PDA

Visualizza la versione completa : Modifica vasca da 80 lt in un doppio caridinaio


slevin
06-07-2012, 14:10
Ciao a tutti,
volevo condividere con voi un progetto che mi sta balenando per la testa.
Sono al 30° giorno di allestimento di un RIO 180, dove da qui a due settimane, sposterò la popolazione del mio attuale acquario da 80 lt.
Lo devo svuotare perchè dopo 15 anni si è scollato il filtro interno e anche il silicone degli angoli è arrivato al capolinea.
All'inizio ero tentato di ripararlo e venderlo, ma poi ho avuto questa idea. Butto il filtro interno, mi faccio fare un separatore di vetro per la vasca, lo silicono al centro così da dividerla in due, compro 2 Filtri Sera L-60 e un aeratore due vie ed il gioco è fatto. Che dite? potrebbe andare? Mi scordo qualcosa?
Accetto consigli sul silicone da utilizzare e su come rinforzare il silicone vecchio agli angoli :)
Grazie dell'attenzione :-)

dony
06-07-2012, 14:34
Che dite? potrebbe andare? Mi scordo qualcosa?

I termoriscaldatori:-D
Mi sembra una buona idea,potresti ricreare due ambienti diversi con 2 diverse specie di gamberetti,sarebbe una vasca carina da vedere!

slevin
06-07-2012, 14:40
Che dite? potrebbe andare? Mi scordo qualcosa?

I termoriscaldatori:-D
Mi sembra una buona idea,potresti ricreare due ambienti diversi con 2 diverse specie di gamberetti,sarebbe una vasca carina da vedere!

ops... -41

vero potrebbero essere utili #rotfl# col fatto che adesso lotto per abbassare le temperature non ci avevo pensato a quando dovrò alzarle... in ogni caso ne ho due, quindi coperto #70

Lorenzo56
11-07-2012, 19:15
Fai molta attenzione alle siliconature, un vetro in mezzo all'acquario potrebbe risultare una schifezza, se eseguito con poca cura. ;-)

slevin
13-07-2012, 02:32
un po mi impensierisce, ma ho abbastanza manualita' quindi spero che il risultato sia decente. Credo di usare il silicone trasparente e un vetro di spessore minimo visto che ha la sola utilita' di dividere gli ambienti :-)

Hiraya
13-07-2012, 15:40
io fossi in te metterei gli L300 come filtri cosi puoi pulire una spugna alla volta e l'altra lasciarla con i batteri
o al limite un L150... il 60 è troppo piccolo

slevin
16-07-2012, 14:29
ottima osservazione #24 in effetti quando va fatta la pulizia della spugna si rischia di indebolire la colonia batterica, però col 150 avrei lo stesso problema, giusto? Il 300 temo che sia un pò grande...
stavo anche valutando il filtro a zainetto, tu cosa mi consigli? :-)

slevin
05-09-2012, 01:14
Aggiornamento:
Durante le ferie ho fatto tutto e stasera sono partite le due vasche... a presto foto :-))

slevin
05-09-2012, 11:26
Come promesso ecco le foto:

http://s13.postimage.org/ivnei4mer/20120831_191950.jpg (http://postimage.org/image/ivnei4mer/)

l'incollaggio del vetro è stata la parte più fastidiosa, anche perchè l'ho fatto mezzo cm più corto, forse un pò troppo. Comunque, con santa pazienza ci sono riuscito, e con un raschietto ho sistemato gli eccessi di silicone (e ce n'erano tanti).

http://s14.postimage.org/msbarqvul/20120901_021316.jpg (http://postimage.org/image/msbarqvul/)

http://s14.postimage.org/qd76az0e5/20120901_021353.jpg (http://postimage.org/image/qd76az0e5/)

Come substrato ho utilizzato lapillo vulcanico, ricoperto da un fondo inerte nero. La filtrazione delle due vasche da 37 lt è affidata a due Eden 501.



Visto che la data di avviamento è il 4 settembre, penso proprio di comprare delle bellissime caridine all'Acqua Beach #70
http://s13.postimage.org/ug6gyrgj7/20120904_222836.jpg (http://postimage.org/image/ug6gyrgj7/)

Lorenzo56
05-09-2012, 14:02
Mi piace molto. #36#
------------------------------------------------------------------------
P.S. All'acquabeach guai se mi freghi le sakura. :-D:-D:-D

dony
05-09-2012, 14:04
Bel lavoro!Attendiamo gli sviluppi:-)

slevin
05-09-2012, 14:36
Grazie Lorenzo, sono contento che ti piaccia...
sono stato attento a non fare schifezze come dicevi tu :-))

p.s. per stavolta te le lascio, dai.... :-D

slevin
05-09-2012, 14:46
ciao dony, grazie :-)
appena il secondo legno smetterà di galleggiare procederò con l'immissione di qualche sasso e dei muschi ;-)