PDA

Visualizza la versione completa : Il mio 170 lt appena avviato.


ivshock
15-07-2012, 19:55
Ieri ho avviato il mio acquario "grande".
Allestito con JBL manado e corrispettivo fondo fertile.
Sassi di cava e legnetto comprato in negozio.
Le piante sono :
muschio: Vesicularia dubyana
Anubias barteri var. nana e anubias barteri
Cryptocoryne pontederiIfolia
sagittaria
Eleocharis parvula
Piante che forse inserirò :
Ceratophyllum demersum
Limnophila sessiliflora


Luci 4 neon da 39watt ciascuno.
Fertlizzazione per ora assente
co2 per ora assente

Pesci che inserirò: Scalari, coridoras panda. Forse qualche caridina.

Che ne dite??
http://s12.postimage.org/m6g4gc4eh/SAM_8359.jpg (http://postimage.org/image/m6g4gc4eh/)

http://s16.postimage.org/6kzhv0ee9/SAM_8364.jpg (http://postimage.org/image/6kzhv0ee9/)

http://s15.postimage.org/q6hy3scyv/SAM_8365.jpg (http://postimage.org/image/q6hy3scyv/)

Anto86
15-07-2012, 20:53
Ciao, la sezione non è adatta dato che qua si postano gli acquari completi di fauna e avviati da 60gg comunque secondo me tutta quella luce non ti serve con quelle piante (poco esigenti)anzi, io non avrei messo nemmeno il fondo fertile...però quello male non fa ;-)
Puoi fare a meno anche della co2

ivshock
15-07-2012, 21:26
nemmeno per l'Eleocharis parvula

Anto86
15-07-2012, 21:29
Secondo me non ha senso comprare delle attrezzature più spinte per una pianta su 10 poco esigenti...poi oh, questa è solo una mia opinione :-)

bettina s.
15-07-2012, 21:35
Ciao, sposto in allestimento e manutenzione.:-)

ivshock
15-07-2012, 22:21
Scusate per la sezione sbagliata.Pensavo fosse quella corretta per il mio tipo di post.

Comunque ci tengo molto a fare un pratino "delicato" quindi mi per me non è solo una pianta, ma sarà l'intero fondo. Per questo mi sono già munito di luci e impianto co2.

Io non amo molto un acquario con molta vegetazione "alta" e di svariato genere.
Preferisco un qualcosa di più ordinato da qui l'idea di un pratino con qualche pianta a "spaccare" lo stesso ritmo. Non so se ho reso l'idea.
Per adesso l'E. Parvula è solo un ciuffetto dovuta al fatto che nei negozi della mia zona per ora ho trovato solo questa. Pian piano metterò altri ciuffetti e sperando nel fatto che attecchisca bene, spero che si propaghi un po da sola.

scriptors
16-07-2012, 09:36
BUona luce e fertilizzazione, vedrai che poi inizia a propagarsi.

Solo che le Anubias con l'Elocaris non sono una accoppiata perfetta, facilmente ti ritrovi con le prime piene di alghe, tienile ben in ombra ;-)