Visualizza la versione completa : No3 in acqua RO
Ciao a tutti,
mi sono accorto che ho gli no3 a 25 nell'acqua RO.
circa 3 mesi fa ho cambiato:
filtro sedimenti
filtro a carbone
e membrana.
secondo voi si sono già esauriti i filtri o dovrei aggiungere come post filtrazione lo specifico contro gli no3?
grazie in anticipo ;-)
berto1886
07-07-2012, 19:09
gli NO3 (come i PO4 e gli SiO3) difficilmente vengono trattenuti totalmente dalla sola membrana dovrai usare un filtro post osmosi caricato a resine per eliminarli del tutto :-)
quindi secondo voi, meglio un post filtro generico tipo questo
http://www.acquaefiltri.com/index.php?page=shop.product_details&flypage=flypage_gd1.tpl&product_id=27&category_id=15&option=com_virtuemart&Itemid=17&lang=it
o meglio uno specifico tipo questo:
http://www.acquaefiltri.com/index.php?page=shop.product_details&flypage=flypage_gd1.tpl&product_id=30&category_id=15&option=com_virtuemart&Itemid=17&lang=it
grazie
berto1886
07-07-2012, 19:20
meglio il primo che è ricaricabile ;-)
A prescindere se è ricaricabile o no, sono due resine diverse, qual'è la più adatta?
berto1886
07-07-2012, 22:12
in teoria entrambe fanno praticamente la stessa cosa ;-)
scriptors
08-07-2012, 15:14
per curiosità misura gli NO3 a monte dell'impianto
per curiosità misura gli NO3 a monte dell'impianto
Se intendi l'acqua del rubinetto, gli no3 sono 25.
berto1886
09-07-2012, 18:27
mi sa tanto che ti servono le resine ;-)
mi sa tanto che hai la membrana che è andata. Se in ingresso hai 25mg/l e ti ritrovi gli stessi in uscita, qualcosa non va.
un buon impianto, con una buona pressione in ingresso e un altrettanto buona temperatura di esercizio, dovrebbe abbattere tra il 95 e il 98 percento delle durezze e di potenziali inquinanti, ivi compresi no3.
Ma quando hai sostituito sedimenti e carboni, hai fatto girare l'impianto per una 40ina di litri, SENZA collegare la membra osmotica??
scriptors
09-07-2012, 20:59
Qui c'è anche la tabella di ritenzione delle membrane osmotiche, oltre altre informazioni utili:
http://www.acquaportal.it/Articoli/Tecnica/osmosi/default.asp
mi sa tanto che hai la membrana che è andata. Se in ingresso hai 25mg/l e ti ritrovi gli stessi in uscita, qualcosa non va.
un buon impianto, con una buona pressione in ingresso e un altrettanto buona temperatura di esercizio, dovrebbe abbattere tra il 95 e il 98 percento delle durezze e di potenziali inquinanti, ivi compresi no3.
La membrana l'ho cambiata 6 mesi fa.
------------------------------------------------------------------------
Ma quando hai sostituito sedimenti e carboni, hai fatto girare l'impianto per una 40ina di litri, SENZA collegare la membra osmotica??
Non l'ho fatto, succede qualcosa?
Ma quando hai sostituito sedimenti e carboni, hai fatto girare l'impianto per una 40ina di litri, SENZA collegare la membra osmotica??
Non l'ho fatto, succede qualcosa?
Le polveri dei carboni attivi, vanno ad intasare la membrana, accorciandone(come hai potuto notare) la sua durata.
Quindi cosa è meglio fare, provare a mettere la resina per i nitrati o cambiare la membrana?
Devi cambiare la membrana. Puoi provare a fargli fare un lavaggio(far andare l'impianto senza il restrittore di flusso, per una 40ina di litri), ma non credo che tu risolva il problema. Mettere delle resine dopo una membrana andata, non avrebbe senso(IMHO)
Ok, grazie mille per l'aiuto :-)
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |