Visualizza la versione completa : Signori e signore, ecco a voi il mio schiuditoio per cisti d'artemia perfezionato!!!
Di schiuditoi fatti in casa, senza contare chi usa vasche o taniche per colture intensive, ho visto usare due metodi: o una semplice bottiglia con aeratore o una campana per cd come in questo (http://www.acquaportal.it/ARTICOLI/AGGIORNAMENTI/Aggiornamento_6-5/schiuditoio_artemie/default.asp) articolo del nostro portale, io le artemie le ho iniziate a coltivare sabato usando una bottiglia con un aeratore, metodo molto semplice ed economico che però non mi lascia la possibilità di selezionare i naupli e mi costringeva ad immetere in vasca anche uova da schiudere... non avendo nulla di meglio da fare stanotte ho perfezionato il sistema della campana! ;-)
http://s12.postimage.org/uk34s5v2x/WP_000143.jpg (http://postimage.org/image/uk34s5v2x/)
http://s12.postimage.org/g25xk63rt/WP_000146.jpg (http://postimage.org/image/g25xk63rt/)
Ho utilizzato analogamente all'articolo citato prima:
-1 campana vuota di cd (opportunamente tagliata e rifilata)
-1 confezione vuota di vitamine (si avvita alla perfezione sul foro che ho fatto permettendomi di pulire al meglio lo schiuditoio)
-tubo da aeratore (forato ogni 2-3cm favorisce la schiusa movimentando l'acqua e la ossigena)
-taglierino
-nastro nero
-colla a caldo (per fissare il tubo dell'aeratore)
-accendino (per fare il foro preciso con la lama dove passa il tubo dell'aeratore)
Il tutto è stato facilitato dal fatto che il coperchio della campana aveva già delle "guide" dove tagliare che manco farlo apposta avevano il diametro delle vitamine e del tubo dell'aeratore!!! :-))
Any question? Che voto mi date per l'impegno nel far schiudere un esserino così piccolo?
Sto già gongolando! #27
------------------------------------------------------------------------
Ah, volendo come si vede nella prima foto posso tranquillamente richiudere il tappo, non serve a nulla ma era bello dirlo, è un optional! ;-)
ALGRANATI
17-07-2012, 07:10
ma mettendo aria nella campana.......non ti andranno le cisti dentro il raccoglitore??
Luca_fish12
17-07-2012, 08:31
Come mai non riuscivi a selezionare i naupli nella bottiglia? Se punti una luce a metà non avrai nè le uva nè i gusci schiusi ma solo naupli! :-)
OT: Algranati, bellissime le icone dei pesci riprodotti nel marino!! complimenti!
ma mettendo aria nella campana.......non ti andranno le cisti dentro il raccoglitore??
In minima parte, è molto basso e ho fatto delle piccole sezioni triangolari per far entrare i naupli, l'aeratore che uso non è molto potente e lo regolo al minimo
Come mai non riuscivi a selezionare i naupli nella bottiglia? Se punti una luce a metà non avrai nè le uva nè i gusci schiusi ma solo naupli! :-)
OT: Algranati, bellissime le icone dei pesci riprodotti nel marino!! complimenti!
avevo notato che pescavo lo stesso qualche uovo! Cosi non credo capiterà ancora!!!
per separarli qualcuno ha provato questo sistema?
http://archimede70.altervista.org/_altervista_ht/Foto/faidate/separaNaupli/foto7a.jpg
In pratica si fanno schiudere e poi si mettono nella parte buia. Le artemie poi si catturano nella parte illuminata senza uova
Luca_fish12
19-07-2012, 21:53
Sì, praticamente sempre per catturare i naupli si attraggono con una luce in un punto e poi si aspirano quando sono raggruppati! :-)
Anzi, nella scatoletta in foto sono fin troppo larghi per la siringa, io li faccio radunare un uno spazio di pochi cm, circa 2x2 :-)
devo provare, io cmq avrei le siringhe grandi da 50 ml
Ma immagino che in poco spazio si concentrino di più... mal che vada aspiro tutta l'acqua
Bravo per l'impegno..seppur io con la bottiglia mi sono sempre trovato bene..
un'altra domanda... l'areatore è indispensabile o si può fare diversamente?
Purtroppo ho solo un'areatore a batterie e ho paura sia troppo potente
Luca_fish12
19-07-2012, 22:31
L'areatore migliora di molto la schiusa, è preferibile usarlo anche se io per un bel po' di tempo le ho schiuse in un barattolo senza niente!
Diciamo che oltre a far schiudere più uova le fa schiudere in meno tempo...magari un piccolo areatore conviene prenderlo! :-)
Rieccomi! Non ho più postato su questo topic perchè ero in fase di collaudo! Ho fatto un'altra custodia senza aeratore, ho provato bottiglia, custodia e custodia con aeratore, ormai i miei pesci non ne possono più! ;-)
Avendo anche un bilancino di precisione al centesimo di grammo ho fatto schiudere mezzo grammo esatto in tutti i tre recipienti con 35g di sale per litro d'acqua, non ho potuto pesare ovviamente i naupli o mi puzzerebbe il bilancino ;-) ma posso dirvi che con una siringa da pasticceria ho prelevato la stessa quantità da ognuno dopo due giorni, la classifica è questa:
1 posto: custodia con aeratore, per numero di naupli vivi, avendo dei tagli triangolari il "separè" ha fatto passare pochissimi gusci o naupli morti
2 posto: bottiglia con aeratore, non ha separato uova e gusci da naupli vivi, ma ne aveva ugualmente un gran numero
3 posto: custodia di cd con metodo classico, nessun guscio, ma numero di naupli prelevati con la luce inferiore
Direi che solo per l'impegno nella sperimentazione mi meriterei una cinquantina di rep positive! :-))
Unico difetto del metodo che ho "brevettato" ;-) sono i buchi dell'aeratore fatti col taglierino troppo grandi e vicini, secondo me se prendete un ago o una clip e la scaldate con l'accendino per fare dei buchi più piccolo è perfetto! Io non posso provare perchè ho finito i tubi dell'aeratore!
Io mi sono arrangiato col taglierino perchè ho lavorato in camera e di notte, un trapano con una punta del diametro dell'aeratore e una a tazza del diametro della scatoletta di vitamine, cibo etc. vi semplificheranno la vita!
Domani passo le tre colture in un secchio con le alghe e acqua adatta in terrazza così le faccio moltiplicare un po'!!! #d5#d5
Che ve ne pare dell'esperimento?
io per ora sto provando con la bottiglia poi vedrò se provare con il porta cd.
Per curiosità quanto ci hanno messo a schiudere? Ci si accorge facilmente?
Luca_fish12
20-07-2012, 20:41
In questi giorni di caldo la schiusa avviene anche in meno di 24 ore! :-)
Ci si accorge perchè spegnendo l'areatore si vedono i naupli che nuotano in tutte le direzioni; sono tanti puntini triangolari che si muovono a scatti! :-)
io penso che ci metterò di più perchè ho l'areatore/trattore :-)) a batterie
e non posso tenerlo acceso di continuo. Ho preso un paio di buste delle sera già complete per imparare poi prenderò un barattolo e areatore
Sono talmente piccoli che mi sono accorto della prima schiusa prelevandone un cucchiaino e guardando da vicino!!!
Luca_fish12
20-07-2012, 21:19
Sì, spesso è facile non notarli (soprattutto se non sono belli arancioni)...in controluce si distinguono meglio! :-)
In bocca al lupo con le cisti già preparate...di solito la schiusa è inferiore per cui non spaventarti se non dovessi riuscirci (con cisti di buona qualità è diverso) ;-)
Al limite se non ne schiudi tante se vuoi ci troviamo a rosà e ti do qualche grammo delle mie o un po' di vive in bottiglia, se mi becchi dopo che ho sistemato due piante ho anche talee e planirbis varie da regalare
un pò alla volta... ce la farò :p
Come setaccio ne ho uno da 180u va bene per i naupli giusto?
Al massimo quanto mi conviene aspettare? (non sono ancora passate 24 ore)
Vai tranquillo! Se hai dubbi accendi una luce e preleva un piccolo campione con un cucchiaino da caffè, di sicuro qualcuna li in mezzo la vedi!!!
Luca_fish12
20-07-2012, 21:32
Diciamo che se dopo 3/4 giorni non si è schiuso niente puoi svuotare la bottiglia e riprovare!
Con queste temperature già dopo 2/3 giorni è tardi secondo me...
Questo inverno, invece, senza riscaldatore nè areatore dovevo aspettare 3 giorni per avere la schiusa...in questo caso è utile far partire 3 bottiglie a rotazione!
grazie dei consigli, allora aspetto domani per controllare bene che sarebbe oltre le 24 h
Come acqua usate osmosi o quella di rubinetto lasciata riposare?
Luca_fish12
20-07-2012, 22:00
No, no, niente osmosi!
Rubinetto + sale! :-)
ho usato acqua di rubinetto. Cmq hanno appena cominciato a schiudersi...
andrò a mettere un lumino alla Sera :-))
Quanto mi conviene aspettare prima di prelevarle? Grazie
Luca_fish12
21-07-2012, 17:19
Prima le prelevi e più sono nutrienti! :-)
Non devono assorbire il sacco vitellino, altrimenti il loro valore nutritivo cala di molto!
bene, le altre uova invece aspetto che schiudono?
Alcune sono diventate di colore chiaro e altre sembrano ancora scure, come appena inserite.
Non oso immaginare cosa esca con cisti di qualità :p
è andata male... Subito ne ho visto nascere qualcuna ma sono rimaste quelle.
Immagino che se ne nascono 3 non siano sufficienti #rotfl#
A parte Shg, ci sono anche altre marche affidabili? Le vorrei usare una volta settimana per una decina di microrasbore
Luca_fish12
22-07-2012, 16:37
Io uso e mi trovo bene con le cisti della BlueLine e della OceanNutrition! :-)
Proverò a cercarle. Eventualmente se non trovo queste in negozio
vanno bene anche JBL e Hobby? O sono soldi buttati? Grazie
Luca_fish12
22-07-2012, 17:02
Vanno bene anche loro! non le ho mai usate ma le usano in molti e si trovano bene! :-)
ho costruito anche lo schiuditoio porta-cd, domani cerco le artemie che schiudono :-))
Quelle della blue line le trovi alla finestra sul mare, ma sono abbastanza care, 13€ per 30 grammi!
Te Luca quanto le hai pagate?
Luca_fish12
23-07-2012, 08:38
Sì, la BlueLine è una marca eccellente ma bisogna pagarla...
Anche qui da me più o meno è lo stesso prezzo! :-)
Comunque il barattolino dura veramente parecchio!
Grazie pette. Qui in zona ho trovato Jbl Artemio pur, 18 grammi e costano poco più di 10 euro. Mentre quelle della Hobby 20 ml a 7 euro. Per un buon prodotto i prezzi sono simili
acquistate le Jbl Artemio pur. Nella confezione c'è scritto che hanno azoto per essere conservate a lungo. Vanno tenute a temperatura ambiente o frigo?
Oltre al cibo base, ai margaritatus pensavo di dare naupli una volta settimana e una volta chironomus liofilizzati
Meglio ben chiuse in frigo o comunque al fresco
Luca_fish12
24-07-2012, 22:00
Io le cisti le conservo in frigo, perchè ho la fishroom molto calda l'estate e ho paura che si rovinano...
Per la dieta dei margaritatus ok, io darei anche due volte a settimana i naupli e qualche volta il vegetale!
Hanno azoto? Intendi che sono in atmosfera di azoto? Ma appena apri il barattolo l'azoto va via...
Io sono anni che le tengo nell'armadio dell'acquario..
Ho già una zona frigo per i pesci, le metto lì :-))
Questa è la dieta che sto sistemando
lunedì: Jbl nanomix con aglio Seachem
martedì: Jbl nanomix
mercoledì: chironomus
giovedì: digiuno
venerdì: Jbl nanomix
sabato: naupli
domenica digiuno
Attualmente ho questa dieta. Vegetale boh... verdure? Ho provato tante volte.
Oppure ho visto che c'è un microgranulato della Tropical a base di spirulina.
Per ora uso l'aglio a fini digestivi etc etc
Luca_fish12
24-07-2012, 22:43
Per le vitamine puoi utilizzare cibi vegetali, magari piselli che di solito è facile che li accettino, oppure bagnare il liofilizzato o il congelato con qualche vitamina liquida! :-)
Io sostituirei una dose di jbl nano mix con un'altra di naupli...sono pur sempre cibo vivo e fanno molto bene! ;-)
dò già le vitamine nel cibo ogni tanto, mi ero dimenticato. Sono le Jbl atvitol.
Ho provato zucchine, piselli, spinaci niente -.-' Per l'artemia vedo un pò i tempi di schiusa
e poi provo con 2 volte
Buddha penso anche io sia così per l'azoto... però non capisco bene sta frase riportata
"Conservati con azoto per garantire un alto tasso di schiusa anche dopo la lunghi periodi."
Per l'azoto..mah!!
Per i tempi di schiusa..se tieni la temperatura del recipiente sui 26 gradi ci metti sulle 12/13 ore..
ALGRANATI
25-07-2012, 07:19
se le cisti non si mantengono in frigorifero, il tasso di schiusa cala DRASTICAMENTE
Luca_fish12
25-07-2012, 08:23
se le cisti non si mantengono in frigorifero, il tasso di schiusa cala DRASTICAMENTE
Vero...anche a me una volta è successo e da allora estate e inverno sempre in frigo!
mannaggia non la sapevo questa cosa del doverle tenere in frigo>:-(Già quando ho provato a schiuderle ho notato che non erano un granchè,misà che posso buttare il barattolo praticamente nuovo#07
Ciao, ho provato il DVD- schiuditoio ma non mi ha entusiasmato per niente, mentre con quello a bottiglia + luce e aeratore faccio raccolte spettacolari in circa 24-28 ore, tenendole in cantina.
Da 10 giorni sto facendo crescere quelle avanzate dai pasti dei cardinali, tra una settimana dovrebbero cominciare a riprodursi, speriamo...
per la conservazione si parla del barattolo aperto? O sigillato?
Se stanno nei negozi tanto tempo come fanno a garantirle? Scusate per la domanda "banale" :p
Ho trovato anche questa discussione sull'artemia http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=309558
dove le temperature mi sembrano un pò estreme
che io sappia quando le uova sono vecchiotte,cioè sono in negozio da un bel po' la percentuale di schiusa è minore,bisogna guardare la data di scadenza credo e comprarle che scadono il più tardi possibile
oggi sono riuscito a schiuderle bene! Ci hanno messo 20-22 ore e ho usato bottiglia+areatore
Il problema è che puntando la luce si trovano lo stesso uova che galleggiano, anche lasciando riposare. Proverò con il sistema di pette del porta cd+areatore. Dentro nel foro centrale metterò una pallina di cellophane così non finiscono dentro uova.
Le cisti che diventano arancioni e non formano naupli, sarebbero quelle non nate?
O bisogna aspettare?
Cellophan? Non hai delle vitamine tipo il multicentrum o qualcosa di plastica opaca simile? In alternativa un bicchierino di caffè di plastica piccolo di una macchinetta non è meglio?
c'è già il barattolino :p il cellophane l'ho messo lì dentro, così entrano meno uova per via dell'areatore
c'è già il barattolino :p il cellophane l'ho messo lì dentro, così entrano meno uova per via dell'areatore
Per l'aeratore non so che portata abbia il tuo, ma prova ad inserire un tubo come ho fatto io ma con buchi molto più piccoli e sigilla la parte finale del tubo
l'areatore è un Tetra APS 50 ho provato nel porta cd solo con l'acqua e va molto bene.
Oggi si sono schiuse e la percentuale era molto buona, erano pure troppe :p
Puntando la luce si raggruppano e si riesce a pescarle meglio che con la bottiglia, però rimangono lo stesso delle uova nel fondo.
Mi chiedevo se con gli schiuditoi da 20 pepite ...
non c'è questo problema o magari conviene averle decapsulate
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |