Visualizza la versione completa : AIUTATEMI VI PREGOOOOOOOOOO !!!!!!
Purtroppo non sono quì a scrivere se sia meglio inserire un pesce o l'altro o se meglio uno schiumatoio ecc... ma a chiedervi un parere da Esperti di una cosa che mi è capitata ieri e che mi ha lasciato a tuttora a bocca aperta!
Ieri pomeriggio sono rientrato dal lavoro prima del solito 8per fortuna) e appena visto l'acquario (Elos 120) mi son subito accorto che qualcosa non funzionava.
ho visto il mio splendido Zebrasoma flavescens (che avevo da un anno in vasca) per terra morto.
Nel giro di pochi attimi mi son accorto che tutti e dico TUTTI i pesci che popolavano la mia vasca boccheggiavano in maniera assurdamente isterica direi.
Sono corso dal negoziante portandogli lo Zebrasoma e sentendo cosa potevo fare.
Controllati i valori erano perfetti niente di grave se non una leggera traccia di ammoniaca ma quasi impercettibile.
Mi ha dato comunque delle fiale di ammonia stop assieme ad un prodotto per ossigenare l'acqua che diluito in un lt di acqua ho messo goccia a goccia in sump.
Neanche 30 min il conto dei decessi era salito da 1 a 4 pesci!
Il riccio impazzito andava a pancia su e stava perdendo tutti gli aculei per terra.
I coralli sia molli che duri tutti chiusi.
Poi mi sono ricordato che in vasca avevo quello che il negoziante chiama la LOTURIA il cui nome scientifico dovrebbe essere "Pseudocolochirus tricolor" mi sono velocemnete documentato e pare sia stato per colpa sua.
Era rintanato in un angolo della vasca e pareva anche leggermente sciupato ma non morto.
L'ho comunque tolto immediatamente dalla vasca e poi guardandolo per bene aveva delle lacerazioni sul corpo dalla quali fuoriusciva della roba biancastra.
Io dico che sia stata colpa sua .
Che abbia rilasciato sostanze nocive che hanno massacrato la mia vasca.
Ho perso in 30 minuti:
1 Zebrasoma flavescens
1 Pseudochelinus hexataenia
1 Escenius bicolor
2 Chromis analis
Altri pesci (2 pagliacci e due chromis analis forse li ho salvati dandoli in estremis ad un ragazzo che abita accanto a me e che ha ovviamente un marino!).
Ho aggiunto un sacchetto di carbone in sump
Oggi vedremo per adesso la situazione pare peggio di ieri.
Ieri i coralli erano chiusi ora che le luci sono spente sono addirittura sbiancati ma cosa può essere successo ????
Vi prego AIUTATEMI .... sto impazzendo !!!
P.s per chi non conoscesse la famosa "Loturia" 8come la chiama il negoziante allego una foto (proprio la mia che ieri sera ho buttato direttamente nel cassonetto!
Si chiama Oloturia e sì... la colpevole è lei.. sono specie che rilasciano in caso di stress o ferite o paura sostanze chimiche tossiche di difesa in grado di sterminarti la vasca.
se controlli il vecchio forum ci sono post al riguardo.
fai un cambio d'acqua più grande che puoi e metti tanto carbone attivo !!
Comunque mi sa che c'è poco da fare... sono animali che non sono sicuri in vasca..
***dani***
30-03-2006, 10:22
si chiama OLOTURIA...
cmq il nome preciso dovrebbe essere Paracucumaria Tricolor o Pseudocolchirus Violaceus
qualche info qua:
http://www.wetwebmedia.com/seacukes.htm
http://www.wetwebmedia.com/seacukes1.htm
dal quale estraggo:
The one extremely poor choice that should definitely be pointed out is the "Australian" Sea Apple, Paracucumaria tricolor (sometimes labeled as Pseudocolchirus violaceus (Theel 1886); called as such though it is generally imported from the Philippines and Indonesia... It's a killer that I've seen take entire systems with it eviscerating, otherwise falling apart.
infatti
A major area/occasion for problems/disasters with the group. Under the "wrong" conditions/circumstances like rough handling, objectionable water quality, pheromonal cue-ing, pushy tankmates, pump/siphon intakes, sea cucumbers are known to eviscerate. Hey, one of my favorite terms... basically cast out their respiratory trees, gonads, gastro-intestinal and it's contents, most everything but the kitchen sink through their mouth and anus. This can be a very big bummer as they say in the sciences, with consequent poisoning/pollution/death & destruction to all other desirable tank-system-mates. Australasian "sea-apples" species are particularly notorious for this hobby-ending activity.
purtroppo è stata lei!!!
E' da evitare come la peste bubbonica... mi dispiace...
Per quel che vale... mi dispiace tantissimo... -20 -20 -20
ps. la prossima volta per evitare disastri simili, e mi rivolgo a chi legge soprattutto non a te, informatevi prima di comprare un animale...
Se può consolarti tutti abbiamo fatto errori simili... vedere la mia ofiura crassa (quella verde) che da 10 cm era diventata 55 cm mangiarsi in diretta la mia salarias non è stata una scena esaltante... -20 -20 -20
Ok appurato che si sbagliare è umano ed io ho sbagliato a prenderla a suo tempo .... sigh.
Beh appurato questo ed anche il fatto che sia stata lei la causa di questo vero e proprio terremoto ... cosa posso fare ?
Ieri ho cambiato acqua aggiunto carbone attivo e forse salvato 4 pesci (forse dico)
Adesso ripeto cosa posso fare?
I valori erano e sono tuttora buoni .
Come faccio a capire che non ci sono + sostanze nocive rilasciate da quella maledetta?
e per i coralli duri????
GLi activodiscus ho notato adesso che anche se la luce è spenta ma solo con quella poca che filtra dalla stanza si stanno aprendo quindi dato che ieri erano tutti chiusi con le hqi accese come se fosse notte posso immaginare che qualcosa è migliorato ma i duri mi sembrano o meglio sono tutti come sbiancati ....
Se muoiono pure loro mi posso suicidare adesso !!!
Nota non ne hanno minimamente risentito i due paguri i due gamberetti Lysmata amboinensis ela Tridacne.
P.s.s grazie comunque delle vostre risposte è sempre bello sapere che qualcuno ti ascolta e ti può dare UTILISSIMI consigli.... GRAZIE ANCORA
***dani***
30-03-2006, 10:46
tanto carbone attivo...
sui litri che hai direi 150g e fra due giorni cambiarlo di nuovo...
cambio d'acqua del 40%, se non del 50%, con stessi valori di temperatura e densità.
mi verrebbe anche da dirti di aumentare di un paio d'ora la luce per una settimana, dovrebbe aumentare l'ossidazione in vasca... ma è una idea così, attendi altre conferme su questa idea.
Pulisci lo schiumatoio anche 2 volte al giorno e fallo schiumare bagnato per una settimana, in modo da asportare il più possibile
Dopo una settimana dal cambio dovresti poter reinserire i pesci.
Tienici informati...
per gli sps se li vedi molto sofferenti... portali dal tuo amico...
Infatti stavo giusto pensando di fare così se stasera li vedo sempre bianchi così mi sa che li porto anche loro in "pensione".
Si ok per il carbone è la quantità che ho messo ieri ...
Per lo schiumatoio non ci avevo pensato ma adesso vado subito a svuotarlo ed a atararlo come hai detto .... e per la luce boh .... se fosse un rimedio valido sarebbe male di poco.
facciamo così io adesso esco devo andare a lavorare con la speranza che quando rientro non sia peggiorata la situazione (sempre che sia possibile).
stasera rientro nel forum e vedo se vi sono pareri concordi su luce ed altre utili cose da fare mi attrezzerò per farle.
quindi vi prego di scrivere ugualmente anche se fino a stasera non potrò rispondere.
Concludo ringraziando ancora che ha scritto e chi lo farà in anticipo.
Simone
aumenta il movimento anche con areatori x qualche giorno,e se riesci fa un cambio del 50%
in seguito al carbone pero
ciao da blureff
Bene allora sono rientrato alla base e la situazione e sicuramente meglio di ieri anche se la totale assenza di movimento in vasca mi rattrista moltissimo!!
Per movimento intendo dei pesci ovvio :-)
Riguardo invece al movimento in vasca sto facendo il possibile ho messo lo schiumatoio molto liquido e pr il cambio di acqua ok aspetto .
Il carbone è in sump da ieri sera alle 19 ossia da pochissimo dopo che mi spono accorto della cosa ...
Quanto lo devo tenere e quando devo faare il cambio??
Per la luce allora cosa dite?
Conviene aumentare per qualche giorno il numero i ore?
Infine per i coralli sps mi confortate che si riaprono vero???
Mi si son sbiancati un pochino ma non tutti e non in tutti i punti sembra come se fossero sbiancati dalla parte che riceve la corrente non sarà il carbone a fare questo effetto???
Aspetto vostre perle di saggezza
Abbiate pietà ma è davevro una TRAGEDIA .... (oltretutto devo anche lottare con mia moglie che mi sta infamando per tutto ciò che ci ho speso e per lo stato in cui è !!! quindi come si dice a Firenze --- Becco e Bastonato! -93 -d14
il carbone lascialo 4-5 giorni poi il grosso cambio di acqua
mi raccomando la temperatura e salinita che siano uguali
riguardo alla luce lascia normale,se mai invece metti dei batteri
buoni sono i filtra uno m della elos,ed il bio digest della probidio o come cavli si chiama
ciao da blureff
Grazie blureff, ... ok metterò anche i batteri domani perchè adesso i negozi sono chiusi ...
ma per gli sps ??? #24
:-( penso di avere anche io un oloturia in vasca l'ho comprata due settimane fa sta bene ma ora ho molti dubbi sul tenerla o meno ,è molto simpatica si allunga sino a piu di mezzo metro.cosa mi consigliate?
Ciao rapper non ti allarmare io l'ho tenuta quasi un anno e non mi ha dato mai problemi.
O almeno fino ad ieri !!!
Diciamo che io il consiglio che posso darti è:
fagli una bella foto ricordo e riportala al negoziante e con una scusa qualsiasi fattela cambiare con qualsiasi cosa che non sia una Bomba Killer per il tuo acquario!
Stai pur certo che d'ora in avanti io non potrò certo MAI consigliare a nessuno questo animale.
Anche se ammetto è molto bello e simpatico quando si porta ripetutamente gli alberelli in bocca.
beh .... il mio consiglio è un pò troppo di parte forse ma .... non hai idea di cosa mi son trovato ieri sera di fronte agli occhi!
Ciao
Simone
grazie del consiglio Simone.ciao e mi dispiace per cio che ti è successo
Beh anche a me e tanto anche ma ..... come si dice .. sbagliando s'impara e spero così di evitare che te e qualche altro possessore di Oluturia posa evitare la mia strage.
Semmai posta una foto della tua così ti confermano che sia proprio come la mia.
antare131
31-03-2006, 01:52
effettua cambi d'acqua sostanziosi e frequenti in modo di eliminare la sostanza inquinante il carbone attivo aiuta ma i cambi d'acqua credo velocizzano la bonifica della vasca
unkledave
31-03-2006, 13:30
ecco perchè un negoziante me ne voleva vendere una di 20 cm a 20 euro... mi sembrava poco ma non conoscendo la specie e soprattutto avendo ormai la vasca piena al 100% l'ho lasciata dove era... quindi la devo inserire ne gruppo in cui ho già messo anemoni e pesci scatola? ossia "Belli ma destabilizzanti" (sempre tenendo in cosiderazione le dimensioni ovviamente)! Ciao dallo zio dave
Beh direi di si.
A dir il vero a parziale discolpa del mio negoziante devo dire che quando la prendemmo ormai direi 9 o 10 mesi fa ... lui ci disse è molto bello ma state attenti se dovesse morire levatela subito altrimenti crea danni alla vasca.
beh ecco non era morta x nulla ... era viva quando l'ho tolta dalla vasca e buttata direttamente nel cassonetto!
Mi rivolgo adesso ad i Super Esperti quì del sito :
Ho già chiesto varie volte se può creare danni e/o problemi anche agli sps ma non ho avuto risposta.
Avete qualche idea in proposito??
Sono molto preoccupato perchè ho alcuni sps (acropora blu;montipora verde ecc..) che in parte e dico in parte sono sbiancate ....
Comunque ad onor del vero adesso anche se la vasca è assai triste e vuota i coralli molli che erano completamente chiusi oggi sono direi quasi normali o almeno aperti.
P.s. Concludo dicendo che i pesci che avevo dato al mio amico venuto in soccorso nel momento del dramma sono quasi tutti morti ad eccezione (fino a stasera alle 19) di un solo pagliaccetto ....
CHE TRISTEZZA #07 #07 -20 -20
certo che gli SPS soffrono... se riesci mandali in "vacanza" per un po'.
Mi spiace da morire per i tuoi pesci.. davvero tanto.. e mi spiace anche per te.. è difficile affrontare situazioni di questo tipo.
Beh a questo punto direi che non so come fare ...
Ormai sono passati 3 giorni da quando è successo il Finimondo e .... ormai credo il peggio sia passato.
I coralli se ne hanno risentito ormai è già accaduto ora la situaziuone può e DEVE solo migliorare !!!
Oggi farò un primo cambio di acqua con la speranza che posa servire a qualcosa.
Si la situazione è davvero difficile e con tutto che mi aspettavo difficoltà non credevo fosse possibile in neanche 30 minuti perdere una vasca che da un anno curavo in modo quasi maniacale i cui valori erano e sono tuttora ottimi.
beh .... come si dice .. The show must go on ....
***dani***
01-04-2006, 19:09
forza e coraggio, con la consapevolezza che sarà ancora più bella di prima...!!!
Noi ti siamo vicini!
Grazie ***dani***, per tutto e per lo splendido messaggio in m.p. che mi hai mandato!
In certi casi sapere di non essere soli vuol dire tanto tantissimo!!
Per la luce beh ho la plafo nuovo di pacca e cambiarla adesso sarebbe uno spreco non indifferente piuttosto sto valutando in seguito la possibilità di trasformarla in due da 250w invece di 150w.
Fanno la stessa Arcadia Slim anche con le 250 magari avrò da cambiare qualche pezzo ma forse non sarò costretto a cambiare tutto...
Grazie di tutto per adesso e poi farò sapere.
#25 #25
***dani***
01-04-2006, 20:50
;-)
unkledave
03-04-2006, 09:21
Vai così! tutto quello che non ci uccide ci rafforza! Vedrai che la vasca crescerà più bella di prima!!!!
Grazie "zio dave" si lo spero e davvero è dura continuare a crederci ma .... ce la farò!
Intanto posso solo dire che ho fatto il maxi cambio di acqua sabato e ieri ho sostituito in Sump il carbone attivo con uno nuovo.
La speranza che tutto si stia risolvendo me la danno i coralli sps e non che paiono avere di nuovo un "colore" più naturale ...
Adesso direi che per quanto riguarda i coralli siamo tornati ad una situazione "normale" da questa cosa ne hanno trovato giovamento solo i due gamberetti che girellano tutto il giorno sono gli unici abitanti oltre i due paguri e .... per loro è una vera pacchia!
Credo che a fine settimana proverò a reinserire l'unico superstite (sempre che sia ancora vivo) il pagliaccetto e ... farà da cavia ...
Si sicurmente le difficoltà se le riesci a superare --- rafforzano ... SE LE RIESCI A SUPERARE ..... -d12 -d12
unkledave
03-04-2006, 10:24
A TESTATE!!!!!!! -04 -04 -04 -04 -04 Come Gatsu!!!
#25 #25 #25 #25 #25 #25 #25 #25 #25 #25 #25 #25 #25 #25
Come preomesso ecco che vi dico la mia situazione attuale:
La sostanza tossica che mi ha "ucciso" tutti i pesci pare svanita con la cura di cambi di acqua di movimento aumentato e di carbone attivo.
Sabato ho fatto un primo tentativo con due Chromis Viridis (almeno se non andava bene avevo speso poco...) per fortuna invece la situazione era sotto controllo i pescetti girellavano un pochino intimoriti come tutti i pesci appena inseriti ma ... tutto ok ... allora nel pomeriggio ho reinserito l'unico superstite un pagliaccetto che appena messo si ricordava perfettamente che quella era casa sua ... ha subito mangiato voracemente e dalle mani come era abituato a fare ... gli ho poi messo una compagna .
Adesso rimarrò per qualche tempo così per poi rimettere un alghivoro (credo che rimetterò il Flavescens al quale mia moglie era molto affezionata).
Insomma Allarme rientrato (spero definitivamente).
Grazie di cuore a tutti voi che mi siete stati vicino .... mi è davvero servito sapere di non essere solo in un momento di tale sconforto ed impotenza.
Non so se posso approfittare della vostra generosità ma volevo autocostruirmi un rabbocco automatico di osmosi in Sump.
Ricordo di aver letto un post in cui si spiegava dei galleggianti della rs-components ne vorrei montare due uno per il livello ed uno per evitare che terminata l'acqua di rabbocco la pompa vada a secco e si bruci.
Domandina facile facile per la pompa può andare bene questa :
http://www.acquaingros.it/product_info.php?products_id=11891&osCsid=bf5406fcbbc137d8fd62aeb4a6548c25
E se non va bene quale?
Grazie ancora a tutti
Simone
unkledave
10-04-2006, 14:22
zebrasoma xanthurum, quello viola con la coda blu... se non avessi il flavescent lo metterei! è meraviglioso!
Per l'osmoregolatore è secondo voi possibile utilizzare l'impianto Ruwal >RWCL1 ed in aggiunta un galleggiante nella vasca di rabbocco per evitare che finita l'osmosi la pompa vada a secco??
Vi chiedo questo perchè ho fretta nell'allestirlo dato che andrò via 3 giorni adesso per Pasqua e considerando che aggiungo mediamente 5lt al giorno se non mi sbrigo a metter su questo osmoregolatore quando rientro sono sotto di 15 lt con conseguente sbalzo di densità ...
Elvisx87x
10-04-2006, 16:34
io nell'impianto della roowal ho la stesa pompa se ti puo servire
Elvisx87x, scusami ma tu hai l'impianto RWCL1 ??
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |