PDA

Visualizza la versione completa : Progetto Sump


Barbydevil
07-07-2012, 17:23
Ciao a tutti!
Sono nuova su questo forum e anche poco rodata in campo acquari!
Ho un marino da circa 35 lt da circa 5 anni, gestito un pò così così per poca esperienza, ma stranamente funziona, forse perchè è piccolo, buh.
Ora vorrei imparare bene come gestire un marino ad hoc visto che ora mi hanno passato un acquario da 100 lt, che è già in fase di maturazione per poi trasferire il piccolo.
Con la vasca del piccolo vorrei creare una sump da tenere a fianco senza dover forare.
Misure vasca futura sump l49 x h30 x p24
Misure vasca futura principale l100 x h38 x p30
Come schiumatoio penso che prenderò il Bubble Magus Nac 3 consigliatomi da riccardo86.
Avrei bisogno di qualche consiglio sulla colla da usare per incollare i vetri interni.
Oltre al filtro con cannolicchi, spugna, carbone attivo e lo skimmer è il caso che compri anche un percolatore?
Suppongo che per mandare l'acqua dalla vasca alla sump mi serva un Tracimatore, quale modello potrebbe fare al caso mio?
Devo comprare anche la pompa di mandata in vasca consigli?
Scusate le mille domande, ma ho tanti dubbi, spero di non stressarvi troppo.:-)):-))

Manuelao
07-07-2012, 17:26
Benvenuta

Dai una lettura alle guide che ho in firma ;-)


Emanuele

bibbi
08-07-2012, 11:17
ma la sump esterna , e ' orribile ...

potresti metterla sopra alla vasca principale , forare la sump con un passaparete , e far

scaricare dentro la principale , con una sola pompa di carico ...

...oppure mettere la sump sotto ma serve uno scarico dalla principale alla sump ....

ma con quelle misure ci metterai poca roba dentro ...

dr.jekyll
08-07-2012, 11:35
hai le idee molto confuse. per prima cosa non puoi mettere uno skimmer con un filtro biologico. Non ha senso.

Secondo per mettere una sump devi forare i vetri. ti sconsiglio di mettere la sump sopra la vasca principale, se si blocca lo scarico allaghi la casa

dal mio S2 con Tapatalk 2

mauro56
09-07-2012, 19:38
Benvenuta.
Buona la scelta dello schiumatoio, ma questo è circa 12x25 cm quindi occupa da solo mezza "sump" se fatta con la vaschetta . Io mi orienterei per una sump nuova, anche una banale vasca in plexigas.
Nella sump tovano posto
1) schiumatoio
2) riscaldatore
3) pompa di risalita
4) tubo per la discesa
5) galeggiante per osmoregolatore (la vasca di rabocco puo' essere un banale bidone dio plastica con dentro una pompetta che si accende quando il livello nella sump scende.
Tutto questo non include reattore di calcio perche' pernso tu voglia allevare sopratutto molli ed lps e integrare il calcio manualmente
Spugne e canolicchi non si usano in questyo tipo di vasche, basta lo schiumatoio.
La sump non necessariamente dseve avere degli scomparti, anzi il piu' delle volte non servono.


Conminciamo da qui... e iniziamo a chiacchierare... :-)

GROSTIK
10-07-2012, 10:59
ciao e benvenuta :-)) .... come consigliato dai una letta alle guide ed al forum poi se hai ancora dubbi chiedi pure ;-)