PDA

Visualizza la versione completa : Plafoniera led semplice semplice


cicca_lo
17-07-2012, 10:50
Ecco qua una breve guida sulla plafoniera a led che ho realizzato per il mio acquario da 12 litri. Con un consumo di circa 10 watt e una resa luminosa di circa 1000 lumen.

Materiale necessario:
- lamiera d'alluminio spessa 1 mm ( 12x100 cm)
- staffa ad angolo ottuso sempre in alluminio (1 metro)
- 10 led ad alta potenza (1 watt ognuno)
- pasta termoconduttiva
- alimentatore per led (da 10 watt)
- cavo
- rivetti
- saldatore, trapano, sega, stecca

L'idea di base è quella di appoggiare la plafoniera sui supporti di plastica che servono a sorreggere il vetro di copertura, così avendo l'acquario largo 30 cm, ho realizzato la plafoniera lunga esattamente 29 cm.

http://s9.postimage.org/ceh2y9qij/DSC_0088.jpg (http://postimage.org/image/ceh2y9qij/)

Poi ho pensato che fosse utile utilizzare la stessa lamiera come supporto, semplicemente piegandola ad angolo retto.
Quindi ho tagliato la lamiera in un pezzo lungo 29+5+5= 39 cm (se voglio la plafoniera alta 5 cm). Successivamente ho tagliato anche la staffa in due pezzi lungi 29 cm (che faranno sia da rinforzo alla struttura, sia da paralume.

Con l'aiuto di un supporto ho piegato ad angolo retto da ambedue le estremità la lamiera a 5 cm di distanza, ottenendo così di fatto la plafoniera. Successivamente ho effettuato dei buchi (3 per ogni lato lungo) che mi hanno permesso di fissare le staffe lateralmente.


http://s15.postimage.org/bocfjikk7/DSC_0084.jpg (http://postimage.org/image/bocfjikk7/)


http://s18.postimage.org/yl8k1brhh/DSC_0085.jpg (http://postimage.org/image/yl8k1brhh/)

Successivamente ho effettuato due buchi sopra la lamiera per poter fissare l'alimentatore e per far passare i fili d'alimentazione.
Infine ho attaccato i led con la pasta termoconduttiva ed ho saldato tutti i vari contatti, fissando per sicurezza i cavi con del nastro adesivo.



http://s15.postimage.org/om8w6usuv/DSC_0086.jpg (http://postimage.org/image/om8w6usuv/)

Infine ho controllato tutti i collegamenti ed ho effettuato la prova...ed ecco il risultato!

http://s14.postimage.org/9fzmo9xe5/DSC_0082.jpg (http://postimage.org/image/9fzmo9xe5/)

Costi totali:
- Lamiera + staffa = circa 10 euro, avanzando molto materiale
- Led = circa 30 euro
- alimentatore = 10 euro
- il resto è recuperabile con pochi euro.
totale =50 euro

GeCofreE
17-07-2012, 14:13
bella...prenderò spunto per il mio 25 litri...metterò però qualche led in più...

domanda: i led che temperatura °K hai preso?

cicca_lo
17-07-2012, 15:21
bella...prenderò spunto per il mio 25 litri...metterò però qualche led in più...

domanda: i led che temperatura °K hai preso?

Ho messo diverse temperature...6 sono a 4000K (anche se sono molto chiari)..mentre gli altri 4 sono a 6500K.

botticella
18-07-2012, 08:51
come terrai lontana l'umidita?

cicca_lo
18-07-2012, 10:43
Bè...considera che c'è un vetro di copertura dell'acquario...quindi quello dovrebbe bastare da solo..in più se noti la plafoniera è abbastanza alta...permettendo una buona aerazione..;-)

Fra91
20-07-2012, 11:52
Ci dai maggiori info sui led usati gentilmente?..pare un bel progettino per piccoli acquarietti...#70#25

cicca_lo
04-10-2012, 10:22
Aggiornamento: Dopo quasi tre mesi l'impianto funziona a meraviglia!
Comunque per acquari del genere trovo molto più utili led con gradazione molto alta, quindi luce più bianca fredda che calda, in proporzione inversa rispetto a quella da me utilizzata : quindi 6 bianchi freddi e 4 bianchi caldi. Così si dovrebbero risolvere eventuali problemi d'alghe che potrebbero insorgere.
Un' ottimo prodotto secondo me sono i led Cree, ce ne sono di tutti i tipi, per esempio in questo periodo possono essere molto convenienti questi (http://www.led-tech.de/en/High-Power-LEDs-Cree/CREE-XB-Series/CREE-XB-D-R4-Emitter-on-Mini-Star-PCB-LT-1846_120_185.html) che sono praticamente delle stesse proprietà di quelli da me utilizzati.
Oppure prendete delle barre del genere, che sono molto comode (http://www.led-tech.de/en/High-Power-LEDs-Cree/CREE-Solutions/8-x-CREE-MX-3-on-aluminium-stripe-PCB-LT-1743_120_117.html)

Marco.88
04-10-2012, 10:36
bel sito, come ti sei trovato? la spedizione quanto costa?