Visualizza la versione completa : Nuovo 30 litri di annuali!
Ragazzi nei prossimi giorni dovrei acquistare un nuovo 30 litri da mettere sulla mia scrivania, che affiancherà la vasca dei N.Palmqvisti :-)) , ovviamente la scelta su cosa allevare è ricaduta subito sui killi :-)) . Ho intenzione di acquistare ancora delle uova su Aquabid, sempre di killi annuali. Per ora mi sono orientato sugli Autrolebias Nigripinnis oppure su una qualche specie di Simpsonichthys, però vorrei sapere anche la vostra opinione su cosa potrei inserire di interessante e che magari non è molto diffuso nell'hobby per cercare di diffonderlo :-) . Per quanto riguarda le problematiche della qualità d'acqua e della temperatura non ci sono problemi. Aspetto i vostri consigli ;-)
Austrolebias paucisquama :-)) sono abbastanza facili, (i miei primi annuali)
per vedere come li ho allevati e li allevo:
http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=322141
Mi sono letto tutto ;-) veramente belli e interessanti, potrebbero essere proprio una valida scelta :-)) te nel caso avresti uova da vendere? :-? l'unica cosa che mi blocca un pò sono i 5 mesi di diapausa che sono tantini #13
Girando in rete ho trovato alcune immagini di questi 3: Simpsonichthys chacoensis, Simpsonichthys costai e Simpsonichthys fulminantis. Sono fattibili? mi piaciono molto i S.Costai ma non trovo niente a riguardo a parte un paio di foto #24
Luca_fish12
14-07-2012, 20:49
Prendi qualche specie da chi la riproduce qui in Italia, così aiuti anche loro a dare via un po' di esemplari che spesso non si sa dove metterli quando si riproducono! :-)
Quelli di Ale sono molto belli! ;-)
Per ora sono molto attratto dai Simpsonichthys, senza levare nulla alla bellezza dei Paucisquama di Ale, però nel caso dovessi trovarli da allevatore italiani li prenderei di sicuro da loro invece che da Aquabid. Comunque qualcuno saprebbe darmi un pò di info sui Simpsonichthys? per ora ho capito che uno dei principali problemi di questi annuali è il fatto della sex-ratio molto squilibrata al momento della schiusa, per il resto invece hanno qualche altra esigenza rispetto ad altri annuali?
hai provato a vedere qui? ;-) http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=379494
hai provato a vedere qui? ;-) http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=379494
Sisi Ale diciamo che me li sono praticamente quasi letti tutti :-)) da quel che ho capito i problemi principali sono come detto prima la sex ratio sbilanciata, l'alta probabilità di belly slyder, problemi nell'alimentazione nei primi giorni in alcune specie molto piccole e l'attenzione nei cambi d'acqua che devono essere fatti rigorosamente goccia a goccia, se c'è altro ditemi voi :-) più che altro vorrei sapere se le specie sopra citate come preferite, siano possibili per uno come me, che è alla seconda esperienza come schiusa di annuali o se è meglio aspettare, tanto fretta non ce n'è, è pieno di bellissimi killi :-)) e poi Ale ci sono i tuoi A.Paucisquama che mi allettano molto #36#
purtroppo i Simpsonichthys non gli ho mai allevati, per cui non so dirti...
Marco Vaccari
19-07-2012, 22:12
.... i Simpsonichtys, come spesso capita.. ahimè.. hanno cambiato nome.. e ora si chiamano quasi tutti Hypsolebias, o Spectrolebias..... di cose da dire su di loro ce ne sarebbe o molte.. tantissime....
Parto purtroppo con il dirti che gli Spectrolebias costai, ma anche i fulminantis e forse pure i chacoensis (avannotti troppo piccoli e delicati) non sarebbero una scelta molto saggia, perchè sono difficili e ti potrebbero portare a premature delusioni..
Molto meglio approcciarsi a Hypsolebias come i santanae, punctulatus, nielseni, costanciae.. per dirne alcuni... ma anche Nematolebias whitei è un'ottima scelta!..
..e non disdegnamo pure le splendide Rachovia... pyropunctata e hummelincki sono buone scelte per chi inizia...
Ah devo dire che avevo scelto proprio bene :-D comunque devo dire che le Santanae mi piaciono molto, mi sono letto anche il diario di allevamento di Lo-renzo e devo dire che sono davvero interessanti...possiamo dire che sono una tra le principali opzioni che per ora prendo in considerazione...quindi per ora diciamo che devo scegliere tra A.Nigripinnis,A.Paucisquama e H.Santanae :-) se avete altro da consigliare di interessante ditemi pure :-) comunque le Santanae come sono in fatto di aggressività?
Marco Vaccari
20-07-2012, 13:39
..non ho avuto mai il piacere di allevare i santanae (mi raccomando non scordiamoci, dopo, tutto la location code, che va sempre riportata..;-)).... non dovrebbero essere particolarmente aggressivi, anche se un maschio è sempre dominante, ma aspettiamo Lo-Renzo...
..in passato ho avuto però la fortuna di allevare Hypsolebias puntulatus F1 (da uova speditomi dal Brasile) e li ho trovati semplici, non molto aggressivi e consigliabili anche a chi inizia.. secondo me i più semplici del gruppo boitonei...
sisi è ovvio che una volta acquistati la location code verrà sempre riportata ;-) ok allora aspettiamo qualche info diretta di chi li ha allevati direttamente, vero Lo-renzo?! :-))
Marco Vaccari
20-07-2012, 14:23
..comunque, tendenzialmente, Draik.. i "Simpsonichthys" sono un po' "diversi" dai Nothobranchius... la crescita è meno rapida, sono un po' più timidi, e facile avere "all males" o "all females".. gli avannotti sono più sensibili a cambi d'acqua e più soggetti al fatto di diventare "belly sliders".. mangiano di meno e, di conseguenza, è più difficile mantenere l'acqua pulita senza cambiarla.. ma ci sono trucchi.. ;-)..
..se parti con una specie facile, e se non ti succedono problemi, sono annuali bellissimi che danno molte soddisfazioni... ;-)
si infatti Marco leggendo un paio di esperienze nel forum, me ne sono reso conto che risultano più difficili, però devo proprio dire che la sfida mi attira molto :-) . Ho poi visto su Aquabid da Pillet i Constanciae e devo dire che li trovo davvero belli, forse più dei Santanae...è davvero un'ardua scelta :-D
Marco Vaccari
20-07-2012, 16:54
..forse i costanciae non saranno coloratissimi, ma a me piacciono molto.. e sono semplici.. nonché, come la maggior parte degli ex-Simpsonichtys, rari in natura.. il che non è per niente male...
va be Marco mi toccherà poi trovare il posto per prendere almeno un altro 30 litri #18 genitori permettendo :-D
Luca_fish12
20-07-2012, 19:07
Draik, benvenuto del club dei tentati da Marco che se la rischiano con i genitori!! :-D
Battute a parte, visto che siamo quasi coetanei e nella stessa situazione, il mio consiglio (per esperienza personale) è quello di fare pratica senza esagerare, per non essere costretti a litigare per le vasche a casa...
Accontentiamoci di quello che ci è permesso e intanto impariamo, poi quando avremo una casa tutta nostra allora la febbre può anche aumentare! ;-)
Draik, benvenuto del club dei tentati da Marco che se la rischiano con i genitori!! :-D
Battute a parte, visto che siamo quasi coetanei e nella stessa situazione, il mio consiglio (per esperienza personale) è quello di fare pratica senza esagerare, per non essere costretti a litigare per le vasche a casa...
Accontentiamoci di quello che ci è permesso e intanto impariamo, poi quando avremo una casa tutta nostra allora la febbre può anche aumentare! ;-)
Luca, almeno te non hai un paio di vasche... ma una fish room!!! ;-)
Ma ai tuoi hai detto che ti bucavi e se ti lasciavano una stanza per i pesci ti disintossicavi??? :-D
Luca_fish12
20-07-2012, 19:23
Esattamente! :-D
No vabbè, diciamo che è stata un'occasione sfruttata, e sono stato fortunato...però so bene che nonostante questo non si può mai esagerare! :-)
Si infatti Luca ogni volta che voglio avventurarmi con una nuova vaschetta, mi assicuro che tutte le altre siano sotto controllo e non abbiano problemi e allora poi si che si può partire per una nuova esperienza ;-) tanto per adesso mi sto solo informando il più possibile per avere le idee chiare, quando partirà la nuova vasca, ed essere ben informato ;-)
p.s. con i genitori sono in lotta per le vasche da anni...un pò mi consola il fatto di non essere l'unico :-D
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |