Visualizza la versione completa : saracinesche sullo scarico e sulla mandata ?
alessandro132
09-07-2012, 16:26
ciao sto' allestendo la mia prima vasca , vi chiedo se le saracinesche in pvc vanno messe sia sul tubo dello scarico che sulla mandata . Tipo questi
http://www.aquariumline.com/catalog/valvola-chiusura-sfera-doppia-ghiera-possibilita-distacco-incollaggio-p-1367.html
mariolino89
09-07-2012, 16:46
Io lo metterei solo sulla mandata.
Io le ho messe da tutte e due le parti ( a volte mi serve il pozzetto pieno)
CiaoGerry
Inviato dal mio Transformer TF101G con Tapatalk 2
alessandro132
10-07-2012, 12:55
l'unica cosa e' che ho due scarichi da 40 e le saracinesche costano un botto
Non ho idea del prezzo delle due saracinesche, ms se pensi che siano utili mettile,
Visti i costi di una vasca marina due saracinesche non ti cambiano la vita
Ciao gerry
Inviato dal mio HTC Desire C con Tapatalk 2
primoleo
10-07-2012, 22:17
Invece per me le valvole sono pericolose sulla discesa. Innanzitutto non serve a nulla chiuderla e poi crei delle strozzature inutili. Infatti il diametro interno è minore di quello del tubo.
alessandro132
10-07-2012, 23:30
penso di metterla solo sulla mandata perche' ho una new jet4500 cosi' se vedo che e' troppo potente la chiudo un po'
primoleo
10-07-2012, 23:36
Sì esatto, quello è giusto.
Invece per me le valvole sono pericolose sulla discesa. Innanzitutto non serve a nulla chiuderla e poi crei delle strozzature inutili. Infatti il diametro interno è minore di quello del tubo.
Io trovo utile averla anche sulla discesa
a volte, soprattutto per la pulizia della sump mi serve riversare tutta l'acqua in vasca in modo da avere la sump vuota, per farlo chiudo la discesa e in un attimo ho la sump vuota pronta per essere pulita.
ciao GErry
alessandro132
11-07-2012, 08:01
Io trovo utile averla anche sulla discesa
a volte, soprattutto per la pulizia della sump mi serve riversare tutta l'acqua in vasca in modo da avere la sump vuota, per farlo chiudo la discesa e in un attimo ho la sump vuota pronta per essere pulita.
ciao GErry[/QUOTE]
allora invece di mettere una saracinesca lungo i tubi di scarico potrei ostruire gli scarichi nella vasca , ho gli xaqua e farei in un attimo.
primoleo
11-07-2012, 16:56
Non vedo l'utilità di pulire la sump e se anche fosse di pulirla svuotandola. Punti di vista.
Maurizio Senia (Mauri)
11-07-2012, 17:38
Per la manutenzione della Sump sono comodi i rubinetti sullo Scarico.......;-)
primoleo
11-07-2012, 18:53
Ok, certo dipende da ognuno come è abituato. Però il mio scarico da 50 ha una portata per la sezione da 50. Se metti il rubinetto crei una strozzatura che diminuisce la portata.
Maurizio Senia (Mauri)
11-07-2012, 20:11
Ok, certo dipende da ognuno come è abituato. Però il mio scarico da 50 ha una portata per la sezione da 50. Se metti il rubinetto crei una strozzatura che diminuisce la portata.
Anche se si strozza non succede nulla....se lo scarico e a parete se guardi dallo scarico quanta acqua esce ti accorgi che viene sfruttato al 30/35%.;-)
Ok, certo dipende da ognuno come è abituato. Però il mio scarico da 50 ha una portata per la sezione da 50. Se metti il rubinetto crei una strozzatura che diminuisce la portata.
Non credo che la saracinesca influisca sulla portata dello scarico, o almeno non influisce in modo "importante", comunque io continuo a dire che è utile; mi serve quando pulisco la sump (capita raramente, ma ogni tanto serve)
Mi serve anche quando pulisco il pozzetto di tracimazione (1 volta all'anno), io nel pozzetto metto il pescaggio e il ritorno del refrigeratore (spreco un sacco ma devo fare cosi altrimenti in vasca 'acqua arriverebbe troppo fredda) e per evitare che tutta la roba attaccata alle pareti del pozzetto vada nel refrigeratore al momento dell'installazione lo pulisco con un raschietto e poi con il tubo aspiro tutta la schifezza.
ciao Gerry
Per mantenere la stessa sezione interna basta mettere un rubinetto di diametro superiore a quello del tubo (es. tuba da 50mm, rubinetto da 63mm montato con due riduzioni ad anello 50/63.
Però io, francamente, non lo monterei.
La strozzatura, Mauri, problemi ne crea, anche se il tubo è solo parzialmente pieno d'acqua, perchè in quel punto si genera rumore (ed è il minimo), ma anche una sorta di "tappo" dovuto al fatto che l'acqua frena la sua discesa improvvisamente e le bolle d'aria vengono trattenute sotto il "tappo" d'acqua; questo, in alcune situazioni, rende anche lo scarico non regolare.
Problemi non ce ne sono se la portata è realmente mooolto più bassa di quanto la sezione del tubo può consentire, ma allora perchè montare, ad esempio, un tubo da 50 (che è più rumoroso) se uno da 32 correttamente utilizzato e senza strozzature sarebbe sufficiente?
Per Gerry: quello che dici sul pozzetto può essere valido se il pozzetto ha lo scarico sul fondo (come mi sembra di capire sia il tuo) ma, se è uno dei pozzetti che io propongo da anni di realizzare (scarico comunque alto con Durso per ottenere la massima silenziosità), il pozzetto resta sempre e comunque pieno (ed è meglio perchè altrimenti in caso di black-out il pozzetto si svuota e gli organismi che ci hanno eletto dimora possono morire restando a secco; quando il sistema riparte si avrebbe un picco di inquinamento difficilmente quantificabile).
Io, per sicurezza, monterei un rubinetto solo sulla risalita (ma in caso di pompa regolabile, neppure quello).
Maurizio Senia (Mauri)
12-07-2012, 08:52
La strozzatura, Mauri, problemi ne crea, anche se il tubo è solo parzialmente pieno d'acqua, perchè in quel punto si genera rumore (ed è il minimo), ma anche una sorta di "tappo" dovuto al fatto che l'acqua frena la sua discesa improvvisamente e le bolle d'aria vengono trattenute sotto il "tappo" d'acqua; questo, in alcune situazioni, rende anche lo scarico non regolare.
Problemi non ce ne sono se la portata è realmente mooolto più bassa di quanto la sezione del tubo può consentire, ma allora perchè montare, ad esempio, un tubo da 50 (che è più rumoroso) se uno da 32 correttamente utilizzato e senza strozzature sarebbe sufficiente?
Geppy se parliamo di uno scarico a parete messo il verticale dove non lavora a pressione ma a livello.....e importante l'entrata dell'acqua che piu grande la facciamo e piu e performante come interscambio.....ma se a metà tubo lo stringiamo a 40mm non crea nessun problema alla portata per che viene utilizzato si e no al 30% provato di persona imbocco a 40 uscita 32 nessun problema di rumore o altro.......si usa il 50mm perche ha l'imbocco piu grande, con un 32 di imbocco avresti meta della portata sempre montato a parete. IMHO.;-)
Io le ho sempre messe ovunque e mi sono sempre tornate comode , per tanti lavorini che ho dovuto fare alla vasca , e anche la prossima sarà uguale :-))
Geppy se parliamo di uno scarico a parete messo il verticale dove non lavora a pressione ma a livello.....e importante l'entrata dell'acqua che piu grande la facciamo e piu e performante come interscambio.....ma se a metà tubo lo stringiamo a 40mm non crea nessun problema alla portata per che viene utilizzato si e no al 30% provato di persona imbocco a 40 uscita 32 nessun problema di rumore o altro.......si usa il 50mm perche ha l'imbocco piu grande, con un 32 di imbocco avresti meta della portata sempre montato a parete. IMHO.;-)
Mauri, io costruisco vasche dal 1995 e, ti assicuro, ho dovuto studiare tutti (e dico tutti) i sistemi e tutte le soluzioni per ottenere il massimo rendimento col minimo rumore.
Credo di esserci arrivato, commettendo anche tanti errori (nel senso che, alla lunga ed in situazioni specifiche, i problemi o i limiti di un sistema vengono fuori).
Ti assicuro che una strozzatura può realmente creare problemi, ripeto, in certe situazioni che, durante la vita di una vasca possono anche non verificarsi mai, ma l'incidente è sempre in agguato; è successo a me personalmente su una mia vasca da 900 litri e, ti assicuro, non è stato piacevole....
Poichè costruire uno scarico senza strozzature anche montando un (secondo me inutile) rubinetto, non è impossibile e non richiede particolare impegno, non vedo perchè non farlo.....
Maurizio Senia (Mauri)
12-07-2012, 10:27
Geppy se parliamo di uno scarico a parete messo il verticale dove non lavora a pressione ma a livello.....e importante l'entrata dell'acqua che piu grande la facciamo e piu e performante come interscambio.....ma se a metà tubo lo stringiamo a 40mm non crea nessun problema alla portata per che viene utilizzato si e no al 30% provato di persona imbocco a 40 uscita 32 nessun problema di rumore o altro.......si usa il 50mm perche ha l'imbocco piu grande, con un 32 di imbocco avresti meta della portata sempre montato a parete. IMHO.;-)
Mauri, io costruisco vasche dal 1995 e, ti assicuro, ho dovuto studiare tutti (e dico tutti) i sistemi e tutte le soluzioni per ottenere il massimo rendimento col minimo rumore.
Credo di esserci arrivato, commettendo anche tanti errori (nel senso che, alla lunga ed in situazioni specifiche, i problemi o i limiti di un sistema vengono fuori).
Ti assicuro che una strozzatura può realmente creare problemi, ripeto, in certe situazioni che, durante la vita di una vasca possono anche non verificarsi mai, ma l'incidente è sempre in agguato; è successo a me personalmente su una mia vasca da 900 litri e, ti assicuro, non è stato piacevole....
Poichè costruire uno scarico senza strozzature anche montando un (secondo me inutile) rubinetto, non è impossibile e non richiede particolare impegno, non vedo perchè non farlo.....
Condivido la tua filosofia nel creare meno probabili problemi possibile......;-)
Per Gerry: quello che dici sul pozzetto può essere valido se il pozzetto ha lo scarico sul fondo (come mi sembra di capire sia il tuo) ma, se è uno dei pozzetti che io propongo da anni di realizzare (scarico comunque alto con Durso per ottenere la massima silenziosità), il pozzetto resta sempre e comunque pieno (ed è meglio perchè altrimenti in caso di black-out il pozzetto si svuota e gli organismi che ci hanno eletto dimora possono morire restando a secco; quando il sistema riparte si avrebbe un picco di inquinamento difficilmente quantificabile).
Io, per sicurezza, monterei un rubinetto solo sulla risalita (ma in caso di pompa regolabile, neppure quello).
infatti, il mio pozzetto ha lo scarico sul fondo e dentro gli ho inserito il tubo per il durso, ma quando decido di pulirlo io tubo devo toglierlo altrimenti non passa la mano (o il raschietto) e quindi il rubinetto torna utile
ciao GErry
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |