Visualizza la versione completa : Eco-lamps led
Buongiorno a tutti,
volevo sapere se qualcuno di Voi usa e/o conosce queste plafoniere led americane e se mi date eventuali feedback:
http://www.eco-lamps.com/KR93.htm
Grazie
come design non sembrano male,anzi........ non vedo pero' le caratteristiche dei led
giangi1970
16-07-2012, 14:36
E dubito fortemente siano Americane..pero' son priprio belline...
come design non sembrano male,anzi........ non vedo pero' le caratteristiche dei led
The KR93 uses 3 watt LED bulbs with similar specifications as Cree XPG. We drive 3 watts to each bulb can potentially cut down their production costs by reducing the number of bulbs and lenses used, but this comes at the expense of reliability and efficiency. In contrast, in order to maximize longevity, increase longevity, and maximize lumens, we only drives approximately 1 to 1.3 watts to each bulb.
Da quel che ne capisco d'inglese (poco) NON sono Cree e probabilmente nemmeno americane!!!
Cinesi?
Kj822001
16-07-2012, 15:39
Comunque sia tutte le plafoniere che dichiarano gradazioni dei led bianchi superiori ai 10000°K, tali led vengono fatti in Cina (salvo per led pccl che venivano utilizzati anche per decorazioni e si trovano a 15000°K però fanno 0,2watt l'uno) dove esistono catene di assemblaggio led che danno la possibilità ai clienti di personalizzare la gradazione anche per piccole quantità. ricordo inoltre che la gradazione kelvin indica quanto yag (fosforo giallo) è stato utilizzato niente di più, gli spettri luminosi hanno tutti un picco sui 450nm (il led bianco si fa con led royal blu + fosforo giallo) e poi appunto in base alla quantità di fosforo si decide la temperatura di colore. Questo non vuol dire che i led cinesi siano meno o più buoni sia ben chiaro sono solo "forse" meno selezionati. Quindi in base al progetto complessivo della plafoniera si decide il tipo di led. Per raggiungere determinati spettri. Una casa costruttrice rinnomata non ha nessun interesse a produrre led ad alte gradazioni perchè non idonei all'illuminazione generale. Poco tempo fa avevo trovato un led distribuito da Toyoda Gosei che utilizzava una tecnologia costruttiva completamente diversa e riusciva ad eguagliare lo spettro delle hqi (preso come esempio perchè è il più vicino al sole) e si basava non su led royal ma su led uv utilizzando poi fosfori rgb. Questo tecnica dava valori CRI (ossia resa del colore) anche di 95 ma sfortunatamente per noi per l'illuminazione "normale" si avevano più difetti che pregi e la produzione è stata bloccata nel 2005. Tutto questo per dire che il led bianco di qualsiasi marca sia avrà uno spettro con caratteristiche molto simile ossia assenza di radiazioni UV e IR picco nei 450 nm buco fino ai 510nm poi spettro dello yag e poi vuoto oltre i 620nm. In base al tipo di yag e alla quantità si gestisce l'ampiezza del "giallo" e si creano le varie gradazioni. Questa tecnologia ha molti pregi ma ancora qualche difetto ossia hanno una bassa resa dei colori.. Molte case stanno lavorando in tal senso ottenendo già buoni risultati. Tutto questo per dire che è l'insieme della plafoniera che fa lo spettro non il singolo componente e in base a come è stata ottimizzata e studiata può avere buoni risultati anche se i led non sono marchiati. Se invece si parla di quantità di luce emessa dovete puntare sulle marche rinnomate per il semplice fatto che hanno settori di ricerca e tecnologie che si concentrano sull'ottimizzazione dei materiali ecc... ormai credo però che come rapporto luce potenza tutti i led si attestano nell'intorno dei 100l/w.
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |