andreagc
11-07-2012, 22:43
Ciao a tutti....dopo mesi di battaglie forse inizio a vedere un pò di luce.....anche (soprattutto) grazie ai vostri consigli!!!!!
Data di avvio: 25 aprile 2011
Vasca: in origine era un pet company, ma a parte la vasca è stato tutto sostituito, fino a diventare una vasca aperta con filtro esterno (Askoll100).
Illuminazione: 1 neon T5 da 39w 6500K (in avvio era presente anche un altro neon sempre da 39w da 4000K ma è stato spento un paio di mesi fa....e da allora sembra che le alghe filamentose abbiano smesso di proliferare.....)
Fondo: l'acquario è stato riallestito senza cambiare il fondo da un precedente fallimento....in origine, circa tre anni fa, è stato utilizzato un prepeato fertilizzato (Bottom XAqua) ricoperto da quarzo abbastanza fine. Al momento di riallestire l'acquario il fondo è stato integrato con le classiche pasticche.
Arredi: alcuni legni ed un paio di rocce.
Flora: Vallisneria, Echinodorus el diablo, Anubias nana, Limnobium, Ceratophyllum, Felce di Giava, Cryptocoryne, Micranthemum umbrosum.
Fauna: 12 Neon, 1 corydoras albino, 1 otociclus affinis.
La fauna è da completare, vorrei prendere altri 4/5 coridoras ed una coppia di ramirezi.
Valori:
PH: 6,7
KH: 5
GH: 8
NO2: 0
NO3: 5
PO4: 0,10
Temperatura: ora 26-27
CO2: 20 b/m tramite impianto Askoll con bombola da 500 non ricaricabile
Gestione: cambio settimanale di 20 litri, 15 di osmosi e 5 di rubinetto. Ad ogni cambio integrzione dei batteri. Fertilizzo con i prodotti della Dennerle (S7, V30, E15), ma a dosi molto ridotte: 0,2 ml per S7 e V30 ed un quarto di pastiglia di E15.
Ecco l'acquario come si presenta oggi:
http://s17.postimage.org/m027926gr/IMG_0054_1.jpg (http://postimage.org/image/m027926gr/)
Volevo ringraziarvi per i consigli che mi avete dato fino ad ora e spero che mi aiutiate ancora per migliorare quanto fatto fino ad oggi.
Ciao
Data di avvio: 25 aprile 2011
Vasca: in origine era un pet company, ma a parte la vasca è stato tutto sostituito, fino a diventare una vasca aperta con filtro esterno (Askoll100).
Illuminazione: 1 neon T5 da 39w 6500K (in avvio era presente anche un altro neon sempre da 39w da 4000K ma è stato spento un paio di mesi fa....e da allora sembra che le alghe filamentose abbiano smesso di proliferare.....)
Fondo: l'acquario è stato riallestito senza cambiare il fondo da un precedente fallimento....in origine, circa tre anni fa, è stato utilizzato un prepeato fertilizzato (Bottom XAqua) ricoperto da quarzo abbastanza fine. Al momento di riallestire l'acquario il fondo è stato integrato con le classiche pasticche.
Arredi: alcuni legni ed un paio di rocce.
Flora: Vallisneria, Echinodorus el diablo, Anubias nana, Limnobium, Ceratophyllum, Felce di Giava, Cryptocoryne, Micranthemum umbrosum.
Fauna: 12 Neon, 1 corydoras albino, 1 otociclus affinis.
La fauna è da completare, vorrei prendere altri 4/5 coridoras ed una coppia di ramirezi.
Valori:
PH: 6,7
KH: 5
GH: 8
NO2: 0
NO3: 5
PO4: 0,10
Temperatura: ora 26-27
CO2: 20 b/m tramite impianto Askoll con bombola da 500 non ricaricabile
Gestione: cambio settimanale di 20 litri, 15 di osmosi e 5 di rubinetto. Ad ogni cambio integrzione dei batteri. Fertilizzo con i prodotti della Dennerle (S7, V30, E15), ma a dosi molto ridotte: 0,2 ml per S7 e V30 ed un quarto di pastiglia di E15.
Ecco l'acquario come si presenta oggi:
http://s17.postimage.org/m027926gr/IMG_0054_1.jpg (http://postimage.org/image/m027926gr/)
Volevo ringraziarvi per i consigli che mi avete dato fino ad ora e spero che mi aiutiate ancora per migliorare quanto fatto fino ad oggi.
Ciao