PDA

Visualizza la versione completa : consigli per il mio primo vero acquario!!!


Razvan
09-07-2012, 02:37
Salve ragazzi #28,

qualche giorno fa un mio amico mi ha regalato la sua vasca da 60L, questa qua:

http://www.acquariomania.net/online-store/product_info.php?manufacturers_id=62&products_id=3392 ,
insieme a 10 pesciolini: 8 piccolissimi Neon e 2 Barbo Tigre....ovviamente gli ho dovuto spostare in un mio aquario molto più piccolo fin che riuscirò a capire come allestire la vasca ...quindi vi chiedo dei consigli nel quanto riguarda quassi tutte le ''cosine'' che dovrei compiere, anche se posso aggiungere altri pesciolini, le piante da aggiungere ,che fondo mi consigliate e che tipo di ghiaia o sabbia, e anche per quanto riguarda le sostanze che rendono l'acqua del rubinetto ancora più adatta alle esigenze dei pesci e delle piante o altre sostanze ....vi ringrazio per tutte le vostre suggestioni...#70

Ale87tv
09-07-2012, 06:06
ciao è benvenuto!
prima cosa, niente pesci prima di un mese di maturazione del filtro. Date le esigenze dei pesci che hai in termini di spazio, ti conviene riportarli dal negoziante.

seconda cosa leggiti le guide che ho in firma :-)

terzo comincia a vedere nel forum le popolazioni che consigliamo per 60 litri

Razvan
09-07-2012, 10:22
Ciao!!
Grazie per la tua risposta... Per quanto riguarda la popolazione per le vasche da 60 Litri ho letto il tuo post e sono ancora indeciso, comunque ti faccio sapere il prima possibile un eventuale scelta... Ma intanto posso partire con il fondo fertilizzante e la sabbia ??? Così nn perdo tempo con la maturazione o il fondo si sceglie anche in base alla popolazione ???? Da moby dick ho trovato il fondo fertilizzante una confezione da 5.8chili, credo mi possa bastare...la marca è SERA Floredepot

Ale87tv
09-07-2012, 10:46
eh si anche il fondo va in base alla popolazione... :-)
per prima cosa decidi se sei disposto a modificare i valori della tua acqua con acqua di osmosi o vuoi tenerli così come sono e scegliere in base a loro la popolazione

Buchman
09-07-2012, 12:24
Secondo me il fondo fertile puoi anche non metterlo! Leggendo la descrizione della tua vasca sul sito che hai linkato, ho notato che ha la luce LED..e 48 mi sembrano un po' pochini (bisognerebbe vedere anche che K hanno)..quindi potrai mettere solo piante poco esigenti che tipicamente non necessitano nemmeno di fondo fertile (vedi anubias e muschi)..inoltre il fondo fertile prima o poi si esaurisce, e dovrai integrare con tabs da fondo da mettere sotto le radici..quindi tanto vale non metterlo proprio e basta! Io ho fatto così con piante anche un po' esigenti in fatto di fondo e stanno benone!

Facci sapere com'è l'illuminazione..poi per il resto segui i consigli dati sopra!

Jessyka
09-07-2012, 13:31
Concordo con Buchman, niente fondo fertile, semplice ghiaia e semmai per quelle da fondo ci mettiamo qualche Tabs.
Purtroppo i neon in 60 litri non ci stanno, vogliono vasche lunghe un'80ina di cm. ;)
Ghiaietta fine, ambrata, nera o marrone e un legno o delle rocce...
Teoricamente potresti anche partire inserendo acqua del rubinetto per ora, poi dopo ne modifichiamo i valori...
...anche perchè qui a Roma, o hai un depuratore/addolcitore...oppure prima che abbassi le durezze...

Razvan
09-07-2012, 15:37
i valori del acqua del rubinetto nn gli conosco ancora, nn ho il kit per determinargli, forse porterò un campioncino dal negoziante cosi li posso mostrare a voi... il budget attuale nn mi permette di acquistare un impianto per acqua di osmosi...e nn ho il depuratore/addolcitore

lo so,l'illuminazione e scarsa sono un totale di 52led intorno a 5watt, i K nn gli ho trovati...pero intanto parto con la ghiaia fine e le prime piantine da acquistare sono anubias e muschi... ma senza fondo fertilizzante cosa devo prendere per le piante perché ancora nn ho capito bene, i tabs???

Jessyka
09-07-2012, 17:03
Quando porti il campioncino al negozio per farlo analizzare, scriviti i valori. Perchè quando dicono "Ok...tutto bene" vuol dire ben poco.
In ogni caso l'osmosi potresti tranquillamente comprarla. Ti prendi una tanica (o la prendi in affitto ai negozi stessi) e quando dovrai fare i cambi compri l'acqua necessaria.
Praticamente ti compri delle tabs da fondo, tipo le Sera Florenette A, sono fertilizzanti a lento rilascio, vanno messe nella ghiaia praticamente quanto più vicine alle radici delle piante. Vanno aggiunte ogni 4-5 mesi, dipende un pò questo...

Razvan
09-07-2012, 17:16
Nel frattempo vediamo i valori dell'acqua poi deciderò se prendere l'osmosi o no...tanto quella va mischiata con l'acqua del rubinetto o mi sbaglio??? Ho anche dell'acqua distillata, può servire ???

Jessyka
09-07-2012, 17:18
L'acqua distillata non si usa MAI, non sai attraverso che processo è ottenuta, meglio usarla per stirare e basta. :)
comunque sì, va sempre tagliata o al più integrata con dei sali.

Razvan
09-07-2012, 17:24
Fra poco vado da moby dick a prendere la ghiaia, le piante e i tabs così forse questa sera riesco a farlo partire... Ke dici? Ho meglio aspettare.. .(

Ale87tv
09-07-2012, 18:31
secondo me aspetta di avere le idee chiare, altrimenti butti via soldi per niente...

Razvan
09-07-2012, 22:04
Ragazzi, scusate, ma la sabbia deve essere per forza quella più finissima? E penso ke 10kg vanno bene da quello che o letto sui vari post... Scusate l'ignoranza! :D



Sent from my iPhone using Tapatalk

Jessyka
09-07-2012, 22:07
Non la sabbia finissima, mi pare sugar si chiami per intenderne la granulometria, però andando sul fino sicuramente non precludi l'inserimento di alcuni pesci come pangio, corydoras...
Se metti ciottoli grandi te la rischi...
Dire che fino 2-3 mm di diametro vai tranquillo.

jackrevi
09-07-2012, 22:09
dipende dai pesci che vuoi mettere, per esempio i corydoras vogliono il ghietto fine - sabbia per poter frugare sul fondo e riuscire a raggiungere il cibo (con la ghiaia grossa il cibo si infila in mezzo e diventa irrangiungibile)
------------------------------------------------------------------------
ecco abbiamo scritto insieme....

Razvan
10-07-2012, 01:02
L'impianto a led sembra emettere una bella luce bianca. Alcune persone affermano che è un 6500k;#24
le piante che vorrei aggiungere sono: 1 anubias, 1 muschio,1 ceratophyllum e l'egeria(elodia) densa, cosa ne pensate? che pesciolini mi consigliate? ieri avevo trovato un post con le varie vasche e i pesci consigliati, qualcuno sa dove lo ritrovo? :D

p.s. secondo voi potrei aggiungere anche la Ludwigia glandulosa?????