Entra

Visualizza la versione completa : Riproduzione Trichogaster leeri


-Zoro-
30-03-2006, 17:37
Nel mio acquario da 80 litri ho una coppia di Trichogaster leeri. Da qualche giorno, la femmina ha il ventre gonfio, ma il maschio oltre ad inseguirla, non sembra aver la minima voglia di costruire il nido di bolle. Essendo il mio acquario sprovvisto di piante galleggianti (non le ho trovate da nessuna parte -20 ) è possibile che il maschio non lo costruisca affatto? Se, come credo, i pesci non si riprodurranno, la femmina corre il rischio di morire? -20

Gli altri inquilini della vasca sono:5 guppy, 7 corydoras, 3 Kryptopterus bichirris. Potrebbero disturbare la coppia in riproduzione?

I valori dell'acqua sono: T 24°C, pH 7, durezza 10° dGH

AlePao
30-03-2006, 21:47
Ciao, potresti provare a legare una pianta o due su un legno di manila se ce l'hai dentro la vasca facendo toccare le foglie di esse sulla superficie per vedere che effetto fa... Avrebbero bisogno di piante galleggianti su cui costruire il suo nido di bolle, in assenza di esse io proverei cosi... Ciao.

-Zoro-
31-03-2006, 09:18
Pensi che delle anubias barteri var. nana possano andare bene? #24

AlePao
31-03-2006, 20:37
L'importante è che deve essere a "pelo d'acqua" per riprodurre lo stesso effetto delle piante galleggianti... Strano che non l'hai trovate, puoi cercarle sul forum nella sezione mercatino facendotele spedire oppure in rete, in tre giorni circa te le recapitano a casa e resistono abbastanza bene al viaggio... Ciao.

-Zoro-
01-04-2006, 10:45
Proverò prima con il metodo che mi hai suggerito, poi darò un'occhiata al mercatino. Grazie x l'aiuto #70

melkain
01-04-2006, 13:26
Alza la temperatura: a 24° non si riproduranno mai. :-)
E soprattutto, dedica una vasca a loro x la ripro: dubito che in vasca di comunità i piccoli riuscirebbero a sopravvivere (verrebbe subito predati) ;-)....

-Zoro-
01-04-2006, 13:40
Ok, alzerò la temperatura. Per quanto riguarda la vasca apposta x loro ho un 50 litri vuoto messo da parte,ma devo allestirlo e dubito che i miei tricho possano aspettare che il filtro si avvii, quindi credo che per questa volta, se si riprodurranno, dovranno farlo nella vasca dove sono #07 . Al massimo tolgo i guppy, x loro un posto c'è sempre :-)) , gli altri pesci sono tranquilli e non hanno mai pranzato a base di avannotti :-D
Dici che posso provare così? #24

ceccom
05-04-2006, 17:26
La vasca da 50l puoi usarla anche senza filtro, metti un areatore dei più piccoli che ci sono. Il filtro ti risucchia tutti gli avanotti quando si schiudono le uova inoltre più l'acqua è stagnante e più è facile per loro fare il nido. Tutti i pesci sono potenzialmente pericolosi per gli avanotti (anche le caridine), al massimo gli otocinclus

-Zoro-
05-04-2006, 17:52
Proverò allora a spostarli, anke perchè nonostante abbia provato a far "galleggiare" alcune piante, il maschio continua a infischiarsene di vedere la femmina con il pancione -28d#

AlePao
05-04-2006, 21:43
Dai pure un'occhiata quà ;-) ... http://www.acquaportal.it/Schede/PesciDolce/details.asp?ID_PESCE=175 Ciao.

-Zoro-
06-04-2006, 17:23
Grazie #70 , le sto davvero provando tutte :-)) , tempo fa con i colisa è stato più facile, il maschio aveva fatto il nido anke senza piante :-)