Visualizza la versione completa : Specie di granchi????
gregorio123
10-07-2012, 21:22
mi potete dare delle informazioni su queste specie e darmi dei consigli per il loro paludario??-37-37-37
http://s12.postimage.org/p1rf521y1/4b62a0a40aee2.jpg (http://postimage.org/image/p1rf521y1/)
http://s8.postimage.org/heisz20vl/images_10.jpg (http://postimage.org/image/heisz20vl/)
http://s16.postimage.org/swkdyczvl/images_12.jpg (http://postimage.org/image/swkdyczvl/)
il primo è un geosesarma vampire, si tiene pressappoco come le dendrobates, il secondo non vedo bene cosa sia, ma credo un uca sp., e l'ultimo un sesarma bidens, su invertebrati.info c'è una scheda sugli ultimi due
gregorio123
11-07-2012, 22:30
come è un terrario per dendrobates?
http://www.dendroboard.com/forum/gallery/showphoto.php?photo=27379
gregorio123
13-07-2012, 20:29
grazie tante!io pensavo di farlo così(come mi hai fatto vedere su quel sito)!su internet ho visto l'allestimento per granchi del sera biotop che ne pensate(anche alla vasca mi riferisco)
http://s10.postimage.org/h0q77pjt1/images_14.jpg (http://postimage.org/image/h0q77pjt1/)
cardisomacarnifex
17-07-2012, 15:58
Solo il primo si può tenere in pura acqua dolce (anzi, in un paludario con una piccola zona acquatica) le altre specie sono salmastre.
Pesce Rosso D.F.
11-09-2013, 15:20
Pero' se vuoi esiste un micro granchio limnopilos che vive totalmente sommerso in acqua dolce e può' essere allevato con caridine e piccoli pesci pacifici ,la riproduzione e' difficile ma non impossibile e...costa assai max 20 euro Min 3 euro io ho trovato 2 siti stranieri che li vendono a 4 euro circa www.shrimp-visions.de www.inter aquaristik.de
il primo , il geosesarma sp. vampire , è un animale meraviglioso e potresti allestire un acquaterrario di vari tipi , tieni però presente che deve tratatrsi si una vasca assolutamente chiusa , e priva di vie di fuga non controllate, altrimenti te lo ritroveresti a passeggiare in salotto o rischiersti addirituura di non trovarlo più, prover a fuggire in men che non si dic. devi fare molta attenzione. ma dei tre è sicuramente quelloc he ti consiglio.
il terzo in ogni caso non penso si tratti di un sesarma bidens bensì di un metasesarma Aubryi.
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |