PDA

Visualizza la versione completa : non cercate lontano......


artom
18-07-2012, 11:13
.....quello che avete qui a portata di mano (bennato-nisida).......
http://www.scubaportal.it/pesce-chirurgo-elba.html

Paolo Piccinelli
18-07-2012, 11:38
speriamo si mangino un pò di caulerpa!

Sandro S.
18-07-2012, 11:52
mi apro un farm di coralli in puglia :-D

Manuelao
18-07-2012, 12:29
Wow


Emanuele

Federico Rosa
18-07-2012, 12:52
Tranquilli gli ho dato le chiavi ;-) la sera quando ha finito di fare i suoi giri di solito torna :-D :-D :-D

Babu
18-07-2012, 12:57
che bello :-)

gamberotto
18-07-2012, 13:59
mi apro un farm di coralli in puglia :-D

Secondo me si mangiano le orecchiette e le burrate........... :-D:-D:-D:-D

ALGRANATI
18-07-2012, 17:08
Porcaccia.......questa non è una bella cosa.........se arrivano i chirurghi....possiamo dire addio alle nostre salpe

giangi1970
18-07-2012, 17:18
Bisognerebbe capire se' non e' un'altro errore tipo i pesci pappagallo in sicilia...che ci son sempre stati...
P.s. Artom...
Ma sei iscritto anche tu a scubaportal...
Io scrivo pochissimo...ma lo leggo tanto...

DiBa
18-07-2012, 17:49
magari ce l'ha tirato qualcuno XD

artom
18-07-2012, 18:20
Bisognerebbe capire se' non e' un'altro errore tipo i pesci pappagallo in sicilia...che ci son sempre stati...
P.s. Artom...
Ma sei iscritto anche tu a scubaportal...
Io scrivo pochissimo...ma lo leggo tanto...

sì sono iscritto e come te leggo molto e scrivo poco..........il mio nick è skoop, come in molti altri forum (apostoli dello spinning, bass clan, planetspin......)
speriamo mangi un pò di caulerpa, ma ho paura che punterà ad alghe più appetitose.........
sandro, secondo me già con alcune specie di coralli si potrebbe provare a fare una piccola farm......peccato che eticamente sarebbe sbagliatissimo immettere organismi alloctoni in natura e nessuno darebbe un permesso.....ma ipoteticamente in puglia, sicilia, tunisia e tutta la costa africana sul mediterraneo sarebbe già possibile.....

mauro56
18-07-2012, 18:45
Porcaccia.......questa non è una bella cosa.........se arrivano i chirurghi....possiamo dire addio alle nostre salpe

anche peggio..... considerato che non solo c'è la concorrenza alimentare, ma anche il cambiamento climatico che, se favorisce una specie probabilmente ne sfavorisce molte altre....

Sto ripensando an un vecchissimo post di Keronea che diceva di aver visto un Ocellaris sulla ionica calabrese e comincio a pensare che non fos poi cosi' impossibile

Nopago
18-07-2012, 20:51
Tranquilli gli ho dato le chiavi ;-) la sera quando ha finito di fare i suoi giri di solito torna :-D :-D :-D

hahahahahahaha #rotfl#

claudiomarze
18-07-2012, 21:30
Porcaccia.......questa non è una bella cosa.........se arrivano i chirurghi....possiamo dire addio alle nostre salpe

EH EH NON LO SO SE è UN MALE... FANNO SCHIFO LE SALPE!! :-D:-D
MAGARI I CHIRURGHI SONO PIU' BUONI!!
COMUNQUE, IO STO DAVANTI ALL' ELBA, MAGARI TRA QUALCHE ANNO ME LI TROVO DAVANTI AL FUCILE O ALL'AMO E TI FO SAPERE!! :-D:-D
che storia comunque...

el barto
18-07-2012, 23:41
che roba#19

Però scusate l'OT ma mi son sempre chiesto una cosa, si sente spesso parlare di specie di pesci/alghe/crostacei alloctone provenienti dal Mar Rosso o Atlantico, ma non ho mai sentito parlare di specie di coralli tropicali infiltratesi nel Mediterraneo. Possibile che sulle coste egiziane e israeliane mediterranee non sia riuscito a passare nulla dal canale di suez? In fondo non è che ci sian tutte ste grandi differenze in termini di temperatura superficiale delle acque e salinità tra mar rosso e la parte sud orientale del "Mare Nostrum"

Ora come al solito avrò detto una cavolata e non mi risponderà nessuno :-D

primoleo
19-07-2012, 00:09
No, non c'è grossa differenza tra i due capi del canale di Suez, ma tra il mar rosso e il tirreno centrale c'è una bella differenza!

el barto
19-07-2012, 10:13
No, non c'è grossa differenza tra i due capi del canale di Suez, ma tra il mar rosso e il tirreno centrale c'è una bella differenza!

beh non lo metto in dubbio, infatti non dicevo se ci fosse la possibilità che qualche corallo si adattasse a vivere nel tirreno(viste le temperature invernali la vedo impossibile per quelli tropicali, per fortuna #17) ma piuttosto se nei luoghi citati prima ci fossero stati report di specie alloctone, poi ovvio che i pesci si adattano di più e riescono a spingersi anche fino al tirreno :-)

artom
19-07-2012, 11:42
beh ormai il pesce pilota è entrato addirittura nel mercato ittico nelle regioni del sud. Mi è capitato, facendo immersioni a pantelleria e in tunisia di vedere una coppia di pterois volitans in caccia....per i pesci penso sia più facile l'adattamento (vedi isole galapagos e hawaii che offrono versanti a correnti fredde dove non c'è corallo, ma si possono tranquillamente trovare molti pesci di barriera) per i coralli forse gli alcionacei e i molli che prosperano bene in superficie ci sarebbe qualche vana possibilità.....

giacomo73
21-07-2012, 14:17
Gli acanturidi in Mediterraneo non ci sono mai stati a differenza del pesce pappagallo che c'era anche prima dell'apertura del canale di suez.
Quest'avvistamento è davvero eccezionale ma visto che è avvenuto così a nord io credo che sia stato liberato da qualche grosso acquario pubblico o da qualche acquariofilo anche perchè mi pare di aver capito che era un solo esemplare quando sappiamo che in natura quasi tutti gli acanturidi vivono in branco.

Comunque non è l'unico avvistamento: http://www.naturamediterraneo.com/forum/topic.asp?TOPIC_ID=161879

La cosa strana è che sono tutte specie che nel mar rosso non ci sono quindi con il canale di suez non hanno niente a che fare.

mauro56
21-07-2012, 19:45
c'è chi dice che vengono "pescati" dalle navi quando imbarcano acqua per zavorra e poi liberati, forse adesso sopravvivono di piu' e quindi si vedono