Visualizza la versione completa : Pulitore che può coabitare con Discus?problema Plecostomus!
da circa un mese ho inserito un plecostomus in vasca e devo dire che ha fatto un lavoro più che eccellente ripulendo i vetri e le piante dalla formazione di alghe.
Ho anche due kalopteurs che non sono mai serviti a nulla tranne che divorare il cibo degli altri pesci.
Stamattina ho notato a malincuore che il pleco si attacca sui discus quindi ritengo di doverlo dare via.
conoscete qualche buon pulitore che può convivere con i discus?Grazie.
Mauromac
31-03-2006, 11:03
rineloricaria! Se lo trovi però! :-)
Quoto, rineloricaria, panaque, sturisoma panamensis...sono le tre specie che si nutrono quasi esclusivamente di alghe..e lasciano il passo ai discus.
Ho anche un ancistrus in vasca, ma anch'esso potrebbe attaccarsi al discus, quindi non te lo consiglierei come sicuro.
Ma il pleco...naaaaaaaa...a parte che diventa una sberla da 30 cm #24 #24
ma lo sturisoma panamensis, sta in acque con temp di 20#22°c?
il panaque non diventa sino a 40cm?
Mauromac
31-03-2006, 13:29
ci sono una pressochè infinita varietà di panaque. li classificano con le lettere e i numeri per quanti sono... tipo L166 ecc ecc...
...quindi... dipende... #36#
ci sono una pressochè infinita varietà di panaque. li classificano con le lettere e i numeri per quanti sono... tipo L166 ecc ecc...
...quindi... dipende... #36#Esatto!!
Ma proprio i loricaridi vengono classificati con sigle perche' sono diventati talmente tanti che non bastano piu' nomi di botanici o peculiarita' da utilizzare per impostare il nome e diversificarli ;-)
Il panaque è vero..cresce molto, ma è uno spettacolo, e onestamente tra hipostomus e panaque...beh, no comment.
Gli sturisoma crescono e si riproducono in acquario con discus, senza alcun problema.
Sinceramente sono parecchio affascinato dallo sturisoma, grazie a tutti per la gentilezza e laprontezza nella risposte.
Ma non divorano le piante?
JoeBlack
04-04-2006, 10:28
quindi chi vuole allestire una vasca con Discus, avendo già un Plecostomus in un altra vasca non è possibile farli convivere?
Mah, ci vuole anche fortuna a capitare il soggetto che non si attacchi alla mucosa del discus.
Ho visto centinaia di volte pleco di dimensioni ragguardevoli convivere coi discus..ma personalmente se devo rischiare..(a parte la grandezza dei pleco)preferisco altro.
Stesso discorso vale per le piante: non posso certificare che animali alghivori non si facciano allettare da foglie particolarmente tenere.
La mia esperienza si ferma ad ancistrus e loricarie..e non vedo che si attaccano ne' alle piante ne' ai pesci. ;-)
Ma non divorano le piante?
no
oltre agli sturiosoma, loricarie e rinoloricarie aggiungerei anche farlowella
..dimenticavo le farlowella...vero... #12 #12 #12
nn aggiungo altro perche le specie sono quelle gia dette devo solo aggiungere che ogni tanto i miei 2 ancistrus si dimenticano del lavoro che devono fare e si fanno un'insalatina con le mie piante. -04
E che mi dite degli Otocinclus?
Patrizia Chiappino
06-04-2006, 19:54
Gli otocinclus possono andare bene anche se alcuni acquariofili hanno avuto un'esperienza negativa in quanto può accadere che anch'essi attacchino la mucosa dei Discus.
.Puoi inserire qualche Corydoras che è molto utile come pulitore del fondo.
Ciao :-)
Puoi inserire qualche Corydoras che è molto utile come pulitore del fondo.
Quoto..
vai cn gli sterbay che resistono bene alle alte temperature... :-)
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |