Visualizza la versione completa : totale ignoranza riguardo ai muschi
ciao a tutti sto per allestire un x-cube 26 della wave a caridinaio e mi sono reso conto di essere completamente ignorante riguardo ai muschi. Cercando in internet mi sono perso fra le innumerevoli specie e varietà .
Qualcuno riesce a chiarirmi le idee? A vostro avviso qual'è il muschio migliore per l'allestimento di un caridinaio destinato a Red Cherry?
Ho visto che sul mercatino alcuni vendono "spiky moss" cosa sapete dirmi a riguardo?
Scusate per le mille domande, ma ho imparato a mie spese che in acquariofilia conviene PRIMA chiedere e POI agire:-))
SunGlasses
12-07-2012, 19:21
eheh.... praticamente un modno... ce ne sono talmente tante specie e tante altre che spero arrivino presto, disponibili sul mercato, che sarebbe veramente complesso riassumere il tutto in poche righe...
Diciamo che in generale i muschi non necessitano di molto, al contrario, a volte più gli si da e peggio è! La maggior parte cresce più lentamente delle "normali" piante ed ha esigenze minime in merito a nutrienti, di conseguenza il pericolo maggiore sono le alghe che possono formarsi in mezzo ai talli (i rametti, se pure non è esatta come definizione)... queste sono il loro peggior nemico, perchè facilmente li soffocano ed è complicato eliminarle una volta che iniziano a formarsi nell'intrigo del muschio. Succede in particolare per le porzioni di muschio che crescono più vicine alla superficie ed in condizioni di maggiore illuminazione.
I muschi, come le piante, possono essere molto diversi li uni dagli altri ed avere esigenze perfino opposte. Diciamo che mediamente la condizione ideale è un'illuminazione non troppo forte, con fertilizzazione assente o estremamente limitata, diciamo (in una vasca come la tua) una goccia di ferro e microelementi al giorno, se pure accettabile per le caridine, potrebbe risultare eccessiva per i muschi e si potrebbero formare alghe. Capirai per ciò come, se pure semplicissimi nella loro coltivazione, occorre attenzione, più che altro nel non eccedere, dando nutrienti nel tentativo di vederli crescere più rapidamente. L'unica condizione in cui li ho visti veramente esplodere e crescere con la rapidità di una sessiliflora o pianta simile è stato in presenza di co2... altrimenti non conviene somministrare microelementi, se non veramente in modo sporadico e, nel vero senso della parola, con il contagocce! Possono aiutare, al contrario, i macroelementi, come il potassio, ma anche questi in dosi veramente minime e magari un po' di carbonio liquido.
Lo spiky, che nomini, è a mio avviso uno dei più belli. Forma magnifici cuscini gonfi, con germogli verde chiaro che contrastano con il colore generalmente un po' scuro dei talli più vecchi, cresce così folto che le caridine non di rado le trovi tutte lì, specie le baby e le giovani ^^
Ha crescita medio-rapida, confrontata a quella di altri muschi, potassio e carbonio lo aiutano molto e, indicativamente, puoi fornirgli (in una vasca come la tua) un paio di gocce di ferro e microelementi a settimana.
Altro nemico dei muschi è la temperatura. Spesso si tratta di muschi che crescono anche in natura, alcuni perfino in italia, ma sempre e solo in fiumi e torrenti, oppure in pochi laghi, dove, in pratica, si ha una temperatura dell'acqua decisamente bassa. Tanto che li vedi fare germogli anche con acqua a 10° (se non meno) ma alcuni in particolare muoiono già a 25-26°! Lo spiky regge anche a 28-29 ;)
Viste queste, ed altre caratteristiche, sono molto di aiuto le piante galleggianti, queste forniscono zone meno illuminate e sono generalmente a crescita rapida, quindi si formano meno alghe sia per l'uno che per l'altro motivo. Bella ed efficace, a questo scopo, è il ceratophyllum, magari nella variante mexico.
grazie mille SunGlasses sei stato molto chiaro e dettagliato #70! risposta precisa e ricca di interessanti informazioni. Mi sono avvicinato al mondo delle caridine da poco e mi sto accorgendo che è davvero vasto e molto affascinante:-))
SunGlasses
14-07-2012, 00:55
tutti gli invertebrati offrono molti spunti e sono interessanti, non solo le caridine, se inizi ad informarti a fondo sui gasteropodi, per esempio, scoprirai un vero e proprio mondo, purtroppo sottovalutato... che per questo non offre molti spunti ai negozianti per importare diversi animali invece molto interessanti, oltre che bellissimi!
Tornando ai muschi, una raccomandazione, quando metti in vasca muschi tipo lo spiky, il cristmas, lo weeping e simili, ma anche il fontanus e simili, legane una quantità limitata su ogni legno. Questo perchè crescendo si formeranno molti talli secondari ed a volte possono soffocare la parte più vecchia, che rimane sotto, dando poi problemi di slegature ecc ecc... li leghi lasciandoli un po' radi, poi a coprire tutto ci penseranno loro e cresceranno molto più velocemente ed in bella forma ;)
grazie mille per l'ottimo consiglio!
ho appena comprato dello spiky moss sul mercatino #70 così comincio finalmente la maturazione del filtro. Per quanto riguarda le galleggianti pensavo di usare della lemna piuttosto del ceratophyllum di cui non mi piace molto la forma. Cosa dici va bene? penso sia la stessa cosa, no?!
SunGlasses
15-07-2012, 16:24
se a te piace.... personalmente la odio! XD
riempie la vasca in brevissimo tempo... una volta in acquario per eliminarla son dolori... basta mezza piantina e riparte l'invasione! oltretutto se capita sotto il getto diretto del filtro pare che nevichi in vasca ^^'
Che ne dici della più simpatica e carina limnobium levigatum? O anche l'azolla caroliniana, molto particolare, la sto cercando anche io ed appena la troverò la prenderò ;)
:-D non sapevo fosse così tanto infestante, ho visto la limnobium (che non conoscevo affatto) molto bella. Mi metto subito alla ricerca :-))
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |