PDA

Visualizza la versione completa : Valori vasca in allestimento


carlitos2907
08-07-2012, 11:16
Salve a tutti, sono nuovo del forum e colgo ancora l'occasione per salutare a tutti, premesso questo volevo chiedervi una cosa. Sono circa 9 giorni che ho allestito la mia nuova vasca, siccome non vorrei comprare l'acqua di osmosi e tanto meno un impianto ho " analizzato " l'acqua del mio rubinetto ed i valori erano i seguenti PH 8 GH 9 KH 7, la stessa cosa ho fatto con l'acqua decantata un paio di giorni ed i valori erano i seguenti : PH 8 GH 8 KH 7, pensavo che andassero bene in quanto vorrei inserire delle poecilidi, solo il PH un po altino. Ora sto ripetendo i test sull'acqua dell' acquario ed i valori sono PH 7 GH varia tra 10 ed 11 KH varia tra 5 e 6, il PH credo di averlo abbassato grazie ad un impianto di C02 artigianale. Quindi volevo chiedervi se permangono questi valori potrei inserire i pesci senza problemi ? ( aspettanto comunque la completa maturazione della vasca) ed quando vado ad effettuare il cambio dell'acqua con l'acqua decantata in precedenza che valori andro' ad incontrare? Ho una vasca di 87 litri netti, filtro esterno. Vi ringrazio anticipatamente per le vostre risposte.

Agro
08-07-2012, 15:02
Benvenuto #28
Per prima cosa in maturazione niente cambi e niente variazioni, solo mani in tasca. ;-)
Se vuoi poecilidi il ph va bene lascia perdere la co2, il gh è basso, per alzarlo rabbocca l'evaporazione con acqua di rubinetto al posto dell'osmotica.
Mi raccomando niente pesci finché i nitriti non arrivano a zero.
Approfitta della maturazione per leggiti le guide.

carlitos2907
08-07-2012, 15:23
Avendo un GH cosi che pesci potrei mettere se non poecilidi ? ( ed io pensavo che andava bene)

carlitos2907
08-07-2012, 18:20
Scusa un'altra cosa ma avendo un ph 7 non dovrebbe danneggiare gli eventuali guppy e simili; la Co2 mi servirebbe anche per fertilizzare essendo l'acquario ben fornito di piante .
Aspetto altre risposte

Agro
08-07-2012, 19:40
Se usi la co2 abbassi ancora il ph, specialmente con quel kh.
Evita la co2 se puoi, le piante crescono anche senza, poi dipende anche da che piante hai.
Puoi mettere ciclidi nani.
Le dimensioni della vasca

carlitos2907
08-07-2012, 20:14
100x30x30

Agro
08-07-2012, 20:34
Una coppia di apistogramma borelli ci starebbe, magari addolcendo un po l'acqua.
Mettendo molte piante e barriere visive.

carlitos2907
10-07-2012, 13:21
Grazie per il consiglio. ma i ciclidi non mi piaciono poi tanto, preferisco le poecilidi, da quanto ho capito non avrei altre soluzioni, anche se tolgo la CO2 il ph mi salirebbe a 7,5 o 8 ed il kh a 6-7; oggi ho cominciato a notare che il GH e' salito a 13, forse per via dell'evaporazione. Ma avendo il PH tra 7 e 7,5 ed i valori di durezza tra 13 e 15 con kh tra 6 e 8 potrei inserire le poecilidi ? Altrimenti che metto?? o devo comprare un impianto ad osmosi? Che mi consigliate? mi spiacerebbe togliere la CO2 in quando poi vedendo la tabella andrebbe a scarseggiare troppo. Aiuto.

Jessyka
10-07-2012, 13:47
Vanno bene i poecilidi, oppure ciclidi conchigliofili! ;)
Sinceramente la CO2 ha un senso se ci sono piante che la sfruttano! Per piante a crescita lenta la CO2 sostanzialmente acidifica il ph e basta...aiuta sì, ma non ti credere che faccia miracoli!
Quindi, che piante hai in vasca?
Eventualmetne preferisci un branco di pesci o coppie/trio di pesci importanti?

carlitos2907
10-07-2012, 19:00
Come piante ho delle Higrophila, Anabias barteri e nana, Cryptocornye Bechetti, Echinodorus Blehri,Echinodorus Red Devil, Echinodorus Tricolor,Egeria Densa, Muschio Java e Vesicularia Dubyana ed a quanto mi pare godono di buna salute; Come pesci principali vorrei mettere i guppy, pensavo a 3+1, poi dei platy e dei portaspada; per il fondo non ho ancora le idee chiare, mi piaciono i pangio ma devo vedere bene i valori. Mi piaciono molto i neon ma purtroppo non sono compatibili con i valori delle poecilidi; non so quali altri pesci di branco inserire.

bettina s.
11-07-2012, 13:43
Le piante che hai crescono bene anche senza CO, occorre considerare anche la luce che hai, perché se manca quella l'aggiunta di anidride carbonica non viene ben sfruttata dalle piante.
Con i poecilidi la vasca ti si riempie in fretta senza bisogno di pesci da banco, perché avrai presto avannotti di tutte le dimensioni.
Come pesci da fondo, lascerei perdere i pangio che richiedono valori di acqua più tenera e preferibilmente sabbia.
Puoi mettere un gruppetto di corydoras aeneus o paleatus che stanno bene nella medesima acqua dei poecilidi, ma controlla che il ghiaino abbia ciottoli ben arrotondati.

Jessyka
11-07-2012, 21:12
Ho notato ora che tutto "l'aggiungibile", l'ha scritto bettina! :)
E comunque con tutte quelle piante scordati el sale parto, secondo me ci sono abbastanza nascondigli! ;)

alessandro1984
12-07-2012, 13:54
Io ti consiglio come pesci da branco i paracheirodon simulans e una coppia di ramirezi , sono uno spettacolo, io ho loro nel mio acquario e li consiglio.#70

carlitos2907
12-07-2012, 16:43
Grazie per i consigli, per quanto riguarda le luci ho 30 watt, non vorrei ridurmi la C02 altrimenti mi ritroverei il Ph ad 8 e vorrei tenerlo al massimo sui 7,5, ma preferirei i 7 cmq certamente non scendere sotto i 7. A livello riproduttivo credo si "giusto" far fare alla natura senza sale parto e senza altri aiuti, altrimenti mi ritroverei l'acquario pieno nel giro di poco tempo. Per rispondere all'amico alessandro penso proprio di non poter inserire paracheirodon simulans, in quanto prediligono un Ph tra 6 e 6,5 forse i ramirezi . Poi col tempo vedremo.

Jessyka
12-07-2012, 18:21
I poecilide stanno bene anche a ph 8, 7 invece è proprio al limite...mi terrei sul 7,5 se proprio vuoi usare la CO2....in ogni caso ramirezi e poecilidi non stanno bene insieme!;)

carlitos2907
12-07-2012, 18:44
Ok grazie, cmq mi tengo sul 7,5 di Ph anche perche' a volte il ph dell' acqua dell'acquedotto varia tra 8 e 8,5. Per il momento grazie, poi vi disturbero' in seguito quando dovro' popolare, non sapendo quali pesci inserire prima, e quanti. Mi rimettero' ai vostri consigli.

Metalstorm
12-07-2012, 19:02
il ph da 7,5 in su per i poecilidi è tutto di guadagnato, nell'acqua alcalina ci sguazzano che è un piacere...è quando scende sotto la neutralità che fa male ;-)