Visualizza la versione completa : 865/840
salve a tutti, sulla mia vasca chiusa da 150 litri netti circa ho montato qualche mese fa una 25W sylvania grolux e una sylvania acquastar 25W, in seguito a una modifica ho inserito una sylvania standard (fotoperiodo di sole 4 ore)che però mi sta dando molti problemi di alghe oltre che un'acqua troppo gialla.
Ora mi sono deciso a togliere quest'ultima e inserire una 865 e una 840 philips da 30Wcirca lasciando la grolux e l'acquastar, pensate che vada bene questa accoppiata?
suggerimenti?
le 9xx devo tenerle in considerazione?
Partite però dal presupposto che ho solo 2 posti per neon da 30 W circa e 2 posti liberi dove ci vanno solo le 25 W ed in più il mio acquario è ben popolato da piante a crescita veloce e a cresscita medio/lenta
Parsifal
18-04-2005, 09:17
Ti consiglierei la seguente combinazione utilizzata da ozelot e direi con ottimi risultati. Ovviamente sarà lui a darti conferma di quanto scritto :-)
30w Osram Biolux 965
25w Arcadia Freshwater
25w Arcadia Original Tropical
30w Philips TLD 865
grazie parsifal ma per adesso vorrei tenrere la gro lux e l'acquastar perchè sono nuove (2 mesi) e aggiungere 2 osram o philips ma non so quali.....
Parsifal, grazie per la citazione, sono onorato...... :-) (non c'è la faccina con l'inchino....)
Diciamo che è sempre difficile dare un consiglio con degli elementi fissi, soprattutto se questi elementi non ti piacciono molto.... -28d#
Comunque, per bilanciare, se vuoi mantenere le due lampade in tuo possesso secondo me dovresti andare su una 840 ed una 865......
Però vorrei ricordare che non sono solo le lampade la causa delle alghe.....semplificando la luce fornisce l'energia che le piante impiegano per "digerire" i fertilizzanti, ma se questi ultimi non sono a loro volta bilanciati e sufficienti.......
grazie ozelot, diciamo che non vorrei dare un ulteriore aiuto alle alghe cambiando le lampade, sono pienamente concorde con te che i nutrienti devono essere bilanciati ma anche una luce errata non da certo aiuto.....
cmq penso che troglierò la sylvania standard e faro così come mi hai detto:
in ordine da dietro:
840 30W
gro lux 25W
acquastar 25W
865 30W
ti piace?
:-)) :-))
invece così che dici??
965 30W
gro lux 25W
acquastar 25W
865 30W
invece come cosa estrema la composizione consigliata da parsifal?
La prima combinazione ti manterrebbe la luce su toni più caldi, la seconda più freddi....ed a questo punto diventa più una questione di gusti, ossia di come ti piace vedere l'acquario, più che una questione di superiorità di una rispetto all'altra....anche se la 965 ha emissioni più complete rispetto alle serie 8xx....
Per quanto riguarda la combinazione proposta da Parsifal......effettivamente sta funzionando abbastanza bene sulla mia vasca, ed è più vicina alla seconda che indichi.....però dovresti cambiare anche le lampade che hai......
Attenzione: se funziona per la mia vasca non vuol dire che assolutamente funzionerà per la tua alla stesso modo.....ogni acquario è diverso da un altro.....
Parsifal
22-04-2005, 14:45
Ciaramente quoto ozelot ;-)
Ciaramente quoto ozelot ;-)
Troppo buono, Maestro..... -69 -69 -69
....e non sto scherzando.... ;-)
Parsifal
22-04-2005, 19:49
Ciaramente quoto ozelot ;-)
Azzzz ho fatto un bell'errore di ortografia :-D :-D :-D mi è rimasta "H" nel dito #07
nelle mie vasche non ho avuto successo con la gro-lux (oltre al fatto che falsa terribilmente i colori.. ma qui son gusti).
da dietro io farei
840
sun glo
aquastar
865
oppure, volendo cambiarle tutte.
840
865
865
aqua glo
nota: per i tubi "non acquariofili" mi baso sui riscontri che mi hanno fornito amici, dato che non si trovano della misura che serve a me (105cm)
Minos, innanzitutto ho dimenticato di chiederti quale sarebbe la posizione delle lampade, ossia come riescia montarle....ad esempio: 30 - 30 - 25 - 25 oppure 30- 25 - 25 - 30 etc etc.
Ale, personalmente non ho una gran considerazione delle lampade serie Glo.....soprattutto dell'AquaGlo (18.000k e non mi stupirei se fosse una bifosforo, anzi sono quasi convinto che la sia) se si vuole una gradazione alta è sicuramente meglio una Aquarelle da 10.000k.....
Comunque secondo me non esiste la combinazione "perfetta" ma buone combinazioni che possono dare buoni o anche ottimi risultati....a seconda delle vasche.... ;-)
Parsifal, forse maestro di ortografia no...... :-D :-D :-D
Occhio alle H !!!!
infatti mi sono dimenticato di dirtelo: 30 25 25 30
pensavo di mettere quella a toni più caldi dietro......che ne dici?
nelle mie vasche non ho avuto successo con la gro-lux (oltre al fatto che falsa terribilmente i colori.. ma qui son gusti).
da dietro io farei
840
sun glo
aquastar
865
oppure, volendo cambiarle tutte.
840
865
865
aqua glo
grazie tante ale.com ma ho avuto bruttissime esperienze con acquaglo e power glo...... #07
ho pensato inoltre che ti sarebbe stato utile sapere le piante che ho in vasca, quindi:
-Hygrophila corymbosa
-Hygrophila polysperma var.rosanervae
-Limnophila sessiliflora
-Anubias barteri var. "barteri"
-Cryptocoryne albida
-Echinodorus ozelot verde (mi sembra questa, allinizio aveva foglie di colore verde chiaro e con stelo, ora ha foglie lunghe e strette senza stelo, colore con chiazze tendente al rossiccio, forse questa : Echinodorus red "flamè"
-egeria densa
-una non ben specificata pianta che però ha crescita molto lenta e foglie verdi
per adesso vorrei tenrere la gro lux e l'acquastar perchè sono nuove (2 mesi)
infatti mi sono dimenticato di dirtelo: 30 25 25 30
Io farei questa....... ;-)
965 30W
gro lux 25W
acquastar 25W
865 30W
grazie, sempre molto disponibile :-) :-)
Figurati, quando riesco...... ;-)
Comunque ricordati di non prendere tutto come legge assoluta, ma come punto di partenza per poi adattare alla tua vasca..... ;-)
la disposizione proposta e' dovuta al fatto che le 25W ci sono gia'?
aver messo in elenco la gro lux e' dovuto allo stesso motivo?
si ale, la gro lux e l'acquastar le ho montate da circa 2 mesi, vorrei aspettare a toglierle
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |