Visualizza la versione completa : Ho iniziato
Ho comprato un acquario di 80*30 con pompa con potenza 800 e ci ho messo i primi pesci 5 salibrici (gamberetti trasparenti di cui uno gia' pieno di uova) 1 buatto (Gobis paganellus) 1 granchietto che gia' sta stuzzicando i salibrici e 2 bomboletti.
Ho comprato il cibo per pesci tropicali andra' bene?
Quali sono le vostre tecniche per realizzare del cibo fatto in casa? o meglio comprare sempre quello gia' pronto?
i Pesci che ho messo andranno d'accordo?
a breve postero' le prime foto, aspetto consigli di qualsiasi tipo
Byantonello
31-03-2006, 12:24
mmmmmmmmmmmmmm #24 #24 #24
hai comprato la vasca e hai già messo dentro i pesci?
temo dovrai leggere parecchio ...
>Ho comprato il cibo per pesci tropicali andra' bene?
>Quali sono le vostre tecniche per realizzare del cibo fatto in casa?
Per il cibo ti sconsiglio di usare solo quello, dovrai alternare con piccoli pezzi di pesce congelato, piccoli mi raccomando.
Pesci che ho messo andranno d'accordo?
hemmm no il paganellus ti farà sparire ben presto i gamberetti, inoltre i granchi non sono mai oscpiti eccellenti.
bye
beh descrivi come hai allestito la vasca...
così non possiamo aiutarti...
pessime notizie
sono stato fuori 4 giorni e sono tornato solo oggi l'acquario e' stato in mano a mio padre che ha fatto cadere l'ossigenatore e il neon nella vasca con la rottura di entrambi, o almeno credo mi daranno la risposta domani #12.
Purtroppo il boatto e' deceduto che tristezza ed anche i granchi #07.
DUnque l'acquario e' per ora strutturato con della sabbia sul fondo ed alcune pietre per fare da tana dove si sono subito nascosti i salibrici che spero sopravvivino fino a domani.
consigliate di mettere qualche pianta o di strutturare l'acquario in qualche modo?
ora allego un po' di foto ho bisogno di consigli ;-)
[quote:ec8ba096bf="pieme74"]beh descrivi come hai allestito la vasca...
così non possiamo aiutarti...[/quote:ec8ba096bf]
ecco le foto http://www.acquariofilia.biz/allegati/assistente_ridimensionamento-3_190.jpg http://www.acquariofilia.biz/allegati/assistente_ridimensionamento-1_222.jpg
dai una lettura nel forum per capire le basi poi se hai dubbi chiedi pure...
qual'e' il nome scientifico dei miei gamberetti?
Stefano Rossi
04-04-2006, 11:31
Palaemon è il genere, la specie visti così sembra il serratus
Sei partito un po' alla garibaldina :-) come si suol dire. Vedo una vasca con un fondo sottile e filtro biologico. poche rocce a "palla di cannone". Adesso hai i palaemon , lascia stabilizzare la vasca un paio di settimanelle almeno poi inserisci possibilmente delle rocce più incrostate e, se vuoi, un pomodoro di mare (Actinia equina). Per i pesci aspetta ancora. La conchiglia grossa, sembra un cardium, molto difficilmente vivrà in una vasca così, necessita di plancton e cibo per filtratori: sarebbe veleno per la vasca appena avviata. occhio che se muore inquina assai.
Abbi pazienza e poi ancora pazienza :-)
ciao
Stefano
Palaemon è il genere, la specie visti così sembra il serratus
Sei partito un po' alla garibaldina :-) come si suol dire. Vedo una vasca con un fondo sottile e filtro biologico. poche rocce a "palla di cannone". Adesso hai i palaemon , lascia stabilizzare la vasca un paio di settimanelle almeno poi inserisci possibilmente delle rocce più incrostate e, se vuoi, un pomodoro di mare (Actinia equina). Per i pesci aspetta ancora. La conchiglia grossa, sembra un cardium, molto difficilmente vivrà in una vasca così, necessita di plancton e cibo per filtratori: sarebbe veleno per la vasca appena avviata. occhio che se muore inquina assai.
Abbi pazienza e poi ancora pazienza :-)
ciao
Stefano
ciao grazie per i consigli innanzitutto, dovrei aumentare quindi il livello della sabbia?
la conchiglia e' quella con la lingua rossa lunga e' fa dei salti incredibili nell'acquario, un peccato toglierla ma a questo punto preferisco non rischiare.
per la pazienza cerchero' di averne.
Stefano Rossi
06-04-2006, 10:15
No, puoi lasciarlo così; un fondo alto comporta una maturazione "a vuoto" di alcuni mesi, e mi sembri un po' troppo impaziente :-) . Però ci vogliono un po' di rocce incrostate per cominciare ad inoculare batteri e microanimali utili alla vasca, devi creare un habitat, non una vasca da pescheria :-)) . Comunque già da adesso potresti inserire uno o due pomodori di mare, che sono robusti e tolleranti e fanno molto colore.
Ti consiglio inoltre di documentarti un po'. Sul sito www.aiam.info trovi una guida per il principiante scaricabile, poi in libreria ci sono vari libri (vai a vedere nella apposita sezione di Neogea qui su AP, costano qualcosa meno); spesso i libri sembrano ripetitivi, ma in realtà ogni volume ha un po' la sua particolarità ed interesse. E poi chiedi :-)
ciao
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |