Entra

Visualizza la versione completa : chiudere topic grazie


anakin
30-03-2006, 13:27
chiudere grazie

anakin
08-04-2006, 23:21
resh

anakin
03-05-2006, 17:40
come da oggetto il mio acanturus presente sul corpo, sul muso,sulle pinne laterali delle piccole palline bianche che io definire tipo escrescenze.
posso dire che ogni giorno che passa questi parassiti aumentano di num.
i valori dell'acquario sono tutti nella norma la temp.è 26°c
gli altri pesci sembrano godere di buona salute .......
faccio presente che mi è impossibile catturarlo.....in piu il lismata se ne sbatte altissimamente di ripulirlo -04 -04
aspetto consigli....
ciao

Bigshow
03-05-2006, 18:53
Ciao se è come quella che aveva il mio melanopus(vedi topic Melanopus affannato)potrebbe essere linfocisti causata da virus;cura OTTIMO ALLEVAMENTO(alimenti vitaminizzati,poco stress,acqua pulita) e guarisce da solo senza cure particolari;-) P.S.il mio amphiprion è morto,ma perchè aveva anche smesso di mangiare!

anakin
03-05-2006, 23:39
posso solo dire che anche lo zebrasoma veliferum e lo zebrasoma flavescens si stanno riempendo di puntini bianchi anche negli occhi che devo fare?????
AIUTO..................... #06

***dani***
04-05-2006, 09:18
leggi qua: http://acquariofilia.biz/viewtopic.php?t=49679 ed in bocca al lupo!

sire
08-05-2006, 22:00
ciao anche io un pò di tempo fà ho avuto lo stesso problema (puntini bianchi), sono comparsi dopo che ho cambiato la vasca e in contemporanea per un distacco accidentale dell'enel con la temperatura che è arrivata a 23°.
mi sono fatto un idea con quello che si scrive nel forum e ho seguito i consigli.
in primis ho messo un labroide dimidiatus e nel frattempo davo spesso da mangiare in piccole quantità cibo mischiato con del succo d'aglio e delle vitamine per neonati "protovit" oltre ad avere i lismata che davano un buon contributo, ho alzato la temperatura fino a 28° e facevo sostanziosi cambi d'acqua e in questo modo sono riuscito a contenere la malattia, dopo circa venti giorni che i pesci mostravano piccoli segni di ripresa ho somministrato una cura molto blanda per questa malattia che si puo dare anche con invertebrati che è protomarin coral del aquarium Munster, ho ripetuto il ciclo di cura due volte e sono riuscito a riportare i pesci in ottima salute. il mio consiglio è di provare tutto il possibile in maniera naturale e come ultima spiaggia questo trattamento che combatte il parassita e da la possibilità al pesce di riprendersi e riuscire a combatterli da solo.
è una lunga lotta ma se come me riesci a salvarli tutti avrai una altrettanta soddisfazione, in bocca al lupo ciao

***dani***
09-05-2006, 09:45
Solo un appunto, il labroides dimidiatus, sebbene sia ottimo quando i pesci sono malati, è, spesso, molto stressante contro gli stessi quando questi non stanno bene.

Io consiglio di comprare il gobiodon evelynae, che è più piccolo, mangia anche il secco, non tocca gli invertebrati...

sire
11-05-2006, 00:12
ciao forse volevi dire che stressa i pesci quando stanno bene?
cmq io ti riporto la mia esperienza e saprai benissimo che ogni situazione è un pò a sé.
io avevo uno ctenochaetus strigosus e un acanthurus leocusternon che non stavano bene e appena ho introdotto il labroide sembrava che lo stessero aspettando, appena dentro tutti cercavano di farzi pizzicare per togliersi i batteri da dosso una cosa commovente.
adesso che stanno bene sembra che non abbiano problemi di stress il labroide mangia molto volentieri il mangime e sporadicamente spizzica i pesci e credo che non gli dia noia anzi tutt'altro, cmq ripeto questa è la mia esperienza con i miei pesci.
anakin ci fai sapere come sta andando?? ciao

***dani***
11-05-2006, 08:42
ciao forse volevi dire che stressa i pesci quando stanno bene?

ehm si... penso si capisse comunque... #12

adesso che stanno bene sembra che non abbiano problemi di stress il labroide mangia molto volentieri il mangime e sporadicamente spizzica i pesci e credo che non gli dia noia anzi tutt'altro, cmq ripeto questa è la mia esperienza con i miei pesci.
anakin ci fai sapere come sta andando?? ciao

Il fatto è che questo è un caso piuttosto isolato... per altro quando si hanno almeno 3 pesci di taglia grossa non dovrebbe essere un problema comunque... il problema c'è quando i pesci sono piccoli...