PDA

Visualizza la versione completa : Pratiko 1500 VS Eheim 2080


baro93
08-07-2012, 12:44
Vorrei cambiare il sistema di filtraggio del mia vasca da 550l ora gestito da due hydor prime 30,secondo il mio parere sono filtri scomodi forse anche per via del pesci cagoni che ho,(discus).
Vorrei un filtro che non mi costringa a aprirlo ogni mese per pulirlo,e visto che devo fare una spesa abbastanza sostanziosa preferirei farlo una volta sola e non pensarci piu',e qui sorgono i dubbi....da quanto ho capito i due filtri in questione sono i mastodonti del filtraggio esterno oltre loro ce' la sump o io che esco di casa con acquario a seguito:-)):-)).
Vorrei sentire un po' di pareri su entrambi visto che comunque il costo e' simile vorrei il meglio,mi stuzzica l'eheim con due aspirazioni che su 150cm di vasca fanno comodo,ma sono un po' preoccupato per lo spazio meccanico del filtro che a vederlo cosi' sembra pochino....Al contrario sul pratiko mi stuzzika la potenza della pompa e l'enorme filtraggio meccanico sproporzionato al filtraggio biologico che sembra molto misero#24,ora che ne dite?sono diventato pazzo e quindi mi sto fasciando la testa per niente?#19

davide.lupini
08-07-2012, 13:37
tutta la vita il 2080 hai due punti di aspirazione, consuma meno e si intoppa meno, visto dal vivo è una bestia.

baro93
09-07-2012, 15:16
si come pensavo,l'eheim e' il migliore,ora pero' e' uscita una cosa interresante,diciamo un incognita nuova.
mi e' stato proposto ad un prezzo moooooolto interessante un jbl e1501,secondo voi riuscirebbe a tenere a bada un 550l con discus ma comunque molto piantumato?,magari se possibile aggiungerei altri siporax nel filtro per aiutarlo,che ne dite?

davide.lupini
09-07-2012, 17:36
si ho visto che sono in offerta, ma non li ho mai provati, potrebbe essere l'occasione per sapere come sono ;-)

TuKo
09-07-2012, 19:11
sul jbl non mi pronuncio, perche mai usato. L'eheim no lo scopriamo di certo oggi, il 1500 se non ricordo male, fu presentato come filtro per piccoli stagni, quindi non mi sorprenderebbe che sia stato dato maggior spazio, alla filtrazione meccanica. Se può esserti utile, su quella linea, c'è anche il tetratex ex 2400.

davide.lupini
09-07-2012, 19:39
ho il il tetra ex 1200 e un eheim 2075 sulla stessa vasca, tutta la vita eheim, il tetra seppur ottimo si "intoppa" con maggior frequenza.

davide.lupini
09-07-2012, 22:25
ma metterne 2? anche io ho dei pesci che sporcano parecchio (geo e loricaridi) con un filtro solo avrei fatto molta fatica (in realtà ne ho 3...)

Ricky biella
09-07-2012, 22:39
tutta la vita il 2080 hai due punti di aspirazione, consuma meno e si intoppa meno, visto dal vivo è una bestia.

Quoto Davide l'eheim e' uno dei migliori filtri sulla piazza se non il migliore.. #70

baro93
10-07-2012, 15:33
heeheh ma il problema e' che no ho gia' due per la precisione due prime30 che trovo scomodissimi,quindi vorrei levare alla radice il problema manutenzione con un unico "grande" filtro..
ora pero' rimane il dubbio sul jbl e1501 ma non vorrei ritrovarmi con un filtro sottodimensionato e quindi ad essere costretto a rimettere un prime...........#24

davide.lupini
10-07-2012, 16:08
beh i due prime non sono paragonabili a 2 ex 1200 o 2 2075....

TuKo
10-07-2012, 17:10
ho il il tetra ex 1200 e un eheim 2075 sulla stessa vasca, tutta la vita eheim, il tetra seppur ottimo si "intoppa" con maggior frequenza.
Strano #24 stessa mia situazione, ma ho l'esatto contrario. Il primo a calare di portata è l'eheim, ed entrambi hanno la disposizione dei materiali filtranti, secondo istruzioni.

davide.lupini
10-07-2012, 18:18
fatta "pulizia" sabato, stacco il tetra, lo apro, lo svuoto (anche io materiali e disposizione da casa madre) le spugne erano dei mattoni di melma :#O
sinceramente non sò #24 forse è una zona della vasca particolarmente sporca, magari al prossimo giro li inverto