Visualizza la versione completa : Il mio primo acquario
Salva a tutti!
Sono un nuovo utente che ha deciso di impegnarsi della gestione di un acquario. Onestamente non so neanche se farne uno dolce o marino, ma propenderei piuttosto per il secondo.
Sono veramente ignorante in materia, quindi da parte vostra mi servirebbe il maggior numero di consigli possibili: sulla grandezza di un acquario, sulla sua gestione, sui vari accessori che mi serviranno, etc...
So che il messaggio è molto vago, ma io sono davvero nuovo in questo campo, quindi mi servono davvero informazioni di ogni tipo, anche le più banali.
Grazie.
andrea211299
10-07-2012, 15:47
ti consiglio di andare sul portale e di leggerti un po' di guide: http://www.acquaportal.it/Nanoportal/Articoli/SusNanoReefNonCancellare/Numero0Indice/
Sandro S.
10-07-2012, 16:31
Se trovi qualcuno di udine o provincia che abbia una bella vasca fai un salto da lui per renderti conto di quello che dovrai affrontare
Manuelao
10-07-2012, 16:50
Dai un occhiata agli articoli che ho in firma
Emanuele
ti consiglio di andare sul portale e di leggerti un po' di guide: http://www.acquaportal.it/Nanoportal/Articoli/SusNanoReefNonCancellare/Numero0Indice/
Grazie del link. Mentre stavo leggendo ho notato però che viene evidenziato come in un nano reef non si possa tenere più di un pesce (o comunque sia sconsigliatissimo). Ma quindi non è fattibile creare un acquario con più pesci tropicali marini assieme?
Ora sto continuando la lettura, soprattutto degli aspetti più tecnici, tipo i filtri.
Se trovi qualcuno di udine o provincia che abbia una bella vasca fai un salto da lui per renderti conto di quello che dovrai affrontare
Ora sono a Grosseto, ma appena tornerò in "patria" lo farò sicuramente.
andrea211299
10-07-2012, 18:05
ti consiglio di andare sul portale e di leggerti un po' di guide: http://www.acquaportal.it/Nanoportal/Articoli/SusNanoReefNonCancellare/Numero0Indice/
Grazie del link. Mentre stavo leggendo ho notato però che viene evidenziato come in un nano reef non si possa tenere più di un pesce (o comunque sia sconsigliatissimo). Ma quindi non è fattibile creare un acquario con più pesci tropicali marini assieme?
Ora sto continuando la lettura, soprattutto degli aspetti più tecnici, tipo i filtri.
Se trovi qualcuno di udine o provincia che abbia una bella vasca fai un salto da lui per renderti conto di quello che dovrai affrontare
Ora sono a Grosseto, ma appena tornerò in "patria" lo farò sicuramente.
certo che è possibile realizzare vasche con più pesci, solo che i nanoreef sono in genere vasche con un litraggio ridotto, dove c'è poco spazio per i pesci.
certo che è possibile realizzare vasche con più pesci, solo che i nanoreef sono in genere vasche con un litraggio ridotto, dove c'è poco spazio per i pesci.
Sì, infatti, andando avanti a leggere ho capito.
In ogni caso di spazio a disposizione ne ho, ed anche di voglia. Pensavo quindi di allestire una vasca che potesse contenere circa 250/300 litri.
A breve andrò comunque in negozi specifici ad informarmi meglio.
Per ora comunque ho letto alcune guide che ho trovato qua sul sito, tutte molto utili.
Ah, un'altra domanda: quanto costerebbe al mese mantenere un acquario simile? Indicativamente, ovvio.
secondo me la differenza fondamentale fra il dolce ed il marino è che nel marino l'obbiettivo non sono i pesci e le piante,coem nel dolce, ma i coralli, mentre i pesci sono quasi un gradevole "contorno"
Da quello che leggo, mi sembra in ogni caso di capire che quello dolce sia più "semplice". Solo che io mi sono veramente innamorato degli acquari tropicali marini: sia dell'habitat che dei pesci.
primoleo
10-07-2012, 23:10
Ci sono alcune controindicazioni nel mantenere un acquario marino, alcune relative, altre assolute.
Controindicazioni relative:
- costo. L'acquario, soprattutto il marino, costa molto sia nell'allestimento che nella manutenzione. Ovviamente dipende da cosa vuoi allevare e dalla grandezza della vasca. Tuttavia si possono raggiungere risultati discreti anche con spese minori rispetto a quelle necessarie per allestire e mantenere un acquario di barriera con coralli esigenti.
- spazio per la vasca
- tempo per seguirlo
Controindicazioni assolute: voglia, passione e pazienza. Se non ce l'hai in quantità più che generosa non se ne fa nulla. ;-)
Per quanto riguarda la voglia e la pazienza, ne ho per le cose che mi piacciono. E questa sono sicuro mi piacerà un mondo. Per quanto riguarda la passione, io non mi sono mai confrontato con la gestione di un acquario, ma sono sicuro me ne appassionerò.
I costi di manutenzione di un acquario marino da 250/300 litri attorno a quanto si aggirerebbero mensilmente? E' questo che mi preme sapere più di tutto riguardo i costi.
A breve cercherò di procurarmi qualcuno dei libri che ho vist consigliati in uno dei topic al top della sezione.
primoleo
10-07-2012, 23:46
Sai, è difficile dirlo. Dipende da cosa vuoi allevare. Per farla breve e molto riduttivamente: gli SPS vogliono tanta luce e acqua pulitissima, quindi devi considerare apparecchiature costose all'inizio come lo schiumatoio, il reattore di calcio, la plafoniera, oltre ai costi per la vasca, le rocce vive e il resto della parte tecnica. Il costo mensile è il costo del sale, del cibo, degli eventuali integratori, ma soprattutto della corrente elettrica, che è considerevole.
Altro discorso è per un acquario con coralli molli e qualche LPS oppure per un acquario di soli pesci. Qui i costi sia in termini di allestimento che di menutenzione sono minori.
Se proprio vuoi delle cifre, per una vasca da 300 litri al top, dove puoi allevare di tutto, si parla di qualche migliaio di euro per l'allestimento. Questi costi possono scendere di molto scegliendo di allevare animali diversi, facendo una vasca più piccola (anche se quest'ultima è di gestione più difficile), comprando attrezzature sul mercatino, o adoperando il fai da te.
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |