Visualizza la versione completa : come fotografare?
ciao ragazzi
sapreste dirmi qual è la miglior impostazione da dare a quelle classiche fotocamere digitali compatte, per fotografare i pesci in movimento e il resto dell'acquario senza riflessi sfocature ecc? ho una sony cybershot
In automatico la posizione fuochi d'artificio secondo me.. Insomma con tempo di apertura otturatore ridottissimo....
Stanza buia, luci acquario accese, macchina i modalità Program (P) o priorita dei diagrammi (Av) e diavramma aperto del tutto (F2.8/F3.5), iso 200-400, funzione macro attiva, niente o poco zoom per sfruttare al massimo la luminosità e avvicinati restando perpendicolare alla vasca, meglio se trovi un appoggio, e in tutti casi se hai un stabilizzatore d'immagine attivalo.
Se non riesci ad avere almeno 1/40 come tempo di scatto rischi il mosso, sottoesponi la foto poi la luminosità la puoi recuperare con un programma da fotoritocco .
superpozzy
01-10-2012, 23:24
Stanza buia, luci acquario accese, macchina i modalità Program (P) o priorita dei diagrammi (Av) e diavramma aperto del tutto (F2.8/F3.5), iso 200-400, funzione macro attiva, niente o poco zoom per sfruttare al massimo la luminosità e avvicinati restando perpendicolare alla vasca, meglio se trovi un appoggio, e in tutti casi se hai un stabilizzatore d'immagine attivalo.
Se non riesci ad avere almeno 1/40 come tempo di scatto rischi il mosso, sottoesponi la foto poi la luminosità la puoi recuperare con un programma da fotoritocco .
proprio quello che cercavo per delle discrete compatte con qualche minimo settaggio... #70
Stanza buia, luci acquario accese, macchina i modalità Program (P) o priorita dei diagrammi (Av) e diavramma aperto del tutto (F2.8/F3.5), iso 200-400, funzione macro attiva, niente o poco zoom per sfruttare al massimo la luminosità e avvicinati restando perpendicolare alla vasca, meglio se trovi un appoggio, e in tutti casi se hai un stabilizzatore d'immagine attivalo.
Se non riesci ad avere almeno 1/40 come tempo di scatto rischi il mosso, sottoesponi la foto poi la luminosità la puoi recuperare con un programma da fotoritocco .
proprio quello che cercavo per delle discrete compatte con qualche minimo settaggio... #70
#rotfl##rotfl##rotfl#
Io con la compatta regolo solo 2 cose, per i pesci modalità sport e se la macchina ha il bilanciamento del bianco lo imposto su nuvoloso.
Per i coralli, modalità macro.
ricordatevi di rimanere perpendicolari al vetro :)
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |