Visualizza la versione completa : Aiuto pompa non funziona..
Salve a tutti.
come da titolo, la mia pompa ogni tanto non funziona, cioè vi spiego meglio non è la pompa a non funzionare.. è l'acqua a non arrivare nella pompa, ogni tanto alzo la lana per far passare l'acqua ma dopo un po eccoci di nuovo che non passa l'acqua come posso fare per sistemare tutto? :)
Un'altra cosa, ho una pianta vera un'aniubas che leggendo qui e li ho visto che non ha bisogno di cure, ma la mia sembra quasi morta con tutte le foglie gialle..
ANGOLAND
16-07-2012, 09:52
POMPA
probabilmente hai un filtro interno e il problema riguarda la sua collocazione: la pompa deve stare il più in basso possibile, se non pesca acqua per qualche minuto surriscalda e si brucia, deve lavorare SOMMERSA;
ANUBIAS
non richiede molte cure quando posizionata correttamente: devi maneggiarla con delicatezza per non danneggiare la parte basale, assicurarla sul fondo, a un sasso o a un legno, evitare d'interrare il rizoma (l'ingrossamento alla base).
manda qualche foto
potresti specificare che tipo di filtro hai?
una possibilità può essere questa: hai un filtro "vecchio stampo" a scompartimenti con la pompa nell'ultimo spazio. in questo caso ci sono due eventualità: o il materiale filtrante è stato eccessivamente compresso (o si è compresso col tempo) o è intasato di fanghi, e in tal caso l'acqua fatica a passare correttamente, oppure il livello dell'acqua è troppo basso, e non riesce a "scavalcare" i vari separeè del vano filtro.
nel secondo caso basta alzare un po' il livello dell'acqua, nel primo caccia una mano nel filtro, e cerca di smuovere il materiale il minimo indispensabile per far tornare l'acqua a fluire correttamente.
però, come detto, sarebbe meglio sapere il tipo di filtro e pompa :-)
Lollo=P credo che sia il primo caso, ho la pompa nell'ultimo spazio, e credo proprio che il materiale filtrante non faceva passare bene l'acqua, perchè adesso ho pulito tutto e pare funzionare.
Non so come si chiama il filtro che ho io comunque è composto da tre "spazi" uno dove c'è il termoriscaldatore, un'altro dove c'è la lana e i canalicchi ed è in comunicazione con il terzo dove c'è la pompa.
sì però stai attendo a non far casino coi cannolicchi eh! :-O
mi spiego, dargli una smossa ok, ma non vanno "lavati", cioè non deve essere pulito!
da quanto è in funzione l'acquario?
alexander89
16-07-2012, 11:49
speriamo che non hai lavato con acqua di rubinetto altrimenti hai fatto 13!
Inviato dal mio GT-I9100
il mio acquario è in funzione da circa un mese, ma come non vanno lavati? o.o
quando cambio l'acqua li ho sempre lavati con acqua calda, cosi mi ha detto il mio rivenditore, e cosi ho fatto ogni volta che cambio l'acqua.
ed ho lavato con acqua di rubinetto come ho sempre fatto.
assolutamente no, non vanno mai toccati se non in casi particolari. non devi usare acqua del rubinetto, al massimo usa l'acqua dell'acquario. quando si fanno i cambi, di solito si sostituisce solo la lana, non vanno toccati i cannolicchi#36#
Ho capito.. ho sbagliato tutto fin ora allora, comunque volevo chiedere un'altra cosa, da un paio di giorni nell'acquario dentro nel vetro anche nelle pietre più grosse che ho dentro si sono formati dei pallini gialli, cosa possono essere?
ANGOLAND
16-07-2012, 12:29
il mio acquario è in funzione da circa un mese, ma come non vanno lavati? o.o
quando cambio l'acqua li ho sempre lavati con acqua calda, cosi mi ha detto il mio rivenditore, e cosi ho fatto ogni volta che cambio l'acqua.
ed ho lavato con acqua di rubinetto come ho sempre fatto.
forse hai capito male:
gli elementi ceramici di qualsiasi filtro una volta attivi devi lasciarli fermi come sono per anche un anno, non devi neanche spostarli; quello che devi lavare (a cadenza circa mensile o anche con minor frequenza) è la parte filtrante meccanica: la spugna e la lana di perlon. la lana puoi cambiarla ogni 2 pulizie, la spugna dura 1 anno o più. cerca sul forum manutenzione filtro
ti consiglio di fare un test nitriti e nitrati per vedere se hai sempre annullato la filtrazione biologica.
i cannolicchi devono occupare la parte bassa del primo scomparto e tuttalpiù del secondo, il terzo libero per il pescaggio della pompa dal fondo
io i canolicchi li ho messi, come mi ha detto il rivenditore, nel secondo "spazio" e in basso ho messo un po di lana, poi i canolicchi e poi altra lana. E ogni volta che cambio l'acqua devo cambiare anche la lana in basso, quindi tolgo i canolicchi li lavo con acqua calda e poi dopo aver cambiato la lana di fondo rimetto i canolicchi che sono dentro una specie di calza quindi facile da togliere e rimettere.
ANGOLAND
16-07-2012, 13:09
nel primo scomparto metti dal basso bello strato di cannolicchi, lana sintetica 2 manciate, spugna quadrata a chiudere; nel secondo bello strato di cannolicchi e stop; nel terzo pompa sul fondo e stop (il livello d'acqua dev'essere alto). quando pulisci, non prima di una volta al mese, fai un cambio del 10% d'acqua la metti in una bacinella, ci immergi spugna e lana, dai una bella strizzata e li rimetti nello stesso ordine. i cannolicchi non dovrai più spostarli; la lana puoi tenerla per 3 cicli, non devi cambiarla sempre per forza
Nel filtro che ho io nel primo scomparto c'è il termoriscaldatore, e non saprei dove metterlo se non li, posso mettere nel secondo scomparto i canolicchi sotto e poi la lana sopra con la spugna.
ANGOLAND
16-07-2012, 13:25
potresti fare una foto? nel mio antille 100 il termo stava nel 1° ma un po arretrato e ceramiche, lana e spugna ci stavano o forse ricordo male io... fammi controllare!
------------------------------------------------------------------------
errore mio#12
il discorso vale per il secondo scomparto
------------------------------------------------------------------------
semmai qualche cannolicchio lo puoi aggiungere sul fondo anche del terzo, ma giusto sul fondo. scusa per la confusione ma quella trappoletta la ricordavo davvero più grande!
posta i valori del'acqua
i valori dell'acqua sinceramente non li so........ male vero?
comunque appena posso farò delle foto e le posto :)
Comunque prima avevo scritto, forse non ci hai fatto caso, che da qualche giorno ci sono come delle palline gialle nel vetro e anche sul filtro e nelle pietre più grosse che ho nel fondo.. sapresti dirmi che cosa possono essere? purtroppo non posso metterti una foto perchè oggi ho pulito tutto e non ci ho proprio pensato a fare la foto prima.
ANGOLAND
16-07-2012, 14:23
dovrebbero essere alghe diatomee, tranquillo sono tipiche delle vasche giovani e scompaiono così come sono comparse; se proprio vuoi toglierle magari dai vetri passa un pò di cotone delicatamente e verranno via. posta una foto che vediamo di cosa si parla, solitamente non sono un problema.
approfondisci l'argomento alghe nell'indice del forum, c'è una sezione apposita e ti servirà prima o poi, aimè!
Ok :) e grazie per le dritte che mi avete dato oggi ;)
ANGOLAND
16-07-2012, 14:29
prego, fa sempre bene ripassare!
aryy ti consiglio di dare un'occhiata in giro, ci sono parecchi topic in cui viene spiegato come fare la manutenzione del filtro, cosa lavare, cosa non lavare eccetera..
purtroppo hai fatto l'errore (inconsapevole ovviamente) di seguire un consiglio errato, d'ora in poi cerca di attingere tutte le informazioni possibili qui dal forum!
forse anche io ho sbagliato nel consigliarti, dando per scontato che tu sapessi come andavano fatte le cose.
quello che però è fondamentale è che il filtro di un acquario è "vivo", e i cannolicchi è un po' come se fossero il cuore del filtro. ogni volta che tu li lavi è come se "lo uccidessi" ed esso dovesse rinascere da capo, e risvilupparsi da zero! dai un'occhiata anche alle guide in evidenza in questa sezione, che così scoprirai altre cose ;-)
è vero che hai fatto degli errori, ma ora si rimette tutto a posto! :-)
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |