Visualizza la versione completa : Nuovo arrivo chelmon rostratus
Ciao a tutti nn ho resistito a nn prenderlo era troppo carino, quindi ora che ho un nuovo amichetto vogliamo cercare insieme come e possibile che sia così difficile allevare sto pesce???
Vi prego di nn fare i soliti commenti portalo in dietro ti muore in vasca oppure nn si nutre tutte cose che già sappiamo, e poi se nelle nostre vasche incui crescono Sps sto pesce muore figurati dal negoziante e già segnato quindi cerchiamo di capire ati pesce....
La mia vasca e un 200lt e sono presenti Sps e lps, e tante aiptasie hihihihihi , ci sono più di 35 kg di rocce vive.... Dove partiamo mo' vedo su internet se si può scaricare un libro su di lui... Chi ha esperienze si faccia avanti..... Appena riesco gli faccio una foto decente.... XD
Stefano G.
15-07-2012, 20:06
Vi prego di nn fare i soliti commenti portalo in dietro ti muore in vasca oppure nn si nutre tutte cose che già sappiamo, e poi se nelle nostre vasche incui crescono Sps sto pesce muore figurati dal negoziante e già segnato quindi cerchiamo di capire ati pesce....
La mia vasca e un 200lt e sono presenti Sps e lps, e tante aiptasie hihihihihi , ci sono più di 35 kg di rocce vive.... Dove partiamo mo' vedo su internet se si può scaricare un libro su di lui... Chi ha esperienze si faccia avanti..... Appena riesco gli faccio una foto decente.... XD
mi spiace ma il solito commento mi scappa :-))
hai una vasca piccola con poche rocce ....... questo è andarsela a cercare ;-)
Io nn credo che me la sono cercata penso che l abbia salvato da morte certa mo' vorrei cercare di farlo vivere che ne direste se su una roccia con dei buchi gli infilo dei pezzettini di pesce o di vongola e gli metto una retina intorno così da mangiare solo lui??? Poi o visto sulle schede che la asca ci può anche stare Xke il litraggio minimo c e l ho anche il minimo di rocce.... :-(
omeroped
15-07-2012, 20:32
Io nn credo che me la sono cercata penso che l abbia salvato da morte certa mo' vorrei cercare di farlo vivere che ne direste se su una roccia con dei buchi gli infilo dei pezzettini di pesce o di vongola e gli metto una retina intorno così da mangiare solo lui??? Poi o visto sulle schede che la asca ci può anche stare Xke il litraggio minimo c e l ho anche il minimo di rocce.... :-(
Solo il fatto che il negoziante l'ha venduto,lo porterà a ricomprarlo, quindi comprandolo non lo hai salvato ma, semplicemente, hai alimentato il mercato di questo pesce.
Per l'alimentazione, se bastasse infilare pezzi di vongola nei fori delle rocce, penso che avremmo tutti un chelmon in vasca, ma purtroppo non è così...
Io nn credo che me la sono cercata penso che l abbia salvato da morte certa mo' vorrei cercare di farlo vivere che ne direste se su una roccia con dei buchi gli infilo dei pezzettini di pesce o di vongola e gli metto una retina intorno così da mangiare solo lui??? Poi o visto sulle schede che la asca ci può anche stare Xke il litraggio minimo c e l ho anche il minimo di rocce.... :-(
Son le persone come te, che attratte dalla bellezza del pinnuto e che costa poco, lo prendono sapendo poi che è un pesce che, ahimè, dura poco in vasca e va seguito assiduamente.Non è una scusante, mi spiace dirterlo, l'ho salvato dal negoziante, etc etc..Per certi pesci andrebbe vietato l'import e lasciati stare in pace in mare e invece con il nostro comportamento non facciamo altro che incentivare il suo commercio>:-(
costo poco???? l ho pagato 48 euro.... Cmq temevo avevo ragione su questo portale ci si perde troppo tempo a fare i filosofi, meglio andare su altri forum a leggere almeno qualcosa si discute, e nn si perde tempo a criticare...
omeroped
15-07-2012, 21:17
costo poco???? l ho pagato 48 euro.... Cmq temevo avevo ragione su questo portale ci si perde troppo tempo a fare i filosofi, meglio andare su altri forum a leggere almeno qualcosa si discute, e nn si perde tempo a criticare...
Hai ragione...
su questo forum si ha il viziaccio di dire le cose come stanno e non come vorresti sentirtele dire, a volte è difficile da accettare...
...ma la critica può portare ad una crescita se colta in modo intelligente, altrimenti si può andare dove ci si sente dare ragione e vedere tranquillamente il chelmon morie... tanto sicuramente sarà per tanti motivi, ma non perchè era un pesce che è meglio evitare...
primoleo
16-07-2012, 00:09
Lory, ormai ce l'hai. Prova a capire come fare per farlo vivere a lungo, e se ci riesci, magari, ci racconterai la tua esperienza.
Si salva un pesce malato, adagiato sul fondo che viene regalto dal negozionate o dato per 1 euro a chi sa possa salvarlo.
Se si compra un pesce, non lo si sta salvando, lo sti sta acquistando.
Mettere un chelmon in 200 litri è un errore perchè non aumenta le sue speranze di soppravvivenza, le fa calare drasticamente.
Congelato e aiptasie non sono una dieta completa. Come riportato da molti, l'unico modo per dare speranza al pesce (non parliamo dell'1% chiamato "culo") è fornirgli una vasca GRANDE senza altri predatori di benthos dove possa mangiare liberamente quello che LUI reputa adatto.
SE soppravivverà... ti mangerà qualunque cosa di vivo sulle rocce, stelle, ofiure, copedopodi... causando quindi anche un bel danno.
Questa è la verità di chi l'ha avuto in 500 litri, che nonostante mangiasse congelato, e l'ha visto morire dopo mesi nel giro di 12 ore mostrando sofferenza visibile. Ed è morto nello stesso modo a quasi tutti.
Provaci, ma non credo avrei buoni risultati.
PS: il chelmon si aggirava sui 27€ qui in zona... magari costasse 50-80€, la gente ci penserebbe 2 volte prima di prenderlo.
Questo utente è già intervenuto in un altro post dedicato al chelmon in questa sezione, dichiarando in quel caso che la sua vasca è 150 litri. Nessuna speranza, è una battaglia persa contro certi elementi.
Hey è vero!
http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=350354&highlight=chelmon
"... possiedo una vasca 65x55x55 e allevo Sps e lps... ...Volevo inserire un esemplare di chelmon rostratus, POICHE mi piace da morire ..."
"..grazie mille per il suggerimento mi orienterò su qualcos altro.... "
E in un altro ancora:
http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=381762
E noi che ci perdiamo tempo. mi dispiace solo per il chelmon.
Ciao
Dico solo una cosa e poi mi chiudo, aggiornate le schede dei pesci, e poi nn e 200lt Xke 65x55x55 fanno 200 più sump altr 20-30 lt più refugium a altri 30-40 lt... Stiamo a ben oltre i 200lt.... Aggiornate le schede a chi di dovere farlo....
Stefano G.
16-07-2012, 14:26
lory ...... il contenuto non si calcola al lordo ma netto ....... togliendo qualche cm in superficie ,rocce ed eventuale sabbia di litri ne rimangono meno
sump e rifugi non sono utili per il pesce (non nuota anche li) ;-)
In ogni caso è un pesce che, suppur bellissimo, non bisogna comprarlo ed incentivare la vendita ma è dura capirlo, anchee io ho dovuto fare la mia trafila di decessi prima di capirlo........purtroppo
peccato perchè p veramente bello, secondo me hai buone possibilità se in vasca tieni solo lui..ma ripeto, è meglio prendere altri pesci + resistenti....
costo poco???? l ho pagato 48 euro
ti hanno pure fregato, il suo prezzo varia (purtroppo) da 25 a 40 €
su questo portale ci si perde troppo tempo a fare i filosofi, meglio andare su altri forum
Nessuno ti obbliga a stare su AP, basta non collegarsi più oppure chiedere la cancellazione dell'account, dì soltanto una parola e sarai accontentato.
qualcosa si discute, e nn si perde tempo a criticare...
Tu non calcoli minimamente quanto ti viene consigliato giustamente da molti utenti più esperti di te che tu definisci "tempo perso a criticare".
La tua posizione è ancora più grave dell'assoluto neofita che non sa quello che fa: tu sei stato più volte consigliato giustamente e nonostante tutto hai fatto il contrario.... della serie che non c'è peggior sordo di chi non vuole sentire. #07
Per i chelmon provate a nutrirli con cozze quasi sicuramente gradiscono. Io le compro fresche poi le puliscono, le apro e le surgelo poi al bisogno le somministro in vasca il mio le mangia dalle mani insieme al pigo al dejardini e altri.
Saluti.
Confermo, anche a RM il prezzo è fino a max 40, anche il mio andava di vongole congelate, counque sostengo che, almeno nel mio 200 litri, deve rappresentare l'unico pesce diciamo "principale"
ciao
Max
Quello del chelmon è una situazione molto sottile a mia esperienza. Non tanto perchè non si riesca ad alimentarlo, quanto alla morte improvvisa per cause "sconosciute".
Il concetto è: acqua giusta + niente lotte + mangia = pesce allevabile
Su questo siamo tutti daccordo.
Per il chelmon è che pure con acqua buona, pure senza lotte, pure dandogli da mangiare molte volte e variando... si infratta e dopo 12 ore galleggia sullo scarico. E succede spesso.
Insomma... sul forum non ci sono solo niubbi, qualcuni che di pesci ne capisce cè. E' stata traumatica la morte del mio: preso adulto, che mangiava dalla mani, in vasca del negozio da 2 mesi.
Portato a casa, qualche mese, la sera metto la mano con l'artemia e il "cagnolino" non arriva. E un paio di giorni prima l'avevo visto estrarre dalla roccia una stella e ingoiarsela. Un 500 litri tutto per lui, con fauna e aiptasie tutte per lui. Eppure...
Si capisce se lo fa il niubbo (lo siamo stati tutti e l'esperienza l'abbiamo fatta prendendolo sto pesce no?), ma fa incavolare chi chiede, viene informato, sa che nel forum ci si può fidare e poi fa di testa sua.
Condivido, purtroppo è un bel pesce ma oramai ci ho rinunciato.
wiva il forum, anche se qualche volta si esagera!!!!!!
Si prova con cozze e qualche e magari qualche vongoletta, lasciala attaccata alla conchiglio e vedi se gradisce ...
Marco Andena
25-07-2012, 13:54
Visto le statistiche sulla soppravivenza del chelmon.............sicuramente è un pesce da non comprare! Detto questo però, non sono convinto che le cause dei decessi siano necessariamente attribuibili alle difficoltà di alimentazione, ma da ricercare altrove.
Personalmente ho un Chelmon da 2 anni in una vasca da 200 litri, alimento con krill, mysis, artemia, cozze e vongole.
Penso, ma potrei sbagliarmi e ricredermi, che delle morti improvvise tipiche del chelmon dopo mesi di permanenza in acquario, difficilmente possano essere attribuite ad una difficoltà nell'alimentazione del pesce in oggetto ma le cause debbano essere ricercate altrove. Ecco il perchè sinceramente non trovo una grande criticità avere un chelmon in 200 litri, poi chiaro, più spazio abbiamo meglio è. Non lo vedo un grande nuotatore, e sinceramente che sia in 200 litri o 300 non credo faccia molta differenza anche per quel che riguarda la possibilità di alimentazione direttamente sulla rocciata.
Ovviamente queste sono solo mie idee, pronte per essere cambiate appena qualcuno mi dimostra il contrario
Marco
Concordo con te Marco sia su quanto affermi sull'alimentazione e anche sullo spazio necessario, 200 lt anche secondo me sono sufficienti.
Sarebbe molto interessante trovare degli spunti su cui ragionare, che vadano al di là dell'alimentazione.
Io ne ho tenuto uno per quasi 3 anni in apparente ottima forma e bello grassottello... morto inspiegabilmente dalla sera alla mattina :-(
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |