PDA

Visualizza la versione completa : Avvio 180 litri... consigli!


Dady91
05-07-2012, 19:24
Ciao a tutti,
ieri ho acquistato un Juwel Rio 180 e stamattina, dopo aver messo il fertilizzante e la ghiaia, l'ho avviato. Naturalmente, per la maturazione del filtro, dovrà rimanere senza pesci per un paio di giorni.
Nel frattempo, stavo pensando un po alla flora e alla fauna. Per la fauna ho deciso di mettere 4 Oranda (Che ho sfortunatamente e per ignoranza in un 13 litri), 2 Ancistrus, 2 Spadino, 2-4 Platy, 2 Squaletti, 2-4 Guppy, 2 Sbaciucchioni.
Naturalmente mi sono ben informato riguardo la temperatura, il pH, gH e kH.
Gli Oranda a 28° campano di una meraviglia. Ma li terrò sui 26-27°.

Per la flora, volevo mettere questa specie di "erbetta":
http://s16.postimage.org/x30lcpnep/hemia.jpg (http://postimage.org/image/x30lcpnep/)

Ma va bene con questi valori (pH neutro, temperatura al di sotto dei 30°)? Come si chiama?

Per favore, #13 ci tengo tanto a mettere due Squaletti e 2 Ancistrus...

PS: Sono ancora novellino! ;P

pette
05-07-2012, 20:36
Frena frena frena!!! Troppa roba!!! Ti sei informato sui valori delle specie? Ok, ma ci dici i valori che hai nella tua vasca? Iniziamo un passo alla volta!!! Devi lasciare la vasca vuota un mese, non un paio di giorni!!! E comunque questi pesci vogliono valori diversi... non cercare il fritto misto!!!
Dacci i valori di PH, GH, KH almeno!!!

Jessyka
05-07-2012, 20:52
Aspetta aspetta. Ci sono svariati errori...
Primo: i pesci si mettono dopo 30 giorni.
Secondo: Tutti quei pesci insieme proprio no, mi dispiace...
Per squaletti intendi i Pangasius hypophthalmus? Basta guardare su internet le foto e capirai perchè sono impossibili da gestire in un acquario.
Gli Helostoma temmincki, ovvero gli sbaciucchioni, oltre ad esser epesci molto territoriali vogliono valori diversi da quelli di guppy e platy.
Gli spadini sono i portaspada?

Io inoltre non metterei carassi insieme agli altri pesci, già di loro producono tanto di quel carico organico...
Forse giusto gli ancystrus, anche perchè per valori potrebbero starci solo poecilidi, ma a quel punto non vedresti una riproduzione.
E se vuoi ancystrus e oranda scordati il pratino...mangiano pure a te se fossi un vegetale. Sono dei trattori con le branchie. Con loro ci vogliono piante belle robuste.

dony
05-07-2012, 21:40
Ciao,ti consiglio di mettere poche specie,magari facendo guppi più consistenti di pesci.Se hai già gli oranda io abbinerei dei compagni di vasca che possano stere insieme a loro che comunque sono pesci d'acqua fredda e non credo che a 28 gradi vivano bene.

Dady91
05-07-2012, 22:22
http://s14.postimage.org/vhrakq72l/Fauna.jpg (http://postimage.org/image/vhrakq72l/)

kH non sono riuscito a trovare nulla! :(

Jessyka
05-07-2012, 22:30
Allora, il pangasius lo escluderei a priori, viste le foto?
Poi, portaspada e platy si ibridano, quindi eviterei. O l'uno o l'altro.
Gli Helostoma sono molto territoriali, i baci non sono coccole, ma attacchi...li eviterei in vasca con pesci estremamente movimentati e colorati come i guppy...a mio avviso ne risentirebbero le code di molti guppy.
E comunque il minimo sindacale per ogni poecilide (guppy, platy, portaspada...) è il ph 7.
Tenere vie di mezzo per accontentare tutti ma non far star bene nessuno secondo me non è segno di acquariofilia consapevole.

Dady91
05-07-2012, 22:32
A questo punto, escludendo gli sbaciucchioni...

Jessyka
05-07-2012, 22:37
Beh o fai un acquario per carassi, con piantone belle coriacee e forti, resistenti alla loro fame perenne, oppure vai di poecilidi e allora puoi mettere piante di qualsiasi tipo, pure più delicate.
Solo, attento all'ancystrus, che non è raro trovare bestioni che ti sradicano tutto...
Ma lo vuoi solo come pesce pulitore?

Dady91
05-07-2012, 22:42
Beh o fai un acquario per carassi, con piantone belle coriacee e forti, resistenti alla loro fame perenne, oppure vai di poecilidi e allora puoi mettere piante di qualsiasi tipo, pure più delicate.
Solo, attento all'ancystrus, che non è raro trovare bestioni che ti sradicano tutto...
Ma lo vuoi solo come pesce pulitore?

Non solo come pesce pulitore...
Ritornando al discorso di prima: a questo punto sarebbe meglio Oranda, Guppy, Platy e Ancistrus?

Jessyka
05-07-2012, 22:45
In realtà farei solo Oranda e ancystrus. Sono per motivi diversi 3 categorie di pesci che apportano tantissimi carico organico. E poi non avresti molte riproduzioni con gli oranda in vasca...non sono cacciatori, ma molto voraci e in breve tempo la bocca dei carassi sarà di molto più grande di un avannotto.
Lì poi non è cattiveria, un pesce mangia quel che riesci a buttar giù.

Dady91
07-07-2012, 15:06
Grazie.
Ho anche due domande:
1) L'areatore di notte va spento?
2) Quando si somministra il cibo, si spegne il filtro?

Io so che il filtro non si dovrebbe spegnere mai, e nemmeno l'areatore di notte...

dony
07-07-2012, 16:19
l'areatore se hai piante vere non serve tenerlo acceso,conservalo per i casi di emergenza.
Per somministrare il cibo non serve spegnere il filtro che deve stare sempre acceso.

Ricky biella
07-07-2012, 19:38
Grazie.
Ho anche due domande:
1) L'areatore di notte va spento?
2) Quando si somministra il cibo, si spegne il filtro?

Io so che il filtro non si dovrebbe spegnere mai, e nemmeno l'areatore di notte...

Siamo proprio alle prime armi vero Dady?Devi partire proprio dalle nozioni base..
1)L'areatore se proprio devi accenderlo e hai piante vere in vasca devi accenderlo di sera a neon spenti.
2)Il filtro NON VA MAI SPENTO...

Dady91
07-07-2012, 22:50
Grazie.
Ho anche due domande:
1) L'areatore di notte va spento?
2) Quando si somministra il cibo, si spegne il filtro?

Io so che il filtro non si dovrebbe spegnere mai, e nemmeno l'areatore di notte...

Siamo proprio alle prime armi vero Dady?Devi partire proprio dalle nozioni base..
1)L'areatore se proprio devi accenderlo e hai piante vere in vasca devi accenderlo di sera a neon spenti.
2)Il filtro NON VA MAI SPENTO...

Non ho ancora delle piante! Per ora solo 6 Oranda (si, sono aumentati)...
Nel vecchio acquario, quello da 13 litri, l'areatore era acceso 24h... così anche per il filtro.

La domanda: con i pesci dentro e senza piante, lo lascio acceso anche di notte l'areatore?
E quando avrò le piante, accenderlo solo di notte?

Sembrerà assurdo, ma la mia idea è quella di tenerlo acceso 24h. Al limite spegnerlo in quelle orette di pranzo/cena...

paduchris
08-07-2012, 08:00
con le piante l'areatore è inutile

Ma i 6 oranda sono già in vasca?

leggi comunque queste importanti e utili guide:

http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=79896

http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=152678

Dady91
08-07-2012, 09:41
con le piante l'areatore è inutile

Ma i 6 oranda sono già in vasca?

leggi comunque queste importanti e utili guide:

http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=79896

http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=152678

Si, mi hanno consigliato di inserire i pesci in maniera graduale. I primi pesci dopo un paio di giorni dall'avvio del filtro. In questo modo si sviluppa il filtro biologico.
Mi hanno detto che lo sviluppo dura 6-7 settimane e di procedere all'inserimento dei pesci non in maniera "all together"...
Nel vecchio acquario, di 13 litri, mi dissero di inserire i 2 Oranda che avevo dopo 15-30 minuti dall'avvio del filtro.

Grazie comunque per il link. Il primo già lo lessi, mentre il secondo e il topic "L'AERATORE: questo sconosciuto....." non ancora...

paduchris
08-07-2012, 10:00
Mi sa allora che il primo non l'hai letto così a fondo... ;-) rileggilo bene, fallo per i tuoi pesci.

I pesci non vanno mai introdotti prima di 4 settimane, periodo nel quale avviene la maturazione.
Il filtro biologico non ha bisogno dei pesci per entrare in funzione

hope17
08-07-2012, 10:21
Io ti consiglio di acquistare il libro ABC dell'acquario d'acqua dolce Autore:Giorgio Melandri-F. Guarnieri
è molto utile;-)

Dady91
09-07-2012, 16:07
Questo l'ho preso dal manuale del mio acquario:

Si consiglia di inserire i pesci nell'acquario gradualmente. I primi pesci (4 o 5) si possono inserire dopo un paio di giorni. Questi fanno sì che si formi il filtro biologico. La fase iniziale del filtro può durare da 6 a 8 settimane. In questo periodo di tempo si può aumentare gradualmente il numero dei pesci.

Alla fine il filtro è stato realizzato dalla Juwel, e naturalmente se un'azienda garantisce l'inserimento dei pesci entro un paio di giorni, vuol dire che il filtro matura in questa maniera.

Se succede qualcosa, responsabili saranno loro.

Ieri ho effettuato i controlli di pH, gH, No2 ed No3 e sono tutti in norma nonostante ci sono 6 Oranda, 1 Squaletto (Balantiocheilus melanopterus) e 2 Ancistrus.
Non vi ho scritto per sminuire quella guida... anzi.
Prima di leggere quella guida, avevo intenzione di mettere i pesci dopo un mese...

Jessyka
09-07-2012, 17:07
Cambia le tue idee.
La juwel lo consiglia perchè così tu compri i batteri loro, poi i loro medicinali, se ti muore un pesce lo ricompri, se ti si ammalano compri i ricambi per i loro filtri...
Sinceramente, non ti fidare dei consigli di chi ti vende una cosa, ma di chi ti segue totalmente disinteressati.
I responsabili sono loro...insomma, non credo che se ti muore un pesce o due tu faccia ricorso alla ditta. Il signor Juwel o chi per lui ti si mette a ridere in faccia, scusa la franchezza.
Leggiti guide non di produttori, ma di gente che è nel campo da decenni e che non ti vuol vendere nulla, poi capisci i tuoi errori.

Non credo la tua esperienza sminuirà quella guida, anzi con rammarico credo a lungo termine gli darà ragione.

Dady91
09-07-2012, 17:12
Cambia le tue idee.
La juwel lo consiglia perchè così tu compri i batteri loro, poi i loro medicinali, se ti muore un pesce lo ricompri, se ti si ammalano compri i ricambi per i loro filtri...
Sinceramente, non ti fidare dei consigli di chi ti vende una cosa, ma di chi ti segue totalmente disinteressati.
I responsabili sono loro...insomma, non credo che se ti muore un pesce o due tu faccia ricorso alla ditta. Il signor Juwel o chi per lui ti si mette a ridere in faccia, scusa la franchezza.
Leggiti guide non di produttori, ma di gente che è nel campo da decenni e che non ti vuol vendere nulla, poi capisci i tuoi errori.

Non credo la tua esperienza sminuirà quella guida, anzi con rammarico credo a lungo termine gli darà ragione.

Bhe, in effetti su questo non hai assolutamente torto...

Jessyka
09-07-2012, 17:16
Visto che ormai sono dentro, stai camminando sul filo del rasoio. Ma veramente.
Quindi l'unica è ormai mettere quante più piante a crescita rapida (i carassi ne mangeranno molta, fa nulla, l'importante è che cresca più di quanta non ne mangiano.), controlla spesso gli NO2, appena vedi che si spostano dal "Non misurabile" sposta i pesci in una qualche bacinella dove farai i cambi.
Visto il carico organico credo ci sarà un bel picco.

Dady91
09-07-2012, 17:34
Visto che ormai sono dentro, stai camminando sul filo del rasoio. Ma veramente.
Quindi l'unica è ormai mettere quante più piante a crescita rapida (i carassi ne mangeranno molta, fa nulla, l'importante è che cresca più di quanta non ne mangiano.), controlla spesso gli NO2, appena vedi che si spostano dal "Non misurabile" sposta i pesci in una qualche bacinella dove farai i cambi.
Visto il carico organico credo ci sarà un bel picco.

Va be, appena vedo la salita di No2 a picco, li metto in una bacinella. Per ora li tengo con un'areatore sempre acceso...

Dady91
21-07-2012, 10:54
Ok, dopo non so quante settimane dall'avvio, siamo arrivati quasi alla definitiva per questo acquario.
L'ho avviato senza attivatore batterici e senza biocondizionatore, con l'inserimento dei pesci dopo un paio di giorni. Ho avuto il picco nei nitrati da superare persino la scala dei valori.
Ogni settimana effettuavo un 10% di cambio parziale, pulizia della lana di perlon e manutenzione della meccanica della pompa.
Per ora questi sono i valori del mio acquario:

Temperatura: 29 - 34° | In inverno a 24°
pH:7,5
NO2: minore di 0,05
NO3: 20

Flora
- 3 Ophiopogon Kyoto
- 1 Anubias heterophylla
- 1 Cryptocoryne undalatus kasselman
- 6 Bacopa amplexicaulis

Fauna:
- 6 Oranda
- 2 Ancistrus
- 2 Balantiocheilus melanopterus

Foto:
http://s9.postimage.org/lbhmucix7/IMG_0611.jpg (http://postimage.org/image/lbhmucix7/)

Domande:
- Con queste piante, per quante ore devo tenere accese le luci?
- L'areatore? Quando accenderlo e per quante ore?
- Prendo o no una bombola di CO2? O somministro del CO2 con delle pasticche (Se non erro esistono)?