Visualizza la versione completa : Quali problemi/danni con il caldo ???
gamberotto
06-07-2012, 12:08
Subito una premessa...... in questo momento non ho quasi nulla in vasca (tre pesciolini e un paio di invertebrati....... non ho sps se non una talea regalata), quindi non mi sto a scervellare e preoccupare più di tanto del caldo, ma volevo conoscere effetti e problemi di tale situazione che si potrebbero verificare in un fututo non troppo lontano (l'anno prossimo).
In questo momento non ho nemmeno il termometro.... quello manuale si è rotto un paio di settimane fa e quello del termostato doppia soglia lo devo montare.
Fino a martedì ho i figli a casa e non ho tempo di fare nulla.
Ho acquistato la ventola tangenziale che monterò insieme al doppia soglia e al riscaldatore.
Ho una plafo hqi da 250 w.
Credo di avere in questo momento una vasca molto calda... diciamo tra 28 e 30° ??????
Non avrò mai la possibilità di montare un refrigeratore.....
Cosa succede con il caldo?
Che tipi di vasce si possono tenere senza preoccuparsi delle oscillazioni di caldo e freddo?
Quale è la temperatura max e minina che si può avere senza compromettere il tutto?
Secondo voi mi basterà la tangenziale sulla mia vasca?
Ciao #28
stefano79
06-07-2012, 12:15
vasche di pesci, per i coralli la butto li un range tra i 24 e 27 gradi al massimo
con il caldo PENSO che ci sia meno ossigeno nella vasca(la butto li non prenderla per sicura)
Sandro S.
06-07-2012, 12:28
Egidio,
la soglia critica è 28°.
Per il troppo caldo si perdono le vasche.
Si, ti basta una tangenziale, a me basta su 400 litri figuriamoci a te.
egidio il limite e' 28°C... a 28,1°C muore TUTTO...:-D
al massimo avrai qualche talea sbiancata e un paio di algazze in piu..in ogni modo comprati la ventola
Manuelao
06-07-2012, 13:37
Io ho 31 gradi. La sera metto i piedi a mollo ed è rilassantissimo :-d
Emanuele
Nonostante le ventole la Temperatura oscilla tra 27 e 29 °C......per ora sembra che gli sps, lps e molli non ne stiano risentendo più di tanti...debbo iniziare a preoccuparmi?
lupo.alberto
06-07-2012, 13:55
Ieri sera per fare manutenzione (ho murato vive 5 aiptasie>:-( ) ho spento le ventole e poi mi sono dimenticato di riaccenderle.... stamane appena sveglio, leggo 30,9°C
Speriamo che la scaldata non faccia gravi danni........#06#06
Paolo Piccinelli
06-07-2012, 14:06
Il peggio che ti può capitare è quello che è successo a Camillo... ventola tangenziale caduta in vasca mentre lui era in ferie.
#a1#a8
gamberotto
06-07-2012, 14:16
egidio il limite e' 28°C... a 28,1°C muore TUTTO...:-D
al massimo avrai qualche talea sbiancata e un paio di algazze in piu..in ogni modo comprati la ventola
La ventola tangenziale l'ho comprata..... è nella scatola vicino alla scatola con il portaventola (Dhavemade) e alla scatola con il termostato a doppia soglia..... ma la temperatura non è scesa di un grado....
Non è che devo installare il tutto?????? :-D:-D:-D
------------------------------------------------------------------------
Io ho 31 gradi. La sera metto i piedi a mollo ed è rilassantissimo :-d
Emanuele
Se fai una vasca di garra oltre al rilassamento ti fa anche da esfolliante..... #18#18#18
------------------------------------------------------------------------
Egidio,
la soglia critica è 28°.
Per il troppo caldo si perdono le vasche.
Si, ti basta una tangenziale, a me basta su 400 litri figuriamoci a te.
Miiiiiiii !!!!! ma in autunno poi si ritrovano??
------------------------------------------------------------------------
Il peggio che ti può capitare è quello che è successo a Camillo... ventola tangenziale caduta in vasca mentre lui era in ferie.
#a1#a8
Sempre il solito ....."burlone"...... però spero non succeda anche a me... ho comprato il porta ventola (Dhave made) proprio per evitare cadute e schizzi.....
Ciauz #28#28#28
voglio precisare che la ventola mi è caduta mentre facevo manutenzione .. che è peggio schizzi d'accqua da tutte le parti e scintille ....#23#23..... con un bel frullato di sps .... #06
Paolo Piccinelli
06-07-2012, 14:33
:-d:-d:-d
Burlone!
Come "in questo momento non ho nemmeno un termometro" ? #28d#
CORRI A PRENDERE UN TERMOMETRO AD ALCOOL!!!!
K-Killer
06-07-2012, 16:23
voglio precisare che la ventola mi è caduta mentre facevo manutenzione .. che è peggio schizzi d'accqua da tutte le parti e scintille ....#23#23..... con un bel frullato di sps .... #06
Ma la vasca ora come è messa #13#13#13 ?
gamberotto
06-07-2012, 17:25
Come "in questo momento non ho nemmeno un termometro" ? #28d#
CORRI A PRENDERE UN TERMOMETRO AD ALCOOL!!!!
Devo montare quello del termostato......
Per il correre..... : dopo che ho corso e ho visto che temperatura ho.... e dopo che non posso farci nulla...... che corro a fare??????
:-D:-D
In settimana mi metto a montare il tutto (almeno ci provo) e dopo inizierò a correre ..... azz.....
Grazie del pensiero, comunque.
Per ora posso comportarmi così perchè non ho nulla....... e non posso fare un granchè come danni....
Ciao#28
------------------------------------------------------------------------
voglio precisare che la ventola mi è caduta mentre facevo manutenzione .. che è peggio schizzi d'accqua da tutte le parti e scintille ....#23#23..... con un bel frullato di sps .... #06
Ma la vasca ora come è messa #13#13#13 ?
Vero.... e ora la vasca?????
Immagino un gran casino!!!!!
#24#24
------------------------------------------------------------------------
:-d:-d:-d
Burlone!
Un giorno..... se avrò del tempo a disposizione..... aprirò un post con tutte le tue perle di saggezza (tipo : " la saldatrice terapeutica"....... o "la chiave inglese come pacificatore")..........
Sei troppo forte...
Ciauz #28#28
------------------------------------------------------------------------
Comunque volevo sapere se avete più di 28 gradi in vasca..... e se si che animali avete..... e, ammesso ne abbiate avuti, che danni avete riscontrato......
CIAO. #28
Sandro S.
06-07-2012, 17:32
prima di tutto dovresti farti dire in che punto è posizionata la sonda della temperatura.
purtroppo spostandola, d'avanti alla tracimazione, in sump, a mezz'altezza della vasca o in fondo alla vasca ... si hanno temperature diverse.
quindi se ti dico che ho un corallo a 28° magari in verità non è a 28°.
GreenPeace
06-07-2012, 17:53
Sempre avuto vasche senza ventole con temperature di 30/31 °con molli e Lps: mai successo niente.
K-Killer
06-07-2012, 19:21
Quest anno, visto che è la mia prima esperienza con sps e prima estate che affronto, non ho notato particolari sofferenze...
Ho scorto qualche tiraggio da sotto di qualche mm, penso dovuto ad un eccessivo smagrimento e soprattutto repentino(sicuro colpa della zeolite imho) e solo 2 coralli stanno soffrendo dalle punte:
non spolipano e hanno il tessuto che si sta sbiancando anche se non hanno ancora filato.
Il resto è tutto ok anche perchè tra clima e ventola la vasca fa 25-27gradi max
ALGRANATI
06-07-2012, 19:59
Avere una vasca marina e non avere un sistema per regolare le temperature estive e invernali e per lo meno una leggerezza che spesso e volentieri porta alla morte degli animali o parte di essi.
Egidio....perdonami.......è da 1 anno che sbucci i peli del culo per sapere come infilarli in una cruna d'ago e poi molli la vasca in un'estate come questa perchè non hai tempo??...........bhe io sinceramente invece di catalogare tutte le viti del mobile, avrei pensato come mantenere una temperature decente per i tuoi animali.
GreenPeace
06-07-2012, 20:19
Avere una vasca marina e non avere un sistema per regolare le temperature estive e invernali e per lo meno una leggerezza che spesso e volentieri porta alla morte degli animali o parte di essi.
Egidio....perdonami.......è da 1 anno che sbucci i peli del culo per sapere come infilarli in una cruna d'ago e poi molli la vasca in un'estate come questa perchè non hai tempo??...........bhe io sinceramente invece di catalogare tutte le viti del mobile, avrei pensato come mantenere una temperature decente per i tuoi animali.
Matteo, secondo me c'è da valutare anche il tipo di animali che ci sono in vasca.
Come ho scritto prima io non ho mai montato ventole o refrigeratori, ho in vasca molli e lps e non ho mai notato segni di sofferenza.
L'unica cosa che ogni anno noto è un cambiamento transitorio con i primi caldi, i coralli si aprono un pò meno ma dopo qualche giorno torna tutto alla normalità; questo mi lascia pensare ad un adattamento a temperature diverse.
Tra l'altro conosciamo le temperature del loro luogo di origine ma non sappiamo di certo il loro limite di resistenza IHMO ;-)
l'incidente è dello scorso anno .... la vasca adesso fa più schifo adesso devo dire >:-(
ALGRANATI
06-07-2012, 22:18
GreenPeace si ma la tua è stata una scelta dopo aver visto di farcela con le temperature e sai esattamente che temperature hai in vasca.
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |