Visualizza la versione completa : il mio rio 180
stevesartori
10-07-2012, 17:18
ciao a tutti ragazzi, vi presento il mio acquario.
data avvio: 5 maggio 2012
capacità netta: circa 170 litri
tecnica:
-vasca juwel rio 180
- filtro esterno askoll pratiko 300 caricato con spugne e cannolicchi
- illuminazione di serie juwel con 2 neon t5 da 45 watt ciascuno
- impianto co2 con bombola ricaricabile
valori dell'acqua aggiornati a oggi:
- ph 6,5
- kh 8/9
- gh 13
- no2 assenti
- no3 12,5 mg/l
Fauna:
- 2 scalari
- 6 corydoras aeneus
- 1 ancistrus
- varie specie di lumache
in cerca di una nuova casa 3 guppy e un betta splendens più qualche avannotto nato proprio oggi
Flora:
- egeria densa
- limnophila sessiflora
- vallisneria
- echinodorus bleheri
- eleocharis parvula
- cryptocoryne ondulatus green
- cladophora
- anubias nana
- un'altra di cui non conosco il nome
gestione:
fertilizzo con protocollo base seachem e cambio 15 litri d'acqua a settimana sifonando il fondo 50%osmosi-50% rubinetto.
le piante vengono potate quando ce nè di bisogno.
ora parola a voi, qualsiasi consiglio, osservazione o critica costruttiva son ben accetti!!!
http://s12.postimage.org/jkdfe5jrt/IMG_0120_1.jpg (http://postimage.org/image/jkdfe5jrt/)
http://s14.postimage.org/pgo36wpel/IMG_0121_1.jpg (http://postimage.org/image/pgo36wpel/)
http://s12.postimage.org/3q3l1e1cp/IMG_0123_1.jpg (http://postimage.org/image/3q3l1e1cp/)
berto1886
10-07-2012, 21:42
la vasca non è male ma l'acqua è un pò troppo dura... dovresti abbassare sia GH che KH :-)
Manuelao
10-07-2012, 21:43
Bella complimenti
Inviato dal mio Transformer TF101 con Tapatalk 2
headhome90
10-07-2012, 22:00
La radice fa davvero un bel'effetto, sarei curioso di vedere la vasca tra qualche mese :-)
stevesartori
10-07-2012, 22:49
la vasca non è male ma l'acqua è un pò troppo dura... dovresti abbassare sia GH che KH :-)
grazie del commento, l'acqua che sgorga dal mio rubinetto purtroppo è molto dura ( il gh l'ho visto addirittura a 21) e sto cercando di abbassarlo gradualmente, dici che se alzassi la percentuale di acqua d'osmosi, tipo 70% osmosi 30% rubinetto, riuscirei ad arrivare ai valori che mi servono??quali sarebbero più o meno i valori da raggiungere??
------------------------------------------------------------------------
Bella complimenti
Inviato dal mio Transformer TF101 con Tapatalk 2
grazie mille!
------------------------------------------------------------------------
La radice fa davvero un bel'effetto, sarei curioso di vedere la vasca tra qualche mese :-)
sono contento che la mia scelta piaccia, sicuramente aggiornerò mano a mano il post con nuove foto..
berto1886
10-07-2012, 22:58
i valori da tenere dovrebbero essere pressapoco questi:
GH: 3 - 6°d
KH: direi a 3°d visto il pH che tieni usando la CO2
stevesartori
10-07-2012, 23:13
i valori da tenere dovrebbero essere pressapoco questi:
GH: 3 - 6°d
KH: direi a 3°d visto il pH che tieni usando la CO2
perfetto e dici che facendo cambi 70/30 riesca in breve tempo a raggiungere tali valori?
un'altra cosa ti voglio chiedere: ieri e oggi ho misurato il ph, ieri il valore era tra 7 e 7,5, oggi invece tutto d'un colpo è sceso a 6,5, un calo così rapido è anomalo?oppure ci sta che capiti?
poi nei prossimi giorni dovrei comunque dotare la vasca di phmetro così da riuscire a tenere un ph ancora più costante per gli scalari..
grazie mille delle tue risposte e pazienza!
berto1886
11-07-2012, 09:39
per il rapporto acqua rubinetto/RO prova ad usare questo: http://www.acquaportal.it/_ARCHIVIO/ARTICOLI/aquaconverter.asp se non riesci a controllare per bene i valori prova ad usare l'acqua di RO con i sali ;-) il pH a 6,5 con un KH così alto indica che stai somministrando troppa CO2 il motivo per cui sia schizzato a 7,5 (sbalzi del genere non vanno bene) può essere dovuto proprio al KH che è troppo alto.
stevesartori
11-07-2012, 10:07
grazie mille delle dritte berto, oggi calo l'erogazione di co2 e nei prossimi giorni abbasso la durezza con i cambi d'acqua...
Ciao,andrò in controtendenza però la radice messa così con quel taglio netto sopra non mi piace tanto,l'avrei messa al contrario e avrei incastrato delle anubias tra i rami,ma ovviamente sono gusti:-)Per il resto oltre a quello che è già stato detto sui valori ti consiglio di piantumare dippiù la parte dietro e magari aggiungere qualche crypto qua e la per riempire un pò.Gli sclari sono già una coppia?
stevesartori
11-07-2012, 14:16
Ciao,andrò in controtendenza però la radice messa così con quel taglio netto sopra non mi piace tanto,l'avrei messa al contrario e avrei incastrato delle anubias tra i rami,ma ovviamente sono gusti:-)Per il resto oltre a quello che è già stato detto sui valori ti consiglio di piantumare dippiù la parte dietro e magari aggiungere qualche crypto qua e la per riempire un pò.Gli sclari sono già una coppia?
sicuramente mettere la radice al contrario potrebbe essere stata un'altra buona soluzione. per la piantumazione sto piano piano riempiendo gli spazi vuoti posteriori con le potature, il progetto è quello di fare un bel "muro" verde posteriore in maniera tale da coprire perfettamente tubi e riscaldatore. che altre piante alte potrebbero stare bene nel mio contesto??
le crypto sono l'ultima pianta inserita da pochi giorni, quindi deve ancora iniziare a crescere.
gli scalari non sono la coppia, prossimamente, spero il prima possibile, ne inserirò altri 3 o 4 in modo da far formare la coppia e poi tenere solo quella.
Come piante potresti aggiungere della rotala rotundifolia o dell'hydrocothyle leucocephala che ha le foglie più grandi e riempie molto o della ludwigia,c'è ne sono di vari tipi,magari anche se non diventa molto rossa a causa della luce che non è molto forte assumerà un colore rosato che spezza un po' con il verde delle altre piante.
jackrevi
11-07-2012, 21:30
l'allestimento non mi dispiace affatto!!! bello! :-)
stevesartori
11-07-2012, 23:35
Grazie jack!
------------------------------------------------------------------------
Come piante potresti aggiungere della rotala rotundifolia o dell'hydrocothyle leucocephala che ha le foglie più grandi e riempie molto o della ludwigia,c'è ne sono di vari tipi,magari anche se non diventa molto rossa a causa della luce che non è molto forte assumerà un colore rosato che spezza un po' con il verde delle altre piante.
Che che rapporto watt/litro mi servirebbero per far crescere bene le piante rosse?
con un rapporto di 0,8 w/l dovrebbero crescere bene,sempre però che hai anche un buon protocollo di fertilizzazione e che somministri ferro.
stevesartori
27-07-2012, 16:36
http://s7.postimage.org/3mt8z3xvr/IMG_0132.jpg (http://postimage.org/image/3mt8z3xvr/)
piccolo aggiornamento!
da dove comincio??
allora inizi dalle cose visibili in vasca:
ho aggiunto una alternathera rosaefolia e due rocce laviche di cui una piccolina poco visibile sul lato sx.
come tecnica ho aggiunto un phmetro milwaukee sms 122 il ph è ora stabile sul 6,8, e i riflettori ai neon aumentando così un pò la luce.
la novità più brutta che dopo una settimana sono morti sotto i miei occhi entrambi gli scalari, io penso fossero già malati in negozio, infatti poco prima che morissero ho notato che avevavo il ventre molto molto gonfio, altrimenti non mi spiego le cause, in quanto tutti gli altri pesci sono vivi e in salute.
pareri riguardo le nuove rivisitazioni estetiche??
altra domanda da 100 milioni, riuscirà la alternathera a mantenersi rossa con l'attuale illuminazione??
e infine, quali ciclidi potrei inserire, vista la morte dei miei due poveri scalarozzi???
devo dire che le rocce non mi piacciono molto,cmq la alternanthera rosaefolia non credo proprio mantenga la sua colorazione rossa,dato che lei vuole 0,8 w/l,per i ciclidi,hai una vasta scelta...
berto1886
27-07-2012, 22:27
peccato per gli scalari :-( per l'althernthera... bene o male rimane sempre sul rosso... occhio che oltre alla luce necessita di parecchio ferro come tutte le rosse d'altra parte :-)
stevesartori
27-07-2012, 23:00
peccato per gli scalari :-( per l'althernthera... bene o male rimane sempre sul rosso... occhio che oltre alla luce necessita di parecchio ferro come tutte le rosse d'altra parte :-)
Il protocollo base seachem dici basti per una buona integrazione di ferro? Per ora uso 1/3 della dose consigliata.
berto1886
27-07-2012, 23:02
dovrebbe bastare... resta il problema della luce :-)
Bella vasca... fino a poco tempo fa avevo anch'io il rio180...posso chiederti perchè hai tolto il filtro originale?Solo per l'estetica?Tanti,io compreso, lo trovano un ottimo filtro interno...
Per la luce io avevo tolto il coperchio e messo una plafoniera con 4 t5 da 39w per un totale di 156watt...se vuoi puoi dare un occhiata all'album del mio profilo.
Avevo anche io l'althernanthera e non era per niente facile farla crescere bene... #24
berto1886
27-07-2012, 23:41
beh dai non è vero... è un pò esigente ma non impossibile :-)
stevesartori
28-07-2012, 00:04
Bella vasca... fino a poco tempo fa avevo anch'io il rio180...posso chiederti perchè hai tolto il filtro originale?Solo per l'estetica?Tanti,io compreso, lo trovano un ottimo filtro interno...
Per la luce io avevo tolto il coperchio e messo una plafoniera con 4 t5 da 39w per un totale di 156watt...se vuoi puoi dare un occhiata all'album del mio profilo.
Avevo anche io l'althernanthera e non era per niente facile farla crescere bene... #24
intanto grazie dell'apprezzamento! a dire la verità il filtro originale non l'ho mai toccato con mano in quanto la vasca l'ho comprata usata ed era già stato tolto.
l'avrei comunque tolto per avere il massimo spazio possibile in vasca e inoltre per un fattore estetico, in quanto la vista del filtro interno mi "disturba" un pò :-)):-D
senza nulla togliere alla funzionalità che, io non conosco, ma sarà senz'altro ottima.
per la luce pensavo anche io di mettere una bella plafoniera, oppure di aggiungere uno o addirittura due neon al gruppo luci originale, ma quale potrebbe convenirmi di più??
Bella vasca... fino a poco tempo fa avevo anch'io il rio180...posso chiederti perchè hai tolto il filtro originale?Solo per l'estetica?Tanti,io compreso, lo trovano un ottimo filtro interno...
Per la luce io avevo tolto il coperchio e messo una plafoniera con 4 t5 da 39w per un totale di 156watt...se vuoi puoi dare un occhiata all'album del mio profilo.
Avevo anche io l'althernanthera e non era per niente facile farla crescere bene... #24
intanto grazie dell'apprezzamento! a dire la verità il filtro originale non l'ho mai toccato con mano in quanto la vasca l'ho comprata usata ed era già stato tolto.
l'avrei comunque tolto per avere il massimo spazio possibile in vasca e inoltre per un fattore estetico, in quanto la vista del filtro interno mi "disturba" un pò :-)):-D
senza nulla togliere alla funzionalità che, io non conosco, ma sarà senz'altro ottima.
per la luce pensavo anche io di mettere una bella plafoniera, oppure di aggiungere uno o addirittura due neon al gruppo luci originale, ma quale potrebbe convenirmi di più??
Meglio la plafoniera secondo me dato che ha i neon da 39w che puoi trovare a pochi euro nei negozi di elettronica(io per 4 neon ho speso 20 euro totali a fronte dei 25 per UN neon Juwel)...poi fai tu ;-)
------------------------------------------------------------------------
Inoltre il gruppo luci del rio180 non te lo regalano >:-(
------------------------------------------------------------------------
beh dai non è vero... è un pò esigente ma non impossibile :-)
Infatti io ho detto che è difficile non impossibile...una pianta che cresce a stento con abbondante co2, fertilizzazione in colonna, fondo di laterite e 0,9w/l come la chiami? #13
stevesartori
28-07-2012, 13:38
eh si i neon normali costano decisamente meno, io per i due juwel ho speso all'incirca 30 euro.
penso che mi armerò di plafoniera, anche perchè aggiungere dei neon al gruppo originale col "fai da te" non è né facile, né poi così tanto economico...
Si appunto...con 100euro invece ti prendi una bella plafoniera...:-))
stevesartori
28-07-2012, 13:52
Si appunto...con 100euro invece ti prendi una bella plafoniera...:-))
ho visto che ce l'avevi in vendita, ma l'hai già venduta giusto?
berto1886
28-07-2012, 21:31
Bella vasca... fino a poco tempo fa avevo anch'io il rio180...posso chiederti perchè hai tolto il filtro originale?Solo per l'estetica?Tanti,io compreso, lo trovano un ottimo filtro interno...
Per la luce io avevo tolto il coperchio e messo una plafoniera con 4 t5 da 39w per un totale di 156watt...se vuoi puoi dare un occhiata all'album del mio profilo.
Avevo anche io l'althernanthera e non era per niente facile farla crescere bene... #24
intanto grazie dell'apprezzamento! a dire la verità il filtro originale non l'ho mai toccato con mano in quanto la vasca l'ho comprata usata ed era già stato tolto.
l'avrei comunque tolto per avere il massimo spazio possibile in vasca e inoltre per un fattore estetico, in quanto la vista del filtro interno mi "disturba" un pò :-)):-D
senza nulla togliere alla funzionalità che, io non conosco, ma sarà senz'altro ottima.
per la luce pensavo anche io di mettere una bella plafoniera, oppure di aggiungere uno o addirittura due neon al gruppo luci originale, ma quale potrebbe convenirmi di più??
Meglio la plafoniera secondo me dato che ha i neon da 39w che puoi trovare a pochi euro nei negozi di elettronica(io per 4 neon ho speso 20 euro totali a fronte dei 25 per UN neon Juwel)...poi fai tu ;-)
------------------------------------------------------------------------
Inoltre il gruppo luci del rio180 non te lo regalano >:-(
------------------------------------------------------------------------
beh dai non è vero... è un pò esigente ma non impossibile :-)
Infatti io ho detto che è difficile non impossibile...una pianta che cresce a stento con abbondante co2, fertilizzazione in colonna, fondo di laterite e 0,9w/l come la chiami? #13
a me cresce abbastanza bene senza troppi problemi -42
Bella vasca... fino a poco tempo fa avevo anch'io il rio180...posso chiederti perchè hai tolto il filtro originale?Solo per l'estetica?Tanti,io compreso, lo trovano un ottimo filtro interno...
Per la luce io avevo tolto il coperchio e messo una plafoniera con 4 t5 da 39w per un totale di 156watt...se vuoi puoi dare un occhiata all'album del mio profilo.
Avevo anche io l'althernanthera e non era per niente facile farla crescere bene... #24
intanto grazie dell'apprezzamento! a dire la verità il filtro originale non l'ho mai toccato con mano in quanto la vasca l'ho comprata usata ed era già stato tolto.
l'avrei comunque tolto per avere il massimo spazio possibile in vasca e inoltre per un fattore estetico, in quanto la vista del filtro interno mi "disturba" un pò :-)):-D
senza nulla togliere alla funzionalità che, io non conosco, ma sarà senz'altro ottima.
per la luce pensavo anche io di mettere una bella plafoniera, oppure di aggiungere uno o addirittura due neon al gruppo luci originale, ma quale potrebbe convenirmi di più??
Meglio la plafoniera secondo me dato che ha i neon da 39w che puoi trovare a pochi euro nei negozi di elettronica(io per 4 neon ho speso 20 euro totali a fronte dei 25 per UN neon Juwel)...poi fai tu ;-)
------------------------------------------------------------------------
Inoltre il gruppo luci del rio180 non te lo regalano >:-(
------------------------------------------------------------------------
beh dai non è vero... è un pò esigente ma non impossibile :-)
Infatti io ho detto che è difficile non impossibile...una pianta che cresce a stento con abbondante co2, fertilizzazione in colonna, fondo di laterite e 0,9w/l come la chiami? #13
a me cresce abbastanza bene senza troppi problemi -42
Ma tu sei acquariofilo dell'anno 2011 :-D
Boh avrai il pollice verde...o rosso ;-)
http://s7.postimage.org/3mt8z3xvr/IMG_0132.jpg (http://postimage.org/image/3mt8z3xvr/)
piccolo aggiornamento!
da dove comincio??
allora inizi dalle cose visibili in vasca:
ho aggiunto una alternathera rosaefolia e due rocce laviche di cui una piccolina poco visibile sul lato sx.
come tecnica ho aggiunto un phmetro milwaukee sms 122 il ph è ora stabile sul 6,8, e i riflettori ai neon aumentando così un pò la luce.
la novità più brutta che dopo una settimana sono morti sotto i miei occhi entrambi gli scalari, io penso fossero già malati in negozio, infatti poco prima che morissero ho notato che avevavo il ventre molto molto gonfio, altrimenti non mi spiego le cause, in quanto tutti gli altri pesci sono vivi e in salute.
pareri riguardo le nuove rivisitazioni estetiche??
altra domanda da 100 milioni, riuscirà la alternathera a mantenersi rossa con l'attuale illuminazione??
e infine, quali ciclidi potrei inserire, vista la morte dei miei due poveri scalarozzi???
A me la radice piace molto ma l'avrei posizionata diversamente e anche il resto della vasca l'avrei fatto su di lei .
Per darti un esempio guarda l'articolo vasca del mese , c'e' una vasca con un bel ceppo di legno simile al tuo ( anche se il tuo e' piu' ramificato e grande ) , l'idea e' proprio quella di far sembrare veramente ancorata al terreno la radice e non appoggiata ... il fondale poi rende il tutto piu' naturale con livelli diversi .
Io l'avrei posizionata su un angolo o comunque laterale e mai in mezzo per piantumare nella parte posteriore con piante alte tipo quelle che hai messo , avrei anche tagliato un po' di ramificazioni perche' così e' un po' troppo confusionale .
La parte opposta della vasca l'avrei riempita con piante basse per far restare come protagonista la radice .
Le nuove rocce non mi piacciono .
Sempre IMHO ovviamente , alla fine a te deve piacere ;-).
Sui valori invece non concentrarti solo sul ph perche' come gia' suggerito da berto e' fondamentale anche il kh se utilizzi la co2 o rischi di andare in eccesso di co2 e fare piu' danni che altro ... sono correlati :
http://www.acquaportal.it/_ARCHIVIO/ARTICOLI/tabellaco2.asp
Per gli scalari mi spiace , non vorrei che abbiano risentito dell'altalena dei valori .. #23
stevesartori
29-07-2012, 11:31
le durezze sono sotto stretto controllo, sto abbassando ogni settimana con i cambi con sola acqua d'osmosi, in maniera da portare il kh intorno a 3-4° dkh e il gh intorno a 6-7° dgh..
poi raggiunti tali valori farò cambi con osmosi da correggere con i sali.
per il layout, lo so è parecchio discutibile, ma essendo il mio primissimo acquario posso dirmi più che soddisfatto, già vedere che tutto in vasca va per il meglio è una bellissima cosa!
poi accumulata esperienza mi concentrerò di più anche sulla parte estetica...
berto1886
29-07-2012, 11:53
Bella vasca... fino a poco tempo fa avevo anch'io il rio180...posso chiederti perchè hai tolto il filtro originale?Solo per l'estetica?Tanti,io compreso, lo trovano un ottimo filtro interno...
Per la luce io avevo tolto il coperchio e messo una plafoniera con 4 t5 da 39w per un totale di 156watt...se vuoi puoi dare un occhiata all'album del mio profilo.
Avevo anche io l'althernanthera e non era per niente facile farla crescere bene... #24
intanto grazie dell'apprezzamento! a dire la verità il filtro originale non l'ho mai toccato con mano in quanto la vasca l'ho comprata usata ed era già stato tolto.
l'avrei comunque tolto per avere il massimo spazio possibile in vasca e inoltre per un fattore estetico, in quanto la vista del filtro interno mi "disturba" un pò :-)):-D
senza nulla togliere alla funzionalità che, io non conosco, ma sarà senz'altro ottima.
per la luce pensavo anche io di mettere una bella plafoniera, oppure di aggiungere uno o addirittura due neon al gruppo luci originale, ma quale potrebbe convenirmi di più??
Meglio la plafoniera secondo me dato che ha i neon da 39w che puoi trovare a pochi euro nei negozi di elettronica(io per 4 neon ho speso 20 euro totali a fronte dei 25 per UN neon Juwel)...poi fai tu ;-)
------------------------------------------------------------------------
Inoltre il gruppo luci del rio180 non te lo regalano >:-(
------------------------------------------------------------------------
beh dai non è vero... è un pò esigente ma non impossibile :-)
Infatti io ho detto che è difficile non impossibile...una pianta che cresce a stento con abbondante co2, fertilizzazione in colonna, fondo di laterite e 0,9w/l come la chiami? #13
a me cresce abbastanza bene senza troppi problemi -42
Ma tu sei acquariofilo dell'anno 2011 :-D
Boh avrai il pollice verde...o rosso ;-)
ahahahah :-D non faccio niente di speciale... anche se di tanto in tanto tende ad avere le alghe a pelliccia sulle foglie più illuminate... #24
stevesartori
29-07-2012, 12:17
ahahahah :-D non faccio niente di speciale... anche se di tanto in tanto tende ad avere le alghe a pelliccia sulle foglie più illuminate... #24
a proposito di alghe: negli ultimi giorni sulla radice sono comparse non poche alghe nere, come fare per cercare di contrastarle???
Prova a mettere delle foto quì o nella sezione "alghe infestanti" così si capisce di che alga si tratta ..
stevesartori
29-07-2012, 17:50
Prova a mettere delle foto quì o nella sezione "alghe infestanti" così si capisce di che alga si tratta ..
ecco le foto:
http://s18.postimage.org/8w5bh17hx/IMG_0133_1.jpg (http://postimage.org/image/8w5bh17hx/)
http://s7.postimage.org/ab1sl4kjr/IMG_0134_1.jpg (http://postimage.org/image/ab1sl4kjr/)
berto1886
29-07-2012, 18:57
le foto sono sfuocate... :-))
stevesartori
29-07-2012, 19:07
le foto sono sfuocate... :-))
accidenti che schifezza #23#23#23
sullo schermo del telefono si vedevano meglio :-))
ora provo a rifarle..
------------------------------------------------------------------------
http://s8.postimage.org/ubt7s9vsx/IMG_0135_1.jpg (http://postimage.org/image/ubt7s9vsx/)
vediamo un pò se questa è meglio...
A me sembra tanto un inizio di alghe nere a pennello , le hai solo sulla radice ??
stevesartori
30-07-2012, 10:19
si praticamente solo sulla radice, forse qualcosina sull'anubias ma non riesco a capire se sono detriti o alghe..
Fai così , guardati qualche scheda sulle alghe nere a pennello e confrontale con qulle che hai in vasca perche' le foto non sono il massimo .
Se sono loro io toglierei la radice e la ripulirei accuratamente , lo stesso vale per l'anubias sotto l'acqua corrente con le dita .
Non e' un'operazione che garantisce il successo dato che le spore sono nell'acqua e quindi anche eliminandole dagli arredi potresti non ottenere niente ...io comunque ci proverei .
Sono alghe infami , molto difficili da eliminare e orrende da vedere che spesso arrivano in vasca con piante acquistate in negozio o da privati .... a me e' capitato in un caridinaio #07.
berto1886
30-07-2012, 18:33
A me sembra tanto un inizio di alghe nere a pennello , le hai solo sulla radice ??
pure a me sembrano loro...
stevesartori
30-07-2012, 22:18
E quindi cosa devo fare?
http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=120399
Prima di tutto come detto ripulisci la radice fuori dalla vasca così come l'anubias .... non e' detto che ti va' bene e non si espandano altrove , tentar non costa nulla .
Se si ripresentano , cosa molto robabile ... leggiti qualche post nella sezione alghe o aprine uno tuo .
stevesartori
31-07-2012, 16:52
ho ripulito la radice, non con poche imprecazioni, il risultato è migliorato, ma non sono riuscito a levare tutto, vedremo come si evolve la situazione..
CIAO
concordo con quanto scritto da dony, hai una radice veramente bella, ma disposta in quel modo perde molta bellezza e esteticita della vasca, mettila al contrario con qualche anubias sotto le radici, otterrai due risultati, copertura del tronco centrale inoltre offuscerai la luce alle anubias che ne richiedono poca...al centro riempi con una bella pianta sul verde chiaro che riempie la radice, vedrai che spettacolo ne verra fuori, col contrasto di colori.
ho la tua stessa vasca il tuo stesso filtro e uso i tuoi stessi fertilizzanti, voglio darti un consiglio, lascia stare il protocollo base postato su internet, prova a leggere le dosi scritte sulle varie bottiglie e confrontale con quelle scritte sul protocollo base o peggio ancora avanzato, ti accorgerai da solo della differenza di dosi ed equilibrio tra i prodotti, il risultato e che ho combattuto per mesi con le alghe.
per quanto riguarda l'acqua, metti solo acqua di ro e usa i sali della sera, costano 6 euro e durano parecchio, leggi le istruzioni e aggiungi quelli necessari al raggiungimento dei valori desiderati.
usare molta co2 ad orari per raggiungere il ph voluto, comporta uno sbalzo di ph tra notte e giorno dannoso per i pesci, puoi misurarlo facendo il test a fine erogazione co2 e prima della sua accensione giornaliera, ti accorgerai della differenza.
stevesartori
31-07-2012, 18:13
CIAO
usare molta co2 ad orari per raggiungere il ph voluto, comporta uno sbalzo di ph tra notte e giorno dannoso per i pesci, puoi misurarlo facendo il test a fine erogazione co2 e prima della sua accensione giornaliera, ti accorgerai della differenza.
non noto nessun sbalzo di ph, in quanto con il phmetro è sempre costante e appena sale di poco attiva l'elettrovalvola e la co2 lo porta al valore desiderato.
stevesartori
30-08-2012, 16:57
ecco un aggiornamento dopo le ultime modifiche:
http://s7.postimage.org/h2ltsmvuv/IMG_0147_1.jpg (http://postimage.org/image/h2ltsmvuv/)
http://s18.postimage.org/u09aadnxx/IMG_0148_1.jpg (http://postimage.org/image/u09aadnxx/)
http://s8.postimage.org/g3dcfhzz5/IMG_0152_1.jpg (http://postimage.org/image/g3dcfhzz5/)
http://s16.postimage.org/jk943kma9/IMG_0149_1.jpg (http://postimage.org/image/jk943kma9/)
http://s12.postimage.org/6ktafouuh/IMG_0150_1.jpg (http://postimage.org/image/6ktafouuh/)
http://s7.postimage.org/f9s3vspfr/IMG_0151_1.jpg (http://postimage.org/image/f9s3vspfr/)
ho finalmente aumentato l'illuminazione con una plafo 4x39watt t5, due neon osram 830 e due osram 865, vediamo se ora l'althernatera verrà bella rossa.
dopo la brutta avventura con gli scalari, ho deciso di dedicare la vasca ai ramirezi, che sono 4.
il resto della popolazione è rimasto invariato, apparte che ho dato via un guppy e il betta. restano due guppy che cercano casa.
aggiorno i valori che ora sono stabili, anche se li voglio far calare ancora un pò:
ph 6,6
kh 5
gh 6
ora sto continuando la battaglia con le alghe che purtroppo piano piano aumentano. il trattamento con protalon 707 non ha sortito gli effetti sperati, quindi ora dovrò trovare un metodo più naturale per eliminare le maledette!!!!
berto1886
30-08-2012, 18:47
cosa usi per fertilizzare?
stevesartori
30-08-2012, 18:52
Protocollo base seachem e Co2..
berto1886
30-08-2012, 19:24
allora lascia perdere il protalon e usa l'excel a dose piena ogni giorno, anche se segui il base, spruzzato direttamente sulle alghe ;-) è un uso poco "ortodosso" ma funziona e sicuramente è meglio che usare un antialga vero e proprio :-)
hai provato a diminuire un po' le dosi di fertilizzante?Tranne l'excel che aiuta a combattere le alghe come ha detto berto
..:Blackcloud:..
30-08-2012, 19:55
il layout e bellissimo !
stevesartori
30-08-2012, 22:44
Il protocollo lo uso a 1/3 della dose consigliata. Quindi mi dite di usare Excel a dose piena tutti i giorni? Per quanto tempo?
@ blackcloud grazie mille del complimento!
berto1886
30-08-2012, 22:50
anche per sempre se ti mantiene tutto "pulito" ecco... magari in futuro continua con la dose piena ma a giorni alterni secondo il protocollo :-)
stevesartori
30-08-2012, 22:59
Ok grazie mille delle dritte!
Tanto per capire: in quanto dovrei vedere i primi risultati?
berto1886
30-08-2012, 23:01
15gg/1mese
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |