Visualizza la versione completa : sporcizia non identificata, alghe?
Ho l'acquario con una strana polvere / mucillaggine.
colore marrone chiaro
aspetto tipo fosse roba organica che si sta sciogliendo
rimane in sospensione
Sifono regolarmente e spesso.
Ho nell acquario:
3 endler maschi adulti + 9 avannotti ( di 10 giorni )
5 corydoras pygmaeus
1 ampullaria
1 tylomelania + 1 micro tylomelania
piante:
4 mezze anubias
rametti di egeria densia ( fa un sacco di sporcizia la voglio eliminare )
1 pianta non idenfiticata verde chiaro a foglie tondeggianti che e' cresciuta e ben ripiantata
1 pianta appena comprata, quellache sembra cabomba ma non lo e'. ( mi pare proprio sia il suo nome scientifico questo.... )
1 legno grosso.
Prima non avevo questo problema...
I cambiamenti che ho effettuto sono parecchi, e il problema si e' presentato gradulamente.
Se fosse solo sul fondo penserei fosse cacca di pesce, ma si presenta pure sulle foglie della anubias a 2 cm dalla superficie.
Io ipotizzo alghe o qualcosa di correlato.
vorrei postare una foto per chiedervi di aiutarmi a capire.
Nel frattempo vi anticipo che:
1) ho sospeso la vertilizzazione ( 2 gocce di ferro gluconato al giorno, 1ml di potassio e carbonio liquido a giorni alterni + co2 fai da te )
2) cerco di dare poco cibo
3) sul filtro interno ho applicato un tulle per l'aspirazione per non aspirare gli avvannotti
4) ho avuto un ifestazione di pysia ma l ho risolta ( con la forza bruta )
5) avevo 3 caridine poi le ho spostatei in vasca dedicata ( ma non penso fossero loro a pulire la vasca )
6) facevo osmosi e acqua di rubinetto (50 e 50 ), da 2 settimane faccio tutta osmosi + sali dennerle, e ogni tanto faccio solo osmosi ( per il rabbocco ) con filtro dennerle , senza il filtro dei silicati pero'. ( pero' prima l'acqua di rubinetto ce la mettevo )
http://s8.postimage.org/jd1d8tp5d/DSC_2871.jpg (http://postimage.org/image/jd1d8tp5d/)
http://s8.postimage.org/kglhks9sh/DSC_2855.jpg (http://postimage.org/image/kglhks9sh/)
http://s8.postimage.org/bmul3omtt/DSC_2857.jpg (http://postimage.org/image/bmul3omtt/)
http://s8.postimage.org/q7bnyihsh/DSC_2863.jpg (http://postimage.org/image/q7bnyihsh/)
http://s8.postimage.org/h0xyoz1xt/DSC_2864.jpg (http://postimage.org/image/h0xyoz1xt/)
daniele68
11-07-2012, 13:30
attendiamo foto ..così è impossibile fare una diagnosi;-)
ANGOLAND
11-07-2012, 15:03
che cibo somministri? prova a cambiare. cosa significa che l'egeria fa sporcizia? ogni quanto sifoni?
------------------------------------------------------------------------
sempre sull'alimentazione, un giorno settimanale di digiuno totale alleggerisce pesci e vasca, lo esegui?
mmm l'egeria viene continuamente rotta e sminuzzata da qualcuno.
Le foglioline rimangono in giro e sporcano spappolandosi nell acqua.
Il giorno di digiuno non lo eseguo.
L'elenco del cibo ve lo posto stasera che leggo i prodotti, magari mi sapete aiutare... forse troppo cibo?
ANGOLAND
11-07-2012, 15:15
beh sicuramente l'eccesso di cibo produce effetti simili a quelli descritti e in 44 litri è facile accumulare eccessi se non lasci un giorno a digiuno
Ecco le foto...
http://s8.postimage.org/jd1d8tp5d/DSC_2871.jpg (http://postimage.org/image/jd1d8tp5d/)
http://s8.postimage.org/kglhks9sh/DSC_2855.jpg (http://postimage.org/image/kglhks9sh/)
http://s8.postimage.org/bmul3omtt/DSC_2857.jpg (http://postimage.org/image/bmul3omtt/)
http://s8.postimage.org/q7bnyihsh/DSC_2863.jpg (http://postimage.org/image/q7bnyihsh/)
http://s8.postimage.org/h0xyoz1xt/DSC_2864.jpg (http://postimage.org/image/h0xyoz1xt/)
ictalurus_melas
12-07-2012, 15:44
ciao! guarda potrei anche sbagliarmi ma dalle foto sembrano proprio escrementi.. il fatto che sono sulle foglie d anubias e in tutto il resto della vsca in quelle quantita' potrebbero far pensare che forse il ricircolo dell acqua e' insufficente o che magari si ormano delle zone morte in cui i detriti e feci vanno a stazionare sulel piante.. poi chiaramente a contatto con la luce fan si che crescano anche le alghe..
che filtro usi e che potenza ha la pompa?
Il filtro e' quello dell askoll pure M.
L'errore e' che per evitare di aspirare gli avannotti lo avevo coperto con il tulle ( che ieri ho rimosso ).
Ho ordinato un mese fa un fltro esterno in modo da passare a qualcsoa di piu' "pulente" e filtrante, ma e' arrivato rotto e ora sto discutendo con il fornitore ( vedi post Filtro eden 511 con riscaldatore ) in ogni caso vediamo cosa succede nei prossimi giorni...
Le macchie scure che vengono sulle foglie di anubias?
ictalurus_melas
12-07-2012, 16:01
Il filtro e' quello dell askoll pure M.
L'errore e' che per evitare di aspirare gli avannotti lo avevo coperto con il tulle ( che ieri ho rimosso ).
Ho ordinato un mese fa un fltro esterno in modo da passare a qualcsoa di piu' "pulente" e filtrante, ma e' arrivato rotto e ora sto discutendo con il fornitore ( vedi post Filtro eden 511 con riscaldatore ) in ogni caso vediamo cosa succede nei prossimi giorni...
Le macchie scure che vengono sulle foglie di anubias?
ciao le amcchie scure sulla foglie d anubias sono probabilmente diatomee, ad ogni modo le piante tendeno a rovinarsi con tutta quella roba sopra.. magari prendi un batuffolo di lana perlon e con delicatezza strofinalo sulle foglie colpite dalla formazione algale vedrai che se sono diatomee andranno via ;)
ad ogni modo non credo che il filtro eden sia molto performante.. ma magari e solo un mio punto di vista
ad ogni modo non credo che il filtro eden sia molto performante.. ma magari e solo un mio punto di vista
Meglio di quello interno della askoll.. Sicuramente come aspirazione e filtraggio biologico.
Il mio obbiettivo era quello di recuperare quella colonna di pastica 8x8 cm... In ogni caso e' un altro discorso, qui il problema e' quella robaccia!
------------------------------------------------------------------------
Ma scusate, tutti escrementi vuol dire troppo cibo?
che poi se vi collegate a:
http://swingingfish.axiscam.net/
lo vedete in diretta lo sporco.
(Se non vi fa vedere mp4 seleziona mjpeg da stream profile)
ictalurus_melas
13-07-2012, 07:41
be' le cause potrebbero essere 2 troppo cibo e quindi grossa quantita' di escrementi... ma a vedere dalle foto per quanto tu possa dare da mangiare gli escrementi sulle piante sono davvero troppi ergo penso che il ricircolo dell acqua sia gravemente insufficente e gli escrementi ti vanno in decomposizione sulle foglie delle piante crento come conseguenza massa algale... io non copnosco i fltri askoll non so come potresti muoverti ma se possibile aumenterei la portata della pompa o la direzionerei in modo che il flusso possa investire tutta la vasca .. a giudicare dalle foto sembra che tu non hai movimento d acqua gli escrementi fissi sulle foglie dovrebbero essere la prova che ci sono diverse zone morte dove si va ad accumulare la sporcizia e chiaramente a lungo andare le piante ne risentono...
possibile che la askoll produca filtri talmente inadeguati alla capacita della vasca???
se non puoi fare nulla con il fitro magari per il momento aggiungi un piccola pompa anche da 200 l/h cosi vedi come si comporta la vasca andando a intervenire sul ricircolo...
poi magari hai troppi pesci su 44 litri.. e anche l ampullaria ha un carico organico non indifferente!!
Allora ieri per sicurezza ho eliminato tutti i tulle dal filtro, ho smontato e pulito tutta la parte pompa e tubi e il flusso e' migliorato come quando l'avevo comprato.
Il filtro non e' orientabile. c'e una pompa che pesca dal fondo dentro un cesto di plastica con delle fessure orientate sul fronte e sul retro dell acquario.
L'acqua va su nel tappo dell acquario dove ci sono spugne e cannolocchi, ci arriva con un getto debole e cola sui materiali filtranti ricadendo da una cascatina sul lato sinistro dell acquario larga circa 10 cm, facendo una leggera paretina di acqua.
Forse il mio arredo e' troppo rompi scatole? troppo grosso ingombra troppo? troppe piante?
Non saprei... certo ora ho aggiunto 12 pesci non lo capiro' mai se migliora qualcosa ( prima era no 3 endler + 1 lumaca e il problema c'era )
Prima di mettere una pompa esterna aspetto il nuovo filtro che rientra dall assistenza.
ictalurus_melas
13-07-2012, 11:35
be indubbiamente il layout della vasca un po conta.. a maggior ragione visto che hai un filtro interno che non puoi orientare modificare come meglio credi il problema tende a farsi ancora piu pesante, ad ogni modo nella tua vasca non vedo un eccesso di piante anzi credo potresti aggiungerne molte altre.. pero' credo che i pesci siano troppi e chiaramente se gia il filtro non e un gran che con tutto quel carico organico la situazione va a peggiorare...
prova a chiedere a chi ha la vasca con filtro interno del tuo stesso modello.. forse puo aiutarti...
Non se se si capisce dalle foto, ma oltre alla roba galleggiante ( che piano piano diminuiesce ) sulle foglie di anubias c'e un velluto verde, non sono diatomee ( che se ne vanno strofinate ) queste alghe sono belle attaccate alle foglie.
Devo tagliare le foglie di anubias, si spargeranno? oppure si rudrranno se trovo un modo corretto di gestire l'acqua e l'illuminazione?
ictalurus_melas
15-07-2012, 05:11
non penso tu debba tagliare le foglie di anubias ma bensi cercare una soluzione al problema...
diminuisci i pesci o aumenta il litraggio della vasca.. dai meno cibo fai il giorno di digiuno..
metti piu piante a crescita rapida,migliora la circolazione dell acqua... rivedi il protocollo di fertilizzazione...
la roba gallaggiante e' probabilmente il biofilm batterico che si forma durante la maturazione ma anche a me persiste anche dopo quasi 2 mesi dall allestimento.. questo biofilm alla fine va via l importante pero' e che ci sia movimento sufficente creato dalla pompa del filtro...
riguardando bene le tue foto, vede che hai alcuni rizomi d anubias legati sulla parte alta del legno ,praticamente direttamente sotto la luce delle lampade, e normale in questo caso che ti si formino le alghe.. magari se puoi sposta le anubias in basso..
che illuminazione hai? quanti watt quandi gradi K e quante ore al giorno??
ANGOLAND
15-07-2012, 11:42
il problema è triplice:
ACCUMULO ORGANICO
l'eccesso di cibo solitamente deposita sul fondo dove vengono presi in rassegna da pesci che stazionano lì (nel tuo caso corydoras) che li movimentano e facendo circolare l'eccesso verso l'aspirazione del filtro, facilitando l'eliminazione. hai troppi eccessi e poca aspirazione, vedrai che differenza passare al filtro esterno (anch'io avevo un interno e s'inchiodava dopo 3giorni dalle operazioni di manutenzione); il giorno di digiuno ti serve comunque per richiamare all'ordine i tuoi cory che battono un po la fiacca, e dare tregua a tutto il sistema.
COLLOCAZIONE PIANTE
piante sciafile e a crescita lenta stanno meglio a mezz'ombra, se troppo illuminate ospitano nella parte alta alghe lussureggianti che ne inibiranno lo sviluppo; anzitutto scegli un angolo poco illuminato, poi parti dal basso per le anubias. scegli piante a rapida crescita da collocare in piena luce che cresceranno verso la parte alta, ti consiglio egeria densa, bella, facile e prolifica!
POPOLAZIONE
modificare questo parametro quando la vasca è instabile è come darsi la zappa sul piede. hai aggiunto 12 pesci in una volta, capirai che la cosa avrà delle conseguenze difficili da controllare, i pesci s'inseriscono gradualmente per osservare l'adattamento del sistema.
Eh ma avevo l acquario vuoto non resistevo....
La lampada è 6400k 6 ore al giorno 18watt. Sta sulla parte frontale dell acquario. Non si può muovere.
Se metto davanti le piante rapide, poco dopo non vedrò più nulla....
In ogni caso questi 2 ultimi giorni sembra migliorare. L intervento è stato il giorno di digiuno e pulire il filtro.
Il ph è alle stelle anche se rabbocco con osmosi... Mah.
Kh 6
Gh 10
Ph 8.2!!!
No2 0 o quasi
No3 primo grado di colore, non ricordo. ( o 5 o 10mg )
Non capisco poi quanto cibo devo dare....
Come lo doso? In 2 minuti sparisce... Ma hanno mangiato tutto gli endler...
Inviato dal mio HTC One X con Tapatalk 2
ANGOLAND
15-07-2012, 13:24
avendo aggiunto pesci dovrai dosare più cibo; se sparisce ok, aumenta il numero di pasti che ti regoli meglio. basta che non rimanga in sospensione peima della nuova somministrazione
considerando che sono rimasti 6 microrasbore e 6 corydoras e 2 lumache grosse, io mi regolo cosi:
per le 2 lumache 1 pasticca da fondo al giorno.
per i 12 pescetti quanto?
un montagnola di granuli piu' o meno di 5mm x 5mm x 5mm? ( un cubettino )
Posso dosare solo la sera e la mattina.
luca77fst
21-07-2012, 16:33
mi inserisco nella discussione....ho un askoll pure xl e ho notato che nei canolicchi c'è della sporcizia.
si devono pulire oppure non posso toccarli??
qui la foto
http://s10.postimage.org/64d32ro11/canolicchi.jpg (http://postimage.org/image/64d32ro11/)
Ciao luca77fst, almeno che il filtro non sia intasato(cosa quasi impossibile) non devi assolutamente toccare i cannolicchi e altri supporti biologici.
Quel filtro si intasa, ma non nei cannolicchi. Piu facile che ti si intasi la colonna id plastica.
Lave solo le spugne senza esagerare.
HO rimosso un po' di arredo, ho lavato la anubias come consigliato in un altro post, ho ridotto il numero dei pesci, e guarda caso... la situazione sembra migliorare.
A situazione stabilizzata posto una foto.
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |