Visualizza la versione completa : Un pezzo di natura :)
briciols
10-07-2012, 07:23
Salve, volevo condividere con voi il mio acquario dolce allestito da me con la mia donna , nonchè mia futura moglie :) Ho disallestito un mio vecchio 12 litri con Betta ed ho trovato una dimora migliore per il mio animale da compagnia :) Lo ho tenuto per un mesetto nel 12 litri dopodiche ho deciso di creargli una casa piu adatta alle sue esigenze :) Ho così scelto di allestirlo con una flora e fauna adatte ad un neofito. E nonostante questo ho potuto notare che le cose a cui prestare attenzione sono tantissime, piano piano mi sto facendo una "cultura acquariofila" e piano piano voglio migliorare il mio acquario :) Volevo segnalarvi che ho registrato il picco di nitriti dopo 20 giorni dall'avvio della vasca.Ho voluto allestire una vasca con molte piante, anche se ancora alcune zone devono essere piantumate come voglio io.Aspetto vostri suggerimenti e consigli.Non effettuo fertilizzazione e non somministro co2 e nonostante ciò vedo un bel pearling da quasi tutte le mie piantine .
Descrizione vasca:
Vasca aperta con coperchio artigianale in plexiglass : misure cm 59x39x31h
Data di avvio:
inizio giugno 2012
Sistema di filtraggio:
filtro esterno waterfall pump voltaggio 220 v/ 50 2watt portata 350 l/ ora caricato con 2 spugne separate e cannolicchi.
Sistema di illuminazione:
Plafoniera con due neon (accensione contemporanea) 24 W,6500K - 24W,4000C
Fondo :
Fondo fertile e quarzo con granulometria fine per i pangio kuli e per i cory.
Flora :
Bacopa Monnieri
Limnophila heterophiyla
Cryptocoryne parva
Troangelmoos (Cratonneuron filicinum)
Hygrofila zmienna "Synnema
Pogostemon stellatus
Anubias nana
Rotala Macrandra
Ludwigia Palustris red
Fauna :
1 Betta splendens Maschio
2 Betta splendens femmine
5 Rasbore
8 boraras merah
4 corydoras pigmeus
4 pangio ( 2 pangio kuhli striati e 2 pangio kuhli javanicus )
1 ampullaria golden
Valori chimici:
pH=7,5, GH=12°dh, KH=14°dh, NO2-=0 , NO3-=10 (Ho utilizzato i test della aquili 5 in 1 )
Accetto critiche di ogni tipo per migliorare il mio acquario
http://s13.postimage.org/9c8imsrur/Vasca_betta.jpg (http://postimage.org/image/9c8imsrur/)
http://s13.postimage.org/c7lltnvur/Vasca_betta_1.jpg (http://postimage.org/image/c7lltnvur/)
http://s13.postimage.org/9rjsftds3/Vasca_betta_2.jpg (http://postimage.org/image/9rjsftds3/)
http://s13.postimage.org/ftrf6b283/Vasca_betta_3.jpg (http://postimage.org/image/ftrf6b283/)
GeCofreE
10-07-2012, 08:53
I pangio vogliono ph 6.5
GeCofreE - from Samsung Galaxy S2
daniele68
10-07-2012, 13:11
ciao briciols
la vasca non è adatta ai pesci per alcuni motivi di cui ti elenco quelli più lampanti:
I betta hanno a disposizione circa 60 litri netti.. il maschio una volta fatto il nido diventa aggressivo.
I betta prediligono vasche poco illuminate e con molte piante galleggianti..tu hai 0.8w/l
le boraras merah sono al limite coi valori e non vogliono acquari di comunità..meglio un 30 litri per loro con valori leggermente più teneri e acidi
la vasca è piccola per tutti quei pesci
qualcuno di loro , come fatto notare in precedenza da GeCofreE , sopravviverebbe in valori non idonei.
dovresti scegliere se dare importanza alle piante o ai pesci.
E' la vasca che deve adattarsi agli ospiti e non il contrario...;-)
briciols
12-07-2012, 21:15
ciao briciols
la vasca non è adatta ai pesci per alcuni motivi di cui ti elenco quelli più lampanti:
I betta hanno a disposizione circa 60 litri netti.. il maschio una volta fatto il nido diventa aggressivo.
I betta prediligono vasche poco illuminate e con molte piante galleggianti..tu hai 0.8w/l
le boraras merah sono al limite coi valori e non vogliono acquari di comunità..meglio un 30 litri per loro con valori leggermente più teneri e acidi
la vasca è piccola per tutti quei pesci
qualcuno di loro , come fatto notare in precedenza da GeCofreE , sopravviverebbe in valori non idonei.
dovresti scegliere se dare importanza alle piante o ai pesci.
E' la vasca che deve adattarsi agli ospiti e non il contrario...;-)
Io tengo sia ai pesci che alle piante, voglio far diventare questo ambiente perfetto per il mio betta splendens, accetto tutte le critiche ma io cerco di migliorare la qualità di vita del mio betta, lo ho preso da un bicchiere in cui lo teneva il venditore e tenuto per un mesetto in un 20 litri , ho messo un po di soldi da parte e gli ho fatto una bella casetta :)
Magari potrei fare di meglio , ma non so come e accetto consigli . tengo alla salute dei miei pesci!
daniele68
12-07-2012, 22:55
dare una casetta , come dici tu, non significa che sia abitabile per il betta... e il fatto di averlo tolto da un bicchiere e messo in 60 litri non deve farti pensare che adesso sia al top..
Se hai intenzione di tenere quel tipo di piante per forza di cose dovrai sparare luci alte..i betta soffrono le luci forti.....allora ti potrei dire..metti piante galleggianti a smorzare la luce...le piante soffrono...perché non arriva luce..mi pare di averti dato tutte le dritte necessarie per i betta...poi..decidi tu..;-)
p.s.. non ti ho detto perchè mi sono dimenticato..che i betta devono stare in acquari chiusi perché hanno un organo, il labirinto, sensibile agli sbalzi di temperatura e di umidità..
GeCofreE
13-07-2012, 10:22
quoto daniele quando usa la parola "sopravvivrebbero"
secondo me se ti piacciono le piante e i betta...fai 2 acquari...
leggi sulle schede qui su acquaportal i valori di ph che sono meglio per i pesci...riporta al negoziante qulli che hanno ph non conforme...fatti ridare i soldi e digli che è ignorante o un truffatore a scelta...
se vuoi il betta ascolta daniele...luci più deboli, piante galleggianti....
togli i pangio e sostituiscili con 5 caridinie multidentata (ex japonica) che danno una gran mano per alghe e per la pulizia...
quindi..se fossi io farei così (tenendo conto che principalmente è impostata per il betta)
- riporto indietro tutti i pesci al negoziante trannei i betta e i cory
- sputa e insulta il negoziante
- dai via le piante che hanno bisogno di tanta luce (Cryptocoryne parva, Pogostemon stellatus, Rotala Macrandra, Ludwigia Palustris red)...anche qui sul forum..magari le scambi con qualche altra pianta o altro...
- torna dal negoziante, sputagli addossso e insultalo
- piantuma con altre piante e sopratturro pistia molto gradita ai betta per fare il nido di bolle
- se la plafo ti permette di accendere singolarmente 1 neon solo meglio...magari accendi per 8 ore quello da 4000°K e solo nelle 2 ore centrali quello da 6500°K ma non più di 2 ore entrambi...troppi watt per i betta...
- torna dal negoziante, sputagli addossso, insultalo e offendi pesantemente sua madre
non sono un esperto di betta ma penso che così possa andare...
a proposito...bello il tuo maschio!
briciols
24-07-2012, 19:29
Eccovi un po di aggiornamenti :
Innanzitutto ho sfoltito un po' l'acquario dando via ,ad un mio amico che ha tre acquari,molte microrasbore.
Poi ho tolto sia la ludwigia che le cryptocorine perchè richiedeva co2 Ho inserito echinodorus, ho iniziato a fertilizzare .
Utilizzo da due settimane Aquamax plantego 5ml a settimana lo uso la domenica , è stato creato dal biologo della dennerle ed è un unico prodotto completo .
Sto pensando di iniziare ad utilizzare CO2 ma prima di acquistare voglio essere bene informato. Ho fatto cambio con acqua di osmosi (15 litri ) ed ho abbassato leggermente il pH attualmente con i test a reagente della aquili è a 7 .
Piano piano sto migliorando il mio acquario ma ci vuole tempo e pazienza la pazienza ce l'ho è il tempo che un po manca ma si trova anche quello :)
cosa ne pensate?
Ricapitolando
Fauna :
1 Betta splendens m
2 betta splendens f
5 rasbore
3 pangio
4 cory pigmeus
4 microrasbore
So che il fondo è sovraffolato ma mi sembra che non ci siano problemi cosa ne pensate?
Flora :
Bacopa Monnieri
Limnophila heterophiyla
Echinodorus
Troangelmoos (Cratonneuron filicinum)
Hygrofila difformis
Pogostemon stellatus
Anubias nana
Rotala Macrandra
http://s11.postimage.org/gxqlz11jj/Acquario_betta.jpg (http://postimage.org/image/gxqlz11jj/)
http://s11.postimage.org/3uuzfrbbj/Acquario_betta_1.jpg (http://postimage.org/image/3uuzfrbbj/)
http://s11.postimage.org/3w4x96d5b/Acquario_betta_2.jpg (http://postimage.org/image/3w4x96d5b/)
http://s11.postimage.org/qz01m340f/Acquario_betta_3.jpg (http://postimage.org/image/qz01m340f/)
http://s11.postimage.org/gq7kg9fyn/Acquario_betta_4.jpg (http://postimage.org/image/gq7kg9fyn/)
briciols
29-07-2012, 08:54
Ho iniziato da una settimana protocollo seachem che ho avuto in regalo e devo dire che gia vedo miglioramenti da parte della maggior parte delle piante :)
e il Ceratophillum cresce a dismisura :)
Ma la pianta che mi piace di piu e che cresce da far paura è la higrofila difformis :)
Ciao, intanto complimenti per il layout che mi piace molto...ragazzi la vasca è chiusa!Lo ha scritto nel primo post che ha il coperchio in plexiglass :-)
Per il resto quoto daniele, dovresti togliere un neon per avere un illuminazione adatta ai tuoi betta. O se proprio non vuoi toglierlo inserisci un po' di lemna che in poco tempo farà un tappeto verde sulla superficie in modo da schermare la luce e inoltre sarà molto apprezzata dai tuoi betta che amano le piante galleggianti...per il resto metterei uno sfondo nero in modo da risaltare il colore di pesci e piante e almeno i pangio li toglierei... ;-)
briciols
03-08-2012, 13:29
Ciao, intanto complimenti per il layout che mi piace molto...ragazzi la vasca è chiusa!Lo ha scritto nel primo post che ha il coperchio in plexiglass :-)
Per il resto quoto daniele, dovresti togliere un neon per avere un illuminazione adatta ai tuoi betta. O se proprio non vuoi toglierlo inserisci un po' di lemna che in poco tempo farà un tappeto verde sulla superficie in modo da schermare la luce e inoltre sarà molto apprezzata dai tuoi betta che amano le piante galleggianti...per il resto metterei uno sfondo nero in modo da risaltare il colore di pesci e piante e almeno i pangio li toglierei... ;-)
Intanto grazie per i consigli e per i complimenti :)
Al momento non voglio togliere i pangio ma ho ordinato della lemna minor qui sul forum :) La prossima settimana mi arriva in modo da fare da schermo per i miei betta :)
Ho letto che è consigliata per tutti gli anabantidi :)
Inoltre sto procedendo con il protocollo Seachem con le seguenti dosi :
Giorno 1
flourish 0,5 ml .
flourish potassium 1,5 ml .
flourish excel 3 ml .
flourish iron 1,5 ml.
--------------------------------------------------
Giorno 3
potassium 1,5 ml.
excel 3 ml.
iron 1,5 ml.
trace 3 ml.
--------------------------------------------------
Giorno 5
flourish 0,5 ml.
potassium 1,5 ml.
excel 3ml.
iron 1,5 ml.
--------------------------------------------------
Giorno 7
cambio 7 litri d'acqua di cui 5 di osmosi e 2,5 di rubinetto.
iron 1,5 ml.
Per quanto riguarda la nutrizione dei miei pesci utilizzo i seguenti prodotti:
Chironomus della Askoll
FD Tubifex della Sera
Sera San della Sera
Nano Betta della JBL
Le piante stanno crescendo tutte a vista d'occhio sopratutto il ceratophillum cresce a dismisura :) Piano piano sto riuscendo a realizzare un bel layout :)
Ieri sera ho notato che il betta ha dei puntini bianchi credo che sia ictyo e stamani ho acquistato il fauna moor per curare questa malattia! lo ho dosato oggi e ora attendo domani sono fiducioso :)
http://s18.postimage.org/h65je9r8l/Acquario_betta_agosto.jpg (http://postimage.org/image/h65je9r8l/)
http://s18.postimage.org/bw0kmz6zp/Acquario_betta_agosto_1.jpg (http://postimage.org/image/bw0kmz6zp/)
http://s18.postimage.org/6yn01v50l/Acquario_betta_agosto_2.jpg (http://postimage.org/image/6yn01v50l/)
Sono d'accordo...sta venendo fuori un bel layout, stai attento però che le piante alte non avanzino troppo altrimenti la vasca perderà di profondità... :-)
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |