Visualizza la versione completa : Dubbi acquisto!!!
Ciao ragazzi, domani passo in negozio a portare un po' di pesci e ne sposto altri in un'altra vasca spoglia che ho tenuto avviata con qualche talea da un po' in via provvisoria finchè non matura l'altra...
Nel mio 70 litri netti rimarrebbero solo 3 endler con gli avanotti e 3 japonica, per il bene degli endler avendo ph 7 e acqua molto tenera (non uso osmosi, e non uso l'acqua dell'acquedotto ma dal pozzo :-)) ) mi conviene mettere un po' di sale da acquario per renderla un po' salmastra e metto qualche roccia calcarea per il ph? La co2 non posso ridurla perchè è la askoll natural system (a lievito) vorrei portare il kh a 7-10 il gh a 12- 15 e ph 7.5...
Premesso questo, potrei mettere una coppia di berelli? #24 Vorrei prendere qualche altro pesce oltre agli endler, ma diverso dai poecillidi...
Accetto consigli su come modificare senza usare addittivi chimici questi valori, sennò mi sa che per non fare c*zz*te prendo pure degli addittivi, così vado sul sicuro!
Grazie a tutti! #28
Nessuno riesce a fugare i miei dubbi? Se dopo chiedo consiglio al negoziante non ho la più pallida idea di come e con cosa uscirò dal negozio!!!
#a4
Luca_fish12
07-07-2012, 10:56
Ciao, per gli endler va benissimo il sale, puoi farlo!
I borelli non vanno bene nè con il sale nè senza (non è una ricetta di cucina :-D) perchè non vogliono gli stessi valori dell'acqua degli endler e soprattutto ne prederebbero gli avannotti (forse anche qualche adulto).
In 70 litri potresti pensare ad un gruppetto di corydoras, aeneus o paleatus ma in questo caso niente sale in acqua...
Leggevo dalle schede dell'acquabase che hanno dei range di valori in comune, per gli endler devo rimanere per forza con altri poecillidi? Ma nel loro habitat naturale con chi convivono??? Ho cercato in giro ma non ho trovato nulla!!!
Il borelli mi sembrava l'unico piccolo ciclide che potesse convivere coi valori citati prima... per i piccoli avanotti sto allestendo un 20 litri, momentaneamente se prendo qualche predatore li sposto assieme ai pangio nel 40 litri a ph 7.0 con acqua un po' tenera, lo so, non è il massimo, ma non penso starebbero meglio nel 20 litri avviato lunedì!!!
Poi per alzare ph e durezza faccio come pensavo o è più preciso e sicuro un prodotto chimico?
Luca_fish12
07-07-2012, 11:16
Se ti piacciono i borelli (molto belli) puoi allestire il 70 litri ad hoc per loro, ma in questo caso dovrai levare gli endler..ma sono endler commerciali?
In caso puoi riportarli in negozio e prendere al loro posto un trio di borelli! :-)
Cercare di farli convivere non mi sembra una buona cosa perchè inevitabilmente scontenti una delle due specie...
Se ti piacciono i borelli (molto belli) puoi allestire il 70 litri ad hoc per loro, ma in questo caso dovrai levare gli endler..ma sono endler commerciali?
In caso puoi riportarli in negozio e prendere al loro posto un trio di borelli! :-)
Cercare di farli convivere non mi sembra una buona cosa perchè inevitabilmente scontenti una delle due specie...
C*zzo, mi ritrovo sempre punto e a capo, mi piacciono gli endler, ma volendo mantenere una vasca di comunità non riesco ad abbinare nulla!!! Mettendo dei platy in 70 litri mi toccherebbe mettere dentro la xenopia albina per controllare le nascite... ma si papperebbe pure gli endler adulti, ormai la conosco quella pattumiera!!! ;-)
Sono in crisi!
Comunque ho un maschio e due femmine, ho fotografato il maschio, non sta mai fermo e le foto sono quindi mosse, sembra un miscuglio a mio parere ma in vasca ne aveva una decina tutti uguali come coda e colore quindi magari posso sbagliarmi ed è un incrocio selezionato, non sono un gran esperto di wingei!!!
http://s17.postimage.org/yj3u649fv/WP_000039.jpg (http://postimage.org/image/yj3u649fv/)
http://s17.postimage.org/6mtk23bgr/WP_000047.jpg (http://postimage.org/image/6mtk23bgr/)
http://s17.postimage.org/akgtrhya3/WP_000052.jpg (http://postimage.org/image/akgtrhya3/)
L'avevo chiesto in un altro post... mi confermate che non posso mettere nessun altro pinnuto diverso dai poecillidi e cory? Nemmeno il borelli con quei valori?
Luca_fish12
07-07-2012, 12:31
Più che un endler mi sembra un guppy, saranno i soliti ibridi dei negozi...
Secondo me con i platy o i molly non hai bisogno di mettere la rana (se ho capito bene) per controllare le nascite, ci penseranno tra di loro e quelli in eccesso li riporti in negozio di tanto in tanto!
A mio parere nel 70 litri proverei i borelli, ma è pur vero che bisogna sistemare prima gli endler e allestire ad hoc l'acquario per i ciclidi nani; non ho mai visto la tua vasca ma non sempre va bene un acquario qualsiasi ad ospitare gli Apistogramma!
Per i borelli GH<10 ph 6.8/7, non crescono tanto ma un trio in 70 litri li vedo stretti specialmente se tutte due le femmine vanno in riproduzione.
Per i borelli GH<10 ph 6.8/7, non crescono tanto ma un trio in 70 litri li vedo stretti specialmente se tutte due le femmine vanno in riproduzione.
Pensavo ad una sola coppia, ma come mai nel nostro acquabase sono spesso riportati valori che poi mi vengono sconsigliati?
perchè a volte chi scrive le schede, è un pò generoso con i valori, e lascia il classico range che si trova in internet... che però è quello di sopravvivenza :-)
Appunto, bisogna sempre considerare i valori centrali del range.
Luca la vasca è 70 litri, acqua abbastanza tenera, ph attuale 7, i valori sono nel mio profilo se non sbaglio e in qualche mio post puoi trovare qualche layout per farti un'idea, è ben piantumata per quello, tra qualche ora passo in negozio, a questo punto visto che gli endler non sono puri potrei anche ripartire da zero, i Borelli in negozio ho visto che li avevano, poi ci sono molly, platy, baloon, rasbore arlecchino e Danio rerio come pesci che mi ricordo, i classici neon, cardinali, anasisti, qualche barbo e in più dopo devo passare da un mio amico che mi ha appena chiamato perché smantella e mi da due siamensis che nessuno ha voluto...
Quanta indecisione!!! Alzo ph, durezza per dei poecillidi o cambio comunità tenendo la mia acqua? Datemi una mano a tagliare la testa al toro!
Luca_fish12
07-07-2012, 14:15
Allora, di sicuro in ogni caso non prendere i siamensis perchè non ci stanno proprio in 70 litir e fanno più danni che altro.
Io consiglierei di prendere i borelli, perchè hanno un comportamento molto interessante da osservare e vale la pena allevarli!
Però non prenderli oggi; le cose si fanno con calma, prima libera la vasca, poi la sistemi sia come layout sia come valori e quando è tutto pronto prendi i pesci! ;-)
Come layout ho un legno particolare, una specie di scodella deformata con un po' di buchi, un legno con muschio, aggiungo una grotta grande, le piante le lascio, come compagnia posso aggiungere qualche pesce o in 70 litri rischio di osservare comportamenti aggressivi durante le cure parentali? Potrei rimettere i pangio dato che stanno sul fondo e ben nascosti, ma per quanto riguarda pesci della zona mediana o anabatidi?
Luca_fish12
07-07-2012, 14:29
Aspetta...qualche precisazione...
Un acquario con i ciclidi non è un acquario di comunità e non va popolato per strati...è un modo diverso di gestire una vasca per cui bisogna fare questo passo in avanti prima di imbarcarsi con questi pesci.
Il layout deve fornire ripari e barriere visive alla coppia, per cui i legni devono essere sistemati per questo scopo; il fondo deve essere a granulometria fine, perchè questi pesci hanno l'abitudine di scavare e masticare la sabbia...
La luce deve essere schermata da un po' di piante galleggianti per non stressare i pesci e l'acqua ambrata è sicuramente una buona cosa!
Nella sezione Ciclidi nani puoi leggere numerosi post che parlano di vasche per Apistogramma! ;-)
Meglio partire bene senza dover correggere in corso d'opera alcune cose!
Se poi accantoni l'idea dei ciclidi si riparte da capo e si sceglie un'altra popolazione ovviamente!
Sarebbe la mia prima volta coi ciclidi, li pensavo più tranquilli viste le dimensioni... Molti abbinano a scalari e discus cardinali o altri piccoli caracidi, qui non è possibile?
Comunque ho sabbia fine e riccia in vasca, quindi i pangio o altri pinnuti non ci stanno?
Luca_fish12
07-07-2012, 14:47
I borelli sono abbastanza tranquilli rispetto ad altre specie di apistogramma; di solito non si mettono corydoras e altri pesci di gruppo perchè durante la riproduzione creano dei problemi predando uova e avannotti (a meno che i ciclidi non li scaccino)...
Io ho tenuto una coppia di Apistogramma in 80 litri da sola, per cui non ho nessuna esperienza di abbinamenti con altre specie...Diciamo che in linea teorica si potrebbe anche fare, ma poi possono sorgere altri problemi di convivenza!
Ti dico una cosa però, rispetto a molte altre specie che hai tenuto fino ad ora questi pesci hanno un comportamento più complesso e interessante da osservare, e ti posso assicurare che con loro in vasca non si sente proprio l'assenza di altri pesci, fidati! ;-)
I pangio se li hai li potresti anche mettere, sperando che si nascondano e che non abbiano da ridere i borelli!
Borelli blu opal presi! Ora ho un giovane maschio e due femmine rispettivamente di 3 e 2 cm circa, sono ancora piccoli! :-))
Luca_fish12
07-07-2012, 23:13
Bene, vedo che tutti i discorsi di oggi sono serviti allora... #07
Tempo sprecato. Purtroppo farsi prendere dalla smania di comprare in questa passione è la cosa peggiore.
Luca, ci ho messo 2 ore per svuotare la vasca e aggiungere qualche rifugio, ho solo loro tre dentro, ho preso due femmine perché il negoziante mi ha spiegato che se prendo la singola coppia può capitare che non accetti la compagnia ed inizi ad attaccarla!!!
Non mi pare di aver fatto una c*zz*t*!!! La femmina in più me la rientra tranquillamente appena si forma la coppia, poi non so se ha voluto darmene una in più a tutti i costi, il ph è a 7, gli altri valori pienamente nel range della specie, comunque ho messo qualche scheggia di catappa per abassare di qualche decimo il ph...
Ho sbagliato? Lavoro dal lunedì fino a sabato mattina, non è che avessi molto altro tempo per passare in negozio!!!
Luca_fish12
08-07-2012, 00:13
Non lo so, perchè la vasca non l'ho mai vista per cui non so dirti... Quello che so è che di solito prima di fare un cambio di specie abbastanza netto (come può essere quello da endler ad apistogramma) si prende un po' di tempo per informarsi bene, pulire la vasca e sistemare le varie cose per adattarla ai nuovi ospiti, fare scorte di cibo per la nuova specie, ecc...Insomma, ci si prepara al meglio!
Poi se sei riuscito a fare tutte queste cose solo nel pomeriggio ben venga, però non sempre ci si riesce...tutto qui! :-)
P.s. se non sbaglio qualche giorno fa un trichogaster lalius si era ammalato (probabilmente), per cui nella stessa vasca potrebbe esserci qualche cosa....insomma, io non avrei fatto il cambio di popolazione oggi, comunque speriamo bene dai!
Non lo so, perchè la vasca non l'ho mai vista per cui non so dirti... Quello che so è che di solito prima di fare un cambio di specie abbastanza netto (come può essere quello da endler ad apistogramma) si prende un po' di tempo per informarsi bene, pulire la vasca e sistemare le varie cose per adattarla ai nuovi ospiti, fare scorte di cibo per la nuova specie, ecc...Insomma, ci si prepara al meglio!
Poi se sei riuscito a fare tutte queste cose solo nel pomeriggio ben venga, però non sempre ci si riesce...tutto qui! :-)
P.s. se non sbaglio qualche giorno fa un trichogaster lalius si era ammalato (probabilmente), per cui nella stessa vasca potrebbe esserci qualche cosa....insomma, io non avrei fatto il cambio di popolazione oggi, comunque speriamo bene dai!
Per il lalia credo che alla fine sia stato un eccesso di cibo che gli ha fatto venire la cacarella, lo stavo riprendendo, poi come sai è stato mangiato nell'altra vasca all'aperto!
Per i valori erano inadatti agli endler ma adatti al Borelli, avevo controllato le schede e poi chiesto a voi del forum.... Cibo? A casa ho artemie, due surgelati diversi, tre scaglie diversi, un granulato, delle tabs e infine una polverina liofilizzata x avanotti che avró usato si e no 2 volte! ;-)
Per le loro abitudini avevo già un fondo di sabbia scura, hanno già iniziato a rovistare sul fondo :-) una grotta, due legni di cui uno funge da rifugio per via della forma, per il resto è molto piantumato, appena riesco posto delle foto!
Devo apportare modifiche? Comunque ovviamente di tutti i mangimi gli darò prevalentemente vivo e surgelato, dovrebbero crescere più in fretta no?
Luca_fish12
08-07-2012, 10:57
Sì, senza dubbio una dieta con cibo vivo e surgelato è la migliore! Ovviamente alterna diversi tipi e somministra anche delle verdure (dovresti riuscire ad abituarli)...Il mangime in fiocchi io non lo darei mai agli apistogramma! :-)
Il granulato che ho è un misto per pesci da fondo, per le ferie gli metto quello in mangiatoia o me prendo un'altro con meno componente vegetale?
Comunque l'unico "errore" che ho fatto nell'allestimento è stato pensare che il pratino si salvasse!!!
Luca_fish12
08-07-2012, 19:08
Dipende per quanto tempo vai in ferie! :-)
Se parti per una decina di giorni non serve neanche la mangiatoia, per cui non è necessario!
Il pratino in acquari per apistogramma non ci va sia perchè è probabile che lo distruggano sia perchè ha bisogno di molta luce che invece i pesci non vogliono!
Dipende per quanto tempo vai in ferie! :-)
Se parti per una decina di giorni non serve neanche la mangiatoia, per cui non è necessario!
Il pratino in acquari per apistogramma non ci va sia perchè è probabile che lo distruggano sia perchè ha bisogno di molta luce che invece i pesci non vogliono!
Era già un bel pratino, cresceva lento per via della riccia che filtrava la luce, ma appena messi in vasca si sono messi a tirarlo via assieme a qualche ciuffetto di muschio! ;-)
Vabbè, domani sera mi armo di pinzette e lo metto nel caridinaio che devo allestire!
Vado via due settimane, quindi qualche snack glie lo do, sennò si pappano le baby caridine che non riuscirò mai a tirar fuori senza distruggere la vasca!!!
Uso quel granulato, un altro, scaglie o cosa?
Luca_fish12
08-07-2012, 19:57
Io consiglio di mischiare un paio di tipi di granulare, uno di base (come iil tuo) e uno specifico per ciclidi nani e/o di buona marca!
Metti la mangiatoia automatica al minimo dell'erogazione, così riduci di molto il rischio di sovralimentazione con i relativi problemi!
Se in quelle due settimane c'è qualcuno che potrebbe dargli da mangiare anche solo 3/4 volte va bene comunque!
Io consiglio di mischiare un paio di tipi di granulare, uno di base (come iil tuo) e uno specifico per ciclidi nani e/o di buona marca!
Metti la mangiatoia automatica al minimo dell'erogazione, così riduci di molto il rischio di sovralimentazione con i relativi problemi!
Se in quelle due settimane c'è qualcuno che potrebbe dargli da mangiare anche solo 3/4 volte va bene comunque!
Meglio non rischiare nel mio caso, anche se chiedo a qualche parente dovrebbe andare avanti e indietro da casa mia ogni giorno e dovrei lasciare un sacco di tappi di bottiglia con le dosi già pronte, piuttosto lascio il mini pc accesso affianco con skype in risposta automatica, se noto qualche problema in vasca con mangiatoia, filtro o altro chiamo mio fratello che ha una copia delle chiavi!
Quanto tempo impiegano i berelli per la maturità sessuale o/e raggiungere la massima grandezza? Le femmine saranno di 2.5 max 3 cm il maschio di 5-6 cm circa...
Poi adesso con calma penso a che coinquilini mettere oltre ai pangio, in vasca i borelli da soli si perdono praticamente!!!
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |