati??
thejoker919
15-10-2012, 21:40
allora, il fotoperiodo l'ho cominciato dopo 30 gg di buio, le rocce erano vive, ho riutilizzatoquelle dell'allestimento di prima, come dicevoall'inizio delpost,magari dagli un occhiata'cosi mi dici se ho fatto tutti i passaggi correttamente, ho dosatouna fiala di biodgest, e dei batteri della Aquaristica, e ora sto aumentando un ora a settimana la luce...
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |