Entra

Visualizza la versione completa : Black Ranchu con 'Ichthyophthirius multifiliis?


Gizmo
12-07-2012, 19:42
Buonasera a tutti, Mi chiamo Alice e scrivo dal Regno Unito dove vivo da quasi due anni, nonostante cio' seguo il vostro forum e i vostri articoli da tempo e colgo l'occasione di complimentarmi per la vostra competenza e saggezza#70
ho un dubbio che riguarda un pesce che sto' curando per Ichthyo (white spot)
Il giovanotto in questione e' un carassius della varieta' Ranchu, che ha quasi un anno.
(Anticipo che il pesce si sta' riproducendo con la femmina, e ha i caratteristici tubercoli vicino alle branchie)
Il punto e' che adesso ha dei puntini bianchi di forma allungata su tutto il corpicino. Ha iniziato ad avere questi.. sembrano vermettini bianchi.. 3 mesi fa, ma non ne davo troppa importanza visto che ne spuntava uno o due sporadicamente, e poi andavano via, e il pesce non mostrava alcun sintomo di malessere, nuotava tranquillo, giocava e mangiava regolarmente.
Adesso li ha un po' spersi su tutto il corpo e le pinne, l'ho beccato una volta a strofinarsi su un sasso e ho deciso di metterlo nella vasca di quarantena, una 86 litri anche questa avviata da piu di un anno, in cui ho aggiunto una cura generica per "the most common goldfish disease della tetraMedica "GoldMed" (non ho idea come si chiami in Italia, e se ci sia) che contiene formaldehyde e malachite green oxalate. Il piccolo ranchu e' nella vasca di quarantena da ieri e non ho notato alcun miglioramento, e' visibilmente arrabbiato, e i puntini persistono.
La mia paura e' che lo sto' curando per niente, peggio ancora nella maniera sbagliata. Secondo voi di che cosa si tratta?
La Black Moor non ha niente e non e' mai stata contagiata nell'arco di questi mesi.
I due pesci vivono in un acquario di 250 litri avviato da un anno, con filtro esterno che pompa 900l/h. Faccio ogni dieci giorni un cambio parziale dell'acqua del 30/60 per cento, dipende cosa mangiano e quanto sporcano:-))
I valori che ho dell'acqua sono regolari,
ammonia e nitriti a 0
e nitrati a 5.
Il ph e' 7
Ho un heater (riscaldatore?) che in questa stagione non uso, visto che l'acqua si mantiene costante a 21 gradi a temperatura ambiente.
Queste sono le foto meglio riuscite#28d#:
http://s14.postimage.org/suyyok3zx/ranchu1.jpg (http://postimage.org/image/suyyok3zx/)
http://s17.postimage.org/okw8sq9wr/ranchu2.jpg (http://postimage.org/image/okw8sq9wr/)
http://s13.postimage.org/3r36wo4cz/ranchu3.jpg (http://postimage.org/image/3r36wo4cz/)
Grazie in anticipo per il supporto
Saluti#28

Simone77
12-07-2012, 21:27
Se è tipo un batuffolo con un filo è una micosi, insomma, funghi!
Però strano che nel frattempo non si siano diffusi.
Qui in Italia si cura con il dessamor della aquarium munster, anche perchè di farmaci specifici per i pesci ne sono rimasti solo 2!
Comunque prima di provare con farmaci io proverei con dei bagni in acqua salata.

crilù
13-07-2012, 00:36
Sono attaccati o sporgenti? Per caso hai introdotto piante?
In effetti nella foto non si vede bene.
In vendita eventualmente fosse micosi puoi trovare il Mycopur della Sera dovrebbero venderlo anche da quelle parti.

Gizmo
13-07-2012, 12:36
@Simone77 e crilu'

Non e' una micosi perche' non ha batuffoli o filamenti.. Sono sporgenti e compatti si , assomigliano a dei vermettini bianchi, perche sono di forma allungata, all'incirca di 1mm e ora che mi ci fai pensare introdussi delle piante proprio qualche tempo fa.. Provero' ad aggiungere altre foto piu tardi anche se non e' semplice fargli una foto chiara, e' spaventato dalla mia macchina fotografica e si nasconde quando la vede #24

Simone77
13-07-2012, 13:15
Quindi parassiti? #24

crilù
13-07-2012, 13:48
Prova un po' a guardare immagini di lernea sul web.
Fossero loro devi toglierle con una pinzetta. Metti a bagno il pesce in acqua e sale per qualche minuto, lo prendi avvolto in un panno o scottex bagnato e con la pinzetta premi leggermente ruotando verso dx ed estrai. E' più difficile da spiegare che da fare...

Gizmo
13-07-2012, 14:59
Ho fatto una ricerca su lernea ma non mi sembra questo.. Non ho la piu pallida idea di che cosa siano ma ho fatto altre foto.. Provero' con il sale quanti grammi al litro mi consigliate? Grazie per l'aiuto!

http://s16.postimage.org/gxxn5q46p/ranchu.jpg (http://postimage.org/image/gxxn5q46p/)

http://s12.postimage.org/gbxgkyvtl/ranchu2.jpg (http://postimage.org/image/gbxgkyvtl/)

crilù
13-07-2012, 18:57
Più che bagno mettilo proprio in acqua salata, 1 cucchiaio da minestra/50 lt. e lo lasci qualche giorno.