PDA

Visualizza la versione completa : acquario da un anno ma poche soddisfazioni


dolabello
14-07-2012, 00:15
ciao a tutti, da un anno ormai ho avviato il mio primo acquario marino... ma per ora ho ottenuto veramente poche soddisfazioni #28f

il problemm forse sta anche nel fatto che ho scelto una vasca molto particolare ( oltre alla mia pochissima esperienza ), 140 litri netti ma con una forma a "L"


http://s16.postimage.org/iug7wryr5/IMG_1008.jpg (http://postimage.org/image/iug7wryr5/)

ho dubbi sulla disposzione delle rocce, movimento dell'acqua, quantità di pesci che posso inserire... aiutatemiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiii sono disperatoooooooooo -43

vi metto anche due immagini separate di ogni lato


http://s8.postimage.org/s154jm1b5/IMG_1012.jpg (http://postimage.org/image/s154jm1b5/)


http://s15.postimage.org/l334m8qtz/IMG_1013.jpg (http://postimage.org/image/l334m8qtz/)

leo.agu
14-07-2012, 00:58
magari descrivi tipo di filtraggio, illuminazione, integrazioni. le euphylliae che si vedono nella seconda foto non sembrano stare bene, sembra che gli arrivi direttamente la corrente dalla pompa di movimento e questo può provocarle sofferenza. pesci hai zebrasoma e ocellaris?

ALGRANATI
14-07-2012, 07:55
che fondo hai ??
quanti cm di sabbia hai??
ma perchè dici poche soddisfazioni??
hai la vasca vuota.#24

bibbi
14-07-2012, 08:02
...benvenuto su AP.

chiedi qui sul forum , vedrai che sistemi la vasca ....in meglio

GROSTIK
14-07-2012, 11:09
ciao e benvenuto su AP ... descrivici la tecnica e la storia della vasca ;-)

dolabello
14-07-2012, 13:30
ciao a tutti!!!!!!!!

adesso vi spiego meglio, ho acuistato questo acquario a settembre dell'anno scorso, era un acquario usato.... completo di sump da 20 litri circa, schiumatoio bubble magus sovradimensionato ( per acquari da 400 litri ), una pompa di risalita, due koralia ( che non riescoa identificare se 3 o 4 ).

poi io l'ho completato con 20 kg di roccie vive, ho sostituito l'illuminazione con 2 plafoniere sun sun ( 1 da 4 x 35 w e 4 x 24 w ) per ogni lampada tre neon t5 da 12000 ed una "blu", inoltre l'ho completata con due file di led blu per simulare la luce notturna.

dopo la maturazione ho iniziato ad inserire i primi pesci, ma morti per svariati modi... dai famosi puntini bianchi, alcuni aggrediti da altro coinquilini, alcuni da malattie a me sconosciute... in tutto saranno passati una 15 di pesci ...

ad oggi invece dopo aver capito che qualche danno l'avevo fatto con uno spary antimuffa usato nella stessa stanza sono ripartito cambiando totalmente l'acqua ( 40 litri alla settimana per un mese )

oggi che sembra andar meglio, ho 2 oceallaris da tre mesi, un zebrasona da da un mesetto ed una phalena che dvivev da dicembre... altri abitatnti sono uan doloabella per sopprimere l'invasione di alghe, un lysmata e qualche turbo insime ad un paguro...

ho provato settimana scorsa ad inserire un euphylia ma qua è nato il mio ennesimo dubbio, non vorrei che il movimento dell'acqia è troppo elevato per questa vasca... dico cosi perchè essendeo £stretto e lungo " il fascio di corrente è molto forte... le pompe vanno in contemporanea di giorno e d alternate di notte....

c'è ne di lavoro da fare qua #13

.lory.
14-07-2012, 13:56
Allora invece nn credo che ce tanto lavoro la prima cosa se e davvero 140lt sta vasca devi togliere lo zebrasoma e puoi mettere al massimo altri 2 pescetti di piccola taglia meglio scegliere sul utile, poi le pompe sembrano grosse ma fai in modo che posizionandole nn spari sui coralli così riesci a toglierti il primo dubbio, per la luce sembra strano che e così gialla metti i bianchi ati quelli da 15000k al posto dei 12 e metti un blu plus per ogni plafo.... Fai un giro di test e nn inquinare l acqua con troppo cibo...

andrea211299
14-07-2012, 15:20
Allora invece nn credo che ce tanto lavoro la prima cosa se e davvero 140lt sta vasca devi togliere lo zebrasoma e puoi mettere al massimo altri 2 pescetti di piccola taglia meglio scegliere sul utile, poi le pompe sembrano grosse ma fai in modo che posizionandole nn spari sui coralli così riesci a toglierti il primo dubbio, per la luce sembra strano che e così gialla metti i bianchi ati quelli da 15000k al posto dei 12 e metti un blu plus per ogni plafo.... Fai un giro di test e nn inquinare l acqua con troppo cibo...

quoto ma in 140l secondo me può metterne anche 3 di pesci(piccoli ovviamente)

dolabello
15-07-2012, 23:21
vedo che hai dubbi sulla quantità dell'acqua, in effetti dai calcoli che avevo fatto prima dell'acquisto mi risultava che doveva essere alemno un 200 litri netti... ma a fare il calcolo delle taniche mi risultavano 160 litri sump compresa #17

secondo voi che pompe dovrei mettere per fare una cosa "fatat bene", considero i litri di acqua x 30?????

per il corallo in qualsiasi posizione io lo metto è sottoposto ad una corrente forte #07

dolabello
17-07-2012, 01:01
ma pensate che con due pompe di movimento tunze 6015 messe alle setremità e fatte andare in contemporanea di giorno e alternat di notte posso ottenere un movimento di acqua adatto ?

alla fine una pompa mi servirebbe per muovere 70 / 80 litri di acqua... #24 , con le koralia di prima il flusso era esagerato ed anche i pesci vedevo che facevano veramente fatica a nuotare,, specialmente i pagliacetti che stanno sempre in castigo in un angolino...

grazie.

mauro56
17-07-2012, 17:40
Per aiutarti tutti hanno bisognoi di alcune informazioni iniziando dalla tecnica :
1) partiamo dalle dimensioni della vasca
a quanto ho capito hai 2 plafoniere una dovrebbe essere lunga 60 cm (che monta 4x24 che sono lunghi 55cm) ed una 90 cm (che monta 4x39 che sono lunghi 85 cm)
se la vasca è profonda (dal davanti al dietro) 40 cm ed alta 50 cm hai 2 rettangoli: uno 60x40x50=120litri ed uno 90x40x50=180 litri in tutto farebbe 300 litri ...


Fai finta quindi di avere 2 rettangoli e misura di ognuno altezza, larghezza e profondità e facci capire di che dimensioni stiamo parlando.

2)per cortesia fai lo stesso per la sump misurando i due lati e l'altezza dell'acqua e ci fai una foto della sump
3) le due koralia sono eguali? il modello si trova sul corpo pompa, dietro, nella parte che da verso il vetro, pulisci e credo che lo vedrai
4)facci sapere quale è lo schiumatoio o meti una foto o ci dici il modello (che trovi sulla pompa, credo)
5) la pompa di risalita, marca e modello
6) so che non sai quanti chili sono le rocce, ma dicci da dove vengono (una vecchia vasca? negozio) se hai sabbia al fondo, se è grossa o fine e quanto è alto lo strato

Queste informazioni che ti non sono una violazione della tua privacy :-)), servono a capire con che vasca e che tecnica ci stiamo confrontando, pòoi ci dirai i valori di salinità (o densità) nitriti, nitrati e fosfati e con che cosa li misuri.

In fondo la tua vasca ha 10 mesi.. e puo' crescere, ma, anche la forma richiede alcuni accorgimenti.. facci sapere e.. in bocca al lupo.

omeroped
17-07-2012, 21:09
Quoto quanto detto da Mauro...
inoltre siamo tanti di Brescia,se hai bisogno fai un fischio che ti si dà una mano volentieri ;-) ...

Miguelito
17-07-2012, 21:22
Anche io quoto Mauro..

mauro56
18-07-2012, 00:02
OT.. pero' che bello avere altri acquariofili li vicino... noi al massimo siamo tre in tutta la città...