PDA

Visualizza la versione completa : Coppia scalari


-P0s3id0n3-
14-07-2012, 11:01
Ciao a tutti ragazzi avrei intenzione di prendere una 2 scalari volevo sapere se non si formasse la coppia o se fossero tutti e 2 maschi o femmine questo potrebbe portare i pesci ad attaccarsi?
Sapete vorrei evitare di vederli litigare tra di loro e non vorrei essere costretto a riportarli al negoziante.

Giacross
14-07-2012, 15:26
Ciao per esperienza ti dico che a meno che non si formi la coppia (e in 2 è poco probabile) se le suoneranno di santa ragione... se l'acquario è abbastanza grande prendine 5-6 e aspetta che si formi una coppia per poi dar via gli altri

-P0s3id0n3-
14-07-2012, 15:29
Ciao per esperienza ti dico che a meno che non si formi la coppia (e in 2 è poco probabile) se le suoneranno di santa ragione... se l'acquario è abbastanza grande prendine 5-6 e aspetta che si formi una coppia per poi dar via gli altri

Purtroppo l'acquario mi permette a stento di tenere una coppia non so proprio come fare mettere tutti quegli esemplari servirebbe solo a farli soffrire credo
Altre soluzioni?

Gabriele Faraci
14-07-2012, 20:53
Quanti litri è l'acquario???

berto1886
14-07-2012, 22:37
beh... se è giusto per una coppia prendi 4 - 5 scalari piccoli e aspetta che arrivino a maturità e che formino una coppia :-)

jackrevi
14-07-2012, 22:44
immagino l'acquario sia almeno 150 - 200 litri giusto? altrimenti niente gruppo di scalari ;-)

-P0s3id0n3-
15-07-2012, 10:47
immagino l'acquario sia almeno 150 - 200 litri giusto? altrimenti niente gruppo di scalari ;-)

Si l'acquario è di soli 150 litri in poche parole per una sola coppia per questo vorrei evitare di prendere 4-5 esemplari anche perchè non sono sicuro che poi il commerciante se li riprenda ridandomi i soldi indietro :-))

lyukas
15-07-2012, 10:55
Se è un negoziante di fiducia ti da 1 coppia buona a un buon prezzo, inoltre quando riporti dei pesci nn é detto che ti da dei soldi indietro


Lyukas

Gabriele Faraci
15-07-2012, 10:58
Puoi cercare una coppia già formata.. magari informandoti dal tuo negoziante o sul mercatino.
Oppure vai con il gruppo da 5-6 e poi magari li vendi/regali nel mercatino.

-P0s3id0n3-
15-07-2012, 11:00
Se è un negoziante di fiducia ti da 1 coppia buona a un buon prezzo, inoltre quando riporti dei pesci nn é detto che ti da dei soldi indietro


Lyukas

Posso vedere se possiede una coppia già formata anche se mi sembra difficile, comunque io non so da voi quanto costano gli scalari ma qui costano 6/7 euro cadauno anche di più quindi sinceramente perdere 14 euro se non di più cosi non mi va proprio a genio anche perchè li vedrei solamente soffrire nel mio acquario però il fatto e che mi sono innamorato di questi pesci #28b

davide.lupini
15-07-2012, 11:32
Se è un negoziante di fiducia ti da 1 coppia buona a un buon prezzo, inoltre quando riporti dei pesci nn é detto che ti da dei soldi indietro


Lyukas

Posso vedere se possiede una coppia già formata anche se mi sembra difficile, comunque io non so da voi quanto costano gli scalari ma qui costano 6/7 euro cadauno anche di più quindi sinceramente perdere 14 euro se non di più cosi non mi va proprio a genio anche perchè li vedrei solamente soffrire nel mio acquario però il fatto e che mi sono innamorato di questi pesci #28b

per esperienza prima di andare dai negozianti senti sempre i privati, 1° ci risparmi 2° spesso i pesci li trattano meglio (cibo/valori/spazio ecc...).
puoi trovare sia piccoli che coppie (occhio però informati sempre se sono realmente coppie e non maschi e femmine spcciati per coppia) a prezzi molto convenienti.
sul prezzo da negozio mi trovi perfettamente d'accordo, fino a qualche anno fà li allevavo e li riproducevo per alcuni negozi delle mie zone, gli scalari taglia small (circa 4cm di pinne) mi venivano "pagati" (in buoni spesa) dagli 0,75 ad 1€... quando a negozio li cedevano sui 5/6€ l'uno >:-(

-P0s3id0n3-
15-07-2012, 11:46
Vorrei tanto sentire qualche privato ma purtroppo abito in una città dove l'ignoranza in campo aquirofilo è molta e pochi si cimentano in questo campo, e chi lo fa sbaglia ho visto persone comprare discus per metterli in acquario di 20 litri senza filtro e con altri pesci -:33 e il negoziante che cercava di convincerlo a prenderne di più veramente assurdo non so proprio come fare a reperire una vera coppia anche perchè se la comprassi su internet vorrei evitare la spedizione non so quanto sia sicura

jackrevi
15-07-2012, 13:08
penso che nessun negoziante ti darà mai dei soldi in cambio, al massimo ti dà dei buoni o te li scambia :-)

-P0s3id0n3-
15-07-2012, 13:27
penso che nessun negoziante ti darà mai dei soldi in cambio, al massimo ti dà dei buoni o te li scambia :-)

No sinceramente non ho chiesto comunque vediamo domani che mi dice e vi faccio sapere se no sarò costretto a prendere altri pesci più pacifici della stessa grandezza che sinceramente non saprei proprio quali scegliere :-)) se avete qualche consiglio su qualche altra specie fate pure sono qui ad ascoltare la vostra saggezza

davide.lupini
15-07-2012, 13:30
i soldi te li danno se hai partita iva ;)

la scelta è abbastanza varia, sempre come coppia puoi mettere:
cleitrhacara maronii, andinoacara pulcher, laetacara sp., mikrogeophagus altispinosus, krobia sp., bujurquina ecc...

-P0s3id0n3-
15-07-2012, 16:14
Grazie mille per i consigli dei pesci però ero interessato a qualcosa di leggermente più grande diciamo che i pesci che preferisco sono gli scalari però ho il terrore di aver problemi di convivenza ecc. preferisco prevenire che curare anche perchè non mi ritengo così esperto

davide.lupini
15-07-2012, 17:26
pesce più grande=vasca più grande, 150lt è stretto per una coppia di mesonauta.

berto1886
15-07-2012, 22:19
se abitavi più vicino una coppia te la davo io :-)

-P0s3id0n3-
16-07-2012, 14:26
Finalmente ho trovato una coppia dal mio negoziante sono tutti e 2 color oro e uno ha qualche striscia nera nel pomeriggio andro a prenderli poi scatto delle foto e ve li mostro :-))

-P0s3id0n3-
16-07-2012, 20:32
Ecco i miei 2 nuovi pesciotti più o meno misurano 15cm ognuno mi è stato detto che hanno deposto già altre volte :-)) Sapreste indicarmi la razza precisa?

p.s. scusate per la qualità delle immagini ma non ho potuto fare di meglio :-D

http://s11.postimage.org/hqm7uu35b/IMG_20120716_171403.jpg (http://postimage.org/image/hqm7uu35b/)

http://s9.postimage.org/ec3o6dd6z/IMG_20120716_171340.jpg (http://postimage.org/image/ec3o6dd6z/)

http://s9.postimage.org/zctpragp7/IMG_20120716_171325.jpg (http://postimage.org/image/zctpragp7/)

http://s12.postimage.org/a2xzdreyx/IMG_20120716_201835.jpg (http://postimage.org/image/a2xzdreyx/)

-P0s3id0n3-
17-07-2012, 09:22
Ragazzi ho notato una cosa quello con le strisce nere ogni tanto non sempre sale in superfice e boccheggia a cosa può essere dovuto? invece l'altro no si comporta normalmente

davide.lupini
17-07-2012, 21:29
controlla le branchie: colore, se sono entrambe aperte ecc... e per sicurezza anche i valori, potrebbe essere anche un attacco di parassiti, se l'altro non boccheggia difficile sia carenze di ossigeno #24

-P0s3id0n3-
18-07-2012, 09:40
Sembra non lo faccia più quando a cominciato a farlo gli ho dato un pò di mangime e si è calmato ahahah mi sa che aveva fame comunque hai visto le foto? :-))
Ah e un altra cosa il mangiare a stick non va bene vero?

davide.lupini
18-07-2012, 18:27
Sembra non lo faccia più quando a cominciato a farlo gli ho dato un pò di mangime e si è calmato ahahah mi sa che aveva fame comunque hai visto le foto? :-))
Ah e un altra cosa il mangiare a stick non va bene vero?

tieni sempre sotto controllo eventuali comportamenti anomali, prevenire è meglio che curare.
un paio di suggerimenti sulla vasca:
la vasca è ancora piuttosto spoglia, come piante vedo solo delle anubias.
sono piante a crescita lentissima, aggiungi altre piante a crescita più rapida (vallisneria, cabomba, ceratopteris, ceratophyllum ecc...) ti aiutano sia dal punto di vista del layout, fanno sentire più sicuri i pesci (gli ptero non sono amanti di una luce sparata) ma soprattutto ti aiutano nella gestione andando a migliorare le condizioni dell’acqua, eliminando parte delle sostanze inquinanti che si accumulano.

per quanto riguarda i due esemplari sono un gold pinne velo e un koi gold marble (non è un cap yellow/red perchè il colore gold è anche sul dorso e sulla pinna dorsale) anche lui pinne velo.

per il mangiare non hanno grossi problemi, l'importante è variare, secco proteico (granulare, fiocchi, stick, liofilizzato ecc...) secco a base vegetale (aglio, spirulina ecc...) surgelato, una buona dieta è alla base della salute dei nostri pinnuti #36#

-P0s3id0n3-
18-07-2012, 20:31
Sembra non lo faccia più quando a cominciato a farlo gli ho dato un pò di mangime e si è calmato ahahah mi sa che aveva fame comunque hai visto le foto? :-))
Ah e un altra cosa il mangiare a stick non va bene vero?

tieni sempre sotto controllo eventuali comportamenti anomali, prevenire è meglio che curare.
un paio di suggerimenti sulla vasca:
la vasca è ancora piuttosto spoglia, come piante vedo solo delle anubias.
sono piante a crescita lentissima, aggiungi altre piante a crescita più rapida (vallisneria, cabomba, ceratopteris, ceratophyllum ecc...) ti aiutano sia dal punto di vista del layout, fanno sentire più sicuri i pesci (gli ptero non sono amanti di una luce sparata) ma soprattutto ti aiutano nella gestione andando a migliorare le condizioni dell’acqua, eliminando parte delle sostanze inquinanti che si accumulano.

per quanto riguarda i due esemplari sono un gold pinne velo e un koi gold marble (non è un cap yellow/red perchè il colore gold è anche sul dorso e sulla pinna dorsale) anche lui pinne velo.

per il mangiare non hanno grossi problemi, l'importante è variare, secco proteico (granulare, fiocchi, stick, liofilizzato ecc...) secco a base vegetale (aglio, spirulina ecc...) surgelato, una buona dieta è alla base della salute dei nostri pinnuti #36#

Ti ringrazio immensamente per questi consigli utilissimi, mi metterò subito all'opera magari faccio passare un altro pò di tempo per far ambientare meglio i miei pesciotti :-)) nel caso dovessi avere problemi ti contatto.
Grazie mille #70