Visualizza la versione completa : Dimensione acquario pesci rossi
Ciao a tutti,
ho da qualche anno un acquario da 120 litri con 2 carassi, uno "normale" ed uno cometa.
I pesci hanno 6 anni e misurano 20cm quello normale e 28 il cometa (compresa la coda, di corpo sono uguali) e 3 neritine.
Dite che l'acquario è troppo piccolo per loro o stanno ancora bene li dentro?
Altra cosa, mi divorano qualsiasi tipo di pianta, (nonostante gli do verdure cotte e piselli) anubias e microsorium compresi, avete consigli?
Grazie a chi mi risponderà.
Lucrezia
14-07-2012, 19:11
Credo che le dimensioni dell'acquario siano un pò strettine. Se ne hai la possibilità potresti comprare loro un 180,o anche un 150... :-))
Per quanto riguarda le piante,non ne ho idea ahah xD
Aspettta comunque il parere di qualcun altro più esperto di me #36#
Simone77
14-07-2012, 19:14
Da 120 a 150/180 non cambia poi molto!
Più litri ci sono meglio è, vedi tu cosa riesci a trovare compatibilmente con spazio e portafogli.
Tanto la voglia di vascone mi sa che già c'è, vero? ;-)
Lucrezia
14-07-2012, 19:19
Appunto è meglio se aspettava il parere di un esperto xD
Ma 180 litri non andrebbero bene?
fatti un laghetto, da 200l o più, è la cosa migliore;-)
nucerad55
14-07-2012, 19:31
Ciao!
Io ho sempre avuto dei carasso... I miei li ho messi in 250 lt e credimi che somo sempre stati da favola! Per le piante è un po dura,se sono arrivati a distruggerti le anubias è un bel problema!
Che velocità!
Un laghetto in un palazzo al centro di roma la vedo dura purtoppo :(
La voglia di vascone c'è, ma i miei genitori non hanno la stessa voglia...
Il massimo possibile è sui 200lt, altrimenti mi cacciano di casa :)
Potrebbe essere una soluzione definitiva?
Per le piante vorrei provare con qualcuna galleggiante, che in teoria dorebbero essere più difficili da strappare.
Conoscete qualche specie compatibile con una vasca chiusa e temperatura che va dai 20°C d'inverno ai 30°C d'estate?
Simone77
14-07-2012, 21:25
E tu non gli dire che è un 400lt, su una vasca larga 100 e alta 50, bastano 10cm in più sulla profondità per fare 50lt! :-D
Non ho capito il discorso delle galleggianti...
... quelle galleggiano, mica le devono strappare, se le mangiano come la pappa che galleggia!
Ai miei le butto al posto della verdura!
In effetti se vuoi farli stare veramente bene ti occorre una bella vasca........diciamo dai 400 litri in su, il fatto è che crescono veramente molto infatti non sono pesci da acquario ma da laghetto.
Per le piante non si parla di galleggianti tipo pistia o lemna (vengono tutte mangiate) ma di piante a crescita emersa (pothos, spatiphyllum etc...) che per una corretta crescita, nella maggior parte dei casi, necessitano di vasche aperte (molto pericolose con i carassi a coda singola).
angelo p
15-07-2012, 13:37
Appunto è meglio se aspettava il parere di un esperto xD
Ma 180 litri non andrebbero bene?
quoto; è ovvio che più è grosso e meglio è, ma 180 lt per due carassi mi sembra più che sufficente .
Fishestales
16-07-2012, 11:56
Direi che un rio 180 sia la soluzione anche se i normali pesci rossi, come è già stato detto, vorrebbero 100 litri a testa, quindi se facciamo 2+2 mancano solo 20 litri....credo che andrebbe bene, dai ;-)
Lucrezia Blu
16-07-2012, 15:30
Un pesce di 30 cm nel rio 180 secondo me non riesce a nuotare ... non c'è niente da fare i rossi comuni vanno solo nei laghetti, capisco che ci si affeziona ma secondo me soffrono in acquario.
Simone77
16-07-2012, 16:30
Direi che un rio 180 sia la soluzione anche se i normali pesci rossi, come è già stato detto, vorrebbero 100 litri a testa, quindi se facciamo 2+2 mancano solo 20 litri....credo che andrebbe bene, dai ;-)
Fondo...piante...arredi.... facciamo che ne mancano 50!
Fishestales
16-07-2012, 19:04
Ragazzi, ha detto che un 200 lt per lui è il massimo...ovviamente i pesci rossi normali sono da laghetto...ci si è affezionato però...insomma vedi un po' te cosa vuoi fare. Portarli in una fontana pubblica e prendere delle varietà che crescono di meno?
baly'slake
22-07-2012, 16:28
In effetti se vuoi farli stare veramente bene ti occorre una bella vasca........diciamo dai 400 litri in su, il fatto è che crescono veramente molto infatti non sono pesci da acquario ma da laghetto.
Per le piante non si parla di galleggianti tipo pistia o lemna (vengono tutte mangiate) ma di piante a crescita emersa (pothos, spatiphyllum etc...) che per una corretta crescita, nella maggior parte dei casi, necessitano di vasche aperte (molto pericolose con i carassi a coda singola).
Quoto per il laghetto e correggo per le piante. LE DISTRUGGONO TUTTE!!! -43
Preso un 250 litri :)
Spero che i miei non prendano le misure altrimenti mi cacciano di casa insieme ai pesci!
Lo so che in un laghetto starebbero meglio, ma stanno con me da 4 anni e ci sono affezionato.
Mi vengono a prendere il cibo dalle mani ed il cometa si fa anche accarezzare :).
Per quanto riguarda le piante dopo l'estate toglierò i rimasugli di quelle attuali (se ci sarà ancora qualcosa) e metterò un nuovo microsorium (di quelli grandi, il mio pescivendolo le chiama piante madri) sperando che duri almeno 6 mesi come quello di adesso...
Poi gia che ci sono vi voglio chiedere anche un'altra cosa che non c'entra con l'acquario.
I pesci sono 2 maschi di 5-6 anni e quando gli do da mangiare (tutte le volte, ma soltanto mentre mangiano) il cometa insegue l'altro pesce, ma non con cattiveria, non lo morde; si mette sotto la sua pancia e lo spinge, mentre l'altro non fa nulla per togliersi e si lascia "portare a spasso" dal cometa.
La sera, invece, appena si spengono le luci (ogni volta che si spengono le luci, ma soltanto in quel momento della giornata) succede il contrario, ossia, il pesce "normale" spinge il cometa.
Secondo voi che significa?
ma sei sicuro che siano 2 maschi xk x quello che so io si stanno corteggiando ma da cosa lo hai capito che sono maschi??????????
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |