PDA

Visualizza la versione completa : Consigli per gli acquisti: Vasca 120 - 180 litri


Aperol88
09-07-2012, 00:27
Ho deciso di allargarmi: passare dal mio 65 litri a un acquario di almeno 120-140 litri ma non oltre i 180.
Non cerco vasche di qualità, pensavo a qualcosa di fascia media, mi ero prefissato un budget di 200 - 220 euro... #28d#
Qualche consiglio tra i modelli commercializzati?
Avevo anche valutato l'idea di acquistare solo la vasca (credo quindi di dover ripiegare sugli acquisti online, non credo vengano commercializzate vasche "nude" nei negozi) , in modo da acquistare gli accessori a parte, potendo scegliere così un filtro esterno!
Insomma...sono in cerca di un po' di dritte, voglio orientarmi un po'.
Dateci dentro con le opinioni! :-))

dr.jekyll
09-07-2012, 02:25
con poco più di 100€ prendi la vasca della ferplast da 130 litri o volendo quella da 200 e passa litri. dopo di che però devi comprare plafonjera e filtro

dal mio S2 con Tapatalk 2

Luca_fish12
09-07-2012, 10:52
Per risparmiare qualcosa in più puoi cercare anche un buon usato! :-)

Luca.BS
09-07-2012, 12:08
Ho chiesto ad un vetraio e con 120€ mi avrebbe assemblato e testato un 160L, il vantaggio è che te lo fa su misura, valuta anche questa soluzione magari....
------------------------------------------------------------------------
Poi facendo due conti per un 120L grossomodo una plafoniera da 3neon viene almeno sui 80€, come pure un filtro esterno adeguato, se vai sul fai da te risparmi ancora qualcosa

Aperol88
09-07-2012, 16:42
Avevo pensato anch'io di rivolgermi a una vetreria... ma non volevo avere il rischio che a distanza di tempo iniziasse a perdere! Mi allettava l'idea di allestrirlo passo passo, anzichè partire con una vasca già completa...

Ferplast ha prezzi buoni...per quanto riguarda la qualità cosa mi dite?

Luca_fish12
09-07-2012, 16:46
A me la Ferplast piace molto! Utilizzo diversi accessori e devo dire che mi trovo bene!

Ha un ottimo rapporto qualità/prezzo!

Luca.BS
09-07-2012, 17:16
Ti ho risposto al mp, ribadisco pure qua che il vetraio a cui mi son rivolto mi teneva la vasca piena 1 settimana per controllare la tenuta, ma se non sanno usare il silicone i vetrai.... Chi lo sa usare??? :-)
La prossima vasca la faccio fare da loro, vuoi mettere una vasca fatta su misura?!?
Il lato negativo è che bisogna sbattersi per trovare/fabbricassi il mobiletto e le cornici

Aperol88
09-07-2012, 20:17
Il mobiletto non è un problema...più che altro è il discorso coperchio!!! Va bene il fai-da-te ma vorrei una soluzione carina e fatta bene???
Una volta che si ha la vasca nuda di vetro a chi rivolgersi per una cornice con coperchio?
Alla fine è l'acquario del salotto...deve esser presentabile :-)

dr.jekyll
10-07-2012, 02:48
puoi anche non chiuderla...fai una bella vasca aperta con plaforiera t5..avresti più evaporazione ma niente di esagerato. Pertanto riguarda la qualità penso sia buona....la mia è piena da natale e per ora non perde :)

dal mio S2 con Tapatalk 2

Luca_fish12
10-07-2012, 10:08
Dipende per la chiusura, per molte specie è indispensabile avere un acquario chiuso... Bisogna vedere che specie vorrai allevarci, ma in linea di massima partire con un acquario chiuso è sempre meglio!

E l'evaporazione non è da sottovalutare, soprattutto in vasche medio-grandi ogni giorno si perdono alcuni litri...

Raf28
10-07-2012, 10:45
oltre a ferplast anche la juwel fa ottime vasche, altrimenti ci sono le wave simili alle juwel e comunque buone

Mel
10-07-2012, 14:27
puoi anche non chiuderla...fai una bella vasca aperta con plaforiera t5..avresti più evaporazione ma niente di esagerato
Nella mia esperienza una base 110x45 evapora almeno 2L al giorno... fa un po' te.. Non è mica poco.
Senza un impianto di rabbocco automatico in una settimana ti trovi con degli sbalzi di durezza abbastanza importanti.
Per me la vasca aperta è bellissima, molto più bella della vasca chiusa, ma le controindicazioni ci sono eccome!

Aperol88
10-07-2012, 21:38
Non ho esperienze dirette sulle vasche aperte, ma credo i dati che ha suggerito Mel siano veritieri... Indipendentemente da tutto, la mia idea è assolutamente su una vasca coperta!
Detto questo...

Oggi sono passato in vetreria per avere un'idea e mi hanno detto che con un centinaio di euro riescono a farmi una vasca di 100 x 45 x 40 (altezza) con vetro spesso 8 millimetri. Dovrebbe essere 180 litri se non erro in matematica!
Non sono esperto dell'ambiente, ma tutto sommato mi sembra un buon prezzo oltre al pregio di avere la possibilità di farsi realizzare una vasca con le misure a propria scelta...
Starei pensando di orientarmi su una vasca nuda da allestire passo passo inserendo singolarmente i vari accessori...

E qui mi appoggio di nuovo ai vostri pareri e ai vostri consigli, sistema di filtraggio, pompa e riscaldatore adatti a una vasca come quella proposta???

Per quanto riguarda la copertura, col legno e il fai-da-te me la cavicchio, e ho in cantiere un paio di idee su come realizzare le cornicette (inferiori e superiori) e un coperchio cernierato all'interno, in modo da non far vedere nulla da fuori...
Ma questo si può vedere anche dopo... cio' che mi preme maggiormente è portare a casa una vasca dimensionata nel tutto il suo insieme in maniera corretta in modo di poter creare un ambiente salubre per i futuri inquilini, evitando ogni problema di sorta come sottodimensionamenti del filtro o simili....

Ringrazio tutti in anticipo per i preziosi consigli...

dr.jekyll
11-07-2012, 00:37
si è vero evapora...ma io avendo l'osmoregolatore non ci faccio caso più di tanto

dal mio S2 con Tapatalk 2

Luca_fish12
11-07-2012, 10:34
si è vero evapora...ma io avendo l'osmoregolatore non ci faccio caso più di tanto

Allora è il caso di non dare consigli imprecisi ed incompleti alle persone! ;-)

Mel
11-07-2012, 10:38
si è vero evapora...ma io avendo l'osmoregolatore non ci faccio caso più di tanto

Allora è il caso di non dare consigli imprecisi ed incompleti alle persone! ;-)

Anche perchè l'osmoregolatore te lo puoi fare da solo se ti fidi MOLTO delle tue capacità nel faidate, ma altrimenti con meno di 120€ mi sa che non te la cavi...
(io l'ho comprato perchè l'acquario è in una stanza col parquet.. se succede qualcosa la mia donna mi lapida. con le padelle. letteralmente.)

..:Blackcloud:..
11-07-2012, 20:13
era in offerta l'askoll ( nn ricordo che sito(ambiente 100 ( 170 litri, dimensioni 100x40x50) a 149€ senza filtro esterno.

Ma è un prodotto molto venduto e molto reperibile di fascia media.

Puoi abbinarci il pratiko 200 oppure vendono l'ambiente 100 con il pratiko 200 insieme ( senza mobile ) a 220-230 euro ( compreso termoriscaldatore e materiali filtranti.

Per il mobile puoi farlo artigianalmente.

Per esempio mio papa e in una fabbrica di mobili e puo portare casa tutto il legno che vuole a costo 0: infatti a me gentilmente ha portato casa i vari legni tagliati, tutto l'occorrente e me lo ha anche montato, spessore legno 3 cm : talmente robusto che sono salito sopra saltellando non si muoveva di 1 mm !!!! ho risparmiato 80 euro di mobile ... ma anche se il legno lo paghi sono 20 max 40 euro... un po di fai date... trapano... avvitatore, un salto in ferramenta... e uala !!!!!!!