Entra

Visualizza la versione completa : Ictio?


adidato
11-07-2012, 12:15
Salve a tutti,
ho una piccola vasca da 25 litri avviata da metà maggio con dentro 3 guppy(1m e 2f) 2 platy (1m e 1f) e 3 ancistrus (due li tengo di appoggio perchè li devo dare ad un mio collega ma non riusciamo a fasarci per portare i pescetti a lavoro dandogli il minore stress). I pesci li ho inseriti dopo 3 settimane dall'avvio (ho messo l'attivatore batterico della askoll che dice che dopo 24 ore potevo mettere i pesci in acqua ma ho preferito aspettare cmq un tempo consono .. magari non le 4 settimane ma cmq 3 mi sembravano sufficienti visti anche i valori corretti). Tutto ha camminato correttamente, cambi d'acqua iniziati dalla 4° settimana di avvio con frequenza settimanale /10 giorni. Normalmente cambio 4/5 litri mettendo in proporzione 60%osmosi e 40% di lavandino trattata con biocondizionatore e 24/48 ore a decantare. Il 10 giugno un guppy ha partorito 10 avannotti cresciuti in vasca poi credo che ci siano stati altri parti perchè ne conto 12 e 2 mi sembrano sono di dimensioni più piccole rispetto agli altri (in pratica 10 di un parto, 1 di un altro e 1 di un altro ancora). il 20 giugno ho aggiunto la coppia di platy per dare colore e movimento alla vasca. tutto ok, si sono ambientati ecc ecc. LA settimana scorsa (domenica 1 luglio), con l'avvento di caronte ho montato due ventole da pc e la temperatura è scesa da 31° a 25/26° nel giro di una giornata e mezzo. durante la settimana, vedendo l'eccessiva evaporazione dell'acqua ho spento le ventole per la notte e la temperature è salita di colpo e quindi al mattino ho riattaccato le ventole e l'acqua si è stabilizzata. Quindi .. solo ora capisco di aver fatto un paio di errori a dare sbalzi. da allora, giovedi scorso, Noto che il platy maschio si nascondeva spesso sotto un gruppo di 4 rocce (nascondiglio preferito dagli ancistrus). tutti gli altri sembravano ok, penso che il platy sia solo spaventato (in effetti mio figlio di 11 mesi da begli schiaffoni alla vaschetta). va cosi per un paio di giorni salvo poi notare dei puntini bianchi sulla pinna e noto che spesso tiene le pinne chiuse. Lunedi lo vedo nascondersi sotto una roccia Dragon Stone e spesso a lui si affianca anche la femmina, spesso "scondinzolando". Nel dubbio faccio il test dei nitriti ma è >0,3 quindi è ok. Ieri mattina noto un peggioramento dei due platy e anche le due guppy femmina sul fondo ferme. Spesso gli avannotti che ormai hanno un mese pizzicano i platy che poi scappano velocemente per poi ritornare sul fondo. Cmq faccio il cambio dell'acqua impaurito da qualche valore sballato (il cambio lo avevo fatto 8 giorni prima) ... ma il piattume peggiora. tutti sul fondo anche il guppy maschio e vari avannotti. Le code nn sono sfrangiate ma i puntini sui platy sono evidenti sul corpo. ah dimenticavo, ieri alle 15 metto un pò di mangiare, mezza pasticca da fondo dell askoll per la quale tutti vanno matti... ma niente .. nessuno mangia salvo piccoli bocconi. poi anceh gli avannotti li vedo più mosci ... cmq mi documento e capisco che probabilmente è ictio (però il piattume ... pesci sul fondo non lo vedo come sintomo) i guppy essendo chiari non si vedono puntini però la sera li ho notati sulla coda colorata delle femmine (non del maschio che è cmq moscio). Cmq ho portato un campione di acqua al negozio e stamattina mi danno i risultati. Quando torno a casa col in faunaMor trovo il platy femmina morto (salvo che all'improvviso schizza via nuotando all'impazzata per 10 secondi e poi cadere di nuovo morta .. definitivamente). Ho tolto le ventole per portare la temperatura alta che ho letto aiuta a sconfiggere il virus, ho messo 15 gocce di faunamor, dopo aver messo il filtro (eden 501) in un secchio per tenere vivi i batteri almeno in parte e montato l'areatore. Ho visto che in generale si sono ripresi, a tratti nuotavano a tratti si fermavano a pelo d'acqua ... già un miglioramento. Stamattina prima di andare a lavoro ho visto tutti i pesci attivi i 3 guppy e il platy con le pinne belle aperte, i puntini mi sembra ci siano ancora ma erano pimpanti. Stasera continuo col trattamento. Ho visto sul fondo l'ancistrus più piccolo immobile. ho picchiettato il vetro ma niente. presumo sia andato ma non avevo il tempo di mettere mano all'acquario che mia moglie aspettava. speriamo di no. Come mi consigliate di proseguire? stasera altre 7 goccie di faunamor e digiuno e domani sera riattacco il filtro? Ci aggiungo i batteri della askoll per ripristinare quelli eventualmente morti? Poi martedi prossimo tolgo di nuovo il filtro e metto altre 15 gocce? nel frattempo nessun cambio acqua? La settimana prox dovrò aggiungere anche i carboni nel filtro?

Ps lo so che la vasca è piccola per questi pesci .. infatti sono in attesa che mio cognato mi dia una vasca più grande da circa 60/70 litri (anche lui cambia vasca) e quindi questa da 25 restrebbe come vasca per gli avannotti.

crilù
11-07-2012, 13:23
Allora della vasca piccola te ne sei accorto già tu.
Usa il FaunaMor esattamente come da istruzioni, quando dice di non dare nulla non lo dare e quando dice di metterlo il farmaco mettilo. Ora ho in mente il Dessamor, abbi pazienza.
Ovviamente spegni le ventole e lascia che la temperatura salga. Aeratore acceso 24 ore su 24.

I pesci che hai tu non vogliono acqua di osmosi ma solo di rubinetto ed un'altra cosa da non fare è lasciare pesci morti in vasca.

Sei sicurissimo che sia ichtyo? hai confrontato con immagini nel web? Metti anche un mezzo cucchiaio da minestra in acqua.

adidato
11-07-2012, 15:28
grazie Crilù per la risposta. domani quando rimetto il filtro posso inserire anche un pò di attivatore batterico o è inutile a causa del medicinale?
Le ventole sono spente e al max le riaccederò dopo che si sarà risolto questo problema (tra un paio di settimane almeno) ma userò un timer in modo da avere un calo meno brusco, però eliminato il virus non vorrei continuare a tenere i guppy a 29/30 gradi.
Per l'areatore è già acceso .. continuo a tenerlo anche quando rimetterò il filtro?
LA temperatura già stamattina era quasi a 30° ... da stasera tengo le luci spente?
Per mezzo cucchiaio da minestra non hai detto di cosa ... immagino intendessi di sale non iodato giusto?
Ultima cosa pesci morti ... lo so .. ma nemmeno so se riposava o meno visto che quando mi affacciavo al mattino trovavo i pesci che riposavano ... tutti fermi (fino alla settimana scorsa). in genere quando picchietto .. muovono un pò la coda. stamattina niente ma non ho potuto fare proprio nulla perchè mia moglie mi dava fretta per andare a lavoro e già ieri mi ha dovuto sopportare che sono stato tutto il tempo a ravanare nell'acquario ...

crilù
11-07-2012, 17:54
Mezzo cucchiaio di sale :-))
L'attivatore batterico non ti serve ora, vediamo al limite alla fine della cura come sono i nitriti.
La temperatura alta si tiene - cura compresa - almeno una decina di giorni e va abbassata gradualmente.

adidato
12-07-2012, 10:23
aggiornamenti:
torno a casa alle 19 e ho laconferma ... l'ancistrus era morto e l'ho tolto ... cosi come il platy maschio (era plausibile è il primo che ha iniziato a dare segni di prurito e macchiette bianche anche se ieri mattina dopo il trattamento era speranzoso perchè sembrava stare bello arzillo anche se conciato male esteticamente).

Ho disattivato il timer delle luci ... tanto le sessiphlora stavano marcendo man mano vista l'alta temperatura .. e in tarda serata le ho completamente tolte visto che continuavano a sporcare l'acqua con aghi e foglie che si staccavano (paura che mi innalzasse i nitrati). Ora resta una anubias e degli steli di una pianta simile alla egeria densa.

Alle 22, passate 24 ore dall'inizio della cura metto altre 7 gocce di faunamor. I pesci rimasti (3 guppy 2 ancistrus e 12 avannotti) che nel frattempo vedevo un pò abbattuti si sono un pò ripresi ma non in veloce movimento come li vedevo al mattino. Le code e le pinne però erano belle aperte (si vedevano ancora i puntini bianchi però).

Alle 00:30 passo davanti l'acquario prima di andare a nanna e vedo il guppy maschio moribondo che cola a picco piano piano. Faccio un veloce test dei nitriti e appena metto il secondo set di gocce la provetta diventa immediatamente rossa segno di nitriti alti (il filtro è scollegato e c'è l'areatore in cambio). Faccio una corsa, prendo il filtro eden 501 che ho messo a girare in un secchio e lo rimonto, ci metto anche un pò di attivatore batterico e lo riaccendo. In poco tempo ho rivisto tutti i pesci più attivi ... anche il maschietto che probabilmente l'ho ripreso dal mondo dei morti. So che i nitriti scendono lentamente e infatti penso di andare a comprare qualche prodotto tipo nitrivec .. qualcosa che mi faccia scendere di colpo i nitriti per tamponare al problema nel frattempo che ci sia di nuovo l'insediamento batterico anche in vasca. Questo mi fa pensare che c'era qualche altro problema ... perchè il filtro è stato una manna dal cielo immediata (il che esclude un semplice problema di nitriti) ma penso anche di ossigenazione dell'acqua o di altro. Nel frattempo ho tolto l'areatore .. se serve stasera lo rimonto (non avevo la pietra porosa cosi fino a ieri sera avendo tolto il filtro lo avevo montato nella spraybar, rimontando il filtro non avevo come mettere anche l'areatore)

Cmq stasera, da istruzioni del medicinale, posso ricominciare a dare a mangiare ai pesci ma credo che mettere giusto qualche briciolina ... secondo te è da fare il cambio parziale dell'acqua? ieri non l'ho fatto perchè avevo appena inserito il medicinale e quindi non sapevo come muovermi ... però sarei propenso a farlo stasera, che dici? il problema è che non ho pronta l'acqua del rubinetto con il biocondizionatore ... stasera appena torno la preparo. Ho l'acqua di osmosi ... perchè come ti avevo detto i cambi in passato li facevo al 60% di osmosi e 40% di rubinetto.

adidato
12-07-2012, 11:21
mi correggo ... intendevo toxivec

crilù
12-07-2012, 13:10
In caso di emergenza puoi usare l'acqua del rubinetto anche non decantata basta che la mischi con la calda.
Non vorrei dire ma il cadaverino lasciato lì può aver fatto la sua parte. Strano però sei il primo a cui salgono i nitriti in caso di ichtyo di solito sono i nitrati. Il filtro potevi anche lasciarlo in vasca.

Se fai un cambio, calcola i litri e reinserisci le gocce che togli e lascia perdere l'osmosi.
Ultimo consiglio: accendi l'aeratore, ossigena di più l'acqua medicata e serve per rendere più difficile l'attacco dei tomiti ai pesci.

adidato
12-07-2012, 17:38
Beh avendo tolto il filtro dalla vasca martedì quando ho fatto il primo trattamento,su consiglio della casa farmaceutica, credo sia anche normale che i nitriti siano saliti di colpo visto che all'improvviso gli togli buona parte dei batteri che si occupano della trasformazione dei nitriti in nitrati. Anzi tuttalpiù .. credo che i nitrati non aumentito tanto appunto perchè ci sono meno batteri che fanno la trasformazione dei nitriti in nitrati.

Cmq ora che esco da lavoro passo a comprare un areatore (quello che avevo è di un mio collega ma rumoroso .. ne prendo uno più silenzioso) e lo monto di nuovo questa volta con la porosa. Inoltre compro il toxivec che mi aiuterà per calare i nitriti. spero solo di trovare l'acquario ancora ok adesso che torno a casa.

Ps per mischiare l'acqua di rubinetto non decantata con acqua calda che intendi? il biocondizionatore naturalmente devo metterlo no?

crilù
12-07-2012, 18:29
No, nemmeno il biocondizionatore, non sono sicura del Faunamor ma gli altri farmaci non lo vogliono.
Dicevo di mischiare con la calda per portarla alla stessa temperatura di quella che hai in vasca e nn peggiorare la situazione.

adidato
12-07-2012, 22:13
Non ho trovato ne toxivec ne risultato dei test dell acqua. Torno a casa e sono tutti vispi e mangiano con voglia anche se i guppy nn mi sembravano digiuni da due giorni e ora so perchè. La femmina ha partorito e ho visto due nuovi piccoli in vasca. .. Perciò qualcuno se lo sono mangiati prima del mio arrivo. Cmq mi sembra buon segno.
Dopo faccio un piccolo cambio dell acqua in modo da nn stravolgerli ancora. ..

crilù
13-07-2012, 00:23
Ok

adidato
13-07-2012, 10:51
Ieri sera ho fatto un test dei nitriti ed era ok quindi ho preferito non fare il cambio dell'acqua con urgenza ma ho messo a decantare un paio di litri di acqua della fontana. cmq l'emergenza sembra passata, tutti vispi e attivi.
Sono sorpeso dal maschio di guppy ... l'altro ieri sera era praticamente morto sul fondo quando ho rimontato il filtro di corsa e ieri sera correva appresso alla femmina che aveva partorito da poco, mi sembrano proprio ottimi segnali.

crilù
13-07-2012, 13:42
Occhio alla femmina, nutrila con cibo proteico.