Visualizza la versione completa : acquario su muro divisorio
Salve a tutti.sono nuovo in questo forum.colgo l occasione x presentarmi,mi chiamo marco.
come da titolo vorrei allestire il mio primo acquario o un dubai 100 o il rio 180 su una parete che divide salotto e corridoio.
Il mio dubbio riguarda l allestimento dello stesso.in tutti i post ho letto che devo mettere le piante grandi dietro,in mezzo le medie e davanti le basse piu spazio vuoto.
Ma nel mio caso come devo fare?pensavo di fare una cultura in mezzo alla vasca di piante medio basse.è giusto??quali specie di piante mi conviene piantare e come devo disporle sapendo che avrò un acquario da 180 litri in cui allevero guppy,portaspada velifere e neon??in che quantita dovro inserire i pesci??tutte e due i lati lunghi dell acquario devono risultare visibili da ambedue gli ambienti(sala e corridoio).
Ora ho un altra domanda.qualititivamente è meglio il rio o il dubai???ho optato x quest ultimo anche perche ha gia il timer ed il materiale filtrante incluso....grazie a chiunque mi risponderà..........................e scusate le tante domande...#70
GeCofreE
17-07-2012, 08:50
Ciao...inizio col dirti che i neon non ci stanno con gli altri pesci che nomini perché vogliono un ph acido...quindi innanzitutto c'è da capire che popolazione vuoi mettere...
Poi, tornando al discorso originale...io metterei piante alte e a crescita rapida sul lato appoggiato al muro e scenderei con piante medie al centro e piante basse sul lato opposto al muro...
Non conosco gli acquari che dici e quindi non so che illuminazione hanno...da questo dipende sulla tipologia di piante da inserire...
Inviato dal mio GT-I9100 con Tapatalk 2
Ciao...inizio col dirti che i neon non ci stanno con gli altri pesci che nomini perché vogliono un ph acido...quindi innanzitutto c'è da capire che popolazione vuoi mettere...
Poi, tornando al discorso originale...io metterei piante alte e a crescita rapida sul lato appoggiato al muro e scenderei con piante medie al centro e piante basse sul lato opposto al muro...
Non conosco gli acquari che dici e quindi non so che illuminazione hanno...da questo dipende sulla tipologia di piante da inserire...
Inviato dal mio GT-I9100 con Tapatalk 2
il DUBAI monta 2 t5 da 39 w,mentre il RIO 2 t5 da 45w....che piante andrebbero bene??voglio un bel po di vegetazione nell acquario....:-))voglio una popolazione mista per un acqua abbastanza dura....quindi guppy,portaspada velifere e pulitori.se avete qualche altro suggerimento su quale tipologia e sulla quantita dei pesci che potrei inserie è ben accetta...grazie..
..:Blackcloud:..
17-07-2012, 09:34
Ciao...inizio col dirti che i neon non ci stanno con gli altri pesci che nomini perché vogliono un ph acido...quindi innanzitutto c'è da capire che popolazione vuoi mettere...
Poi, tornando al discorso originale...io metterei piante alte e a crescita rapida sul lato appoggiato al muro e scenderei con piante medie al centro e piante basse sul lato opposto al muro...
Non conosco gli acquari che dici e quindi non so che illuminazione hanno...da questo dipende sulla tipologia di piante da inserire...
Inviato dal mio GT-I9100 con Tapatalk 2
il DUBAI monta 2 t5 da 39 w,mentre il RIO 2 t5 da 45w....che piante andrebbero bene??voglio un bel po di vegetazione nell acquario....:-))voglio una popolazione mista per un acqua abbastanza dura....quindi guppy,portaspada velifere e pulitori.se avete qualche altro suggerimento su quale tipologia e sulla quantita dei pesci che potrei inserie è ben accetta...grazie..
Potresti inserire una decina di aeneus per " pulitori" anche se non andrebbero chiamati cosi :)
GeCofreE
17-07-2012, 09:46
se vuoi acqua dura perchè non pensi ai ciclidi africani?...però li non hai vegetazione...
se resti con un ph sui 7.5 va bene guppy ecc...
come piante potresti optare per:
anubias (legate ad un tronco verso il davanti)
microsorum (legate ad un tronco verso il fondo)
Echinodorus bleheri (fondo)
Cryptocoryne (centro-avanti)
Limnophila (fondo)
Lysimachia nummularia (centro)
Rotala (fondo)
Vallisneria (fondo)
e magari qualche muschio qua e là che fa colore :-)
per la popolazione, io non amo i così detti pulitori se non gli octociclus...che però vanno inseriti solitamente quando la vasca ha circa 6 mesi in modo che i valori siano super stabili...
ti consiglierei di inserire un gruppetto di 10 multidentata e magari 4 o 5 ampulliarie o neritine che aiutano a mantener pulito il tutto... e quoto Black su un gruppetto di 7 o 8 Cory aeneus...
Metalstorm
17-07-2012, 10:04
vista la posizione particolare della vasca, potresti mettere delle piante alte sul lato corto che poggerà contro il muro (molto bella e facile l'igrophyla polysperma "sunset", quella con le nervature rosate...oppure la classica vallisneria spiralis), nella parte centrale (quella visibile da ambo i lati) giocare con piante medio-basse come cespugli di cryptocoryne e riempire il vuoto nella parte medio-alta usando legni fini molto ramificati e contorti che vanno verso l'alto, su cui magari legare muschi o epifite come le anubias....non ci starebbero male nemmeno galleggianti a radici lunghe come il limnobium laevigatum (che cresce bene in vasca chiusa e non è invasivo)
per la popolazione, quoto quanto già detto: niente neon con i poecilidi e se vuoi dei pesci da fondo (che bada bene, non puliscono un bel niente!!!) ottimo un gruppetto di 5 o 6 corydoras aneus o paleatus
Non è che riuscite a fare uno schema semplificato di come mettere tutte le varie piante?????qualcuno di voi ha qualcuna delle piantine citate da donare?????
queste sono le analisi dell acqua del rubinetto effettuate dal comune:Periodo dal 01 Gennaio 2011 al 31 Dicembre 2011
Parametro Unità
di misura Media Valori di
parametro
CALCIO mg/l 75.52 -
MAGNESIO mg/l 35.33 -
SODIO mg/l 10.42
CLORO RESIDUO libero mg/l 0.01 -
AMMONIO mg/l 0.00
NITRITI mg/l 0.00
CLORURI mg/l 20.79
NITRATI mg/l 34.95
SOLFATI mg/l 28.96
FERRO µg/l 3.94 200
MANGANESE µg/l 0.63
CONDUCIBILITA' a 20 °C µS/cm 594
pH unità pH 7.45
DUREZZA TOTALE °F 33 -
RESIDUO FISSO A 180 °C mg/l 393
con questi valori vanno bene i pesci e le piante elencati prima???
voglio una bella distesa di piante.....magari colorate se non sono complicate da coltivare e curare.....grazie x le risposte.....:-)
per i poecillidi, come guppy, portaspada, velifere vanno bene.
per le piante anche...
le piante rosse sono più complesse, necessitano di buona luce e di fertilizzazione intensa...
quindi l ideale sarebbe mettere dove ce il vetro che da verso il muro(vetro laterale)piante grandi a crescita veloce,per poi mettere verso il centro piante medie piccole???!!giusto???quindi guppy,platty,portaspada e pesci da fondo???'in che quantita???non avete altri pesci da proporre???una radice non è consigliabile metterla????e x quanto riguarda il fondo che colori usare???grazie...
secondo me 2 specie di poecillidi, patye e portaspada si ibridano... parti da un maschio e 2 femmine, poi aumentano loro.
come pesci da fondo, 10 corydoras aeneus...
quindi 2 guppy f e uno m,5-6 pesci da fondo,velifere quanti e in che proporzione m-f???portaspada????qualche altro pesce per acqua dura?????caridinie?????che prezzi hanno questi pesci in media?????le caridinie?'??che fondo conviene usare??????grazie-:33-:33
(usa un solo punto di domanda :-)) )
sempre 1 maschio ogni 2 femmine, ma ti ripeto 2 specie e basta.
secondo me se inserisci velifere tieni solo loro e i corydoras... vengono grandi.
se vuoi inserire caridinie devi optare per guppy e platy.
i poecillidi li trovi anche da appasionati si riproducono molto
se vuoi acqua dura perchè non pensi ai ciclidi africani?...però li non hai vegetazione...
se resti con un ph sui 7.5 va bene guppy ecc...
come piante potresti optare per:
anubias (legate ad un tronco verso il davanti)
microsorum (legate ad un tronco verso il fondo)
Echinodorus bleheri (fondo)
Cryptocoryne (centro-avanti)
Limnophila (fondo)
Lysimachia nummularia (centro)
Rotala (fondo)
Vallisneria (fondo)
e magari qualche muschio qua e là che fa colore :-)
per la popolazione, io non amo i così detti pulitori se non gli octociclus...che però vanno inseriti solitamente quando la vasca ha circa 6 mesi in modo che i valori siano super stabili...
ti consiglierei di inserire un gruppetto di 10 multidentata e magari 4 o 5 ampulliarie o neritine che aiutano a mantener pulito il tutto... e quoto Black su un gruppetto di 7 o 8 Cory aeneus...
dove si possono acquistare on line le neritine?e a che prezzo??ne ho trovate a 3-4-5 euro l una.alla faccia..!!#19
le neritine costano abbastanza anche perchè non si riproducono in acqua dolce,io le mie le ho pagate 4,50 l'una!Se vuoi spendere meno potresti prendere qualche ampullaria,le trovi anche qui sul mercatino per poco o certe volte anche in regalo,però se ti si riproducono sarai un po' invaso e poi dovrai occuparti di darle via.
framasotti
04-09-2012, 17:49
quindi 2 guppy f e uno m,5-6 pesci da fondo,velifere quanti e in che proporzione m-f???portaspada????qualche altro pesce per acqua dura?????caridinie?????che prezzi hanno questi pesci in media?????le caridinie?'??che fondo conviene usare??????grazie-:33-:33
Ciao, io ci metterei un branchetto di Pristella maxillaris.
Io ne ho 5, ma li ha regalati mia moglie e devo dire che sono milto belli ed hanno un comportamento davvero singolare, fanno davvero branco.
C'è n'è uno che si stacca dal gruppo, va in ricognizione per poi tornare nel branco, sono voracissimi e davvero molto eleganti e graziati nel nuoto.
Avevo i portaspada (4), ma li ho tolti perche sono dei veri rompi palle, danno fastidio a tutti i pesci, secondo me sono stati anche letali per 3 colisa (2 maschi e 1 femmina).
Se avessi avuto un 180 litri avrei messo all'incirca 7/8 corydoras julii(molto carini e rimangono piccoli), 15/20 pristella, caridine j. a gogo:-)), un ancystrus sp., e 6/8 otocinclus (molto belli).
Ovviamente non prendere per oro colato quello che ti dico, sono un neofita, però potresti prendere spunto.
Spero di non aver scritto sciocchezze, per quanto riguarda la popolazione della vasca.
Io sicuramente ho commesso degli errori nel popolare la vasca, ma con il tempo imparerò.
Diciamo che i Colisa sono gli unici pesci che sono fuori luogo, sono però quelli che preferisco e spero che si riproducano, o per lo meno ci provino#70
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |