PDA

Visualizza la versione completa : Mi tagliano l'acqua


papo89
08-07-2012, 18:22
Sto incazzato nero... Domani tagliano l'acqua al mio condominio perchè qualche condomino sono anni ed anni che non paga... Ovviamente abbiamo un solo contatore quindi l'acqua sarà razionata a tutti...
Tra l'altro lo str***o è un tipo che cambia LCD e plasma costantemente (voi mi chiederete che ne so... È facile saperlo quando lasciano gli scatoloni del 2000 pollici per le scale per almeno una settimana!) e va in giro in mercedes (lasciata in doppia fila nel vialetto)...
Domani mi arriva pure la nuova membrana per l'osmosi per riempire la nuova vasca... Spero di avere la pressione adeguata altrimenti gli buco le gomme della macchina...
Voi sapete mica come si può fare? Al piano terra ci sono pure i giardini e se si mettono ad annaffiare io resto a secco... Fortuna che ho un serbatoio da 300lt...
In questi casi come si possono estorcere i soldi?? C'è qualche mezzo di rivalsa oltre alle sprangate sulle rotule?:-))

Manuelao
08-07-2012, 18:34
Non potete obbligarlo a pagare voi condomini rivolgendovi all'amninistratore o a un legale?


Emanuele

garth11
08-07-2012, 18:34
La cosa migliore e' saldare insieme tre chiodi a base larga e metterli sia davanti che dietro agli pneumatici... Altrimenti con un coltello


Sent from my iPhone using Tapatalk

papo89
08-07-2012, 18:37
L'amministratore ha già inoltrato solleciti su solleciti, due anni fa aveva un arretrato di 2600€ e da allora, per quanto ne so, non ha più pagato... Non credo che una lettera di avvocato risolva qualcosa in tempi strettissimi... L'acqua me la tagliano domani... E con soli 5 giorni di preavviso...

papaico
08-07-2012, 18:47
in caso di morosità relativa alle quote condominiali, dopo sollecito e diffida si fa il decreto ingiuntivo, il che vuol dire che o questa persona paga oppure l'ufficiale giudiziario fa un pignoramento ( vedi plasma e mercedes ) fino ad arrivare per somme maggiori al pignoramento immobiliare con conseguente messa all'asta dell'immobile, se il personaggio non è proprietario ma inquilino, il proprietario è obbligato in solido con lui e deve pagare al posto suo in caso di insolvenza. E' comunque possibile rivalersi in caso di danni verso il o i condomini morosi, ovvero a causa della tua morosità io sono rimasto senza acqua quindi oltre a pagare il debito, paghi pure i danni che mi hai causato, disagio, acquisto acqua minerale etc... , in caso di inerzia dell'amministratore ( ovvero se questo non provvede con pratica legale e decreto ingiuntivo ) è possibile che anche lui sia ritenuto responsabile almeno in parte, di solito basta farlo presente all'amministratore e la cosa si risolve in tempi brevi, se questo effettivamente gira in mercedes e ha tv da 2000 pollici

bibbi
08-07-2012, 18:55
il solito furbone , parassita , sulle spalle degli altri.......

e mi fermo...

papo89
08-07-2012, 18:58
utilissimo papaico... Devo andare a pungolare l'amministratrice, non mi pare particolarmente sveglia...

papaico
08-07-2012, 19:41
guarda se proprio le vuoi far stringere le chiappe all'amministratrice, le dici che il tuo legale vuole copia dei solleciti, diffide legali, inviate al condomino in oggetto negli ultimi anni per chiedere un bel risarcimento danni ( ci sono diverse sentenze che sanciscono che in questi casi in condominio la privacy non esiste anche perchè i condomini sono obbligati in solido con il condomino moroso verso i fornitori che tradotto vuol dire che un fornitore che avanza soldi dal condominio li può chiedere agli altri condomini, quindi niente privacy si ha il diritto di sapere chi paga e chi no ), chiedile anche se ha già provveduto a fare un decreto ingiuntivo, e le dici che in caso non abbia fatto tutto quello che doveva per riscuotere tali somme sarà pure lei citata per i danni subiti, in quanto direttamente responsabile del protrarsi della morosità.
Vedrai che questo sarà sufficente a farle dare una smossa. Purtroppo i casi di insolvenza dovuti a reale mancanza di possibilità economiche sono meno dell'uno per cento, il più delle volte ,come dice bibbi giustamente, sono dei furbetti che approfittano di amministratori inerti e del fatto che tanto gli altri pagano. Se questo condomino come dici gira in mercedes e fa la bella vita allora non credo ci saranno problemi a recuperare le somme. Se invece realmente è in difficoltà economiche c'è comunque la "garanzia" dell'immobile che viene pignorato, e prima lo fate fare meglio è, per tutelare il condominio nei confronti di terzi ( acquirenti eventuali ) .

lele3990
08-07-2012, 19:56
altrimenti gli buco le gomme della macchina...




Si ma bucagliele sul laterale così è costretto a cambiarle e a non ripararle...! #18

papaico
08-07-2012, 20:09
altrimenti gli buco le gomme della macchina...




Si ma bucagliele sul laterale così è costretto a cambiarle e a non ripararle...! #18


Ma no che poi se la dovete pignorare vale meno ;-)

papo89
08-07-2012, 20:12
altrimenti gli buco le gomme della macchina...




Si ma bucagliele sul laterale così è costretto a cambiarle e a non ripararle...! #18


Ma no che poi se la dovete pignorare vale meno ;-)

Meglio, almeno gli portano via più roba... E io godo...#18#18

RobyVerona
08-07-2012, 20:24
Scusami... E fare l'investimento di mettere un contatore per ogni utenza in modo da essere indipendenti? A parte il discorso del tipo moroso trovo assurdo che io debba spendere (a parità di millesimi) tanto quanto quello che ha tre figli e la piscina fuori terra. Spendete quello che dovete spendere ma poi ciascuno dei condomini dovrà rendere conto di se stesso e se lui non paga a secco ci resta lui.

papo89
08-07-2012, 20:25
Lo abbiamo fatto da pochissimo, abbiamo anche avuto la prima lettura del nostro contatore... Evidentemente ci sono debiti sul pregresso conto condominiale...

RobyVerona
08-07-2012, 20:27
Lo abbiamo fatto da pochissimo, abbiamo anche avuto la prima lettura del nostro contatore... Evidentemente ci sono debiti sul pregresso conto condominiale...

Li purtroppo penso che l'unica soluzione per uscirne sia quella di pagare voi condomini il buco. Quei personaggi li di solito non pagano manco se li prendi e li appendi dai maroni,.

arcobaleno
08-07-2012, 20:41
Se l'amministratore del condominio non è sveglio spesso succedeno queste cose, purtroppo l'unica via d'uscita è che il condominio si accolli le spese e vada poi per vie legali contro il moroso.
Se ha come dici ( il moroso ) qualcosa da perdere,( magari è il proprietario dell'appartamento) gli farete grattare il c..lo.
Che gente!!!!

Paolo Piccinelli
08-07-2012, 21:03
Secondo me dovresti mandare una raccomandata all'amministratrice, visto che la paghi, in cui le dici che la ritieni responsabile di qualsiasi danno morale e materiale dovuto al taglio dell'acqua... Così le metti un pò di pepe al culo e si dà una mossa con l'ingiunzione al bastardo.

L'amministratrice, se non è idiota, sarà anche assicurata... Tentar non nuoce.

Potete anche pagare voi e poi rivalervi, almeno non state senza acqua nel frattempo... Poi quando rivendete i cerchi del Mercedes tornate in pari ;-)

tene
08-07-2012, 21:09
Strano però che per un utente
Moroso l'amministratore non abbia pagato le bollette.
Secondo me ci sono sue grosse responsabilità.
Nel mio condominio le bollette vengono cmq pagate poi ci si rivale con i morosi fino all'ingiunzione. ma i servizi sono sacrosanti

Inviato dal mio GT-I9100 usando Tapatalk

papaico
08-07-2012, 21:22
Strano però che per un utente
Moroso l'amministratore non abbia pagato le bollette.
Secondo me ci sono sue grosse responsabilità.
Nel mio condominio le bollette vengono cmq pagate poi ci si rivale con i morosi fino all'ingiunzione. ma i servizi sono sacrosanti

Inviato dal mio GT-I9100 usando Tapatalk

L'amministratore non è una banca, non è tenuto ( ed è anche contabilmente un grosso errore ) a pagare lui le bollette per garantire i servizi. Certo se vuole ( bontà sua ) può farlo. La prassi corretta è quella che ho esposto prima, sollecito, diffida, decreto ingiuntivo. Così ( se la persona è solvibile o almeno ha qualcosa da pignorare , auto, stipendio, conti correnti o altro in casa ) si rientra molto in fretta del debito. Poi se non c'è niente da pignorare ( in casa ci dev'essere solo il letto e la cucina ) allora si pignora l'immobile, e li si per giungere all'esecuzione immobiliare ( vendita all'asta ) i tempi sono lunghi. Allora il bravo amministratore avverte i condomini ( convocando un'assemblea ) espone la situazione e propone ai condomini di anticipare i fondi mancanti altrimenti restano senza servizi. Se i condomini decidono comunque di non anticipare i soldi mancanti ma l'amministratore ha fatto quanto sopra esposto, possono comunque rivalersi per i danni emergenti dal taglio dei servizi ( acqua , riscaldamento, ascensore etc... ) ma solo verso il condomino moroso, in quanto l'amministratore ha fatto tutto quanto in suo potere.

arcobaleno
08-07-2012, 21:22
Strano però che per un utente
Moroso l'amministratore non abbia pagato le bollette.
Secondo me ci sono sue grosse responsabilità.
Nel mio condominio le bollette vengono cmq pagate poi ci si rivale con i morosi fino all'ingiunzione. ma i servizi sono sacrosanti

Inviato dal mio GT-I9100 usando Tapatalk

Vero, forse l'amministratore non è poi così "pulito"

papo89
08-07-2012, 21:29
Adesso c'è un'assemblea mercoledì, vedremo cosa esce... Nel frattempo farò l'acqua di notte...#28d#

gerry
08-07-2012, 22:16
premetto che non ho letto i post precedenti, quindi forse ripeterò altri....

Se un condomino non paga l'amministratore deve fargli un decreto ingiuntivo, se anche questo non viene saldato, si inizia una procedura per la vendita dell'alloggio.
SI potrebbe anche tentare di pignorare altre cose o lo stipendio, ma di solito si evita in quanto si recupera molto poco.
La procedura immobiliare si concluderà dopo vari anni (a Torino 5 /6 ) e svariate migliaia di euro anticipate dai condomini (alla fine si arriva a circa 12-13 mila tra spese legali, perizie, ecc. ecc.)
Ad un certo punto l'alloggio sarà venduto all'asta.
In tutto questo tempo GLI ALTRI CONDOMINI DOVRANNO PAGARE LE SPESE DEL CONDOMINO MOROSO ed anticipare le spese legali.
LE spese legali dopo la vendita saranno rimboasate, chi compra pagherà gli ultimi due anni, i restanti debiti............ se dalla vendita (dopo aver pagato eventuali creditori privilegiati, banche stato ecc. ecc.) arriveranno dei soldi al condominio per le spese legali,. altrimenti il tutto rimarra sul groppone dei vari condomini .


Questa è la procedura per il recupero dei crediti nel condominio.

Per quanto riguarda l'acqua invece.... se te la ciudono (spesso è un bluff) dovete chiamare l'ASL e IMMEDIATAMENTE questi ordinano alla società dell'acqua di riaprirla ( per evitare problemi sanitari e igenici)
Comunque cercate di non aspettare e iniziate le pratiche per la vendita coatta dell'aloggio, non fatevi spaventare dalle spese; altrimenti non ne uscite più

ciao Gerry

zebrasoma78
08-07-2012, 22:36
premetto che non ho letto i post precedenti, quindi forse ripeterò altri....

Se un condomino non paga l'amministratore deve fargli un decreto ingiuntivo, se anche questo non viene saldato, si inizia una procedura per la vendita dell'alloggio.
SI potrebbe anche tentare di pignorare altre cose o lo stipendio, ma di solito si evita in quanto si recupera molto poco.
La procedura immobiliare si concluderà dopo vari anni (a Torino 5 /6 ) e svariate migliaia di euro anticipate dai condomini (alla fine si arriva a circa 12-13 mila tra spese legali, perizie, ecc. ecc.)
Ad un certo punto l'alloggio sarà venduto all'asta.
In tutto questo tempo GLI ALTRI CONDOMINI DOVRANNO PAGARE LE SPESE DEL CONDOMINO MOROSO ed anticipare le spese legali.
LE spese legali dopo la vendita saranno rimboasate, chi compra pagherà gli ultimi due anni, i restanti debiti............ se dalla vendita (dopo aver pagato eventuali creditori privilegiati, banche stato ecc. ecc.) arriveranno dei soldi al condominio per le spese legali,. altrimenti il tutto rimarra sul groppone dei vari condomini .


Questa è la procedura per il recupero dei crediti nel condominio.

Per quanto riguarda l'acqua invece.... se te la ciudono (spesso è un bluff) dovete chiamare l'ASL e IMMEDIATAMENTE questi ordinano alla società dell'acqua di riaprirla ( per evitare problemi sanitari e igenici)
Comunque cercate di non aspettare e iniziate le pratiche per la vendita coatta dell'aloggio, non fatevi spaventare dalle spese; altrimenti non ne uscite più

ciao Gerry

le solite leggi di M....

lo so perchè anche nel condominio dove abita mio padre succede la stessa cosa..... per ora ha dovuto pagare + di 1000€ causa morosi...... per non finire a secco!!!!
ora il condominio è in causa..... ma chissà quanto tempo ci vorrà!! ( jerry dice 5 / 6 anni troppi ! )

papo89
08-07-2012, 22:44
No beh, mica tagliano completamente l'acqua, ci mancherebbe... Riducono il flusso!
Per quanto riguarda l'anticipare i fondi sarebbe un bel problema... Abbiamo appena dato il via a dei lavori improrogabili (ci stanno cadendo i cornicioni dei balconi) e le quote vanno da 20000 a 40000€ a famiglia... Sarà difficile accordarsi... D'altra parte mica possiamo stare con l'acqua ridotta...

papaico
08-07-2012, 22:52
premetto che non ho letto i post precedenti, quindi forse ripeterò altri....

Se un condomino non paga l'amministratore deve fargli un decreto ingiuntivo, se anche questo non viene saldato, si inizia una procedura per la vendita dell'alloggio.
SI potrebbe anche tentare di pignorare altre cose o lo stipendio, ma di solito si evita in quanto si recupera molto poco.
La procedura immobiliare si concluderà dopo vari anni (a Torino 5 /6 ) e svariate migliaia di euro anticipate dai condomini (alla fine si arriva a circa 12-13 mila tra spese legali, perizie, ecc. ecc.)
Ad un certo punto l'alloggio sarà venduto all'asta.
In tutto questo tempo GLI ALTRI CONDOMINI DOVRANNO PAGARE LE SPESE DEL CONDOMINO MOROSO ed anticipare le spese legali.
LE spese legali dopo la vendita saranno rimboasate, chi compra pagherà gli ultimi due anni, i restanti debiti............ se dalla vendita (dopo aver pagato eventuali creditori privilegiati, banche stato ecc. ecc.) arriveranno dei soldi al condominio per le spese legali,. altrimenti il tutto rimarra sul groppone dei vari condomini .


Questa è la procedura per il recupero dei crediti nel condominio.

Per quanto riguarda l'acqua invece.... se te la ciudono (spesso è un bluff) dovete chiamare l'ASL e IMMEDIATAMENTE questi ordinano alla società dell'acqua di riaprirla ( per evitare problemi sanitari e igenici)
Comunque cercate di non aspettare e iniziate le pratiche per la vendita coatta dell'aloggio, non fatevi spaventare dalle spese; altrimenti non ne uscite più

ciao Gerry


Se si fa subito il pignoramento e lo si trascrive, chi compra compra con il pignoramento quindi non risponde solo dei due anni ma dell'ammontare trascritto ( quindi anche il condominio diventa creditore privilegiato ) certo che se c'è pure l'ipoteca della banca ( di solito ammonta a più del doppio del valore erogato per l'eventuale mutuo ) allora si è uno dei creditori privilegiati, e non si verrà risarciti con i proventi della vendita all'asta ( che andranno alla banca ) ma dal nuovo proprietario. L'esecuzione immobiliare è comunque di solito l'estrema ratio ( quando non c'è altra solvibilità ) in quanto ( come pare in questo caso ) se ci sono auto di valore, conti correnti, etc.. ci si può rivalere su quelli in tempi più rapidi.

Papo89 io sinceramente ho il sentore che oltre al semplice sollecito l'amministratrice non abbia fatto nulla, vedrai che col decreto ingiuntivo il furbetto paga.

SimoneL.
09-07-2012, 00:34
[QUOTE=papo89;1061733089le quote vanno da 20000 a 40000€ a famiglia... [/QUOTE]

cosi tanto per far sistemare i cornicioni di un balcone?#06

primoleo
09-07-2012, 00:49
Ci sarebbero tanti modi per fargli capire che l'acqua va pagata...

gerry
09-07-2012, 08:21
L'esecuzione immobiliare è comunque di solito l'estrema ratio ( quando non c'è altra solvibilità ) in quanto ( come pare in questo caso ) se ci sono auto di valore, conti correnti, etc.. ci si può rivalere su quelli in tempi più rapidi.

Papo89 io sinceramente ho il sentore che oltre al semplice sollecito l'amministratrice non abbia fatto nulla, vedrai che col decreto ingiuntivo il furbetto paga.


Spesso le auto di valore, l'alto tenoe di vita ecc. ecc. non sono pignorabili........
Non è detto che le auto siano del condomino o che l'alto tenore di vtia sia dato da redditi "chiari".

ciao GErry

huskybz91 i costi della ristrutturazione di uno stabile possono essere molto alti anche per lavori stupidi.
Venerdi sera ho dovuto far approvare una ristrutturazione di una facciata completa (condominio in cui abito) anche se i lavori effettivamente necessari riguardavano solo l'impermeabilizazione del cornicione; per il cornicone mi avevano chiesto 11000 euro, peccato che per farlo devo montare un ponteggio da 57000....... enella casa siamo in 29
Quindi 2400.00 a famiglia circa

ciao Gerry

savo69
09-07-2012, 08:42
Se si fa subito il pignoramento e lo si trascrive, chi compra compra con il pignoramento quindi non risponde solo dei due anni ma dell'ammontare trascritto ( quindi anche il condominio diventa creditore privilegiato ) certo che se c'è pure l'ipoteca della banca ( di solito ammonta a più del doppio del valore erogato per l'eventuale mutuo ) allora si è uno dei creditori privilegiati, e non si verrà risarciti con i proventi della vendita all'asta ( che andranno alla banca ) ma dal nuovo proprietario. L'esecuzione immobiliare è comunque di solito l'estrema ratio ( quando non c'è altra solvibilità ) in quanto ( come pare in questo caso ) se ci sono auto di valore, conti correnti, etc.. ci si può rivalere su quelli in tempi più rapidi.

Papo89 io sinceramente ho il sentore che oltre al semplice sollecito l'amministratrice non abbia fatto nulla, vedrai che col decreto ingiuntivo il furbetto paga.

E' esattamente così... nel condominio dove abitavano i miei c'era lo stesso problema con un condomino che non pagava le spese condominiali da anni (per un ammontare di circa 15.000 euro). A parte le responsabilità dell'amministratore che tutto quello che faceva era di telefonare all'individuo per invitaro a pagare, siamo arrivati a far fare il decreto ingiuntivo. Ora l'immobile è all'asta e sono già passati 2 anni. Molto probabilmente ne dovrà passare almeno ancora uno perchè il problema è che quel tipo di aste solitamente vanno deserte finchè il valore dell'immobile non raggiunge veramente delle cifre bassissime.
I soldi anticipati dagli altri condomini prima o poi si ha la certezza che ritornino ai legittimi proprietari, però nel frattempo vanno anticipati.

Nel tuo caso non so quanti appartamenti ci siano nel tuo condominio, ma supponendo anche che siano il numero minimo per avere un amministratore (che se non erro dev'essere 6), secondo me varrebbe la pena anticipare la somma scoperta (magari solo per pagare il fornitore dell'acqua se non si vuole tirare fuori soldi in più rispetto a quelli che servono) in modo da garantirsi il servizio, e poi procedere con il decreto ingiuntivo. Alla fine, supponendo di essere in 5 a pagare l'ìntera somma, si tratterebbe di anticipare circa 500 euro a testa, che per potersi garantire il servizio non sono pochi ma non sono nemmeno sta gran cifra. Ovviamente se il numero di appartamenti sale, la cifra scende :-)

papaico
09-07-2012, 09:29
Spesso le auto di valore, l'alto tenoe di vita ecc. ecc. non sono pignorabili........
Non è detto che le auto siano del condomino o che l'alto tenore di vtia sia dato da redditi "chiari".

ciao GErry



In quel caso se risultasse nullatenente si fa una segnalazione all' Agenzia delle entrate e le rogne per il furbetto si moltiplicano in modo esponenziale. Comunque le uniche cose cose non pignorabili sono i soldi già spesi. Tutto quello che c'è in casa ( letto e cucina esclusi ) che non sia un bene mobile registrato a terzi è pignorabile. Per la macchina poi ci metti 2 minuti a sapere se è intestata a lui o ad altri ( vedi leasing, prestanome, moglie, suocera etc... ) basta una visura al PRA.

zeper
09-07-2012, 09:56
Che bello abitare in "condominio" quando succedono queste cose .... >:-(>:-(

gli ammistratori .... se indecini e inoperosi ... spesso complicano le cose ! -14-
mah ... dove andremo a finire ? boh !#28g

papo89
09-07-2012, 11:35
Gli appartamenti sono 6, i lavori da fare sono semplici, in una città di mare i ferri si gonfiano e spaccano i cornicioni, però, come è stato giustamente detto, ci sono i ponteggi che costano una fortuna... Calcolando che i balconi girano su tutto il perimetro del palazzo...
La casa dovrebbe essere intestata alla moglie e non dovrebbero esserci mutui in corso, le auto sono tutte prese in leasing... Dovrebbe avere una società che tratta immobili, ma su questo nessuno ha le idee chiare...
Bisogna poi vedere di quanto è l'ammanco...

Aland
09-07-2012, 11:48
E' normale che ti tagliano l'acqua se l'acqua è potabile.

savo69
09-07-2012, 14:00
Gli appartamenti sono 6, i lavori da fare sono semplici, in una città di mare i ferri si gonfiano e spaccano i cornicioni, però, come è stato giustamente detto, ci sono i ponteggi che costano una fortuna... Calcolando che i balconi girano su tutto il perimetro del palazzo...
La casa dovrebbe essere intestata alla moglie e non dovrebbero esserci mutui in corso, le auto sono tutte prese in leasing... Dovrebbe avere una società che tratta immobili, ma su questo nessuno ha le idee chiare...
Bisogna poi vedere di quanto è l'ammanco...

Beh, l'ammanco dovrebbe essere facile sapere di quanto è. Ogni anno va fatta la chiusura contabile dei condomini e l'amministratore deve depositare la "dichiarazione dei redditi" del condominio (mi pare sia il modello 770 ma non sono sicuro). Da quei documenti (bilancio consuntivo) si evince chiaramente chi è a debito, chi a credito, le spese che sono state sostenute, i pagamenti effettuati dal condominio ecc... Ad ogni modo so che è possibile intervenire anticipando solamente per la quota necessaria a pagare i fornitori che minacciano la sospensione del servizio (in questo caso l'acqua).

gerry
09-07-2012, 14:21
L'ammanco lo si vede dal rendiconto che l'amministratore presenta ai condomini, il 770 é un'altra cosa.......
In ogni caso l'amministratore DEVE chiedere agli altri di anticipare, gli altri DEVONO anticipare


Ciao Gerry
Inviato dal mio Transformer TF101G con Tapatalk 2