Visualizza la versione completa : Che lumacona è ?
baly'slake
12-07-2012, 02:35
Sono circa 15 giorni, che vedo "navigare" e crescere una che ormai è diventata una lumacona. Misura all'icirca cm. 3,5 ed è molto attiva. #36# Peccato che mi sembra da sola. -43 Sicuramente non è come quelle piccine marroni, che l'anno scorso mi avevano investato tutti i bacini. #28b Sicuramente è arrivata con qualche pianta. #24
L'ho fotografata, mi sapreste dire che lumaca è ? Cosa mangia ? Le piante ? #24
Grazie! :-)
http://s9.postimage.org/58llx2nnf/DSCN4181.jpg (http://postimage.org/image/58llx2nnf/)
http://s11.postimage.org/jnbval8lr/DSCN4182.jpg (http://postimage.org/image/jnbval8lr/)
http://s17.postimage.org/s0blau7uj/DSCN4183.jpg (http://postimage.org/image/s0blau7uj/)
Sono lumache che contribuiscono alla pulizia dell'acquario, non le togliere, togli magari solo quelle grosse grosse!!! #17
Luca_fish12
12-07-2012, 14:01
Mi sembra una Lymnea stagnalis...e sono lumache che mangiano le piante...
Non è detto che mangi tutto, magari si accontenta di alghe e piante già marcite (spero!) :-)
Luca , le lumache mangiano i residui di piante morte e puliscono!
Quoto Luca, è Lymnea, e le tue piante stanno rischiando(soprattutto se è una mamma Lymnea)...
Luca_fish12
12-07-2012, 14:22
Luca , le lumache mangiano i residui di piante morte e puliscono!
Se l'ho detto evidentemente c'è un motivo! ;-)
Non tutte le lumache sono uguali, ci sono anche quelle che non mangiano residui! :-)
baly'slake
12-07-2012, 16:11
Grazie a tutti per le informazioni ed i suggerimenti. :-)
Comunque, mi piace così tanto che anche se mi mangiasse le piante -ne ho cosi tante- la terrei lo stesso. ;-) Oggi l'ho vista chiaramente mangiare le scagliette per gli avannotti. #36#
(forse ne ho avvistata un altra di più piccola. :-) )
Secondo me, visto che ti piacciono, le puoi tenere..però occhio a tenere sotto controllo la popolazione! Fai in modo che l'ecosistema resti in equilibrio..perchè se ora hai abbondanza di piante, piano piano te le faranno fuori..e la popolazione di lumache aumenterà..e quando le piante saranno quasi finite, allora la popolazione di lumache si abbasserà ancora e le piante ricominceranno a cresce..e poi riparte il circolo..però secondo me se tu tieni da subito la pop. di lumache sotto controllo, riesci a mantenere da subito l'equilibrio e non perdi troppe piante..perchè non dimentichiamo che sono decisamente più utili (all'ecosistema e alla qualità dell'acqua) le piante che le lumachine..
baly'slake
14-07-2012, 13:43
Grazie! :-) Consiglio molto saggio. #70 Lo seguirò. #36#
Luca , le lumache mangiano i residui di piante morte e puliscono!
Se l'ho detto evidentemente c'è un motivo! ;-)
Non tutte le lumache sono uguali, ci sono anche quelle che non mangiano residui! :-)
Quoto per esperienza personale, le limnee se non tenute sotto controllo sono veramente dannose... mi han fatto fuori un Echinodorus intero!
baly'slake
27-07-2012, 00:25
Altro che limnee e Echinodorus. Io ho i carassi che mi distruggerebbero anche le piante finte se ne avessi. :-) ;-) -43
Zeitgeist
30-07-2012, 17:09
Sono animali meravigliosi... le ritengo tra le specie "selvatiche" più eleganti... e raggiungono anche dimensioni davvero notevoli, nell'ordine dei 7/8 cm...
Se vuoi altre info specifiche c'è anche la scheda (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=254001), altrimenti chiedi pure... :-))
baly'slake
31-07-2012, 02:34
Sono animali meravigliosi... le ritengo tra le specie "selvatiche" più eleganti... e raggiungono anche dimensioni davvero notevoli, nell'ordine dei 7/8 cm...
Se vuoi altre info specifiche c'è anche la scheda (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=254001), altrimenti chiedi pure... :-))
Grazie! Ho letto la scheda linkata con molto interesse. :-)
Sono molto contento di averla. Ed il suo colore -io che adoro il verde- lo trovo bellissimo. :-)
Quest' inverno sopravviverà sotto al ghiaccio ? #24
Altrimenti dalla vasca la sposto nel laghetto che d'inverno lo copro e l'acqua non ghiaccia. ;-)
Zeitgeist
31-07-2012, 14:52
Quest' inverno sopravviverà sotto al ghiaccio ? #24
Altrimenti dalla vasca la sposto nel laghetto che d'inverno lo copro e l'acqua non ghiaccia. ;-)
Si tratta di una specie estremamente resistente... non dovrebbe avere problemi... ma se vuoi essere sicuro al 100% meglio spostare gli esemplari nel laghetto... ;-)
baly'slake
01-08-2012, 00:13
Grazie!
Farò certamente così. #70
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |