Visualizza la versione completa : Help me acquamar cubo slim 160????????
MatteoBr
14-07-2012, 19:52
Ciao a tutti oggi il mio negozio mi ha offerto il sopracitato acquario alla modica cifra di 1350 eurini!!!!#27
Ovviamente completo di tutto mobile sump schiumatoio plafoniera ecc ecc pronto per partire!!
Che ne dite accettare o no!!
So che alcuni di voi pensano che potrei guardare nel mercatino ma che vi devo di' preferisco il nuovo!!!
Mi aiutate dai ditemi cosi' caso mai lo fermo!!!!!
Grazie mille a tutti by #28
omeroped
14-07-2012, 20:18
Personalmente, non mi fa impazzire...
comunque bisogna valutare cosa è incluso... che skimmer è? le pompe di movimento sono incluse? che cosa ci vuoi allevare? che plafo monta?
Manuelao
14-07-2012, 20:22
Dovresti descriverci la tecnica inclusa con la vasca
Emanuele
MatteoBr
14-07-2012, 20:23
Non so cosa ci voglio allevare perche' sono agli inizi!!la plafo non so che modello sia so solo che ha 2 neon ed una lampada hqi al centro!
------------------------------------------------------------------------
Eh una bella risposta abbiate pieta' per un novellino!!!
Manuelao
14-07-2012, 20:30
Devi prima vedere che marca e che modello sono le cose che ti vengono vendute
Ci possono essere skimmer da 800 euro e skimmer da 80 euro che valgono esattamente quanto costano
Emanuele
Purtroppo queste offerte spesso includono una buona vasca e mobile, mentre tutto il resto è pessimo.
Pessimo significa plafoniera insufficiente come vattaggio, scadente come qualita', schiumatoio giocattolo ecc..
Spero ovviamente che non sia il tuo caso, ma dovresti dirci di ogni "pezzo" offerto marca e modello.
Cosa vuoi allevare ed altre domande simili ce le porremo in conseguenza.
omeroped
14-07-2012, 20:34
se la vasca è questa:
http://www.coralaquariumshop.com/index.php?main_page=product_info&cPath=2_195&products_id=3099
la plafo è buona ;-)
rimane il dubbio su skimmer e movimento...
MatteoBr
14-07-2012, 20:45
Si si la plafo e' proprio quella e poi so che lo schiumatoio e' un t 500 possibile?????
A me comunque piace un casino!!!!!non me ne intendo poi molto di marino pero'....... De gustibus non disputandum est!!!ma mi potete consigliare un libro su questo argomento???
Tank you
------------------------------------------------------------------------
Io vorrei metterci dentro qualche pagliaccio e qualche corallo e' fattibile????
fermo restando che prima di imbarcarti ti suggeriamo (tutti) di leggere le guide che ha in firma Manuelao, il poblema non è piacere o no, stiamo cercando di dirti se il prezzo della merce a te offerta è proporzionato e la qualità accettabile
ABC dell'acquario marino di barriera ( rovero)
Anzanello
15-07-2012, 18:43
come ti avevo già commentato un topic identico in "saper comprare" ti ripeto che secondo me con quei soldi puoi farti una vasca da 500 litri cercando fra le offerte qui sul mercatino!la maggior parte dell'attrezzatura che hanno in dotazione come giù detto valgono ben poco!alla fine spenderesti 1350 € per una vasca il mobile la sump e la plafo!poi ti mancano le pompe di movimento,lo skimmer,le rocce vive,il sale,l'impianto d'osmosi,il rifrattometro ecc ecc se puoi permetterti di spendere quei soldi prendila pure ma poi devi comprare le altre cose se no io darei un occhiata qui sul mercatino o prenderei pezzo per pezzo e non una cosa già tutta fatta!
MatteoBr
15-07-2012, 22:38
Ciao a tutti ho gia ordinato abc dell acquario!!!!Vi ringrazio a tutti dei consigli pero' come ho gia detto preferisco prendere della merce nuova e poi ho optato per quello perche' non ho posto e quello ci sta alla perfezione!!grazie a tutti mi rifaro' sentire alla fine della lettura e la vasca pronta per partire!!!Comunque la cosa della quale piu mi interesa e' e sara' la salute dei miei amici pesci e invertebrati!!!!!!!!
ciao , guarda sul mercatino ... ne vendono uno di 3 mesi aquamar ( nuovo )il 240 non il 160...
completo di sump , tubi , e mobile , a 450,00 se ti va bene con gli altri soldi che risparmi
ti prendi le altre attrezzature .....#70
MatteoBr
16-07-2012, 08:46
Grazie per la dritta sul 240 pero purtroppo non mi ci sta!!!E poi come dicevo prima purtroppo io preferirei acquistare nuovo......si lo so non sono normale pero'.....e' una mia fissa!!!
Comunque adesso aspetto con grande ansia il libro abc come da vostro consiglio mi acculturo ancora un po' e poi si vede!!!!!Nel frattempo fermero' il mio cuboslim in negozio e visto che non e' un modello recente ecco perche' lo sconto del 40% mi assicuro che nel prezzo ci siano le pompe di movimento e se non ci sono glie lo lascero'...... Grazie a tutti!!A risentirci!!
MatteoBr
16-07-2012, 10:52
Comunque mi sono letto gia' la prima guida sul marino di barriera e devo fare i complimentissimi alla firma!!!!Ottima guida non vedo l' ora di trafficare con coralli pesci esami dell' acqua!!!!E' d' avvero meravigliosa la natura!!!Sto consumando il tablet a forza di leggermi e studiarmi guide ora sto fremendo per il libro!!!A presto!!!!E grazie a tutti!!!
MatteoBr
16-07-2012, 18:26
Carissimi consiglieri non resisto a pensare al mio piccolo angolo di natura!!!Prima cosa volevo dirvi che l' ho fermato il cuboslim 150 ho scoperto il modello della plafo vi e' questa plafo Aqua Liton 1x150+2x24 Ceiling cosa ci potro' allevare!poi lo skimmer che non vi so dire il modello e l unica cosa che mancano sono le pompe di movimento??Mi dite cortesemente cosa ci allevo con la lampada e poi dite che mi servira' una sorta di centralina per ricreare le fasi giorno notte?Grazie di cuore a tutti!!!
------------------------------------------------------------------------
Comunque sto studiando eh.......pieta' per un novellino!!!!!#24
davide56
16-07-2012, 19:39
puoi allevarci quasi tutto lps e sps
per ricreare una sorta di alba e tramonto ti occore un timer a due canali o due timer a un canale
così potrai accendere prima i due t5 blu e poi l'hqi e al contrario per la notte
andrea182010
16-07-2012, 21:37
ho lo stesso acquario lo skimmer per mè non va bene la plafo ti riscalda troppo l' acqua.. e dovresti fare una rocciata... che non ti ci sta avendo i tubi in mezzo poi fanno rumore... la pompa di risalita consuma un pò di più di un'altra pompa buona ugualmente...
io ho cambiato tutta la tecnica...
e non ti aspettare di metterci i pesci... due cromis una coppia di magnifica... un gamberetto... in somma piccoli pesci e pochissimi.. per lo spazio..!! ihmo....!!
MatteoBr
16-07-2012, 21:52
Ciao grazie pero' credo che la plafo non sia come la mia!!!E poi quanti kg di rocce ci sono nel suo?E' per questi motivi che lo vende?lo skimmer io l ho preso a parte non era in dotazione il suo era in dotazione?Saluti!
omeroped
16-07-2012, 21:54
------------------------------------------------------------------------
Comunque sto studiando eh.......pieta' per un novellino!!!!!#24
Vedo adesso che sei un bresciano...
sono tanti gli acquariofili marini bresciani sul forum, se ne hai bisogno una mano te la si dà volentieri ;-)
MatteoBr
16-07-2012, 22:22
Gebbene si mi hai scoperto sono un bresciano puro:-D
Ma siete d' accordo con cio che dice andrea 282010??
Non perche' non mi fido solo per avere un' opinione!!
------------------------------------------------------------------------
E poi un altra cosa potete gurdare le foto del suo annuncio e dirmi se per voi vi sembra allestito bene perche secondo me e parlo da ignorante tipo la pompa di movimento e' puntata in su ma secondo me non e' il massimo mi sbaglio!?non me ne voglia andrea e' solo un parere di altri magari con qualche accorgimento la sua vasca potrebbe dare piu' soddisfazioni e poi secondo me gia' il fatto che nell' annuncio dica che lo vende per mancanza di tempo forse e' proprio questo il problema cioe' il non aver tempo da ddicare alla vasca!no? Dico fesserie???In ogni caso non voglio essere presuntuoso vorrei solo un pare!!!#24
omeroped
17-07-2012, 00:24
Mi sembra che i commenti di Andrea non siano fuori luogo, poi se parla per esperienza diretta perchè non credergli, mica gli viene in tasca niente.
comunque il fatto che un HQI scaldi si sa, ed è normale che su una vasca relativamente piccola il problema si senta di più. Il dubbio sullo skimmer l'ho mosso già dall'inizio anche io, e spesso quel tipo di scarichi è abbastanza rumoroso....
Io ti parlo da ex possessore di Elos mini... e penso che le soluzioni "all in one" pur se comode presentano in genere dei limiti su alcune parti tecniche incluse.
Senza andare a vedere la vasca di andrea, visto che questo non è il post della sua vasca, ti dico che spesso le pompe di movimento si puntan verso l'alto per creare un'increspatura superficiale che rompa le patine batteriche e per favorire lo scambio gassoso.
Per la popolazione è certo che con un acquario di quelle misure non puoi andare molto lontano... i consigli che ti sono stati dati sono tutto sommato corretti.
Detto questo, con tutte le vasche si possono avere risultati eccellenti, spesso dipende solo dall'obiettivo che ci si pone.
Io per la mia esperienza non comprerei una vasca con quelle caratteristiche ma ciò non toglie che tu, ti ci possa levare un sacco di soddisfazioni.
MatteoBr
17-07-2012, 08:00
Grazie per la risposta si immaginavo che la lampada creasse un po di disturbi anche perche' anke con il dolce avevo avuto qualche problema ma per lo skimmer dite che gia' a priori non andra' bene ma questa cosa e' data dallavasca o si ovvia prendendone uno di qualita'?e per il rumore la mia vasca sara' in salotto...mi fara' dormire?la rumorosita' si puo' ridirre?e poi per la scelta della vasca sono legato alla misura!!!dai non ditemi cosi che mi fate venire i dubbi!!!#07
MatteoBr
17-07-2012, 12:05
Ma allora dite che ho fatto una cavolata a comprare questa vasca???#24
Mi state mettendo un sacco di dubbi??!?!?!
Ma e' d' avvero cosi pessima???
Mah.......#07
------------------------------------------------------------------------
Dimenticavo so che quella vasca mi dara' dei limiti ma mi sta' bene credo che piu' grande sia piu' tempo bisogna dedicargli quindo l ho presa primo per lo spazio secondo perche' mi piaceva e come motivo piu' importante voglio fare le cose per bene ed essendo all inizio vorrei il meglio per i miei ospiti!!!spero solo che la vasca nn mi creera' troppi problemi ma a sentire voi sembrerebbe proprio cosi'!!!!😢😢😢😢
omeroped
17-07-2012, 12:33
Il fatto che la vasca piú grande necessiti di piú tempo non è vero... Anzi spesso è il contrario.
Lo schiumatoio probabilmente sará poco efficente, non dipende dalla vasca...
Se ti piaceva hai fatto bene... Vorrá dire che accetterai i limiti e cercherai di migliorarlo ;-)
Ti ripeto io non l'avrei preso cosí. Ma è solo la mia opinione.
MatteoBr
17-07-2012, 12:38
Si ma da cosa dipende lo schiumatoio dalla qualita' no?
------------------------------------------------------------------------
E per quanto riguarda i limiti non mi importa molto poco ma bene il mio motto!!!
Poi magari quando mi saro' specializzato lo prendero' piu grande!!L importante e' non aver buttato 1350€!!!Il che mi puzza!!
omeroped
17-07-2012, 13:00
La qualità di uno skimmer dipende da molti fattori... Non conosco lo skimmer nel pacchetto... Ma in genere sono poco efficenti o sottodimensionati.
Ti ripeto... Tutto si puó fare. Ma non vorrei che nel tuo caso tu sia rimasto piú colpito dall'estetica della vasca che da ció che ci puoi fare...
Hai una buona luce... Ma il resto per me resta un punto di domanda.
Hai sentito l'opinione di una persona che lo ha...
Poi vedi tu.
MatteoBr
17-07-2012, 13:06
Lo skimmer me ne e' stato dato uno usato nn ricordo bene la sigla ma mi sembra t500 e nuovo costa 400€ lui me l ha dato a 150€!!!!boh ma che faccio voi che dite!!!perche l ho solo fermato il piu grande andra' meglio?uff
MatteoBr
17-07-2012, 13:21
E le pompe me le devo comprare quindi le scelgo io!!
Adesso sono indeciso sul da farsi ma il problema e' lo spazio mi ci sta' solo quello!!!#24
MatteoBr
17-07-2012, 16:20
Cambiando un po discorso ma attendo le risposte dite che un plc zelio va bene per gestire il tutto?
MatteoBr
17-07-2012, 18:04
Ciao mi e' arrivato l abc il libro stasera fino che non l ho finito non dormo#70
Allora c e qualcuno che mi dice cosa sarebbe meglio fare?Tenendo conto che
1-ho spazio giusto per un 60 cm di larghezza
2-non ho grandi pretese per il momento nel senso che qualche corallo e 4-5 pesci sono ok
3-preferisco acquistare il nuovo
4-io avrei optato per cuboslim 150 ma a quanto pare......uffff>:-(
Grazie vi prometto che quando saro' partito vi lascio vivere!!!!#70
omeroped
17-07-2012, 20:08
fatti un bel cubone 60x60x60 artiginale con scarico xaqua, plafo hqi 250 watt, mobile, skimmer (anche un bubble magus, costano poco e vanno bene), movimento tunze o vortech, sump (anche in pvc va benissimo) rabbocco...
hai 216 litri lordi, una vasca che ti consente già qualcosa in più... certo se non vuoi niente di usato... la spesa salirà...
MatteoBr
17-07-2012, 23:35
Questo libro e' fantastico!!!!!Ho gia' imparato un sacco di cose!!!
Se nn l avete ancora letto fatelo al piu' presto!!#70
Manuelao
18-07-2012, 00:38
Bellissimo libro.. Ti da tutte le nozioni di base e anche qualcosina in più
Emanuele
MatteoBr
18-07-2012, 07:21
Per il plc che ne dite e' un buon acquisto nuovo me lo procuro sui 100 eurini!
davide56
18-07-2012, 12:26
dipende cosa vuoi fare col plc
se vuoi gestire più funzioni puoi prendere il reefangel
http://www.reefangel.com/Products.Reef-Angel-Controller.ashx
ciao matteo, io prima del plc prenderei in considerazione tutto il resto
in particolare gli ottimi consigli che di ha dato omeroped #70
fatti fare qualche preventivo da dei bravi e onesti artigiani,
e vedrai che alla fine la spesa sarà di pochissimo superiore, se non uguale.
anche la plafo che hai intenzione di prendere non mi convince,
ha la parabola troppo piccola, così sfrutti in minima parte la potenza dissipata dal bulbo.
in più e priva di ventole, e in poco tempo cuoci i t5
molto meglio un lumenarc o similari ;-)
MatteoBr
19-07-2012, 09:43
HO DECISO!!!!!In 3 gg mi sono letto l abc dell acquario e' un libro fantastico!!!!La mia passione e' aumentata!!!E.......Ladies and Gentlemen.....l' ho fermato il mio cuboslim 150.......nonostante i vostri consigli favorevoli e non ho deciso che era la soluzione migliore!!!!!L' unica cosa che cambiero' forse sara' lo scarico mettendo xacqua visto che il rumore mi spaventa!
Il metodo che credo che usero' sara' il classico berlinese!
Mettero' un plc zelio per gestire tutto pompe luci e il resto!
In quanto a coralli e pesci devo ancora scegliere il mix da fare!
Comunque credo che non mi spingero' piu in la di 4 pesci poiche' non voglio sacrificarli troppo del resto a che piacerebbe nuotare in una piscina per bambini??????
Ora non mi resta che attendere dicembre perche' mia moglie mi ha ato l ok solo a patto che usi la 13ma!!!!beh aspettero' nel frattempo mi rileggero' il libro e seguiro' il forum per imparare cose nuove e interessanti!!!!
Grazie di Cuore a tutti per l aiuto la pazienza e disponibilita' persone buone ne esistono ancora!!!
MatteoBr
19-07-2012, 20:48
Up
MatteoBr
23-07-2012, 17:18
Ciao ragazzi oggi sono stato dal mio negoziante di fiducia e mi ha riconvinto a prendere il cuboslim 150 allora gli accessori inclusi nei 1350€ ci sono i seguenti oggetti acquario, mobile, plafo già indicata sopra, schiumatoio mc500, pompa di risalita EHEIM 2000, sump.......la plafo monta 2 t5 più l' hqi.
Allora che ne dite?????
Lo skimmer e' usato...#19
grazie a tutti scusate se vi stresso....
DANIELER80
23-07-2012, 17:46
Ho il tuo stesso acquario, da circa 1 anno e 1/2 .
Lo skimmer se è il deltec mc 500 monopompa, e non ha problemi, a me ha girato bene per 1 anno, per iniziare lo puoi tenere.
Ora ho preso un doppia pompa lgm 450.
La plafo io ho una 6 x t5 ed è molto luminosa......
Per i pesci non inserire come ho fatto io all'inizio molti esemplari e sbagliati, se no poi devi smontare e pescare, perchè i pesci diventano grandi e non stanno in poco spazio.
Avevo inserito un Hepatus ed un Volpinus.....................................
Se segui i consigli degli esperti del forum farai una bella vasca.....................anche con queste dimensioni....
ciao matteo .
sono contento che sei entusiasto del libro....
per l'acquisto che hai fatto va tutto bene per iniziare.....
ora fatti il calcolo delle rocce vive che ti servono ,e parti .....#70
francamente a voler comprare tutto nuovo o quasi io avrei comprato la vasca usata e lo skimmer nuovo.. la vasca non si consuma, lo skimmer si :-D
Scherzi a parte, fatti smontare lo skimmer controlla le parti interne ed in particolare la girante, controlla che la superficie del magnete della girante sia liscia (se ha di solchi è un problema) e controllla l'alberino della girante che sia intergo.
Per il resto il prezzo sembra onesto
Per l'allestimento considera che alcune infornmazioni contenute nel libro che hai letto sono ormai vecchie e vanno riviste (il movimento ad esempio viene consigliato 10 volte la capacità della vasca e in realtà deve essere molto molto maggiore, il rapporto rocce acqua è consigliato 1:5 e puo' essere molto minore ecc.) per cui ai prossimi passi parliamone :-)
MatteoBr
23-07-2012, 19:00
Per le rocce vive io ne volevo mettere 1 kg ogni 5/6 litri d' acqua pero il mio negoziante mi ha consigliato di metterne 10 kg e quando compro gli invertebrati appoggiarli sopra alla base delle rocce ma con la sua roccia non so se mi sono spiegato.....
1 kg ogni 6 litri significa 27 kg, 10 kg significa 1 kg ogni16 litri ed è troppo (troppo) poco (le rocce su cui sono incollati gli invertebrato sono praticament zero). Io farei una via di mezzo 22-23 kg... Ma attenzione!
1) le rocce devono essere ben spurgate (non rilasciare molto sedimento)
2) devono esser leggere e porose
3) non devono puzzare (segno che sono state molo all'asciutto e i microorganismi all'interno sono morti)
4) non devono avere infestanti (aiptasie e maiano e simili)
qundi il negoziante deve essere.. di ottima qualità...
Quanti litri netti sono in totale?
Se sei sui 150 litri, fai berlinese e lo skimmer funziona bene, io prenderei una ventina di kg di rocce vive, ma non di meno.
Le rocce che compri con i coralli (molli, perche coi duri è raro acquistarli attaccate a rocce) di solito sono piccine e non le conteggerei nel totale delle rocce vive.
Con la sump ti include anche la vasca e sistema di rabbocco acqua di osmosi (galleggiante e pompetta)? Senza sistema di rabbocco automatico non puoi vivere... :).
Il prezzo mi sembra onesto.
Le plafo degli aquamar costano un botto, ma a me piacciono assai.
Oooppsss, non avevo visto risposta di Mauro, quoto in toto le sue indicazioni sulle rocce vive.
MatteoBr
23-07-2012, 19:32
Si si anche a me mi piace un botto la sua plafo non vorrei riempirlo troppo con le rocce lui dice che è vero che le rocce fungono da filtro ma adesso con i sistemi di purificazione contano si e no!!!
Non credo proprio che sia disonesto perchè a parte il prezzo che è sceso di un 30 % perché era da un po' che lo teneva li e poi anche oggi pomeriggio ci siamo parlati per più di un' ora e mezza bo' forse vado troppo a naso io ma a me piace come mi tratta e di solito se mi piace un trattamento anche se mi costa leggermente qualcosa in più non mi importa.......#21
E comunque non mi sembra comunque un prezzo esagerato!
Per il movimento cosa consigliate!!
Mi sto vendendo un rene per mettere in piedi stà vasca ma non vedo l' ora di avviarla!!!
le rocce fungono da filtro ma adesso con i sistemi di purificazione contano si e no!!!
!
prestagli l'ABC e consigliagli pagina 49 e 50
Le rocce costituiscono un elemento fondamentale del berlinese dove l'azoto nitrico si trasforma in azoto gassoso. Gli schiumatoi moderni hanno consentito di ridurre il volume di rocce da 1kg ogni 4-5 litri (vedi ABC alle pagine su citate) ad 1 kg ogni 6-7 litri, se scendi sotto questo parametro la denitrazione rallenta al punto che ti ritrovi sempre con nitrati alti anche dopo molto temo (maturazione dell vasca) . Cosa che succede anche se le rocce non sono ben vive e quindi carenti in flora batterica specie anaerobica (all'interno)
per le pompe.. potrebbe esser una turbelle nanostream 6015 ed una 6025 da usare alternate ogni 6 ore costo 30 euro la prima e 50 la seconda consumo solo 6 w per ora .. aspettiamo pero' altri consigli
MatteoBr
23-07-2012, 20:15
Allora andro' sui 20 kg!!!!
Per le pompe aspettiamo altri consigli!!!
20 sono 1 kg ogli otto litri, se non scendono i nitrati non ti chidere perchè :-)
Per le pompe io tifo sempre per un paio di tunze 6055 con il suo bel controller 7096 (che ne controlla 4, buono per eventuali espansioni future). In questo modo puoi regolare portata a piacimento e trovare la giusta impostazione per la tua vasca, anche se in realtà sono sicuramente un po' sovradimensionate su 150/160 litri.
Sarebbe importante capire cosa ci vorrai allevare: per sps il movimento è molto importante, per lps e molli un po' meno.
Se cerchi sul mercatino dovresti trovarle a prezzi ragionevoli... Se invece cerchi tutto nuovo, sarai sui 400 euri per le 2 pompe e il controller.
Per le pompe io tifo sempre per un paio di tunze 6055 con il suo bel controller 7096 (che ne controlla 4, buono per eventuali espansioni future). In questo modo puoi regolare portata a piacimento e trovare la giusta impostazione per la tua vasca, anche se in realtà sono sicuramente un po' sovradimensionate su 150/160 litri.
Sarebbe importante capire cosa ci vorrai allevare: per sps il movimento è molto importante, per lps e molli un po' meno.
Se cerchi sul mercatino dovresti trovarle a prezzi ragionevoli... Se invece cerchi tutto nuovo, sarai sui 400 euri per le 2 pompe e il controller.
Puoi darmi per cortesia un'idea dei costi delle due pompe piu' il controller?
Grazie!
Ciao Mauro,
nuove le 6055 si trovano online sui 150/160 euro a seconda del sito di vendita.
Il multi-controller 7096, sempre on-line, si trova dai 100 ai 120 euro.
Sul mercatino ogni tanto si trova qualcuno che vende le 6055, un po' più raro vedere in vendita il controller 7096, ma con un po' di fortuna...
MatteoBr
24-07-2012, 19:21
Io optero per un plc zelio cosi posso controllare tutto da quello!!!......
Che ne dite???:-))
MatteoBr
29-07-2012, 17:04
Ciao ragazzi per la vasca di rabbocco cosa consigliate di costruirla artigianalmente o di acquistare tutto gia fatto!Nuova mi e' stata proposta a 150 eurini!
Per la mia pigrizia la acquisterei già bella e pronta (e infatti così ho fatto a suo tempo).
In realtà è semplicemente un contenitore (sceglilo più grande possibile) con una pompetta e un paio di galleggianti.
Vedi tu.
Ciao!
MatteoBr
29-07-2012, 17:12
Allora siamo in 2 che favoriscono la pigrizia la prendero gia belle che pronta!
Grazie:-))
Allora siamo in 2 che favoriscono la pigrizia la prendero gia belle che pronta!
Grazie:-))
Io la mia prima la avrei presa bella e pronta se avessi potuto spendere, ma siccome non ho un euro la ho costruita con un costo di circa 30 euro* :-D
Ti consiglio ovviamente di gran lunga quella bella e pronta (visto che i soldi sono tuoi :-D) attenzione che l'osmoregolatore sia di ottima qualità, altrimenti ti allaghi....
*Vasca in plastica che avevo in casa , pompa da 10 euro, galleggiante 6 euro, relè, 10 euro, trasformatore del nintendo guasto....
MatteoBr
29-07-2012, 22:43
Si si sono miei ma devo aspettare dicembre mia moglie mi ha tagliato i fondi e mi permette di acquistare tutto l armamentario con la tredicesima.....#07
Eheeee e' crisi per tutti qui!!!!:-D
Per il momento ho fermato il tutto al negozio!!
Ma dite di comprare anke il reattore di calcio????
Comunque mi correggo lo skimmer e' deltec emc 600!!E' buono?
Pensate che sono andato in negozio a far vedere il cubo a mia moglie e mi fa: "ma non puoi prendere quello piu grande???"Incredibile peccato che non ho il posto altrimenti mi sarei preso un 120 di lunghezza!!!!.....uffffff>:-(
Per il reattore di calcio puoi tranquillamente aspettare.
Su quelle dimensioni potrebbe anche non servire, dipenderà da quanti coralli ciucciatori di calcio avrai in vasca. Potresti riuscire a mantenere KH, Ca e Mg costanti anche solo con i cambi d'acqua e l'uso di qualche buffer ogni tanto.
Io l'ho inserito dopo un po' (acquistato usato), perchè ero stufo di integrare KH e Calcio con polverine varie.
Comunque ti consiglio di partire senza e poi valuterai. Ci son già tanti altri soldini da spendere.
MatteoBr
30-07-2012, 13:45
Ho guardato un po' il mercatino secondo voi c' e' qualche occasione di pompe da cogliere al volo per le mie esigenze?
------------------------------------------------------------------------
Vorrei chiedere un parere su 2 prodotti di questa lista se si può:
http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=383189
ero interessato all' impianto di osmosi e alle 2 pompe di movimento saranno troppo forti?
#24
Ho guardato un po' il mercatino secondo voi c' e' qualche occasione di pompe da cogliere al volo per le mie esigenze?
------------------------------------------------------------------------
Vorrei chiedere un parere su 2 prodotti di questa lista se si può:
http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=383189
ero interessato all' impianto di osmosi e alle 2 pompe di movimento saranno troppo forti?
#24
impianto osmosi ospure75 plus pro08 della forwater: ottimo impianto. Io ho il 50 (cioè con minore capacità di produzione acqua giornaliera).
Il prezzo è ottimo (nuovo costa sopra ai 200 euri), però chiedi lo stato della membrana (è il ricambio che costa di più). Chiedi anche lo stato delle resine, filtro meccanico e a carbone, ma in questo caso i ricambi nuovi costano una decina di euro/cad e quindi accettabile.
le pompe marea6000, se non sbaglio, sono a portata fissa di 6000 l/h, non regolabili. Un po' tanto per la tua vasca.
vedi che se lo skimmer è il deltec MCE 600 è uno skimmer appeso, per acquari senza sump e ovviamtne non va bene per la tua vasca che ha la sump
MatteoBr
30-07-2012, 18:28
Ma sbaglio o devo aver letto in un post di questo forum che va anche in sump non voglio contraddire nessuno però anche in una risposta sopra di questo post hanno detto che si può mettere in sump senza problemi dici che mi creerà problemi?
se qualcuno ha detto che l'MCE 600 va in sump ha sbagliato la E sta per esterno. Esiste anche un MC500 (vedi sul sito deltec http://www.deltec-aquaristik.com/english/products/internal_skimmer/mc_serie/index.html ), che è interno, ma è un prodotto che non ho mai visto e non credo si venda molto
Qui vedi installato un MCE600
http://www.acquaportal.it/ARTICOLI/AGGIORNAMENTI/Aggiornamento_10-5/Andrea_Morettini/default.asp
MatteoBr
30-07-2012, 20:20
http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=222490
Ecco questo è il link dove ho preso le informazioni al riguardo!!!
Comunque se così dovesse essere 100 urini in più o in meno per un' altro non mi cambieranno la vita!
si, funziona anche in sump, basta tenere il livello molto alto diciamo quasi quanto il bordo inferiore dell'uscita, direi intorno a 25 cm (ma non ricordo esattamente le misure) in tlali condizioni usi uno schiumatoio creato per esterno all'interno dela sump cosa che non è decisamente ideale ne come funzione ne come particità d'uso.
Comunque 100 euro se la pompa è buona è un buon prezzo
MatteoBr
30-07-2012, 21:56
No veramente mi ha fatto 150 € ma se mi dite che non fa il suo dovere lo prendo nuovo o sul mercatino!!!
Se hai sump metterei non metterei uno schiumatoio a zainetto, tipo il deltec MCE600.
Per carità ne ho sempre sentito parlare come di un ottimo skimmer appeso, anzi forse l'unico veramente performante della sua categoria... però lo lascerei a chi non ha la possibilità di avere sump.
Se non hai fretta, puoi tenere monitorato il mercatino e dovresti trovare qualche altra buona occasione.
MatteoBr
30-07-2012, 22:09
Ok allora dite di liberarlo il deltec perche' io l' ho fermato!!!
Dite che sui 200 euri si trova qualcosa di buono???Fretta non ne ho perche' tanto il mio regalino arriva in dicembre!!!!
Se hai sump metterei non metterei uno schiumatoio a zainetto, tipo il deltec MCE600.
Per carità ne ho sempre sentito parlare come di un ottimo skimmer appeso, anzi forse l'unico veramente performante della sua categoria... però lo lascerei a chi non ha la possibilità di avere sump.
Se non hai fretta, puoi tenere monitorato il mercatino e dovresti trovare qualche altra buona occasione.
corretto. l'MCE è uno schiumatoio appeso ottimo, gestiva bene il mio 200 litri, ma senza sump. Se hai una sump è l'apparecchio sbagliato, anche se puo' funzionare.
Sul Mercatino trovi schiumatoi a quel prezzo migliori, anche se devi stare attento che chi lo vende ti assicuri la validità della pompa, questa è infatti l'unica parte critica che puo' guastarsi (lo schiumatoio in se non si guasta a meno che non lo prendi a martellate..), basta aspettare e appena viene l'occasione chiedere consigli sul forum prima di acquistare....:-)
MatteoBr
30-07-2012, 22:34
Allora vi chiedo un favore se venite a conoscenza di un affare me lo potete dire?Al momento per voi esperti c e qualcosa che merita?
ad esempio: http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=383196
probabilmente un po' sovradimensionato per il tuo acquario, però per dire che di occasioni se ne trovano.
ad esempio: http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=383196
probabilmente un po' sovradimensionato per il tuo acquario, però per dire che di occasioni se ne trovano.
Ottimo skimmer ed ottimo anche il prezzo!!
Se è ancora disponibile io ti consiglio di farci un pensierino!!!
ottimo per vasche sui 3 - 400 litri, enorme per la tua, discreto il prezzo che in realtà è al 50% del nuovo (http://www.aquariumcoralreef.com/scheda.asp?id=3075) ed è largamente usato.
Che io ricordi la pompa costa circa 120 - 130 euro nuova io mediterei :-)
MatteoBr
31-07-2012, 19:05
Boh per lo skimmer ci pensero' a tempo debito ma voi dite che conviene prendere l impianto per l osmosi o conviene andare a prendere l acqua in negozio??
farla da se consente
1) di avere acqua di qualità verificata (basta compreare un conduttivimetro=
2) di non trasportare taniche sull'ascensore ecc.
il risparmio non è sicuro nel breve periodo, ma nel lungo... sicuramente
MatteoBr
31-07-2012, 22:32
Ma fa niente se l'impianto e' lontano dall'acquario??
Ne sto tenendo d occhio 2 sul mercatino vediamo quale riesco ad acquistare!!!
l'impianto deve essere in una posizione tale che se ti dimentichi il rubinetto aperto e si allaga tua moglie non ti uccide :-)) io lo ho in balcone.... poi per il resto riempi la tanica e la porti alla vasca pr il rabocco (ovvero riempi la tanica metti il sale e lo lasci girare fino scioglimento e poi fai il cambio) .
Un impianto di osmosi costa poco ed è una cosa che ti suggerirei di comprare nuovo ( questo 55 euro http://www.forwater.it/product_info.php?cPath=300_360&products_id=3350 e questo 70 http://www.forwater.it/product_info.php?cPath=300_360&products_id=3160 sono ottimi) perche' filtri e memnrane si usurano e chi vende non sa mai dire in realtà quanto lo ha usato...
MatteoBr
31-07-2012, 23:40
Grazie comprero' nuovo allora!
MatteoBr
01-08-2012, 11:23
Ciao ragazzi mi potete dare un parere su questo impianto osmosi usato dite che e' un'occasione!Vorrei diversi pareri!grazie
http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=383189
Considerate anche quanto segue me l' ha scritto chi vende: considera che io ho camdiato 1 mese fà le 2 cartucce e la resina antisilicati la cartuccia principale dicono che và cambiata dopo diversi anni dai 5 ai 7,considerando che il mio è in funzione da 3 anni ancora un pò di autonomia c'è
questo e tutto.
Questi tre anni mi preoccupano un po' faccio bene a preoccuparmi?
Alla fine nuovo l' ho visto a 125 euri.......#24#24#24
colui che vende non lo conosco direttamente.
Ragiono obbiettivamente:
L'impianto nuovo costa 115 euri, chiedigli
1) quanto tempo lo ha usato (ovvero se ha cambiato la membrana) tenendo conto che la membrana costa 35 euro sp compresa e gli altri filtri circa altrettanto se li devi cambiare non conviene, ma se ha un anno o meno conviene certamente.( la mebrana dura due anni almeno)
2) se nel postfiltro ci sono le resine e se ha da vendertene (questo aumenta il valore del prodotto)
tieni conto che è un prodotto molto sovradimensionato (ospure 75 gpd significa che produce 75 galloni per giorno (gallons per day) che significa 200 litri al giorno e tu hai una vasca piu' piccola.. per cui un 50 GPD che nuovo costa 70e (piu' resine 13 euro=83 euro e spedizione che paghi comunque) ti basterebbe
Quindi un nuovo tutto compreso sono diciamo 90 euro.. valuta
Amphiprion95
01-08-2012, 15:18
il lo comprerei nuovo che almeno sai che non è difettoso ed ecc
MatteoBr
01-08-2012, 16:57
Al fatto del sovradimensionamento non ci avevo pensato quindi penso proprio che lo acquistero' nuovo!
Grazie a tutti
MatteoBr
01-08-2012, 17:12
E di questo cosa ne dite??
http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=384339
Però a memoria mia (ma basta guardare su un qualche sito online) quell'impianto osmosi costa più di 200 euri nuovo.
Sempre sui siti di vendita on-line conviene dare un'occhiata al costo dei ricambi (membrana 75gpd sui 30/35 euri, le varie cartucce e resine non costano molto di più di una decina di euro cad).
Poi sono d'accordo sui discorsi nuovo/usato e anche sul fatto che sia sovradimensionato... però non mi pare poi così male come prezzo.
PS: non avevo visto il tuo ultimo post, stavo rispondendo ancora sull'impianto osmosi che avevi postato più sopra.... tra l'altro, però, quello che hai postato per ultimo mi pare sempre lo stesso modello (ottimo modello): forwater osmopure75 Pro08
In questo caso, l'utente che lo vende è ampiamente conosciuto sul forum e credo che come affidabilità non dovrebbero esserci dubbi.
Inoltre, un anno di utilizzo non credo abbia compromesso in alcun modo la membrana.
L'impianto è ottimo (io uso la versione più piccola da 50gpd, con notevole soddisfazione). Il fatto che sia sovradimensionato non dovrebbe essere un grande problema... ci metterai un po' di meno a produrre i litri di acqua che ti servono. :-)
MatteoBr
01-08-2012, 17:26
Si il prezzo supera i 220 membrana di ricambio 30 piu sp!
Ma il suo sovradimensionamento influisce cosi tanto?
Immagino che le membrane da 75GPD abbiano la stessa efficacia di quelle da 50GPD, quindi l'unica cosa che cambia è che riescono a produrre acqua più velocemente.
In questo caso il sovradimensionamento non mi sembra poi così grave (non è come sovradimensionare lo skimmer, che potrebbe anche causare problemi). Produci acqua più in fretta. Non ne hai bisogno (perchè non produrrai moltissima acqua con vasca di quelle dimensioni), ma non ci vedo niente di male.
ottimo, utente, impianto e prezzo, un impianto professionale con tanto di misuratore di TDS in entrata ed uscita.
Se ti fa piacere averlo prendilo, tenendo conto che comunque quello da 70 euro (che diventano 90 circa con spedizione e tutto) di cui dicevosopra io lo usop da 3 anni in in una vasca da 300 litri .... senza cambiare mai nulla....
MatteoBr
02-08-2012, 01:53
Allora Per l'impianto di osmosi e' stato raggiunto l'accordo quindi sara mio ora....... Mi chiedevo cosa ne dite per il movimento di 2 tunze 6045 con portata regolabile gestite da plc???
Quando mi arrivera' l'impianto perosmosi comincio a postarequalche foto dei progetti che ho in testa!!!!
E poi a dicembre/gennaio si parte con la vasca devo dire che questo mondo mi affascina sempre piu'.........:-))
vallorano
02-08-2012, 02:39
Un consiglio che posso darti quando allestirai la vasca prova a vedere se qualcuno sul mercatino vende rocce vive. Magari trovi rocce di buona qualità a meno della metà del prezzo che ti farebbe il negozio :)
Inviato dal mio GT-S5830
Le tunze 6045 non credo siano elettroniche con portata regolabile... dovrebber essere fisse sui 4500 l/h. Per le elettroniche devi passare alle 6055.
Le tunze 6045 non credo siano elettroniche con portata regolabile... dovrebber essere fisse sui 4500 l/h. Per le elettroniche devi passare alle 6055.
le 6045 hanno si una portata variabile, ma non eesendo elettroniche
http://www.aquariumcoralreef.com/scheda.asp?id=2867 sono alimentare a 220 e non a 12v quindi non si tratta di pompe a portata regolabile (puoi sono modificarlala portata non varla variare in continuo)
d'altra parew costano un terzo.... io le userei lo stesso alternate alla massima potenza
MatteoBr
02-08-2012, 16:56
Cioè scusa ma non ho capito.........eh sto lavorando di notte!!!!Cosa vuol dire che non posso regolarla di continuo nel senso che una volta impostate non posso più toccarle quando sono immerse?
Comunque sto progettando una specie di sump da mettere in un armadietto per metterci dentro l' impianto osmosi con un galleggiante per il troppo pieno in caso di guasti:-D:-D
Quando l' ho finita posto qualche foto!
Sei lanciatissimo!!!
Non conosco direttamente quelle pompe, ma da come ha scritto Mauro significa che puoi variare la portata manualmente, ma non puoi farla gestire ad un controller (il controller potrà eventualmente solo spegnere/accendere). Se vuoi variare la portata dovrai prendere la pompa e ci sarà un qualche sistema meccanico di variazione della portata.
Vero anche il discorso di Mauro sul costo delle diverse pompe... a meno che non trovi qualche occasione sul mercatino per le 6055.
MatteoBr
02-08-2012, 17:48
Porca paletta che prezzo che hanno le 6055 no no credo proprio che intanto faro' come dice mauro 6045 massima potenza alternate ma scherziamo!!!!!!
Se voglio morire per mano di mia moglie prendo le 6055#13
In effetti le ho comprate prima di sposarmi... :-))
MatteoBr
02-08-2012, 18:01
Me le faro' regalare all'anniversario!!!:-D
MatteoBr
08-08-2012, 12:40
Ok!!Ho disdetto lo skimmer deltec mce 600 come da vostro consiglio ora pero' vi aspetto all' acqua beach per consigliarmene uno nuovo oppure se non potete venire consigliatemi qui su AP anche se vedete un' occasione sul mercatino!!!......
Grazie
io ho questo e lo ho pagato piu' o meno tanto.
http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=382204&highlight=skimmer%2C+schiumatoio
se invece lo vuoi nuovo la LGMacquari espone al'acqua Beach, apri un topic nella sua sezione o mandagli una mail
MatteoBr
10-08-2012, 00:47
Ho visto lgm lgs 450 mi piace!!
Cosa ne dite lo trovero' all acqua beach un po scontato????
Ho visto lgm lgs 450 mi piace!!
Cosa ne dite lo trovero' all acqua beach un po scontato????
puoi contattarlo anche adesso e poi vi mettete d'accordo e te lo porta lì
MatteoBr
15-08-2012, 20:11
Ciao sul mercatino c'e' un lg 900 a 160 € che ne dite?mi faccio mandare foto dello skimmer e poi le posto cosi mi consigliate meglio!
Attento leggi bene, se non erro quello skimmer è venduto senza pompa!!!
anche questo non sembra male: http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=385919
l'lg 900 mi piace anche se è grande , a quel prezzo con una pompa buona.. (assicurati che ci sia e fatti mandare una foto della girante interna estratta, è quella che si danneggia prima)
MatteoBr
18-08-2012, 18:47
Le foto sono arrivate e non e' niente male le pompe sono incluse e in piu ha una girante di scorta!!
Che ne dite????
è grosso... però io uso un lg950 sui miei 240 litri e ne sono soddisfatto... quindi per me puoi prenderlo.
Ciao!
in realtà è grande, ma è un ottimo prezzo, va si vasche da 300 litri...
qui se ne parla... magari manda un mess privato a chi lo ha già (o lo aveva) ad es roby verona , persona molto disponibile
http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=259433 e senti che ne pensa
MatteoBr
19-08-2012, 17:21
Allora le foto sono queste allora dite che non va sul mio cubo slim 160??
http://s17.postimage.org/o5wyn5w2j/photo.jpg (http://postimage.org/image/o5wyn5w2j/)
non dico che non va, dico che è molto sovradimensionato, infatti va bene per un 300 litri. Cio' significa che consuma il doppio in w di uno skimmer correttamente dimensionato.
Di fatto quindi lo puoi usare, e va anche bene,ma aumentano i costi di gestione.
Fatti guidare da chi lo ha (vedi risposta precedente) e non avere fretta
MatteoBr
19-08-2012, 17:47
Ah ok beh niente dai aspettero' a cesena io infatti preferirei prenderlo nuovo!!!!
Ma devo capire bene cosa prendere o meglio vorrei uno skimmer che non sia sempre tirato ma che compia il suo lavoro senza fatica!!!Trovo qualcosa con 300 € di nuovo???
Comunque ho gia mandato un messaggio a robyverona come mi e' stato consigliato!!
Un grazie a mauro56 che mi risponde sempre se ci sei a cesena ti offro il pranzo!!!#e39#70
se ti piacciono gli lg vai sul sito lgm acquari lo trovi su google ed espone a cesena e concordi con Geppy un modello a te sufficiente (e non ridondante). Essendo Geppy persona onesta ti consiglierà per il meglio. Ovviamente ci sono altre marche, io ho un Lgm che mi sta sufando.. non si rompe mai..... (a parte la girante)..
a cesena non so.. forse se riesco...
tra l'altro guarda bene le dimensioni, perchè il 900 è una bella bestia e con quelle 2 pompe di schiumazione occuperà parecchio posto. Bisogna anche essere sicuri che entri nella tua sump e permetta di fare manutenzione in maniera agevole.
MatteoBr
22-08-2012, 05:47
Questa e' la risposta che ho ricevuto:
Salve, Matteo. Noi non venderemo a Cesena in quanto produttori. Credo che un
LGs450 è più che sufficiente per quella vasca e ci si potrebbe accordare con
Gianluca di AquariumCoralReef per il prezzo.
Spero di essere stato utile....
Saluti
geppy
Io ho guardato sul sito pero' cavoli costa 350 eurini un po fuori budget!!!
Dite di chiedere uno sconticino!!!O.....non potranno??
Questa e' la risposta che ho ricevuto:
Salve, Matteo. Noi non venderemo a Cesena in quanto produttori. Credo che un
LGs450 è più che sufficiente per quella vasca e ci si potrebbe accordare con
Gianluca di AquariumCoralReef per il prezzo.
Spero di essere stato utile....
Saluti
geppy
Io ho guardato sul sito pero' cavoli costa 350 eurini un po fuori budget!!!
Dite di chiedere uno sconticino!!!O.....non potranno??
Sullo sconticino ci potresti provare...contatta Giangi1970.
Altrimenti puoi provare a seguire il mercatino e magari avrai la fortuna di trovarne uno usato!!
valuta questo
http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=382388&highlight=lgs450
MatteoBr
23-08-2012, 10:58
Ho valutato e contattato ma non è sicuro di vendere....
Sono indeciso tra questi 2:
Bubble Magus 180 CS
LGM 450 LGS
Ora vedo credo che come partenza vada bene.....
Io voto per lgm450.
Sia perchè sto usando un lg e mi trovo bene, sia perchè gli skimmer con pompa di carico mi sembrano più semplici da usare (non sono sensibili ai livelli in sump, non danno di matto quando salta la corrente e poi ripartono) e da tarare. Questa però magari è una mia fissa.
MatteoBr
25-08-2012, 03:02
No infatti credo proprio che comprero' lg nuovo visto che ho ricevuto anche uno sconticino!!!
Comunque non c' e' fretta mi sto' facendo tutta la tecnica cosi' quando arriva la vasca sono gia' pronto per tutto solo che sto spendendo un botto di eurini e cerco di dilazionare le spese!!
Le cose le faccio bene o non le faccio altrimenti poi mi conosco e mi pento alla fine spendo il doppio!!
No infatti credo proprio che comprero' lg nuovo visto che ho ricevuto anche uno sconticino!!!
Comunque non c' e' fretta mi sto' facendo tutta la tecnica cosi' quando arriva la vasca sono gia' pronto per tutto solo che sto spendendo un botto di eurini e cerco di dilazionare le spese!!
Le cose le faccio bene o non le faccio altrimenti poi mi conosco e mi pento alla fine spendo il doppio!!
Lg! ottima scelta!!!#70
l'acquariofilia richiede pazienza... e poi è piacevole costruire lentamente
No infatti credo proprio che comprero' lg nuovo visto che ho ricevuto anche uno sconticino!!!
Comunque non c' e' fretta mi sto' facendo tutta la tecnica cosi' quando arriva la vasca sono gia' pronto per tutto solo che sto spendendo un botto di eurini e cerco di dilazionare le spese!!
Le cose le faccio bene o non le faccio altrimenti poi mi conosco e mi pento alla fine spendo il doppio!!
Bravo, non fare l'errore che ho fatto io all'inizio....per avere subito l'attrezzatura che mi serviva, mi sono trovato ad acquistare roba non particolarmente performante che poi ho dovuto sostituire!!
No infatti credo proprio che comprero' lg nuovo visto che ho ricevuto anche uno sconticino!!!
Comunque non c' e' fretta mi sto' facendo tutta la tecnica cosi' quando arriva la vasca sono gia' pronto per tutto solo che sto spendendo un botto di eurini e cerco di dilazionare le spese!!
Le cose le faccio bene o non le faccio altrimenti poi mi conosco e mi pento alla fine spendo il doppio!!
Bravo, non fare l'errore che ho fatto io all'inizio....per avere subito l'attrezzatura che mi serviva, mi sono trovato ad acquistare roba non particolarmente performante che poi ho dovuto sostituire!!
Eeehh, siamo in tanti ad aver fatto questo errore.
Quanti soldi buttati!!!!
MatteoBr
27-08-2012, 23:12
Quanto dovrebbe essere grande una vasca per il rabbocco?Perche' sto progettando l' impianto elettrico e ho un po d' ingombro......comunque l' impianto sara' cosi' strutturato:
1 salvavita da 10 am
1plc zelio a 8 uscite
12 prese bipasso 8 normali e 4 shuko....
Che ne dite puo' andare????
Il mobile sara' raffreddato da 1/2 ventoline!!
Appena completo l' impianto posto le foto!!!#70
L'impianto elettrico mi sembra ben studiato, il numero di prese è buono, eventualmente tieniti spazio per qualche aggiunta (metti in conto 2/3 prese per pompe di movimento, 2 per skimmer, 1 per pompa risalita, 2/3 per illuminazione con accensioni differenziate, 1 per riscaldatore, 1 per eventuale reattore di calcio o altro, 1 per le ventoline di raffreddamento vasca o per refrigeratore, un paio di scorta che servono sempre).
Per darti un esempio di vasca di rabbocco, la mia è da 35 litri. Con una vasca da 240 litri (più o meno tra vasca e sump) in estate devo riempirla circa una volta a settimana. In periodi meno critici (cioè quando tolgo le ventole da sopra la vasca, che tengono bene la temperatura ma fanno aumentare di parecchio l'evaporazione) mi durerà un paio di settimane. La vasca di rabbocco la puoi fare stretta alla base e sfruttare maggiormente l'altezza del mobile, in modo da avere una superficie di ingombro più piccola. La mia vasca di rabbocco è tipo 20x35x50(h), più o meno.
MatteoBr
28-08-2012, 16:24
Grazie stasera inizio a costruirli dunque la mia vasca di rabbocco e' 17-17h45!Credo che sia sufficiente si comunque di spazio ne ho ancora per le prese!!!
Grazie stasera inizio a costruirli dunque la mia vasca di rabbocco e' 17-17h45!Credo che sia sufficiente si comunque di spazio ne ho ancora per le prese!!!
La vasca di rabbocco l'hai già presa?
Un pochino più grande non guasta mai, ma forse è quella già inclusa nel cubo slim... Vabbè, alla peggio dovrai riempirla un po' più spesso.
Ciao!
MatteoBr
28-08-2012, 18:20
No non e' inclusa ma nel mobile non ci sta altro di piu' grande poi adesso che gli schiaffo li il mio impianto da 3 mw non ci sta piu' nemmeno una mosca!!!!:-DNo scherzo pero' non mi resta molto spazio utile preferisco riempirla una volta di piu' che non aver spazio nemmeno per un flaconcino!
No non e' inclusa ma nel mobile non ci sta altro di piu' grande poi adesso che gli schiaffo li il mio impianto da 3 mw non ci sta piu' nemmeno una mosca!!!!:-DNo scherzo pero' non mi resta molto spazio utile preferisco riempirla una volta di piu' che non aver spazio nemmeno per un flaconcino!
Sacrosanto! Non c'è mai spazio abbastanza nel mobiletto quando si deve metterci le mani... e noi adoriamo mettere le mani sia in vasca sia in sump, altrimenti il divertimento dove sta?!?! :-D
MatteoBr
30-08-2012, 12:11
Che movimenti ci mettiamo avevo pensato alle 6045 della tunze ma vorrei spendere qualcosa in meno...consigli??!!
MatteoBr
30-08-2012, 21:03
Ma insomma Mauro mi fai risparmiare solo 5 eurini a pompa.....???
Beh ho gia capito che dovro' sborsare 140 eurini per tutte e 2.....
con questa risparmi se te la vai prendere :-)
http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=387882&highlight=vortech+mp10
secondo me è una figata
MatteoBr
30-08-2012, 23:44
#24#24 non sono cosi convinto del risparmio pero cosi magari la comando dalla camera o dal bagno.......
Pffffffff.......#rotfl##rotfl##rotfl#
MatteoBr
01-09-2012, 00:30
La pazienza e' stata ripagata trovate 2 tunze 6045 sul mercatino a 90 €#70#25
Visto??Basta saper aspettare!!!;-)
------------------------------------------------------------------------
Ops, scusa ma guardando un pò su questo sito http://www.aquariumline.com/catalog/tunze-m-44.html e facendo 2 calcoli, la coppia di tunze nuove viene a costare 120 euro.......30 euro di differenza tra nuovo ed usato mi sembrano un pò pochine...non so se siano proprio conveniente!!!#24
MatteoBr
01-09-2012, 07:42
Dice che hanno una settimana di vita......oggi mi manda le foto!!
Scusa ma io ho guardato ma costano 70 cad!!!Boh magari mi sbaglio!!
Dice che hanno una settimana di vita......oggi mi manda le foto!!
Scusa ma io ho guardato ma costano 70 cad!!!Boh magari mi sbaglio!!
Beh, se hanno davvero una settimana il discorso è diverso.
Per quanto riguarda il prezzo sul sito, se fai il login vedrai che il costo di ogni singola pompa è di 61 euro...fanno uno sconto a chi è iscritto.
Per quelle usate cerca di tirare un pò sul prezzo altrimenti chiudi a 90 euro spedite!!
vero, vengono 61,50 nuove IVA inclusa. con scontrino e garanzia di legge (credo due anni, uno sicuro) per 16 euro in meno a pompa mi pare veramente che ci perdi, non risparmi.Fallo presente al venditore che a quel prezzo non le vende..
MatteoBr
01-09-2012, 10:40
Io avrei chiudo a 90 € spedite che cosa dite.....?vado???
MatteoBr
01-09-2012, 14:31
Allora vi posto le foto delle pompe così potete consigliarmi meglio il prezzo è di 90 euri spedite dite di tirare ancora un po' lui dice che hanno una settimana poi boh.....#24
http://s7.postimage.org/io4rvgd0n/IMG_0257.jpg (http://postimage.org/image/io4rvgd0n/)
Sulla pompa di destra, sulla "bocca" di uscita, sembrano incrostazioni da alghe coralline... se fosse così, è dura che si formino in una settimana.
Comunque, a vederle in foto sembrano in buono stato...
Vedi tu. Digli che degli amici rompiballe ti hanno consigliato di abbassare il prezzo di altri 5/10 euri... ;-)
MatteoBr
01-09-2012, 15:04
Niente non abbassa le compro dai comunque mi sembrano in buono stato e sono sempre 30€ risparmiati no......#19
lo scontrino... se sono usate da una settimana sono in garanzia....e la assenza di garanzia ha un costo...
Nel senso che risparmi tutto compreso 20 euro a pompa (spedizione compresa), ma quellle nuove hanno la garanzia di legge (credo 2 anni) e devo dire che io ne ho riparate diverse in garanzia di pompe....
ance se le ha compate da 6 mesi hanno sempre molta garanzia...
lo scontrino... se sono usate da una settimana sono in garanzia....e la assenza di garanzia ha un costo...
Nel senso che risparmi tutto compreso 20 euro a pompa (spedizione compresa), ma quellle nuove hanno la garanzia di legge (credo 2 anni) e devo dire che io ne ho riparate diverse in garanzia di pompe....
ance se le ha compate da 6 mesi hanno sempre molta garanzia...
Eh già, consiglio saggio. Importante lo scontrino, non si sa mai...
Anche io penso che abbiano più di una settimana di vita...è difficile che si formino alghe coralline in soli 7 giorni!!
Secondo me stai andando un pò di fretta, ti fa risparmiare solo 30 euro e se non ha lo scontrino per la garanzia...beh, pensaci!!
Io chiuderei a 70, massimo 80 euro spedite......poi fai tu!!
Ricorda però che se non ha lo scontrino x qualsiasi difetto la riparazione devi pagarla di tasca tua!!;-)
------------------------------------------------------------------------
Sulla pompa di destra, sulla "bocca" di uscita, sembrano incrostazioni da alghe coralline... se fosse così, è dura che si formino in una settimana.
Comunque, a vederle in foto sembrano in buono stato...
Vedi tu. Digli che degli amici rompiballe ti hanno consigliato di abbassare il prezzo di altri 5/10 euri... ;-)
Sono pienamente d'accordo con 51m0ne!!#25
MatteoBr
01-09-2012, 16:58
Dite che 75 va bene??
Lo scontrino non ce la!
Vada per 75... Dai Matte', che passiamo all'articolo successivo!! :-))
MatteoBr
01-09-2012, 17:28
non sai quanto abbia voglia!!!!!!Ma l'attesa mi farà gustare la partenza......#25#18
MatteoBr
01-09-2012, 17:49
gli ho offerto massimo 75 ma non risponde a quanto pare non ci stà eh pace e amen le comprerò nuove!!!!!:-D
gli ho offerto massimo 75 ma non risponde a quanto pare non ci stà eh pace e amen le comprerò nuove!!!!!:-D
avevamo detto che non avevi fretta....:-)):-)):-))
vedi se quualcuno (giangi di aquarium coral reef ad es, contattalo in mp) te le porta a cesena con uno sconticino e risparmi la spedizione.
gli ho offerto massimo 75 ma non risponde a quanto pare non ci stà eh pace e amen le comprerò nuove!!!!!:-D
avevamo detto che non avevi fretta....:-)):-)):-))
vedi se quualcuno (giangi di aquarium coral reef ad es, contattalo in mp) te le porta a cesena con uno sconticino e risparmi la spedizione.
Se non ti risponde lascialo perdere.
75 euro secondo me è un buon prezzo. Il fatto che non abbia lo scontrino ti fa capire che le pompe non hanno proprio una settimana.....azzarola, ha già perso lo scontrino??
Aspetta e ne troverai altre o fa come ti ha suggerito Mauro!!
MatteoBr
02-09-2012, 11:34
Non ho fretta........beh no però........beh insomma è come il primo amore poi quando sei cotto non vedi l'ora di ritornarci........ihihihihihih:-D#rotfl#
Comunque no infatti gli ho detto che se trova lo scontrino glie ne do 90 altrimenti massimo 75.....
MA se vuoi risparmiare potresti puntare anche sulle koralia...costano sicuramente meno!!
MatteoBr
02-09-2012, 16:13
Si ho guardato le koralia 4 ma costano poco meno ma comunque mi va bene 120 nuove le prendero' a Cesena!
Comunque lo scontrino non l' ha trovato e gli ho offerto 75 senza scontrino mi ha detto che se non le vende a 90 si fa risentire!
Penso che si farà risentire.....;-)
MatteoBr
02-09-2012, 17:09
Vedremo:-))
comunque le tunze mi piacciono di più delle koralia... son più piccine (speriamo di non aver detto una caxxata... è da un bel po' che non guardo una koralia, magari le han fatte più piccole).
Sicuramente le koralia sono un tantino più ingombranti delle tunze!#36#
questa potrebbe essere un'occasione.Per te vanno bene le koralia 3 (se non mi ricordo male hai una vasca di 60 cm)
http://www.petingros.it/pompa-movimento-koralia-3200lh-p-2668.html
le 4 mi sembrano grosse
Mauro quelle sono le vecchie koralia, con alberino in ceramica (molto delicato)...ormai non le producono più (al loro posto ci sono le evo 2800 decisamente superiori) per cui penso che tra non molto sarà difficile anche trovare i ricambi!!
http://www.aquariumline.com/catalog/hydor-koralia-2800-pompa-movimento-consumo-4watt-portata-2800-p-9064.html
MatteoBr
03-09-2012, 07:34
Grazie dei consigli ma ormai mi sono fissato sulle tunze le koralia non mi fanno impazzire ora vedo se mi richiama il tipo altrimenti le prendo nuove!
Grazie a tutti!
Mauro quelle sono le vecchie koralia, con alberino in ceramica (molto delicato)...ormai non le producono più (al loro posto ci sono le evo 2800 decisamente superiori) per cui penso che tra non molto sarà difficile anche trovare i ricambi!!
http://www.aquariumline.com/catalog/hydor-koralia-2800-pompa-movimento-consumo-4watt-portata-2800-p-9064.html
...il che accadrà fra 3 anni.. o meglio da me con le 4 è acaduto dopo 4 anni...le evo sono superiori solo come risparmio sui consumi, peraltro in maniera marginale.
Comunquel le tunze sono migliori dal punto di vista estetico (hano comunque l'alberino e per giunta in metallo)
MatteoBr
03-09-2012, 19:10
Ma toglietemi una curiosita' quali sono le parti che sono soggette a usura e rottura delle pompe in particolare delle tunze 6045?
MatteoBr
03-09-2012, 21:16
Sto facendo un pensierino alle koralia pero' scadono fra 2 h che dite compro o non compro?
Come tutte le pompe di movimento i pezzi che vanno incontro ad usura sono sopratutto le giranti!
Per quanto riguarda le koralia, io le ho avute e non mi sono trovato male. Hanno un costo più contenuto rispetto alle tunze e fanno bene il loro dovere.Adesso in vasca monto tunze, hanno un flusso più ampio rispetto alle koralia e, a mio avviso, anche più dolce!!
Sta a te decidere, anche in base a quanto vuoi spendere....sicuramente con le koralia riesci a risparmiare qualche soldino!!
MatteoBr
04-09-2012, 06:00
Ormai l offerta e' scaduta se le predevo le prendevo a 30 € cad ora costano 47 cad quindi per 26 € la coppia in piu preferisco tunze!Anche perche' ieri sera sono finito nel mondo dei sogni e on sono riuscito a prenderle beh meglio visto che voglio tunze!......grazie a tutti!
MatteoBr
04-09-2012, 18:25
Ciao ragazzi guardavo le 6045 su acquariumline ma come mai quelle che mi voleva vendere l utente erano regolabili e queste no?sono differenti o no?Lo so che si regolano meccanicamente ma su acquarimline non vi e' scritto neanche questo!Boh.....#24
Forse sono il modello precedente. Prova a contattare quelli di aquariumline e chiedi!!;-)
MatteoBr
04-09-2012, 20:07
Sono sicuro che siano il precedente perche' le new hanno l'elica blu e la levetta blu molto evidente comunque contro ogni aspettativa ho ricontattato l'utente e abbiamo chiuso a 90 spedite...geppy me le metteva a 135 spedite spero in bene e di aver fatto un affare comunque l'utente mi srmbra molto serio.....grazie a tutti....da settimana prossima apriro un nuovo topic cominciando a descrivere tutta la tecnica accessori vari......l'impianto elettrico e' quasi pronto.....#70
Vai Vaaaaiiii!!!!!!
Aspettiamo gli aggiornamenti. Mi interessa molto anche l'impianto elettrico, chissà che non riesca a prendere qualche spunto. La mia situazione cavi nel mobiletto è a dir poco imbarazzante... #12
MatteoBr
06-09-2012, 15:07
Ciao ho aperto un altro post dove ci sono le foto dell impianto.....Sentite qui....il ragazzo che mi ha venduto le pompe ha anche un impianto osmosi a bicchieri Forwater Osmo 250 Pro008 50 GPD a 80 euri ha cambiato tutto membrana e filtri prima di dismettere che ne dite?....
Ciao ho aperto un altro post dove ci sono le foto dell impianto.....Sentite qui....il ragazzo che mi ha venduto le pompe ha anche un impianto osmosi a bicchieri Forwater Osmo 250 Pro008 50 GPD a 80 euri ha cambiato tutto membrana e filtri prima di dismettere che ne dite?....
Guarda online quanto costa nuovo e ti regoli di conseguenza. Ma devi essere certo che abbia cambiato davvero tutto. Se è lo stesso che delle tunze di una settimana, non so se sia proprio vero!!Resto dell'idea che le pompe hanno molto più di una settimana!
Ciao ho aperto un altro post dove ci sono le foto dell impianto.....Sentite qui....il ragazzo che mi ha venduto le pompe ha anche un impianto osmosi a bicchieri Forwater Osmo 250 Pro008 50 GPD a 80 euri ha cambiato tutto membrana e filtri prima di dismettere che ne dite?....
Ciao, lo trovi nuovo a 129 euri. 50 euri risparmiati non sono pochi.
Se ha veramente membrana, filtro meccanico, carbone e resine antisilicati nuove, ne vale sicuramente la pena.
Non mi pare ci siano altri parti soggette a particolare usura.
L'unico neo di quell'impianto è che manca il misuratore tds (che ti da' una mano a capire se è tutto a posto e se la qualità dell'acqua in uscita è ok o se si avvicina il momento di sostituire qualche materiale).
il venditore si è dimostrato sempre persona affidabile
MatteoBr
07-09-2012, 07:16
Grazie mauro infatti mi ispira fiducia.....cosi a naso.......ho preso anche impianto osmosi e rifrattometro!
prendi il conduttivimetro se o ha ancora
MatteoBr
07-09-2012, 17:54
Intendi il milwaukee sms122???
Costa un po' caro perche nuovo lo trovi sui 110 lui lo vende a 90€ mi sembra un po' tanto ora contratto se me lo fa a 60 lo prendo!
MatteoBr
07-09-2012, 18:20
Ma e' proprio necessario il coiduttivimetro......???
scusa, lo ha venduto, era qui a 8 euro
http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=388582
(il conduttivimetro è un apparecchio che serve a verificare la qualità della'acqua che esce dall'impianto di osmosi, il TDS (soluti totali disciolti) ivvero la conduttività sono tanto piu' basse quanto piu' l'impanti di osmosi è efficiente. Si accetta come buona una condittività di ciirca 2-3 ms)
MatteoBr
07-09-2012, 23:07
Miiii che figura di........eheeee l'inesperienza chissa' cosa avra' pensato quello!!!!Beh capita....comunque caso mai lo compro nuovo tanto non e' una spesa eccessiva......ma e invece del misuratore di ph cosa ne dite pero' mi sembra un po' inutile......poi boh!!!
MatteoBr
08-09-2012, 09:06
Sto pensando ad una cosa.........e cio' mi spaventa.......allora ho visto un post dove uno si e' autocostruito un mobile molto bello allora dunque io vorrei una vasca 60 60 60 l'unico problema e'....... Dove la trovo........usata?costruirmela......Cesena???aiut atemi a chiarire il dubbio atroce.....il mobile me li potrei costruire struttura inox e ante pvc devo solo capire quanto mi costa il tutto tra vasca plafo e mobile il mio budget sarebbe di 1500€ tanto il cuboslim l'avrei pagato 1250!Help!!!!
La vasca, con un pò di fortuna, potresti riuscire a trovarla usata. Per quanto riguarda il mobile, se sei bravo con il fai da te potresti provare a costruirtelo, ma conviene calcolare bene la spesa dei materiali!
Potresti farlo con struttura in ferro e pannelli in compensato marino attaccati al struttura metallica mediante calamite (in modo da poter accedere con facilità al vano tecnico ed avere molto spazio per le opere di manutenzione!). Ho visto un progetto simile su AP tempo fa!#70
Aiuto!!! Hai cambiato tutto!!!! Se devo essere sincero, penso che con vasca usata o fatta costruire, puoi risparmiare. Però devi essere un po' portato al fai da te, perchè se compri vasca industriale (tipo il cubo slim) hai tutto già pronto (anche se non sempre al top e a costi spesso superiori rispetto a sistemi vasca/mobile/scarichi assemblati).
Ocio che conduttivimetro e misuratore TDS non sono la stessa cosa.
Secondo me, il conduttivimetro nel marino non è molto utile. Inoltre, quelli economici hanno fondo scala a 1999 microsiemens... troppo poco; in acqua marina arriveresti sempre a fondo scala.
Il misuratore TDS è invece utile per avere un'idea della bontà dell'acqua in uscita dall'impianto di osmosi (e quindi anche per capire quando sostituire i materiali), come detto più sopra anche da Mauro.
Misuratore di PH è un aggeggino carino, ma lo trovo più utile (anche se non indispensabile) in caso di utilizzo di reattore di calcio (per monitorare il PH in uscita dal reattore e tarare meglio il flusso di CO2 in ingresso al reattore ed il flusso di acqua in uscita dal reattore).
Ciao!
MatteoBr
08-09-2012, 17:53
C'e' ne una sul mercatino a 300 compreso di mobile che ne dite lo conoscete?
mi sono perso... non avevi un aquamar cubo slim 160?
MatteoBr
09-09-2012, 11:41
Allora l' acquamar cuboslim l'ho fermato in negozio dando un acconto.....ma.....negli ultimi giorni sto pensando che secondo me mi pento di questo acquisto perchè mi sembra un po' piccolo così ho pensato come mi era stato consigliato di farmi fare un cubo 60 60 60 e arrangiarmi per mobile ecc dcc
Ho fatto un preventivo di una vasca 60 60 60 con frontale in extrachiaro da acquarishop e udite udite 250 eurini#70#25 mi sembra un buon prezzo il mio budget era di 1400 1500 euri me ne avanzano ancora 1100 calcolando un 300 per il mobile 300 per lo skimmer ne avanzano per la plafo......Dite di imbattermi in questa impresa per il fai da te non ho problemi sono un meccanico nel mondo industriale quindi so saldare uso macchine utensili....mio fratello è un falegname quindi non dovrei avere problemi......
Dite che le 6045 della tunze vanno bene visto che ero in trattative con un utente......
Ciao a tutti
vallorano
09-09-2012, 11:51
A questo punto il mobile puoi farlo da solo e risparmiare dei bei soldini da investire in plafo e altri componenti :)
Inviato dal mio GT-S5830
MatteoBr
09-09-2012, 12:06
Infatti ho deciso che mi faccio tutto da solo e....... ma che me frega del negozio..........la cosa più importante al momento è il mobile.....ho pensato per il telaio di metterci un tubolare di 2 cm in ferro dite che il sale mi potrebbe creare problemi al ferro?
vallorano
09-09-2012, 12:16
Volendo per semplificare la realizzazione della struttura se fai una piccola ricerca sul forum trovi una discussione dove si parla di un sito italiano che vende profilati in metallo già tagliati o semplicemente da tagliare e i vari giunti per collegare. Avevo dato qualche tempo fa uno sguardo e una struttura non veniva molto e. Aggiungi pannelli fonoassorbenti e i pannelli per rivestire e il gioco è fatto.
Inviato dal mio GT-S5830
L'idea mi piace!
Poi, vai qui http://www.acquaportal.it/_archivio/ARTICOLI_2012/valentina84.asp e vedi cosa ha combinato Valentina84 con un cubo 60x60x60... pauuuraaaa!!!!!!
Direi che puoi prendere parecchi spunti anche da quell'articolo. Risultati come quello di Valentina non sono semplici, ma chi ben comincia...
Io per le pompe passerei alle 6055 o 6095 con controller, più costose, ma le misure che hai indicato significano più di 300 litri d'acqua e ci vuole un po' di energia per muoverla per bene. Con le 6055/6095 rimani su pompe di dimensioni limitate e che dovrebbero adattarsi bene alla vasca. E' un'opzione costosa, se cerchi pompe non elettroniche ovviamente riusciresti a spendere di meno.
------------------------------------------------------------------------
Infatti ho deciso che mi faccio tutto da solo e....... ma che me frega del negozio..........la cosa più importante al momento è il mobile.....ho pensato per il telaio di metterci un tubolare di 2 cm in ferro dite che il sale mi potrebbe creare problemi al ferro?
Se sei di Brescia, puoi provare a chiedere al supermegamoderatoremondiale Paolo Piccinelli. Di strutture per i mobili ne ha realizzate parecchie.
MatteoBr
09-09-2012, 13:02
Lo spessore del vetro pero' e' di 8 mm!puo' andare?
Per lo spessore del vetro io andrei almeno su 10 - 12 mm.
Per le pompe quoto quanto ti è stato già detto.....a questo punto lascia perdere le 6045 e punta sulle elettroniche 6055 o meglio ancora 6095. Io ho queste ultime e ti dico che sono ottime pompe.....rispetto alle 6055 hanno un flusso più ampio e delicato e.....sono più potenti ovviamente!
Penso che seguendo il mercatino riuscirai a trovare qualcosa!
Nel frattempo dedicati alla vasca ed al mobile....per le pompe hai ancora tempo per comperarle!!
MatteoBr
09-09-2012, 15:59
Ok ho sentito Paolo faro' il mobile........appena pronto ci risentiamo
MatteoBr
09-09-2012, 22:44
Ho rifatto il preventivo con il vetro da 10 mm non credo ci sia bisogno di tiranti giusto??Per il mobile lo faro uguale alla vasca 60 60 60 con multistrato normale verniciato per i lati sotto la vasca un pannello di multistrato marino alto 4 cm che ne dite?comunque la vasca viene a costare finita spedita 330 euri?mi sembra un buon prezzo!
Sono una frana col fai da te, ma penso anch'io che i tiranti non servano.
Ah, più su ho scritto che 60x60x60 equivale a più di 300 litri d'acqua... ovviamente ho scritto una caxxata... #12
MatteoBr
10-09-2012, 12:42
Infatti siamo intorno ai 220 litri lordi!Beh capita!
MatteoBr
10-09-2012, 17:04
Bene il cuboslim e' stato abbandonato del tutto ora si parte col progetto del mio cubone l' unica indecisione e' per la plafo!!
La vasca sara 60 60 50 il mobile 60 60 70 rivestito da multistrato marino
Scarico xacqua l' impianto elettrico c'e' gia' skimmer usero' bubblemagus o lgm! Poi decidero a cesena!
A giorni parto col mobile!Poi ordinero' la vasca!
Se fai altezza 60, potresti pensare anche a dsb... così ti metto un altro dubbio... #18
MatteoBr
10-09-2012, 17:45
Lascia perdere ti prego gia' sono in crisi per la plafo.......
MatteoBr
11-09-2012, 04:06
Per il movimento le 6055 tunze sono un po' caruccie!!....che ne dite di 2 koralia 4????
Per il movimento le 6055 tunze sono un po' caruccie!!....che ne dite di 2 koralia 4????
Ma ti riferisci alle koralia 4 elettroniche o alle koralia 4 normali??
MatteoBr
11-09-2012, 11:46
Normali
Sono pompe discrete, ma non hanno nulla a che fare con le tunze. Io avevo le koralia, nel mio caso la Magnum 6 e la Magnum 7 e la evo 5200, poi ho montato due tunze 6105 e 2 6095. Il flusso è nettamente diverso ed, inoltre, con il controller puoi creare il movimento che più si addice agli animali che popolano la vasca.#70
MatteoBr
11-09-2012, 17:35
Per il controller non c'e' problema perche ho preso il plc apposta......prima di pensare alle pompe pero' prima devo finire il mobile cosi' poi ordino la vasca!
Per il controller non c'e' problema perche ho preso il plc apposta......prima di pensare alle pompe pero' prima devo finire il mobile cosi' poi ordino la vasca!
Col plc riuscirai sicuramente a gestire bene accensioni e spegnimenti, ma il controller abbinato alle pompe elettroniche ti permette anche di variare la portata delle pompe.
Comunque, vai col mobile e con la vasca. Poi una soluzione si trova, alla fine l'importante è creare un buon movimento all'interno della vasca. Con le pompe elettroniche è più facile (perchè offrono più regolazioni se abbinate al loro controller), ma ci si riesce di sicuro anche con pompe "normali".
Sul mercatino c'è questo ed il prezzo secondo me è ottimo:
http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=390262
#28#28
MatteoBr
12-09-2012, 14:16
Grazie gpe per la dritta ma ora devo investire tutti i miei euro su vasca mobile e plafo......la vasca la faro' fare da natura amica 60 60 60 tutto extrachiaro fori xacqua!mi viene 400 euro!!!!Il mobile ho gia tagliato tutti i pezzi per la struttura sono solo da saldare......ora vediamo per la plafo!.....
Grazie gpe per la dritta ma ora devo investire tutti i miei euro su vasca mobile e plafo......la vasca la faro' fare da natura amica 60 60 60 tutto extrachiaro fori xacqua!mi viene 400 euro!!!!Il mobile ho gia tagliato tutti i pezzi per la struttura sono solo da saldare......ora vediamo per la plafo!.....
Mi dici come posso contattarli per un preventivo??
MatteoBr
12-09-2012, 17:12
Www.natura-amica.it
Contatti e gli scrivi una mail
Www.natura-amica.it
Contatti e gli scrivi una mail
Grazie mille...vediamo se almeno loro mi rispondono!!
MatteoBr
12-09-2012, 18:57
A me hanno risposto prova anche da acquarishop costa un po' di meno!
MatteoBr
12-09-2012, 19:02
Infatti come pensavo prova su acquarishop 370 contro i 430 spedizione inclusa 60 60 60 tutto extrachiaro siliconatura trasparente spedito!
MatteoBr
12-09-2012, 19:05
Di che misura la faccio la sump?
Io pensavo ad un 30*45h40 in vetro!
Io attualmente ho 55x40x35h (vasca principale 240 litri lordi)... non farei tanto di meno.
MatteoBr
14-09-2012, 18:12
Che risalita mi consigliate?
Io uso una sicce silent 3.0.
Non andrei sotto a sicce syncra 2.5, aquarium systems New Jet 2300, Eheim compact+ 2000.
Se prevedi di utilizzare uno schiumatoio con pompa di carico e vuoi utilizzare la stessa pompa sia per risalita sia per carico schiumatoio, allora devi considerare di salire ancora con le prestazioni.
Questo in base a ciò che ho sperimentato in mia vasca. Sentiamo anche altri consigli, ovviamente.
MatteoBr
16-09-2012, 14:22
Contr' ordine la vasca la prendo da Malberti!.......prezzi imbattibili!!
Scusa l'ignoranza, ma chi è Malberti??
MatteoBr
17-09-2012, 09:25
Un artigiani in provincia di milano il numero 1
MatteoBr
23-09-2012, 23:31
Che ne dite del bubble magus 150 pro per il mio cubone 60 60 60 troppo grosso????....
Inviato dal mio iPad con Tapatalk HD
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |