PDA

Visualizza la versione completa : @ Ricapitolando per il phytoplancton...@


camiletti
15-07-2012, 14:34
1 Devo acquistare ceppi di alghe o farmeli regalare da altri acquariofili....( ho trovato su internet un sito che vende phytoplancton vivo, può andar bene?)
2 Prendo una bottiglia da un litro e mezzo
3Aggiungere dell'acqua a temperatura ambiente ( acqua osmotica e sale, soluzione normale per acquari)
4 Aggiungere 1,5-2 ml di fertilizzante NPK ( dove lo compro? Costa molto? Mi hanno detto che posso comprarlo da grostik, ma non volevo rompergli le balle...)
5 Inserisco 20-40 ml di phytoplancton ( da chi lo prendo lo starter?)
6 Un aeratore non a porosa che dal fondo mette in leggero movimento l'acqua( la bottiglia deve essere aperta o chiusa? Quante bolle al minuto?)
7Posizionare la bottiglia davanti a nneon phytostimolanti da circa 20 w
8 In 8-10 giorni le colture saranno pronte, posso metterle in frigo...
9 Rincomincio il tutto con 50-60 ml....

Scusate le mille domande, ma dalle guide ho capito la cosa a grandi linee...non ho mai prodotto phyto, l'ho sempre comprato e voglio fare questa esperienza#d5#d5#d5#d5#

gerry
15-07-2012, 21:01
Quando inizi ti conviene usare la stessa quantità di starter e acqua, 1 ml litro di fertilizzante e movimento.
La luce da 20 w è tanta, io uso dei led ikea ( dovrebbero essere da 3 watt) per 4 bottiglie, ma i risultati migliori li ho mettendo le bottiglie sul davanzale della finestra

Ciao Gerry

Inviato dal mio Transformer TF101G con Tapatalk 2

ALGRANATI
15-07-2012, 22:34
Esatto......iniziare con 60 ml di phito.....ci metterai 2 mesi ad avere 1 lt di phito.
stessa quantità di phito e acqua.

camiletti
15-07-2012, 23:26
Quindi 1/2 l di phyto e 1/2 d'acqua osmotica con sale e 1ml di starter ( fertilizzante)?
Quindi dove compro il phyto e lo starter?

ALGRANATI
16-07-2012, 07:22
da Grostik

camiletti
16-07-2012, 11:32
Sia lo starter che il phyto? Quanto costa? GROSTIK spedisce,vero?

gerry
16-07-2012, 11:50
Ciao,
Grostik spedisce, magari in questi giorni saà un pò impegnato........ ma può mandarti tutto; per il prezzo ........... (sinceramente non ricordo , ma comunquie poco)

ciao GErry

camiletti
16-07-2012, 12:09
Una cosa, voi per cosa lo usate il phytoplancton?

gerry
16-07-2012, 12:23
Il fito nutre tutta la micro fauna della vasca ed aiuta a tenere bassi gli inquinanti, non nutre direttamente gli invertebrati.
Io lo utilizzo come alimento per i rotiferi (per nutrire gli sps)

ciao Gerry

camiletti
16-07-2012, 13:35
A ok, allora è giusto quello che voglio fare io....è praticamente quello che hai detto tu...cmq i molli ne giovano visto che si alimenntano di phyttoplancton, io lo volevo usare per gli inqunanti ed evitare le alghe...