PDA

Visualizza la versione completa : staccare alghe dalla ghiaia?


nikke89
15-07-2012, 20:28
buonasera!!
nel pomeriggio mi son fatto una spaghettata di alghe filamentose, arrotolandole con un bastoncino! ho fatto il possibile per non tirare via troppa ghiaia ma,essendo piuttosto lunghe le alghe, ne ho trascinata via un pò che non vorrei gettare!
Non avendo acqua ossigenata, ho provato un bagno nell'amuchina(che è un pò blanda però), e anche dopo bollitura niente, c'è ancora del rimasuglio attaccato... cosa si può fare per disintegrare ste maledette?? così è inutile rimettere ghiaia in vasca!#24 #24

daniele68
17-07-2012, 21:30
Ciao Nikke89,
sinceramente non ho capito.
hai tolto le filamentose con un bastoncino..e qui tutto ok...mi perdo quando dici che hai bollito la ghiaia..ho capito bene?
E rimangono alghe...

Cioè, hai svuotato la vasca e bollito la ghiaia?
Scusami ma è poco chiaro..eventualmnete metti delle foto.
Ciao

Jessyka
17-07-2012, 21:38
Credo che nel tirare su le alghe si sia portato con loro anche molta ghiaia (mi chiedo quanto fossero radicate per fare una csoa del genere...).
Io ho provato a disinfettare una pietra con l'acqua ossigenata, pura fa morire qualsiasi vegetale.
Comprala costa pochi euro...

daniele68
17-07-2012, 21:53
Io ho provato a disinfettare una pietra con l'acqua ossigenata, pura fa morire qualsiasi vegetale.

Vero...ma consiglio di operare fuori dalla vasca

Jessyka
17-07-2012, 21:57
Ah certo, se ormai è fuori la ghiaia tanto vale fare l'operazione fuori...
Ma oggettivamente di quanta ghiaia parliamo? #24

Perchè se fosse un pugno di ghiaia...neanche star lì a comprare l'acqua ossigenata...boh.

daniele68
17-07-2012, 22:34
non ci rimane che aspettare notizie precise...;-)

nikke89
17-07-2012, 23:35
allora ho tirato fuori solo una parte di ghiaia, quella in cui si erano radicate le alghe rimosse, senza svuotare la vasca e quella parte poi l'ho fatta bollire dopo un bagno in amuchina.. solo che ne è venuta via un bel pò di ghiaia(si le alghe erano piuttosto lunghe).. non parliamo di 1 kg di ghiaia ma a spanna direi 300 - 350g, ma visto che ne ho già gettata via già svariate altre volte per lo stesso motivo volevo evitare di sprecarne inutilmente se il problema persiste!
se può risolvere sicuramente prenderò l'acqua ossigenata, avevo fatto la domanda per trovare un'altra soluzione nell'immediato perchè sto periodo non son mai a casa e di occasioni per l'acquario ne ho poche #07#07 PS: pensavo,benchè ci sia la bollitura di risciacquo, ci son rischi poi per eventuali rilasci di sostanze tossiche dopo i bagni in acqua ossigenata e affini? #28

daniele68
17-07-2012, 23:39
dal mio punto di vista...non bollirei il fondo a pezzi..andresti a uccidere anche la microfauna che serve alla vasca.
Direi di postare una foto della vasca e farci saper i valori...insomma..descrivici l'acquario per filo e per segno e vedremo di darti una mano ;-)

nikke89
18-07-2012, 16:20
dunque, i valori:
No2:0
No3: tendono a 0
Po4:0
kh:4
gh:16
ph:7.2
Piante: ceratophyllum demersum, 2 vallisneria gigantea, 1 echinodorus red rubin, anubias nana
pesci: 3 cory aeneus, 4 otocinclus, 10 cardinali

http://s10.postimage.org/pr8bomuat/IMG_0104_JPG_2.jpg (http://postimage.org/image/pr8bomuat/)

http://s10.postimage.org/qsd5ri0o5/IMG_0103_JPG_2.jpg (http://postimage.org/image/qsd5ri0o5/)

http://s10.postimage.org/pwl9psgdh/IMG_0102_JPG_2.jpg (http://postimage.org/image/pwl9psgdh/)

tengo un fotoperiodo di 8 ore dalle 15 alle 23. Non so se si può notare ma sul ghiaino c'è già una nuova patina algale....>:-(>:-(
ho sostituito le luci( 2 neon) nelle ultime 2 settimane e mezza

daniele68
18-07-2012, 19:36
sembrano ciano batteri..

nikke89
18-07-2012, 20:55
-:33 -:33 veramente?! come dovrei comportarmi? comunque provo a fare altre foto, magari più chiare per vedere se si riconoscono meglio.. ma non sono di un verde brillante i ciano? queste son scure, sembrano un misto di grigio e marrone!

daniele68
18-07-2012, 23:20
prova a prelevarne una parte e toccali con mano, sono viscidi? Hanno cattivo odore?

Ci sono anche filamentose..ma sotto sembra un tappeto di ciano..magari mi sbaglio...
Comunque..non è una bella situazione.

nikke89
19-07-2012, 14:29
ho provato a prelevarne una parte dal fondo sia alcune dagli arredi per odorarle e non puzzano,almeno quelle che ho preso.. poi magari faccio altre prove! anche l'acqua non emette cattivo odore! appena le luci si accendono cerco di fare una foto più chiara!

nikke89
19-07-2012, 16:36
http://s14.postimage.org/4emru1mwt/IMG_0112_JPG_2.jpg (http://postimage.org/image/4emru1mwt/)

http://s14.postimage.org/bpmvjwsot/IMG_0111_JPG_2.jpg (http://postimage.org/image/bpmvjwsot/)

ecco altre due foto.. spero possiate riconoscere meglio!

daniele68
26-07-2012, 13:46
Ciao e scusami se non ho scritto prima ma ho avuto problemi.
Allora..sono palesi le filamentose..quello che non mi piace è tutta quell'ombra intorno verde...

dato che hai piante non troppo esigenti proverei a coprire la vasca per tre giorni senza dare luci.

Cortesemente ragguagliami anche sulle lampade..dati w e k e età.

Grazie
A presto

nikke89
26-07-2012, 14:41
ciao! nessun problema figurati! le lampade sono entrambe da 45w e rispettivamente 6000 e 4000 k. le ho montate circa 20 giorni fa. appena posso mi faccio prestare una macchina fotografica a modino e vedo se riesco a far diventare nitido l'alone verde! comunque il problema principale credo mi si sia scatenato dai vecchi neon: l'acquario l'ho preso usato e il proprietario mi assicurò che le luci erano nuove e per i primi mesi tutto ok poi quando notai questo tipo di problemi ricontrollando le luci vidi che si erano fortemente scurite si lati e le ho cambiate! perciò suppongo che fossero tutto fuorché nuove le luci iniziali :/

nikke89
01-08-2012, 20:08
allora ho coperto la vasca e staccato le luci! seguo il consiglio è per 3 giorni buio!
son tornato dopo 6 giorni di mare e la situazione che ho ritrovato era ovviamente peggiorata! le alghe sono diventate imponenti ma soltanto a livello del tappetino sul fondo.. le piante non sono state colpite e in piccolissima parte gli arredi! #24

daniele68
01-08-2012, 20:19
azz... ma almeno i ciano non ci saranno più...posta una foto.
Se sono filamentose armati di pazienza e comincia a sradicarle... posta anche nuovi valori ma l'acqua prendila dal fondo.
Fai un bel cambio d'acqua

nikke89
04-08-2012, 20:06
http://img.tapatalk.com/4f2a7fc3-6375-5682.jpg
http://img.tapatalk.com/4f2a7fc3-639b-46e5.jpg
http://img.tapatalk.com/4f2a7fc3-63a6-2c17.jpg
http://img.tapatalk.com/4f2a7fc3-63b0-bf08.jpg
http://img.tapatalk.com/4f2a7fc3-63ba-856d.jpg
la situazione attuale è tragicamente questa dopo i 3 giorni di buio totale(acquario coperto)!! le alghe si collocano solo bella stessa zona e semplicemente su allungano senza espandersi più di tanto. i valori presi dal fondo:
kh: 4
ph: 7.3
no3: intorno a 5
po4: 0,1

daniele68
04-08-2012, 20:41
è un disastro.
che fauna hai?
il fondo era fertilizzato?

è la prima volta che vedo una situazione del genere.

Se hai possibilità di cambiare il fondo e disinfettare la vasca sarebbe la cosa migliore.

Altrimenti prova con un antialghe ...ed è la prima volta che lo consiglio.

Se hai possibilità di allontanare momentaneamente i pesci prova con un trattamento locale con acqua ossigenata spegnendo il filtro..poi fai un bel cambio d'acqua capiente , rifai ripartire il filtro e rimetti i pesci...anche questa però è una pratica pericolosa che non ho mai consigliato...

da scheda:
In occasione dei cambi d’acqua e a filtro spento spruzzare direttamente sulle alghe con una siringa acqua ossigenata a 10 volumi… si osserveranno migliaia di piccole bollicine e le alghe lentamente scoloriranno, per poi svanire in circa una settimana.
Non superare 1 ml di H2O2 ogni 4 litri d’acqua.
Purtroppo hanno preso piede e hanno invaso il fondo ..

nikke89
04-08-2012, 21:23
mer................#30#30#30#30 ... disperazione..è la prima volta che succede pure a me una cosa così e non idea del perchè siano esplose nel giro di poco così.. la fauna è composta da 20 cardinali 4 otocinclus 3 corydoras e 8 caridine..
ho a disposizione una vaschetta da 25 litri, può andare come alternativa momentanea?
ma consigli di svuotare del tutto il fondale o disinfettare la parte ''marcia''?
mi hai dissanguato ogni speranza, ma grazie tantissime per il supporto!#36#

daniele68
04-08-2012, 21:27
mi spiace molto ma anche io mi sento di aver fallito..purtroppo, secondo me.. si..farei un bel rifacimento del fondo..
davvero mi sento di aver fallito...ma ha preso di brutto e quando l'infestazione è così grave è meglio rifare e ricominciare..se lo farai metti molte piante a crescita rapida e non fertilizzare il fondo..

coraggio dai..fammi sapere...;-)

nikke89
04-08-2012, 21:49
no! anzi meno male che ci siete a dare una mano per guai come questo.. si credo ti darò retta e rifarò il fondo! ah il fondo non era fertilizzato, uso tabs! rimane un mistero perché da febbraio( avviamento) ad adesso non c'era stato quasi veramente niente.. è stato veramente esplosione nel senso stretto! vabe forza e coraggio! ps: mettete su un servizio domicilio per gli imbranati come me?? xD

daniele68
04-08-2012, 21:57
ma quale imbranato..che dici!..succede..#13 il problema secondo me è stato nelle luci che avevi all'inizio..poi avranno trovato di che crescere e hanno proliferato..

i cambi erano regolari vero? uno a settimana del 10% o del 20% ogni due?

adesso riparti ..con tranquillità..sono esperienze anche queste...
il forum è bello proprio perché ci si aiuta..

nikke89
05-08-2012, 01:43
si si cambi regolari del 20% ogni 2 settimane! non mi pare di aver fatto inciampi se non proprio quello delle luci esauste iniziali che probabilmente hanno dato vita al fenomeno che si è espanso come dici tu! pessima leggerezza non cambiare le lui a prescindere..armiamoci di Santa pazienza! grazie ancora! il vostro supporto è sempre ottimo! ;)

daniele68
06-08-2012, 23:09
vabbè..dai..tutta esperienza;-)

mito155
09-10-2012, 14:51
hai mai provato a fare un test dell'acqua osmosi?anche se la compri da un negoziante non significa che sia ottima....come va' con le alghe?

nikke89
09-10-2012, 21:13
l'osmosi la faccio direttamente io con l'impianto! è totalmente zero per gli inquinanti e durezza! ho iniziato a farmela da solo proprio perchè quella di negozio qua non era il massimo! adesso le alghe son sparite dopo un lungo periodo di buio( ce n'è voluto.... #23 ) ma in ogni caso smonto,sterilizzo tutto quanto e riallestisco cercando di partire col piede giusto!
come dice giustamente Daniele68 è tutta esperienza! :-))