Visualizza la versione completa : per chi ne capisce + di me (tutti)
bigjim766
12-07-2012, 17:39
secondo voi la parte bianca o + chiara a cosa è dovuta?
http://i1230.photobucket.com/albums/ee498/mauriziogana/sbiancamento-1.jpg
lupo.alberto
12-07-2012, 18:17
non ho mai visto dal vivo un corallo come il tuo, ma mi sembra che non spolipi......#24#24
bigjim766
12-07-2012, 18:44
non ho mai visto dal vivo un corallo come il tuo, ma mi sembra che non spolipi......#24#24
Albè purtroppo spolipano solo la notte
anthias71
12-07-2012, 19:19
così su due piedi potrebbe essere di tutto,
dal poco movimento alle tu...tu...tu...
bigjim766
12-07-2012, 19:24
così su due piedi potrebbe essere di tutto,
dal poco movimento alle tu...tu...tu...
movimento 3 tunze 6105 e 1 6205 + 2 wavebox
non so se è fame?
------------------------------------------------------------------------
per i valori sotto zero? o mancanza di calcio o buh????
anthias71
12-07-2012, 19:35
le pompe che hai in vasca non significano nulla, controlla se in quei punti c'è abbastanza movimento...
però come detto sopra potrebbe essere di tutto anche le innominabili
ALGRANATI
12-07-2012, 19:44
strano come schiarimento perchè il tessuto c'è....ma è una cosa che stà avvenendo adesso o è un pochino che è così quell'animale?
Sembra di vedere quelle che ho buttato
bigjim766
12-07-2012, 20:10
strano come schiarimento perchè il tessuto c'è....ma è una cosa che stà avvenendo adesso o è un pochino che è così quell'animale?
dove c'è la ciccatrice l'ho taleato 2 settimane fa eccolo dopo 1 settimana:
http://i1230.photobucket.com/albums/ee498/mauriziogana/DSC_0372.jpg
------------------------------------------------------------------------
Sembra di vedere quelle che ho buttato
l'animale è un 15x15 x10 di altezza
------------------------------------------------------------------------
il pezzo taleato lo ha Maurizio77 e sta bene
------------------------------------------------------------------------
Matteo me ne sono accorto dopo che ho taleato
------------------------------------------------------------------------
L'animale spolipa e cresce
ALGRANATI
12-07-2012, 21:26
ma infatti l'animale non è messo male.
io non vorrei che fosse un problema di luce o corrente.
io proverei a cambiargli di posto secondo me a poca corrente in quel punto...anche perche l'animale sembra come infastidito
bigjim766
12-07-2012, 23:22
ma infatti l'animale non è messo male.
io non vorrei che fosse un problema di luce o corrente.
Uhmmm forse la luce in effetti è a bordo vasca
------------------------------------------------------------------------
io proverei a cambiargli di posto secondo me a poca corrente in quel punto...anche perche l'animale sembra come infastidito
è quanto una palla di pallamano difficile da sistemare altrove ed è stato sempre là da quasi due anni
Paolo Piccinelli
13-07-2012, 08:12
potrebbe essere di tutto anche le innominabili
ci scommetto una birra... AEFW, le bastardissime.
bigjim766
13-07-2012, 08:27
potrebbe essere di tutto anche le innominabili
ci scommetto una birra... AEFW, le bastardissime.
Paolo e che sono? Se tu vedi la cicatrice comunque si sta chiudendo.
Paolo Piccinelli
13-07-2012, 09:44
secondo me sono turbellarie, prova a fare una foto al corallo illuminando di lato o da sotto... mi sembra di vedere segni di morsi.
Achilles91
13-07-2012, 10:30
fai un cosa di notte prendi una lucetta a led blu e illumina il corallo li vedi subito se ci sono morsi di turbe
cmq pare come se ci sia un'accopiata di poca luce che tende a imbrunirlo e poco movimento in mezzo che crea delle zone di ristagno dentro l'acropora tutto questo alla lungo porta alle turbe
ALGRANATI
13-07-2012, 15:44
Picci, le turbe però inizierebbero il lavoro dal bordo inferiore per poi passare all'alto.
invece in mezzo non ci sono perdite di tessuto. #24
salvatore80
13-07-2012, 17:39
io dico luce essend grande fa ombra
bigjim766
13-07-2012, 18:17
temperatura vasca?
26/27 con refrigeratore
ho altre 2 acropore che manifestano lo stesso problema
io riconfermo
http://s8.postimage.org/86jofj9oh/RIMG0048.jpg (http://postimage.org/image/86jofj9oh/)
primoleo
13-07-2012, 20:52
Se provassi ad alimentare di più?
ALGRANATI
13-07-2012, 21:15
Mi fai le foto degli altri 2 animali?
foto fatte bene.....se non riesci a fare foto perfette......tira fuori l'animale e fotografalo fuori dall'acqua ;-)
dodarocs
13-07-2012, 21:31
Di morsi non ne vedo, ma credo che abbia le tubellarie visto che altre 2 hanno gli stessi sintomi.
bigjim766
13-07-2012, 23:53
io riconfermo
http://s8.postimage.org/86jofj9oh/RIMG0048.jpg (http://postimage.org/image/86jofj9oh/)
mi dispiace niente morsi o animaletti sono le 23,52 non vedo niente vicino ai coralli
------------------------------------------------------------------------
Mi fai le foto degli altri 2 animali?
foto fatte bene.....se non riesci a fare foto perfette......tira fuori l'animale e fotografalo fuori dall'acqua ;-)
domattina ci provo, ma comunque anche le altre non hanno segni di morsi e come se avessero spurgato anche l'anima perchè comunque sono più chiare.
Che caxxx domani parto per le ferie mi sa che al ritorno.........
il problema è che nn si vedono;-)
Secondo me non sono turbe.....probabilmente e'semplicemente mancanza di fascio luminoso
bigjim766
14-07-2012, 10:04
Le altre
http://i1230.photobucket.com/albums/ee498/mauriziogana/2-1.jpg
http://i1230.photobucket.com/albums/ee498/mauriziogana/1-1.jpg
il resto dell'animale sta bene questa è la base
http://i1230.photobucket.com/albums/ee498/mauriziogana/3.jpg
------------------------------------------------------------------------
Secondo me non sono turbe.....probabilmente e'semplicemente mancanza di fascio luminoso
può darsi ma...non ne sono certo
------------------------------------------------------------------------
Mi fai le foto degli altri 2 animali?
foto fatte bene.....se non riesci a fare foto perfette......tira fuori l'animale e fotografalo fuori dall'acqua ;-)
ho fatto del mio meglio, non li posso uscire dall'acqua sono incollati son quasi tutti grandi come un pugno e +
anthias71
14-07-2012, 13:22
l'acro della prima foto non è grande, puoi tirarla fuori con facilità e fargli un bel bagnetto (50/50 a temperatura vasca), qualche bella scrollatina e ti togli ogni dubbio.
Beh....mi correggo la terza foto e'esplicita
Achilles91
15-07-2012, 08:38
Non fare assolutamente il bsgnetto 50 e 50 prima che riprendi l'animale passano i mesi molto meglio un bagno fuori dalla vasca con il droncit l'animale non lo sente nemmeno
bigjim766
15-07-2012, 17:07
buh altri consigli, una risposta nella mia ignoranza; non è che quello è il loro colore naturale e si sono spurgate, cioè sono completamente senza zooxantelle? Ora sono qui in un mare cristallino ma veramnete cristallino nel leccese a torre lapillo e non so niente dell'acquario quindi non sto dosando nutrienti iodio fluoro ecc ecc
Achilles91
15-07-2012, 21:39
Quelle sono l'opposto dello spurgo se erano spurgate erano chiare mentre quelle sono piene di zox
quoto xil non spurgo......se l'animale spurga lo fa ovunque e non a chiazze,a me gli ultimi sembrano morsi,la prima forse ristagno di corrente!
ALGRANATI
16-07-2012, 08:23
Secondo me non sono Turbellarie.
per come sono conciati gli animali dovrebbero avere sopra decine e decine di Turbe e invece il bordo inferiore è perfetto senza una minima tiratina e non è da turbellaria lasciare il bordo animale intatto anche perchè non saprebbero dove deporre le uova.
bigjim766
16-07-2012, 17:33
che dite provo ad alimentare di + io su 1000 litri circa doso 10 cc di day one plus 2 volte la settimana
------------------------------------------------------------------------
potrebbe essere carenza di calcio stava a 360 circa
piu che spurgati sembrano molto marroni,nitriti ?
bigjim766
16-07-2012, 19:45
piu che spurgati sembrano molto marroni,nitriti ?
zero mai avuti
son marroni perchè quello è il suo colore la prima comunque non è marrone, le altre sono sul rosa sono le foto che non rendono
------------------------------------------------------------------------
se noti anche i polipetti sono marroni e non verdi
Achilles91
16-07-2012, 20:50
Cibo non penso calcio neanche perche non e basso io lo tengo a 350 fisso e non ci sono problemi
Per me sono semplicemente turbe da eliminare
anthias71
17-07-2012, 11:12
che dite provo ad alimentare di + io su 1000 litri circa doso 10 cc di day one plus 2 volte la settimana
------------------------------------------------------------------------
potrebbe essere carenza di calcio stava a 360 circa
prima di impazzirti nel tentare l'impossibile, fagli un bagnetto..........
se esce qualcosa hai trovato il problema e puoi risolverlo
se non esce niente, continui a scervellarti.....
anche perchè il bagnetto ti da una risposta immediata, poi ti regoli in base al risultato
bigjim766
17-07-2012, 18:32
che dite provo ad alimentare di + io su 1000 litri circa doso 10 cc di day one plus 2 volte la settimana
------------------------------------------------------------------------
potrebbe essere carenza di calcio stava a 360 circa
prima di impazzirti nel tentare l'impossibile, fagli un bagnetto..........
se esce qualcosa hai trovato il problema e puoi risolverlo
se non esce niente, continui a scervellarti.....
anche perchè il bagnetto ti da una risposta immediata, poi ti regoli in base al risultato
quanto ne doso?
fai il bagnetto in acqua di osmosi
ALGRANATI
17-07-2012, 21:48
Dario, l'osmosi se canni, butti l'animale.
Maurizio....3 ml / lt d'acqua della vasca e scuoti con vigore.
Matteo è vero #12
io li ho sempre fatti 10sec. in osmosi e per 30 sec in acqua della vasca
anthias71
18-07-2012, 10:25
fai il bagnetto in acqua di osmosi
moooolto pericoloso, al massimo si fa 50/50
piccolo OT: conoscevo un pazzo che quando comprava una nuova talea, per evitare ogni problema, prima staccava di netto la basetta, poi metteva l'animale sotto il rubinetto dell'acqua e gli faceva una bella doccia...
bigjim766
18-07-2012, 16:46
Dario, l'osmosi se canni, butti l'animale.
Maurizio....3 ml / lt d'acqua della vasca e scuoti con vigore.
spiegati meglio
la vasca è circa 1000 litri
------------------------------------------------------------------------
fai il bagnetto in acqua di osmosi
moooolto pericoloso, al massimo si fa 50/50
piccolo OT: conoscevo un pazzo che quando comprava una nuova talea, per evitare ogni problema, prima staccava di netto la basetta, poi metteva l'animale sotto il rubinetto dell'acqua e gli faceva una bella doccia...
ma per la temperatura come faceva?
------------------------------------------------------------------------
non può essere che la 1° foto di pagina 3 sia infastidita dall'euphylia?
Paolo Piccinelli
18-07-2012, 16:51
spiegati meglio
la vasca è circa 1000 litri
:#O:#O:#O:#O:#O:#O:#O:#O
Raga, spiegategli altrimenti fotte tutto! #rotfl#
Maurizio, devi prendere una brocca abbastanza grande da contenere il corallo da trattare, riempirla d'acqua e aggiungere 2 ml di betadine per ogni litro.
Il corallo si tratta FUORI DALLA VASCA!
Mescoli, immergi il corallo e ce lo tieni a testa in giù per 30 secondi, agitando vigorosamente in modo da scrollare le turbellarie intontite dallo iodio.
Poi rimetti il corallo in vasca.
Se sono turbellarie vedrai dei vermi piatti bastardi color marroncino che si contorcono sul fondo del recipiente... se non rimane niente, significa che non le hai in vasca.
A quel punto fai un brindisi e ricominci a cercare la causa dello sbiancamento.#70
ALGRANATI
18-07-2012, 17:04
Esatto......non fare con l'osmosi altrimenti fai come un pirla che apena partito aveva una selvatica stupenda e l'ha messa in osmosi per 20 minuti e poi si chiedeva come mai era andata in RTN #rotfl##rotfl#
bigjim766
18-07-2012, 17:09
spiegati meglio
la vasca è circa 1000 litri
:#O:#O:#O:#O:#O:#O:#O:#O
Raga, spiegategli altrimenti fotte tutto! #rotfl#
Maurizio, devi prendere una brocca abbastanza grande da contenere il corallo da trattare, riempirla d'acqua e aggiungere 2 ml di betadine per ogni litro.
Il corallo si tratta FUORI DALLA VASCA!
Mescoli, immergi il corallo e ce lo tieni a testa in giù per 30 secondi, agitando vigorosamente in modo da scrollare le turbellarie intontite dallo iodio.
Poi rimetti il corallo in vasca.
Se sono turbellarie vedrai dei vermi piatti bastardi color marroncino che si contorcono sul fondo del recipiente... se non rimane niente, significa che non le hai in vasca.
A quel punto fai un brindisi e ricominci a cercare la causa dello sbiancamento.#70
Esatto......non fare con l'osmosi altrimenti fai come un pirla che apena partito aveva una selvatica stupenda e l'ha messa in osmosi per 20 minuti e poi si chiedeva come mai era andata in RTN #rotfl##rotfl#
minchia io avevo capito che dovevo mettere il betadine nella vasca :-D
Achilles91
18-07-2012, 17:24
spiegati meglio
la vasca è circa 1000 litri
:#O:#O:#O:#O:#O:#O:#O:#O
Raga, spiegategli altrimenti fotte tutto! #rotfl#
Maurizio, devi prendere una brocca abbastanza grande da contenere il corallo da trattare, riempirla d'acqua e aggiungere 2 ml di betadine per ogni litro.
Il corallo si tratta FUORI DALLA VASCA!
Mescoli, immergi il corallo e ce lo tieni a testa in giù per 30 secondi, agitando vigorosamente in modo da scrollare le turbellarie intontite dallo iodio.
Poi rimetti il corallo in vasca.
Se sono turbellarie vedrai dei vermi piatti bastardi color marroncino che si contorcono sul fondo del recipiente... se non rimane niente, significa che non le hai in vasca.
A quel punto fai un brindisi e ricominci a cercare la causa dello sbiancamento.#70
Esatto......non fare con l'osmosi altrimenti fai come un pirla che apena partito aveva una selvatica stupenda e l'ha messa in osmosi per 20 minuti e poi si chiedeva come mai era andata in RTN #rotfl##rotfl#
minchia io avevo capito che dovevo mettere il betadine nella vasca :-D
cosi rimanevano solo le turbe di vivo :-D:-D:-D:-D:-D:-D
cmq apparte gli scherzi se hai una pompa pico max 200 l ora usala nella brocca dove fai il trattamento cosi invece di scutere con una mano tieni il corallo e con l'altra gli punti il getto addosso passando bene in ogni ramificazione visto che il corallo e grandicello e poi lo rimetti in acqua
bigjim766
18-07-2012, 17:32
ok fiuuuuuuuuu meno male
Daniel89
18-07-2012, 19:49
maurizio lascia stare il betadine, fa solo danni...procurati del LEVAMISOLO in farmacia....è un farmaco veterinario, metti il corallo in un secchio con acqua della vasca e per ogni litro d'acqua butti 3 misurini da test salifert di levamisolo...lasci girare per 40 minuti con una pompa puntata sul corallo, risciacqui e ributti in vasca...il corallo non smarrona e ti liberi delle turbe....garantito al limone !!!!
Achilles91
19-07-2012, 14:22
Oppure droncit lo trovi in farmacia ha lo stesso procioni attivo detto da daniel mezza pasticca ogni 5 l d'acqua ( il trattamento lo fai con 5 l ) lasci girare con pompetta per 40 minuti
Prima non avevo capito che volevi fare il bagno con il betadine lasciamo perde se non muore smarrona
Cmq se ci sono uova devi ripetere il trattamento più volte con un intervallo di una settimana
bigjim766
19-07-2012, 16:38
maurizio lascia stare il betadine, fa solo danni...procurati del LEVAMISOLO in farmacia....è un farmaco veterinario, metti il corallo in un secchio con acqua della vasca e per ogni litro d'acqua butti 3 misurini da test salifert di levamisolo...lasci girare per 40 minuti con una pompa puntata sul corallo, risciacqui e ributti in vasca...il corallo non smarrona e ti liberi delle turbe....garantito al limone !!!!
Dany il misurino celeste?
------------------------------------------------------------------------
http://i1230.photobucket.com/albums/ee498/mauriziogana/DSC_0418.jpg
il corallo cresce io lo lascerei
bigjim766
19-07-2012, 16:50
e quest'altro.............ha 3 colorazioni:
http://i1230.photobucket.com/albums/ee498/mauriziogana/DSC_0419.jpg
------------------------------------------------------------------------
secondo me ..e ditemi se ho torto è l'euphylia che da fastidio a questi due perchè come dice giustamente Algranati non vedio morsi:
http://i1230.photobucket.com/albums/ee498/mauriziogana/DSC_0421-2.jpg
bigjim766
19-07-2012, 17:29
alla tricolor devo fare una foto notturna quando spolipa
bigjim766
20-07-2012, 16:56
NOTTURNE:
http://i1230.photobucket.com/albums/ee498/mauriziogana/DSC_0424.jpg
Saranno sti vermetti responsabili del cambio di colore?http://i1230.photobucket.com/albums/ee498/mauriziogana/VERMETTI.jpg
anthias71
20-07-2012, 17:05
a me la parte di destra di colore differente sembra solo scheletro...
la parte verde coi copepodi e' morta...
Achilles91
20-07-2012, 17:15
la tricolor per me ha le turbe anche se non ci sono uova a volte ci mettono molto tempo a farle non so il motivo e poi la tricolor e uno degli animali piu facilmente attacabili!!!!!!!
non e normale che di giorno non spolipi quello che tu dici spolipare di notte dovrebbe essere almeno il doppia di lunnghezza dei polipi
l'echinata la parte destra e morta
piu che spurgati sembrano molto marroni,nitriti ?
zero mai avuti
son marroni perchè quello è il suo colore la prima comunque non è marrone, le altre sono sul rosa sono le foto che non rendono
------------------------------------------------------------------------
se noti anche i polipetti sono marroni e non verdi
bigjim ,tu hai nitriti che ti corrono appresso col kawasaki #36#
compra un test serio #36#
bigjim766
20-07-2012, 17:34
a me la parte di destra di colore differente sembra solo scheletro...
la parte verde coi copepodi e' morta...
quando la ebbi era così poi si riprese comunque se non diventa bianca nion la tolgo
------------------------------------------------------------------------
piu che spurgati sembrano molto marroni,nitriti ?
zero mai avuti
son marroni perchè quello è il suo colore la prima comunque non è marrone, le altre sono sul rosa sono le foto che non rendono
------------------------------------------------------------------------
se noti anche i polipetti sono marroni e non verdi
bigjim ,tu hai nitriti che ti corrono appresso col kawasaki #36#
compra un test serio #36#
è scaaudto il test comunque lo ordino
------------------------------------------------------------------------
la tricolor per me ha le turbe anche se non ci sono uova a volte ci mettono molto tempo a farle non so il motivo e poi la tricolor e uno degli animali piu facilmente attacabili!!!!!!!
non e normale che di giorno non spolipi quello che tu dici spolipare di notte dovrebbe essere almeno il doppia di lunnghezza dei polipi
l'echinata la parte destra e morta
mai spolipata di giorno anche gli altri animali non spolipano di giorno
e' verde perche' e' piena di alghette.....fra un po sbianchera' tutta..ma almeno taglia il ramo.
bigjim766
20-07-2012, 17:51
e' verde perche' e' piena di alghette.....fra un po sbianchera' tutta..ma almeno taglia il ramo.
spero di non diventi bianca, tanto se è malata e ne taglio un pezzo avrà già messo le radici quindi diventerà tutta bianca, mi dispiace >:-(
------------------------------------------------------------------------
comunque ingrandendola non sin vedono alghe
------------------------------------------------------------------------
ma i copepodi sono pericolosi? non sono alimenti?
i copepodi magnano le alghette sullo scheletro morto
bigjim766
20-07-2012, 18:16
i copepodi magnano le alghette sullo scheletro morto
porca put..........
Achilles91
20-07-2012, 18:21
se non spolipa nessuno coralli di giorno ci sono i nitriti non e detto che l'echinata se e malata debba morire tutta taglia il ramo morto e vedi come reagisce l'animale molte volte si riprende altre schiatta vedi tu cmq quei copepodi non sono un buon segno
si può avere una talea dell'echinata verde?
:-D:-D:-D
proprio non gli dai pace a sta vasca #07
pienamente d'accordo
animale a destra morto e pieno di alghette
da potare la parte morta assolutamente
bigjim766
20-07-2012, 18:48
si può avere una talea dell'echinata verde?
:-D:-D:-D
proprio non gli dai pace a sta vasca #07
bastarrrr
domani la taglio
------------------------------------------------------------------------
Maxcc che hai il test dei nitriti
mettila sulla basetta #rotfl##rotfl#
bigjim766
20-07-2012, 18:51
mettila sulla basetta #rotfl##rotfl#
è verde sino alla base che vieni domani pomeriggio?
bigjim766
24-07-2012, 16:57
Oggi mi son accorto che la co2 andava in erogazione quando avevo il ph a 5.8, io con acquatronica lo ho settato a 6.5 con 0.2 di min e 0.2 di max
------------------------------------------------------------------------
potrebbe essere quello il problema nel farttempo l'echinata è partita ciaoooooooooooooooooooo, dopo anni un corallo che mi muore che sfiga
bigjim766
26-07-2012, 16:51
potrebbe essere questo la causa dei miei problemi?
http://i1230.photobucket.com/albums/ee498/mauriziogana/animale.jpg
http://i1230.photobucket.com/albums/ee498/mauriziogana/animalemacro.jpg
bigjim766
26-07-2012, 18:03
questa loisette non ha avuto nessun problema:
http://i1230.photobucket.com/albums/ee498/mauriziogana/lamialoisette.jpg
lupo.alberto
26-07-2012, 21:15
E che è?? un nudibranco????
bigjim766
26-07-2012, 22:28
E che è?? un nudibranco????
e che ne so????????????????
marcolorenzini
26-07-2012, 22:46
E che è?? un nudibranco????
e che ne so????????????????
Si, è un nudibranco. In genere sono parassiti delle montipore, non delle acropore.
bigjim766
27-07-2012, 16:52
E che è?? un nudibranco????
e che ne so????????????????
Si, è un nudibranco. In genere sono parassiti delle montipore, non delle acropore.
ma a me le acropore stanno partendo da ieri anche la mega tridacna di 12 cm sta chiusa>:-(
ALGRANATI
27-07-2012, 21:55
così grosso non è quello delle montipore che sono molto piccoli.
odranoel
28-07-2012, 02:11
Cavolo Mauri mi dispiace......
bigjim766
28-07-2012, 08:41
Pare che si sia fermato
bigjim766
30-07-2012, 18:10
tridacna morta >:-(
bigjim766
31-07-2012, 17:26
ecco la mia tridacne....ex tridacna:
http://i1230.photobucket.com/albums/ee498/mauriziogana/DSC_0446.jpg
------------------------------------------------------------------------
ieri sera ho visto uscire da un buco un verme del diametro di 5 mm di colore rosa da un buco ma alla mia visione è scappato immediatamente nel buco quindi non ho potuto fotografarlo
bigjim766
31-07-2012, 18:59
era così:
http://i1230.photobucket.com/albums/ee498/mauriziogana/trida.jpg
Maurizio 77
31-07-2012, 19:48
Cacchio Mauri, mi spiace un casino...!!!-43
Avrai qualche verme bastardo di sicuro...>:-(
Cerca di trovarlo e prenderlo...!!!#36#
lupo.alberto
31-07-2012, 20:44
Magra consolazione che non è un problema di valori dell'acqua....#06
ALGRANATI
31-07-2012, 21:46
ma scusa....in una notte l'hai trovata così???
wolverine
31-07-2012, 22:24
se non spolipa nessuno coralli di giorno ci sono i nitriti non e detto che l'echinata se e malata debba morire tutta taglia il ramo morto e vedi come reagisce l'animale molte volte si riprende altre schiatta vedi tu cmq quei copepodi non sono un buon segno
Achilles,
perchè i copepodi non sono un buon segno?
Mi fai proccupare io ne ho tanti in vasca .... ma nessun pesce li mangia
io nella prima vasca o avuto lo stesso vermecane
nella memoria ho ancora le foto
si mangiava le tridacne da sotto e catturava tutti i pesci lenti
e' rosa e ha delle gobbette sulla schiena
gli ho fatto la punta per un mese fino a che ho trovato la tana in una roccia poi l'ho gettata nel fiume parma
mi aveva fatto una strage in vasca
mi spiace
bigjim766
31-07-2012, 23:00
Devo provare a tappare il buco sperando che non abbia due ingressi
------------------------------------------------------------------------
ma scusa....in una notte l'hai trovata così???
No prima e stata chiusa per un paio di giorni
non tagliarlo se no te ne ritrovi due
leggo solo ora... l'animale nella prima foto del secondo set di foto è completamente mangiato dalle turbe, direi l'80%. Sull'echinata non ne vedo.
La tricolor della prima foto invece non ha morsi chiaramente visibili, ma potrebbe averli alla biforcazione dei rami, posto classicissimo; tuttavia sta crescendo bene: si vedono bene le punte nuove dove è stata taleata.
Achilles91
01-08-2012, 10:18
se non spolipa nessuno coralli di giorno ci sono i nitriti non e detto che l'echinata se e malata debba morire tutta taglia il ramo morto e vedi come reagisce l'animale molte volte si riprende altre schiatta vedi tu cmq quei copepodi non sono un buon segno
Achilles,
perchè i copepodi non sono un buon segno?
Mi fai proccupare io ne ho tanti in vasca .... ma nessun pesce li mangia
in acquario ci devono essere ma quando stazionano stabilmente su un corallo vuol dire che quella parte e diventata roccia viva cioe lo scheletro del corallo
loro stazionano solo dove il corallo e morto altrimenti se stazionano sul corallo vivo i polipi li ingloberebbero
bigjim766
01-08-2012, 10:43
non tagliarlo se no te ne ritrovi due
Ok
------------------------------------------------------------------------
se non spolipa nessuno coralli di giorno ci sono i nitriti non e detto che l'echinata se e malata debba morire tutta taglia il ramo morto e vedi come reagisce l'animale molte volte si riprende altre schiatta vedi tu cmq quei copepodi non sono un buon segno
Achilles,
perchè i copepodi non sono un buon segno?
Mi fai proccupare io ne ho tanti in vasca .... ma nessun pesce li mangia
in acquario ci devono essere ma quando stazionano stabilmente su un corallo vuol dire che quella parte e diventata roccia viva cioe lo scheletro del corallo
loro stazionano solo dove il corallo e morto altrimenti se stazionano sul corallo vivo i polipi li ingloberebbero
Ok
------------------------------------------------------------------------
Stamattina un'altro corallo che contattato subito aveva 2 anni preso in Germania a Norimberga
Achilles91
01-08-2012, 17:02
non tagliarlo se no te ne ritrovi due
Ok
------------------------------------------------------------------------
se non spolipa nessuno coralli di giorno ci sono i nitriti non e detto che l'echinata se e malata debba morire tutta taglia il ramo morto e vedi come reagisce l'animale molte volte si riprende altre schiatta vedi tu cmq quei copepodi non sono un buon segno
Achilles,
perchè i copepodi non sono un buon segno?
Mi fai proccupare io ne ho tanti in vasca .... ma nessun pesce li mangia
in acquario ci devono essere ma quando stazionano stabilmente su un corallo vuol dire che quella parte e diventata roccia viva cioe lo scheletro del corallo
loro stazionano solo dove il corallo e morto altrimenti se stazionano sul corallo vivo i polipi li ingloberebbero
Ok
------------------------------------------------------------------------
Stamattina un'altro corallo che contattato subito aveva 2 anni preso in Germania a Norimberga
scusa big non ho capito che contattato?
bigjim766
01-08-2012, 17:03
quando si spengono le luci la salaria ci ha fatto la sua tana nella trida
bigjim766
01-08-2012, 19:19
scusate.......il fotometro mi da 000 ma...non è che la vasca è troppo magra?
------------------------------------------------------------------------
non tagliarlo se no te ne ritrovi due
Ok
------------------------------------------------------------------------
se non spolipa nessuno coralli di giorno ci sono i nitriti non e detto che l'echinata se e malata debba morire tutta taglia il ramo morto e vedi come reagisce l'animale molte volte si riprende altre schiatta vedi tu cmq quei copepodi non sono un buon segno
Achilles,
perchè i copepodi non sono un buon segno?
Mi fai proccupare io ne ho tanti in vasca .... ma nessun pesce li mangia
in acquario ci devono essere ma quando stazionano stabilmente su un corallo vuol dire che quella parte e diventata roccia viva cioe lo scheletro del corallo
loro stazionano solo dove il corallo e morto altrimenti se stazionano sul corallo vivo i polipi li ingloberebbero
Ok
------------------------------------------------------------------------
Stamattina un'altro corallo che contattato subito aveva 2 anni preso in Germania a Norimberga
scusa big non ho capito che contattato?
buh ho scritto ieri sera con il galaxy s3 ho sbagliato, quello scrive delle parole in automatico :-D
Achilles91
01-08-2012, 21:16
Dai colori non kh pare una vasca magra e tirata mi pare strano che ti dua 000
bigjim766
01-08-2012, 22:47
Dai colori non kh pare una vasca magra e tirata mi pare strano che ti dua 000
Tranquillo che mi servirebbe dire bugie sto cercando di risolvere il problema con voi
Achilles91
02-08-2012, 18:24
Dai colori non kh pare una vasca magra e tirata mi pare strano che ti dua 000
Tranquillo che mi servirebbe dire bugie sto cercando di risolvere il problema con voi
non era una critica verso di te era verso il fotometro
che fotometro hai ? hai usao le bustinr?
bigjim766
02-08-2012, 18:28
Dai colori non kh pare una vasca magra e tirata mi pare strano che ti dua 000
Tranquillo che mi servirebbe dire bugie sto cercando di risolvere il problema con voi
non era una critica verso di te era verso il fotometro
che fotometro hai ? hai usao le bustinr?
calma io le critiche le accetto sono costruttive :-), allora fotometro martini reagenti rowa
Achilles91
03-08-2012, 17:10
Dai colori non kh pare una vasca magra e tirata mi pare strano che ti dua 000
Tranquillo che mi servirebbe dire bugie sto cercando di risolvere il problema con voi
non era una critica verso di te era verso il fotometro
che fotometro hai ? hai usao le bustinr?
calma io le critiche le accetto sono costruttive :-), allora fotometro martini reagenti rowa
usi anche i reagenti buoni allora deve essere giusto ma i nitrati a quanto sono?
bigjim766
03-08-2012, 17:39
Dai colori non kh pare una vasca magra e tirata mi pare strano che ti dua 000
Tranquillo che mi servirebbe dire bugie sto cercando di risolvere il problema con voi
non era una critica verso di te era verso il fotometro
che fotometro hai ? hai usao le bustinr?
calma io le critiche le accetto sono costruttive :-), allora fotometro martini reagenti rowa
usi anche i reagenti buoni allora deve essere giusto ma i nitrati a quanto sono?
mi scoccia comprare il reagente non li ho mai avuti mi è scaduto quello che avevo, ma penso di non averli, mi viene in mente un momento che potrebbe essere stata la causa , ricordi quando ho messo 2 schiumatoi?
Achilles91
03-08-2012, 18:10
sinceramente no !!!!
pero apparte quelle acropore in pag precedenti che cosa c'e che non va ?
2 schiumatoi,ossigenatore......... di cacchiate ultimamente ne hai fatte maurì #23
bigjim766
03-08-2012, 20:00
sinceramente no !!!!
pero apparte quelle acropore in pag precedenti che cosa c'e che non va ?
2 schiumatoi,ossigenatore......... di cacchiate ultimamente ne hai fatte maurì #23
tutto il resto è ok
Maxcc purtroppo quando non lavoro sto vicino all'acquario e faccio esperimenti, sin da piccolo mi cimentavo in nuove avventure
lupo.alberto
03-08-2012, 21:10
....sin da piccolo mi cimentavo in nuove avventure
devo preoccuparmi???????#rotfl##rotfl##rotfl#
bigjim766
03-08-2012, 23:03
....sin da piccolo mi cimentavo in nuove avventure
devo preoccuparmi???????#rotfl##rotfl##rotfl#
Si#rotfl#
bigjim766
05-08-2012, 19:29
La cosa strana è che alcuni animali stanno riprendendo i loro colori (che non ho mai avuto pima d'ora). Domani posto foto, no n ci avevo pensato a farle oggi che avevo + tempo, il problema è che c'è una new entriiiiiii LUNAAAA:
http://i1230.photobucket.com/albums/ee498/mauriziogana/DSC_0466.jpg
bigjim766
07-08-2012, 19:10
pare si sia calmato
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |