camiletti
15-07-2012, 14:34
1 Devo acquistare ceppi di alghe o farmeli regalare da altri acquariofili....( ho trovato su internet un sito che vende phytoplancton vivo, può andar bene?)
2 Prendo una bottiglia da un litro e mezzo
3Aggiungere dell'acqua a temperatura ambiente ( acqua osmotica e sale, soluzione normale per acquari)
4 Aggiungere 1,5-2 ml di fertilizzante NPK ( dove lo compro? Costa molto? Mi hanno detto che posso comprarlo da grostik, ma non volevo rompergli le balle...)
5 Inserisco 20-40 ml di phytoplancton ( da chi lo prendo lo starter?)
6 Un aeratore non a porosa che dal fondo mette in leggero movimento l'acqua( la bottiglia deve essere aperta o chiusa? Quante bolle al minuto?)
7Posizionare la bottiglia davanti a nneon phytostimolanti da circa 20 w
8 In 8-10 giorni le colture saranno pronte, posso metterle in frigo...
9 Rincomincio il tutto con 50-60 ml....
Scusate le mille domande, ma dalle guide ho capito la cosa a grandi linee...non ho mai prodotto phyto, l'ho sempre comprato e voglio fare questa esperienza#d5#d5#d5#d5#
2 Prendo una bottiglia da un litro e mezzo
3Aggiungere dell'acqua a temperatura ambiente ( acqua osmotica e sale, soluzione normale per acquari)
4 Aggiungere 1,5-2 ml di fertilizzante NPK ( dove lo compro? Costa molto? Mi hanno detto che posso comprarlo da grostik, ma non volevo rompergli le balle...)
5 Inserisco 20-40 ml di phytoplancton ( da chi lo prendo lo starter?)
6 Un aeratore non a porosa che dal fondo mette in leggero movimento l'acqua( la bottiglia deve essere aperta o chiusa? Quante bolle al minuto?)
7Posizionare la bottiglia davanti a nneon phytostimolanti da circa 20 w
8 In 8-10 giorni le colture saranno pronte, posso metterle in frigo...
9 Rincomincio il tutto con 50-60 ml....
Scusate le mille domande, ma dalle guide ho capito la cosa a grandi linee...non ho mai prodotto phyto, l'ho sempre comprato e voglio fare questa esperienza#d5#d5#d5#d5#