Visualizza la versione completa : Vi presento il mio betta
Jellifish
12-07-2012, 18:39
Ciao a tuuuuutti.. Dopo mesi che non scrivo, rieccomi! Ho cambiato casa e ho traslocato l'acquario senza combinare pasticci. I pesci hanno risentito un po' del trasloco tant'è che la mia platy corallo e 2 dei miei otocinclus macrospilus sono morti il giorno dopo..
Cosi mi sono trovata ad avere un 60 liti popolato da 10 danio margaritatus,2otocinclus e una 30ina di giovani red cherry..
Dopo aver atteso 3 settimane, fatto i test dell'acqua per evitare scompensi di nitrati dovuti alla decimazione dei batteri nel filtro (forse dovuta al trasloco) e dopo aver ricomprato alcune piante che avevano patito lo spostamento, mi son decisa e ho preso lui, George, il mio nuovo betta splendens.
Si chiama George, perchè per ora è uno scapolo d'oro. chissà che un giorno un a femminuccia non vada a fargli compagnia...voi che dite? ci starebbe?
vi posto le foto, cosi mi dite che varietà puó essere..
http://s13.postimage.org/dggxid5ar/531677_3823495939082_1860120834_n.jpg (http://postimage.org/image/dggxid5ar/)
http://s13.postimage.org/kxuqbbk7n/582077_3823842467745_305968921_n.jpg (http://postimage.org/image/kxuqbbk7n/)
Markfree
12-07-2012, 19:36
Veil tail
per un 60lt a mio avviso hai gia troppi pesci, oltre che dovevi aspettare un po di piu per essere sicuro che la maturazione fosse avvenuta.
tonino70
12-07-2012, 22:02
io ho un 70x30x30 circa 50lt netti solo per una coppia di betta al momento con prole al seguito (4 avanotti di 1,5 mesi)
anch'io penso che sono già troppi per la tua vasca, se vuoi allevare i betta devi levare tutto e lasciare la vasca solo per loro
Jellifish
12-07-2012, 23:22
No non voglio allevare i betta. Non ora comunque.so di essere al limite con i pesci.. Se mai decideró di prendere la femmina sarà quando non avró più gli oto che hanno gia la loro età.
L'acquario era già avviato da 2 anni quando mi sono trasferita. Ho spostato i cannolicchi e tutto l'ambaradan del filtro tenedolo nella sua acqua e ho conservato tutta l'acqua quando l'ho svuotato per rimetterla in vasca una volta arrivata nella casa nuova. In teoria non aveva bisogno di maturare, l'ho lasciato riposare per sicurezza..
Alexander MacNaughton
14-07-2012, 20:29
Si chiama George, perchè per ora è uno scapolo d'oro. chissà che un giorno un a femminuccia non vada a fargli compagnia...voi che dite? ci starebbe?
se volete riprodurre ricordatevi che dovete prepararvi vasche e vaschettine con termometro coperchio e riscaldatore termostatato in ogni singola vaschetta...
vi posto le foto, cosi mi dite che varietà puó essere..
Il termine varietà si usa per le piante; per pesci e animali si usa specie.
Ma in questo caso la specie è betta splendens... come ha ben detto Markfree la forma del pinnaggio è un veil tail e ti aggiungo di colorazione multicolor! #70
Il termine varietà si usa per le piante; per pesci e animali si usa specie.
Ma in questo caso la specie è betta splendens... come ha ben detto Markfree la forma del pinnaggio è un veil tail e ti aggiungo di colorazione multicolor! #70
In realtà il termine "varietà" è esatto Alex ;-) La specie è sempre quella, la varietà/forma cambia: veiltail, halfmoon ecc :-)
Alexander MacNaughton
15-07-2012, 21:24
Questa mi è nuova...non sarà un barbarismo?#24
Nel senso, mi ricordo che la mia prof. di materie tecniche (agronomia, botanica...) mi diceva che varietà non si utilizzava con gli animali, ma so che in inglese si usa variety per indicare la forma dei animali.... Che abbiamo preso il termine dai anglosassoni? Oppure visto che sono passati diversi anni ricordo fischi per fiaschi?#23
Varietà con i Betta "show" è sempre stato utilizzato :-) Cmq cambia poco..varietà, forma, l'importante è non confondere con specie ;-)
sergio43
17-07-2012, 13:25
Trattandosi di animali domesti non si potrebbe usare il termine razza, come per cani, gatti, galline, maiali, ecc.? In effetti anche le "varietà" dei pesci di cui stiamo parlando sono solo domestiche.
Si anche razza potrebbe andare benone :-) Però anche per i guppy, discus, trichogaster ecc, ho sempre utilizzato e sentito "varietà" :-)
Jellifish
18-07-2012, 09:46
Comunque, questo betta non vuole saperne di mangiare artemie o dafnie o tubifex liofilizzati. Mangia solo scaglie. È solo questione di abitudini? Inoltre mangia la zucchina sbollentata che sarebbe per le red cherry..
Devo insistere con il liofilizzato?
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |