PDA

Visualizza la versione completa : URGENTE!Tiraggi da sotto....non capisco come risolvere...la triade non scende


K-Killer
06-07-2012, 17:17
Ragazzi mi elencate per piacere tutte le possibili cause del tiraggio da sotto dei coralli?
Che alcune delle mie hanno qualche mm di tessuto perso alla base e voglio cautelarmi da possibili errori :-)

ALGRANATI
06-07-2012, 21:41
ce ne sono purtroppo moltissime e sempre legate alle condizioni dell'acqua.

cibo scarso è la classica causa.
appena tagliate le talee e incollate, possono tirare per qualche giorno per poi fermarsi e ricrescere.

enzolone
06-07-2012, 21:59
turbellarie e poca luce

ALGRANATI
06-07-2012, 22:10
Poca corrente

primoleo
07-07-2012, 02:23
Caldo

K-Killer
07-07-2012, 09:50
ce ne sono purtroppo moltissime e sempre legate alle condizioni dell'acqua.

cibo scarso è la classica causa.
appena tagliate le talee e incollate, possono tirare per qualche giorno per poi fermarsi e ricrescere.

Mi sa allora che è questo perchè ho commesso un errore un po' sciocco...
Dopo il cambio d'acqua(e di zeolite e carbone) devo aver smagrito troppo velocemente la vasca.
Dici che anche 2 giorni a 28-29 gradi (con qualche picco orario da 30°) possa essere stato d'aiuto ai tiraggi?
------------------------------------------------------------------------
turbellarie e poca luce

Ho provato a cercarle ma di turbellarie nemmeno l'ombra. Oggi cerco di postare qualche foto,ma a me non sembrano proprio morsi da turbe

massili
07-07-2012, 10:01
ma gli animali sono molto chiari? a me è successa una cosa simile... dopo aver smagrito troppo e alimentato quasi nulla, ho cambiato la zeolite ed hanno avuto il colpo di grazia!...schiariti moltissimo e tiraggi molto evidenti dalla base...un paio li ho persi, gli altri sono riuscito a recuperarli ma li sto ancora riprendendo..!

periocillin
07-07-2012, 10:02
Sballamento triade

K-Killer
09-07-2012, 13:38
Oggi ho fatto un giro di test:
no3 non rilevabili tropic
po4 non rilevabili tropic

2 giorni fa ho spento il reattore perchè il calcio era a 500 con KH a 10.5....
in due giorni i valori sono scesi a:

ca 500
kh 8.4


Ora lascio spento ancora il reattore e terrò sotto controllo il KH e poi riaccenderò quando il ca sarà a 420 e KH a 8.....

Ecco le foto di cui vi dicevo, due acro sono praticamente spacciate mentre le poci hanno tirato un po' sulle punte(causa del calcio tanto alto?) e qualcosina sotto come si vede nella damicornis(non so il perchè). Mi scuso per la qualità delle foto fatte alla caxxo ma mi son concentrato sul tiraggio per capire come agire...
i coralli vengono cibati a giorni alterni con 2.5ml di day one (in 320L lordi di vasca) e 5ml di zooplex kent.


http://s13.postimage.org/wyep9dwhf/2012_07_09_13_25_13.jpg (http://postimage.org/image/wyep9dwhf/)

http://s13.postimage.org/anvfn5okz/2012_07_09_13_25_27.jpg (http://postimage.org/image/anvfn5okz/)

http://s13.postimage.org/jwxlx9xgz/2012_07_09_13_25_39.jpg (http://postimage.org/image/jwxlx9xgz/)

http://s13.postimage.org/gelm0vwkz/2012_07_09_13_25_54.jpg (http://postimage.org/image/gelm0vwkz/)

Per piacere ditemi tutte le vostre idee per evitare altre perdite soprattutto per i tiraggi da sotto che non mi so spiegare ancora. Grazie #12

valentina84
09-07-2012, 19:34
Dalle foto ti direi subito fame, se fossero i miei butterei immediatamente una fiala di reef booster...
sicuramente erano gia' belli tirati prima e il caldo gli ha dato la botta...
probabilmente quelli messi peggi li perdi, ma gli altri li recuperi...
cerca di tenere piu' bassa la temperatura e alimenta... se smarronano poi hai tutto il tempo per ricolorarli, ma ora devi rinforzarli... io farei cosi'
se riesci moooooolto ma moooolto lentamente abbassa la triade

lupo.alberto
09-07-2012, 21:10
Per come vedo le poci (a mia scarsissima esperienza) direi che l'altalena dei valori della triade sia la causa principale: nella mia vasca da quando i valori della triade sono stabili i coralli stanno bene. Come ricordato da Vale, per il momento non ti fissare sugli inquinanti: quelli al massimo smarronano i coralli ma non li ammazzano, anzi a volte li fanno crescere velocissimi!!!!!
Integrare a mano il CA,Mg e KH lo vedo un pò come la roulette russa (anche se mi sembra che tu non lo faccia), oltre che una rottura di balls (stare a fare sempre i test): sapessi quanti morti ho lasciato in acqua per le integrazioni a mano - un buon reattore, tarato bene e stabile ti da una mano incredibile a tenere la triade stabile. Che reattore hai?

K-Killer
09-07-2012, 21:20
Per come vedo le poci (a mia scarsissima esperienza) direi che l'altalena dei valori della triade sia la causa principale: nella mia vasca da quando i valori della triade sono stabili i coralli stanno bene. Come ricordato da Vale, per il momento non ti fissare sugli inquinanti: quelli al massimo smarronano i coralli ma non li ammazzano, anzi a volte li fanno crescere velocissimi!!!!!
Integrare a mano il CA,Mg e KH lo vedo un pò come la roulette russa (anche se mi sembra che tu non lo faccia), oltre che una rottura di balls (stare a fare sempre i test): sapessi quanti morti ho lasciato in acqua per le integrazioni a mano - un buon reattore, tarato bene e stabile ti da una mano incredibile a tenere la triade stabile. Che reattore hai?

lgm 1401.... è stato ben tarato per un mese e mezzo, si vede che poi deve essersi starato con il flusso di uscita dal reattore... cmq uso pure elettrovalvola. comunque grazie dei consigli. se vi viene in mente altro fatemi sapere!

ALGRANATI
09-07-2012, 22:04
animali così scuri non vanno in rtn in quel modo per fame.
secondo me ...escludendo le temperature.......è la triade che a scazzato di brutto.

Stefano G.
09-07-2012, 22:09
anche sbalzi di kh provocano danni simili

K-Killer
09-07-2012, 22:12
animali così scuri non vanno in rtn in quel modo per fame.
secondo me ...escludendo le temperature.......è la triade che a scazzato di brutto.

Dall'arrivo del caldo si sono scuriti veramente un sacco :-(
aspetto di sistemare la triade e poi vediamo come reagirà la triade...
che valori consigliereste di tenere la triade? 8/420/1260 andrebbe bene?

lupo.alberto
10-07-2012, 14:00
Sempre per mia esperienza, della triade, i valori da tenere più stabili possibile sono, in ordine di priorità:
1) KH
2) CA
3) MG
E' chiaro che non ha senso avere il Kh fisso a 8 e poi ca e mg lasciati liberi di muoversi a piacimento!!! Però un Ca a 400 e un Mg a 1100 di certo non uccidono i coralli mentre un Kh che varia da 5 a 13 (o viceversa) in 10 gg. ti fa saltare la vasca....

K-Killer
10-07-2012, 15:55
trovata la probabile causa........... nitrati 0....fosfati non rilevabili.......nitriti 0.02......... >:-(

Stefano G.
10-07-2012, 20:29
non sono i nitriti a 0,02 la causa ;-)

K-Killer
10-07-2012, 20:33
non sono i nitriti a 0,02 la causa ;-)

Zucchen è la prima cosa che mi ha chiesto....se avevo nitriti #13 perchè per lui potevano essere la causa....li misuro ed effettivamente oggi li ho rilevati....
come mai dici che non sono quelli la causa?

Stefano G.
10-07-2012, 20:54
i nitriti sono problematici per i pesci (impedisce l'ossigenazione) i coralli ricavano tutto l'ossigeno che serve dalle loro alghe (che amano il nitrito)
quella concentrazione non è pericolosa neppure per i pesci ;-)

K-Killer
11-07-2012, 09:10
Va beh ora penserò a far scendere la triade e smetto di dosare un po' tutto per un po'....almeno resetto un po' la situazione in vasca.

Maurizio 77
12-07-2012, 07:29
Per la prima volta mi trovo anch'io davanti a questo problema , ma in maniera un po' strana...
Ho del tiraggio ad una colonia di tenuis, ma solo ad essa, tutte le altre sono in ottima salute, e non capisco il perché...#24
Spero che non sia l'inizio per tutti...#23
Cosa si può fare, alimentarla, per riprendersi....??

ALGRANATI
12-07-2012, 08:10
Maurizio....inizia a farmi delle foto molto da vicino e a fuoco.
se non riesci....tirala fuori dall'acqua e falle.

K-Killer
12-07-2012, 08:13
I miei LPS sono tutti immacolati.....
Comunque la valida e la selvatica intanto sono state rimosse ieri perchè ormai avevan tirato tutto il tesuto...... Ora speriamo che l RTN degli sps si sia fermato,anche perchè son 4 giorni quasi che non doso più nulla apparte cibo, vista la continua patina bianca sui vetri.
E speriamo che cibandoli si rinforzino un po'

Cob@lto
12-07-2012, 09:02
a che temperatura si osservano danni agli animali?
se la temp è troppo alta si ha solo sbiancamento o ci sono altri "sintomi"?

Maurizio 77
12-07-2012, 13:37
Maurizio....inizia a farmi delle foto molto da vicino e a fuoco.
se non riesci....tirala fuori dall'acqua e falle.


Ok Matteo, appena si accendono neon stasera li faccio...
Ho temperatura tra 26 e 27,5 max, non sto più scrollando la zeolite e doso solo due volte a settimana Day one Xaqua, e cambierò a giorni i 7 neon da 80w che sono in funzione da 7 mesi...

massili
12-07-2012, 15:51
in questo momento io aspetterei a cambiare i t5, credo che potrebbe èssere rischioso... oppure non cambiarli tutti insieme... ;-)

Maurizio 77
13-07-2012, 12:51
Ecco alcune foto,spero si veda il problema....
la cosa strana è come gia' detto prima e che solo a questa acropora ho tiraggio, tutti gli altri sps sono in ottima salute...#24
http://s18.postimage.org/ilgpq9lt1/Immagine_119.jpg (http://postimage.org/image/ilgpq9lt1/)

http://s9.postimage.org/sdkme0nt7/Immagine_120.jpg (http://postimage.org/image/sdkme0nt7/)

http://s15.postimage.org/vwrjgixuf/Immagine_121.jpg (http://postimage.org/image/vwrjgixuf/)

ALGRANATI
13-07-2012, 15:42
RTN pieno.......ma cosa è successo a sta vasca??

subseriata con le punte bruciate.

tenuis in rtn

Stefano G.
13-07-2012, 16:14
come è il kh ??

Maurizio 77
13-07-2012, 19:06
[QUOTE=ALGRANATI;1061738988]RTN pieno.......ma cosa è successo a sta vasca??

subseriata con le punte bruciate.

tenuis in rtn[/

Una settimana fa il reattore di calcio mi ha fatto i capricci e recupera troppa co2 e si ottura spesso il rubinetto e smette di gocciolare, e la corallina che e all'interno del reattore e diventata un po' nera...
L' ho spento da una settimana e doso calcio manualmente e domani sostituirò la corallina..
I getti si sporcano ogni giorno di patina bianca , anche se leggera, ma... e non scrollo più la zeolite da due giorni...#24
Il kh e a 7, a volte scende a 6 e lo riporto dosando buffer in osmosi a 8...
Ma da cosa e dovuto rtn..??? Cosa posso fare ora Matteo...??

Maurizio 77
13-07-2012, 23:08
#24#24

Nosbi
14-07-2012, 01:06
Oggi ho fatto un giro di test:
no3 non rilevabili tropic
po4 non rilevabili tropic

2 giorni fa ho spento il reattore perchè il calcio era a 500 con KH a 10.5....
in due giorni i valori sono scesi a:

ca 500
kh 8.4


Ora lascio spento ancora il reattore e terrò sotto controllo il KH e poi riaccenderò quando il ca sarà a 420 e KH a 8.....

Ecco le foto di cui vi dicevo, due acro sono praticamente spacciate mentre le poci hanno tirato un po' sulle punte(causa del calcio tanto alto?) e qualcosina sotto come si vede nella damicornis(non so il perchè). Mi scuso per la qualità delle foto fatte alla caxxo ma mi son concentrato sul tiraggio per capire come agire...
i coralli vengono cibati a giorni alterni con 2.5ml di day one (in 320L lordi di vasca) e 5ml di zooplex kent.


http://s13.postimage.org/wyep9dwhf/2012_07_09_13_25_13.jpg (http://postimage.org/image/wyep9dwhf/)

http://s13.postimage.org/anvfn5okz/2012_07_09_13_25_27.jpg (http://postimage.org/image/anvfn5okz/)

http://s13.postimage.org/jwxlx9xgz/2012_07_09_13_25_39.jpg (http://postimage.org/image/jwxlx9xgz/)

http://s13.postimage.org/gelm0vwkz/2012_07_09_13_25_54.jpg (http://postimage.org/image/gelm0vwkz/)

Per piacere ditemi tutte le vostre idee per evitare altre perdite soprattutto per i tiraggi da sotto che non mi so spiegare ancora. Grazie #12

Se stanno così con i t5, con i led avresti già perso la vasca..consolati!
Alcuni tipo il primo sono già andati
in quanto tempo hanno tirato?cos ah ai cambiato nella gestione?
Quoto per sbalzo triade..
Per fame non credo dato che sono marroni

geo1683
14-07-2012, 01:25
Io controllerei anche la pompa di mandata, a me ha calato improvvisamente il getto ed in 2 settimane ho tirato via quasi tutto. Ha fatto anossia tipo quando va via la corrente e non si ha un ups!!!

K-Killer
14-07-2012, 01:41
Oggi ho fatto un giro di test:
no3 non rilevabili tropic
po4 non rilevabili tropic

2 giorni fa ho spento il reattore perchè il calcio era a 500 con KH a 10.5....
in due giorni i valori sono scesi a:

ca 500
kh 8.4


Ora lascio spento ancora il reattore e terrò sotto controllo il KH e poi riaccenderò quando il ca sarà a 420 e KH a 8.....

Ecco le foto di cui vi dicevo, due acro sono praticamente spacciate mentre le poci hanno tirato un po' sulle punte(causa del calcio tanto alto?) e qualcosina sotto come si vede nella damicornis(non so il perchè). Mi scuso per la qualità delle foto fatte alla caxxo ma mi son concentrato sul tiraggio per capire come agire...
i coralli vengono cibati a giorni alterni con 2.5ml di day one (in 320L lordi di vasca) e 5ml di zooplex kent.


http://s13.postimage.org/wyep9dwhf/2012_07_09_13_25_13.jpg (http://postimage.org/image/wyep9dwhf/)

http://s13.postimage.org/anvfn5okz/2012_07_09_13_25_27.jpg (http://postimage.org/image/anvfn5okz/)

http://s13.postimage.org/jwxlx9xgz/2012_07_09_13_25_39.jpg (http://postimage.org/image/jwxlx9xgz/)

http://s13.postimage.org/gelm0vwkz/2012_07_09_13_25_54.jpg (http://postimage.org/image/gelm0vwkz/)

Per piacere ditemi tutte le vostre idee per evitare altre perdite soprattutto per i tiraggi da sotto che non mi so spiegare ancora. Grazie #12

Se stanno così con i t5, con i led avresti già perso la vasca..consolati!
Alcuni tipo il primo sono già andati
in quanto tempo hanno tirato?cos ah ai cambiato nella gestione?
Quoto per sbalzo triade..
Per fame non credo dato che sono marroni

Stefano i coralli hanno patito comunque la fame perchè gli smarronamenti sono nati da un sovradosaggio di oligoelementi e del kroma one che non veniva utilizzato essendosi bloccata la crescita. domani ti faccio vedere con una foto come la damicornis in 4-5 giorni abbia già migliorato di netto il colore. Sommaci poi che le foto le ho fatte in velocità senza bilanciare i colori ed il gioco è fatto.
Comunque nessun smarronamento da troppo carico organico anche perchè c'ho una bella patina bianca che è un segnale chiaro di vasca magra.
La vasca sta riprendendo vita a quanto pare proprio perchè sto dosando più cibo e non sto scuotendo più Zeolite,come consigliatomi da scheva.
Hanno tirato cosi in....7giorni...... La gestione è sempre stata la stessa anche perchè seguo una tabella rigida di gestione. La cosa è nata tutta da una botta di caldo che ha bloccato la crescita. quindi batteri,stimolatore di cromoproteine,oligo e compagnia bella hanno creato squilibri...
Ho avuto la triade alta per 2-3 mesi senza problemi,perchè è sempre stata costante.
comunque i tiraggi sembrano essersi fermati. sgrat sgrat...
domani vi posto un paio di foto e vediamo se secondo voi sono morsi... Li ho trovati su una caliendrum e su una digitata rossa...però di turbe non ne vedo >:-(


AGGIORNAMENTO:14/7
Stamattina rifaccio il test dei valori e son sempre li:
ca 480
mg 1500
KH 7 (è sceso di 3.5 in circa 4 giorni, quindi nessuno sbalzo repentino)
No3 2
Po4 0

Il problema è che il calcio continua a non volere scendere quindi in attesa che scenda cercherò di mantenere il KH nell intorno del 7.
Stamattina poi ho visto che altre acropore stanno sbiancando >:-(
Vi faccio vedere una foto che mi ha fatto venire dei dubbi:
http://s14.postimage.org/h25qydf0t/2012_07_14_09_36_48.jpg (http://postimage.org/image/h25qydf0t/)

http://s14.postimage.org/ythdctufh/2012_07_14_09_37_04.jpg (http://postimage.org/image/ythdctufh/)

Sulla macchia alla base appena toccata c'è uscito questo,di colore quasi verdolino:
http://s17.postimage.org/uvuz2fayj/2012_07_14_09_41_17.jpg (http://postimage.org/image/uvuz2fayj/)

Però a me sembra un anfipode non un parassita.... voi che dite?la lunghezza è di circa 2mm

K-Killer
14-07-2012, 10:43
altra foto....
A me sembrano morsi ma ho già fatto un bagno di betadine a 4/5 coralli che hanno iniziato a tirare.... sono uscite solo ofiure,1 lumachina(presumo euplica),anfipodi(come quelli nella foto,però un pochino più grandi)
http://s11.postimage.org/6yewtd80f/2012_07_14_10_24_30.jpg (http://postimage.org/image/6yewtd80f/)


Questo senso di impotenza è veramente triste :-( Chissà se riesco a salvarle,proprio ora che tra poco la vasca faceva un anno!

K-Killer
14-07-2012, 11:15
Io controllerei anche la pompa di mandata, a me ha calato improvvisamente il getto ed in 2 settimane ho tirato via quasi tutto. Ha fatto anossia tipo quando va via la corrente e non si ha un ups!!!
La risalita è immacolata...non è quello il problema altrimenti non avrebbero tirato solo le acropore.....

Nosbi
14-07-2012, 15:00
altra foto....
A me sembrano morsi ma ho già fatto un bagno di betadine a 4/5 coralli che hanno iniziato a tirare.... sono uscite solo ofiure,1 lumachina(presumo euplica),anfipodi(come quelli nella foto,però un pochino più grandi)
http://s11.postimage.org/6yewtd80f/2012_07_14_10_24_30.jpg (http://postimage.org/image/6yewtd80f/)


Questo senso di impotenza è veramente triste :-( Chissà se riesco a salvarle,proprio ora che tra poco la vasca faceva un anno!

a me nn sembrano morsi..se sono chiazze non vuol dire che siano per forza quelli..dovresti provare le notte, è più facile trovarli attaccati se sono parassiti

cmq il problema la hai già capito caldo triade fame..e il kroma che ti fa espellere le zoox..poi dipende quanto ne hai dosato ma in situazioni precarie bene certo non fa oltre ad aumentare i ciano

spesso mi chiedo se non convenga integrare il calcio con il balling..ho visto che lo fa anche chi ha una vasca piena di sps..fai i test più spesso quindi maggior controllo e non hai co2 in vasca

K-Killer
15-07-2012, 21:25
Per il balling aspetterò ancora un po' ma comunque è un'idea....

Comunque la situazione non è ancora stabile...la prossima candidata a saltare è una formosa da 15cm :-/ ...ora vedo domani se si è bloccato l'RTN altrimenti salvo il salvabile anche di quella acro e po bon....continuo ad aspettare che la situazione si calmi.. il calcio oggi è sceso a 450...quindi i coralli stanno riciucciando calcio. ancora un po' e poi la terrò stabile...

ALGRANATI
16-07-2012, 08:01
a vederle sembrano morsi anche se potrebbero essere bruciature.
sei sicuro di non aver messo nulla mal sciolto ??

K-Killer
16-07-2012, 08:47
a vederle sembrano morsi anche se potrebbero essere bruciature.
sei sicuro di non aver messo nulla mal sciolto ??

Sicurissimo anche perchè mi son accorto dei problemi in vasca dopo uno scurimento improvviso della granulosa..... girava tutto bene, e allora per scrupolo ho fatto comunque dei test... vedo che la triade era salita rispetto le condizioni precedenti (triade alta ma consapevolmente tenuta alta) e quindi ho iniziato a diminuire oligo/kroma etc etc....
poi ha iniziato a tirare la valida,poi la selvatica....poi in alcuni punti le pocillopore, e poi per ultime una formosa e la montipora digitata rossa....
ovviamente nel frattempo ho scritto il post e quindi si è capito che i passaggi sono stati:

vasca tanto magra prima->caldo->crescita bloccata-> alzata triade e non oligo non assorbiti->tiraggi da fame.

però oh,sono tutti tiraggi simili tranne quelli della digitata che son diversi. Sono proprio chiazze.

Ho parlato un bel po anche con la Vale e mi ha chiesto se quando cibavo le acropore filavano....Ho confermato la cosa e quindi mi ha detto che fanno cosi quando muoiono di fame e hanno difficoltà a cibarsi....
C'è qualche prodotto che facilita l'assimilazione del cibo? cosi aiuterei i coralli a mangiare.... anche perchè a costo di smarronarli tutto,ma voglio che smettano di tirare e mangino :-)

ALGRANATI
17-07-2012, 21:43
amminoacidi ma vacci piano all'inizio.

K-Killer
18-07-2012, 08:00
amminoacidi ma vacci piano all'inizio.

Matteo però gli ammino vengono già dosati tramite reef booster e day one che sono già ben carichi di ammino....
Ieri ho dato la prima dose di reefbooster e vediamo se lo gradiscono più del day one.....

Maurizio 77
18-07-2012, 13:56
amminoacidi ma vacci piano all'inizio.

Matteo però gli ammino vengono già dosati tramite reef booster e day one che sono già ben carichi di ammino....
Ieri ho dato la prima dose di reefbooster e vediamo se lo gradiscono più del day one.....


Anch'io uso Day-one , ma di amino sono acqua fresca all'interno, dosando solo due volte a settimana e insieme gli do' 4 gocce di amminoacidi della KZ, #70 e da un mese vedo finalmente colorazioni decenti e coralli in ottima forma...
Pensa che ho avuto una tenuis ( vedi foto in questa discussione ), in rtn..., ma appena capito il problema l'ho taleata tutta ed ora si e' ripresa alla grande...#36#

ALGRANATI
18-07-2012, 22:10
no spetta....se dai reef booster non mettere altro e anche con quello vacci cauto

Beck s
19-07-2012, 09:24
l aimale nella foto rer me è stato un flagello mi ha sterminato intere colonie prima di capire il problema... controlla la damicornis allinterno se vedi piccoli cumuli di detriti e schiacciando con uno stuzzicadente escono sono loro ame prendevano il colore del corallo su cui erano...e mangiava.

K-Killer
19-07-2012, 12:45
l aimale nella foto rer me è stato un flagello mi ha sterminato intere colonie prima di capire il problema... controlla la damicornis allinterno se vedi piccoli cumuli di detriti e schiacciando con uno stuzzicadente escono sono loro ame prendevano il colore del corallo su cui erano...e mangiava.

Davvero?!?!?!? Come si debellano scusa?
Che ne ho visti più di uno quando ho fatto bagni di betadine alle acropore sofferenti.

Beck s
19-07-2012, 15:24
io informazioni su di loro non ne ho trovate pare non li conosca nessuno...ho trovato solo turbe e red bags...comunque io ho buttato quelle con piu infestate tra i rami e le altre le prendevo ogni 3 n4 giorni e li toglievo manualmente ,dato che si riproducono lentamente a funzionato sono pochi di numero ma uno in una notte mangia un paio di centimetri di tessuto...

K-Killer
19-07-2012, 20:03
io informazioni su di loro non ne ho trovate pare non li conosca nessuno...ho trovato solo turbe e red bags...comunque io ho buttato quelle con piu infestate tra i rami e le altre le prendevo ogni 3 n4 giorni e li toglievo manualmente ,dato che si riproducono lentamente a funzionato sono pochi di numero ma uno in una notte mangia un paio di centimetri di tessuto...

Ne sei proprio sicuro? Io sono quasi convinto che siano anfipodi...quindi innocui....
Comunque anche altri coralli sps stanno andando in sofferenza...
il processo di moria è:
ritiro dei polipi, non spolipamento, inizio necrosi variabile....Dubito che siano predatori...
Anche se le ultime talee sono targate Cerea e non mi son pensato di "disinfettarle " prima di inserirle...però il casino è successo in luglio....non in giugno.
Boh non ci capisco nulla più. Oramai non posso che attendere inesorabile la moria dei più deboli. Poi appena arriverà doserò anche il flatworm per vedere se almeno elimino possibili platelminti non ancora trovati.
Avete altre idee sul modo di procedere? indipendentemente dal quantitativo di cibo che do(anche 10ml di day one al giorno o fiala di reefbooster...) il giorno dopo fosfati non rilevabili #06
In più la plafo ora è a 40cm dal pelo d'acqua, reattori di calcio e zeolite spenti....
11 pesci in 300L e il carico organico non sale manco a pagarlo....

Beck s
19-07-2012, 20:20
hai sospeso il cibo batteri?
------------------------------------------------------------------------
io mon mi tirerei matto con tanti test io per esempio ho fatto un giro di test dopo i quindici giorni di avvio con zeovit ed ora sono 6 mesi che non misuro fosfati e nitrati,iomi regolo con il colore dei coralli e ti assicuro che prima che tirino per fame devono essere trasparenti quindi io non doserei tutto sto cibo

K-Killer
19-07-2012, 20:59
hai sospeso il cibo batteri?
------------------------------------------------------------------------
io mon mi tirerei matto con tanti test io per esempio ho fatto un giro di test dopo i quindici giorni di avvio con zeovit ed ora sono 6 mesi che non misuro fosfati e nitrati,iomi regolo con il colore dei coralli e ti assicuro che prima che tirino per fame devono essere trasparenti quindi io non doserei tutto sto cibo

Si esatto... niente cibo per batteri, ne kroma one ne niente...la vasca ora è gestita da comunissimo berlinese praticamente....do solo cibo....
i test li faccio per capire se stanno mangiando o meno i coralli.sono in una situazione di anoressia

K-Killer
29-07-2012, 14:09
Aggiornamento:
Triade stabile a 430 1300 e KH 7
Non rilevabili fosfati ne nitrati
Rimosso reattore di zeolite....
Temperatura 25-26gradi

La necrosi dei tessuti però continua.... individui colpiti: pocillopora eidoxiu e damicornis,seriatopora caliendrum silver.tenuis viola
RTN arrestato su millepora,tenuis blu e prostrata.
Noto bolle su montipore digitate e su foliose rosse...
I coralli sps continuano a spolipare male o non spolipano... non capisco cosa può essere.
Gli LPS,zoa e ricordee sono immacolati invece. AIUTI????
Alimento la vasca con reef booster e day one. Ma non sembra che manchi cibo in vasca... Eppure tirano da sotto ancora.
Non riesco a saltarne fuori. Non capisco se ci sono parassiti che stanno mangiando i coralli di notte o se ce rame in vasca(ma dubito). Chiedo aiuto anche se ormai mi son rassegnato a perdere il 70% degli SPS....#07

valentina84
29-07-2012, 14:35
Kevin a sto punto perche' non provi a fare un cambio con l'acqua di qualcuno che ha la vasca che gira bene?
a no2 come stai messo attualmente?

K-Killer
29-07-2012, 14:43
Kevin a sto punto perche' non provi a fare un cambio con l'acqua di qualcuno che ha la vasca che gira bene?
a no2 come stai messo attualmente?

Vale l'avrei già fatto..... ma non ho nessuno apparte uno che ha appena fatto partire la vasca ma non ha luce per sps per ora.... :-( terminerà una plafo led fai da te entro qualche giorno.
Aspetto ancora un paio di giorni e poi in caso glie le porto lo stesso per vedere se continuano a tirare. Alcune però hanno bloccato l'RTN altre no.
In settimana mi arrivano pcv,amino KZ e altri prodotti per alimentare sps. Vediamo se quelli li gradiscono di più del day one.
NO2 non ne ho.... a valori son messo benissimo, un po' come 2 mesi fa dove tutto andava perfettamente.

valentina84
29-07-2012, 16:26
no non intendevo portare gli animali da una amico, ma utilizzare l'acqua del cambio di qualcuno. porteresti nella tua vasca un'infinita' di batteri nuovi. Non hai nemmeno negozi degni di nota nella tua zona?
sembra una cavolata ma al sistema fa benissimo;-)
per me oltre ad aver affamato gli animali per troppo tempo hai anche uno squilibrio batterico.
Non si tratta ne di rame ne di parassiti fidati ;-)
hai notato peggioramenti sulle rocce dall'ultima volta che ci siamo sentiti? patine e ciano vari?

rob44
29-07-2012, 17:36
come ti capisco, anche a me sta succedendo qualcosa di analogo e non riesco a capirne la causa. Le cose che ho fatto prima che partisse tutto il problema sono state:
- aggiunta di sale in sump per portare la salinità da 32 a 35 (troppo sbalzo repentino di salinità?)
- cambio di 15 litri d'acqua con sale red sea al posto del usuale tropic marin
- spostamento di due pietre vive
La triade è a posto credo : KH 8 ; Ca 450 ; Mg 1350 test salifer
temperatura 25°-26°

Rimango in attesa di consigli perchè non so proprio cosa fare.
http://s18.postimage.org/wsqtrs8j9/DSCN9514.jpg (http://postimage.org/image/wsqtrs8j9/)

http://s16.postimage.org/tljgt7mkx/DSCN9509.jpg (http://postimage.org/image/tljgt7mkx/)

http://s16.postimage.org/chbci0tg1/DSCN9512.jpg (http://postimage.org/image/chbci0tg1/)

http://s13.postimage.org/jad30bz0z/DSCN9519.jpg (http://postimage.org/image/jad30bz0z/)

valentina84
29-07-2012, 17:54
ho letto che hai il powercone.... per me il problema e' li...

rob44
29-07-2012, 18:11
Salve Vale,
allora ti racconto un po di storia in quanto il problema attuale si era già
verificato in passato quando avevo come skimmer il 150-2001 dell'H&S. Con quel schiumatoio, visto anche i due pesciotti che vivono in acquario, avevo sempre i nitrati alti a 10 e non riuscivo ad abassarli e sopratutto non riuscivo a tenere coralli perchè immancabilmente dopo circa una settimana dall'immissione in acquario si "spellavano". Ho acquistato allora il power cone e da allora i nitrati sono a zero ed ho inserito diversi frags che sono diventati come vedi nelle foto prima del problema attuale. Questa situazione si e protratta comunque per diversi mesi senza alcun problema ora invece tutto ad un tratto è capitata la strage.
A dimenticavo ho anche taleato un corallo molle che si vede sulla destra perchè era diventato troppo grande (avrà emesso tossine?).

valentina84
29-07-2012, 19:47
i coralli hanno cominciato a tirare dopo qualche giorno che hai taleato il molle?
hai messo abbondante carbone dopo la taleata?
i valori adesso come sono e con cosa li misuri?

Maurizio 77
29-07-2012, 20:08
. Le cose che ho fatto prima che partisse tutto il problema sono state:
- aggiunta di sale in sump per portare la salinità da 32 a 35 (troppo sbalzo repentino di salinità?)
- cambio di 15 litri d'acqua con sale red sea al posto del usuale tropic marin
- spostamento di due pietre vive
La triade è a posto credo : KH 8 ; Ca 450 ; Mg 1350 test salifer
temperatura 25°-26°

Rimango in attesa di consigli perchè non so proprio cosa fare.



Ma', hai scritto bene di aver aggiunto sale direttamente in sump senza prima discioglierlo in acqua d'osmosi e controllare salinita'...????#23
Se così fosse e quello il problema, l'acqua si prepara anche se la salinità e bassa...!!!#36#

valentina84
29-07-2012, 20:48
. Le cose che ho fatto prima che partisse tutto il problema sono state:
- aggiunta di sale in sump per portare la salinità da 32 a 35 (troppo sbalzo repentino di salinità?)
- cambio di 15 litri d'acqua con sale red sea al posto del usuale tropic marin
- spostamento di due pietre vive
La triade è a posto credo : KH 8 ; Ca 450 ; Mg 1350 test salifer
temperatura 25°-26°

Rimango in attesa di consigli perchè non so proprio cosa fare.



Ma', hai scritto bene di aver aggiunto sale direttamente in sump senza prima discioglierlo in acqua d'osmosi e controllare salinita'...????#23
Se così fosse e quello il problema, l'acqua si prepara anche se la salinità e bassa...!!!#36#

cazzarola non avevo letto bene, allora il problema e' quello sicuro #36##36##36#

Maurizio 77
29-07-2012, 21:10
. Le cose che ho fatto prima che partisse tutto il problema sono state:
- aggiunta di sale in sump per portare la salinità da 32 a 35 (troppo sbalzo repentino di salinità?)
- cambio di 15 litri d'acqua con sale red sea al posto del usuale tropic marin
- spostamento di due pietre vive
La triade è a posto credo : KH 8 ; Ca 450 ; Mg 1350 test salifer
temperatura 25°-26°

Rimango in attesa di consigli perchè non so proprio cosa fare.



Ma', hai scritto bene di aver aggiunto sale direttamente in sump senza prima discioglierlo in acqua d'osmosi e controllare salinita'...????#23
Se così fosse e quello il problema, l'acqua si prepara anche se la salinità e bassa...!!!#36#

cazzarola non avevo letto bene, allora il problema e' quello sicuro #36##36##36#


E' si...Vale, speriamo che abbia scritto male, altrimenti qui i problemi sono basilari, elementari, da sapere sin da quando si riempie una vasca marina...!!#23
Peccato perdere così degli animali...#28f

rob44
29-07-2012, 22:32
Ebbene si ho aggiunto il sale direttamente in sump a piccole dosi comunque in un tempo relativamente breve. Penso anch'io che il problema sia stato quello. Mi servirà da lezione.>:-(>:-(