Visualizza la versione completa : aiuto discus
salve a tutti buona serata.
io posseggo una vasca da 60 litri con questi valori:
no3 < 25
no2 0
gh >14
kh 10
ph 7.6
cl 0
vorrei inserire un discus cosi, può vivere tranquillo in compagnia di due corydoras e due gamberi
http://s11.postimage.org/jkdvxodlr/Leopard_discus_Ring3.jpg (http://postimage.org/image/jkdvxodlr/)
Supergeko1983
05-07-2012, 20:15
Ciao, non ti sognare nemmeno di mettere un pesce cosi in una vaschetta del genere............... i discus sono pesci di gruppo e vanno tenuti in vasche da almeno 250 litri
la tua vasca puo essere dedicata ad una coppia di ciclidi nani come gli apistogramma borelli , anche se hai acqua dura ............ oppure puoi mettere dei poecilidi
Quoto Supergeko, con questi valori avrebbe vita breve e poi non ci sta di sicuro, senza contare la cura che necessita come specie... se il tuo negoziante ti dice il contrario... cambia negoziante o quantomeno non chiedergli più pareri!!!
quindi posso mettere solo guppy platy etc
alexander89
05-07-2012, 23:29
e comprati i test a reagente xke quelli a striscette non valgono una cippa!!!
Inviato dal mio GT-I9100
quindi posso mettere solo guppy platy etc
E in numero limitato se non vuoi averne qualche centinaio in pochi mesi!!! ;-)
Ciao, non ti sognare nemmeno di mettere un pesce cosi in una vaschetta del genere............... i discus sono pesci di gruppo e vanno tenuti in vasche da almeno 250 litri
#70 Quoto e aggiungerei 250 lt netti a star stretti.
Supergeko1983
06-07-2012, 11:21
quindi posso mettere solo guppy platy etc
Siccome la tua acqua di rete è dura, usando solo quella , puoi scegliere fra i poecilidi oppure un alternativa sono i conchigliofili del tanganika...................
se riesci ad abbassare la durezza tagliando con acqua osmosi che devi comprare in un negozio di acquariofilia, hai piu alternative da mettere nel 60 litri:
ci sono i tricoghaster lalia
una coppia di betta
un gruppo di rasbore
qualche ciclide nano, tipo una coppia di apistogramma borelli
molto piu difficile da gestire, ma abbastanza compatibili con la tua acqua potrebbero essere i pesci palla nani, carinotetraodon travancorius, ma devi dedicare la vasca solo a loro e puoi mettere un maschietto con 2/3 femminucce
Io vorrei inserire i red cherry i conchigliodifili li fanno stare tranquilli????Stoo gia usando l acqua di osmoni unfatti la durezzza sta calendo oggi ho fatto l ultmo cambio
Supergeko1983
07-07-2012, 01:21
se vuoi abbassare la durezza dell' acqua, allora i conchigliofili non sono piu adatti............ puoi però mettere dei tricoghaster lalia
Sono molto simili ai colisa comefaccio a distinguerli se il negoziante mi da quelli????
colisa era il vecchio nome per i trichogaster lalius...
maremotus
07-07-2012, 11:03
se prendi i lalia
aggiungerei che ti servono piante galleggianti
le mie domande sono sempre le stesse ma non trovo soluzioni x questo le risposto se voorei mettere un altra pianta quale posso mettere ???ho gia una annubians e la pianta quella a palla...
ps non ho uno strato filtrante ho messo la limonphilia sessiliflora ma non e durata molto
------------------------------------------------------------------------
posto la foto con le dimensione come luce ho un neon da 14 w devo aumentare la luce o va bene???
http://s12.postimage.org/4vjbsgr7d/IMG_0238.jpg (http://postimage.org/image/4vjbsgr7d/)
------------------------------------------------------------------------
che tipo di pianta galleggiante??
se le misure sono quelle, la vasca è da 45 litri, non 60
non ci stanno nemmeno i lalius...
quindi x quali pesci posso optare
dovresti togliere anche i corydoras...
poi puoi optare per:
solo caridinie o
un betta con le caridinie o
una coppia lamprolusgus multifasciatus
se mi viene in mente altro te lo dico!
secondo me andro x i ciclidi conchigliofili
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |