Visualizza la versione completa : e mò cosa mi dite???
ho modificato leggermente il mio acquario :-)) :-)) che cosa ne pensate ora.sottooooooo
a me piace...pero' i coralli come li metti??? i pesci godranno un casino con quello spazio
miticopaolo
30-03-2006, 08:33
ma le rocce sono vive????
bella disposizione ma come dice miticopaolo, le rocce sono vive? se lo fossero sono stupende ;-)
lucafeccia
30-03-2006, 09:16
e' il disco volante che fine ha fatto abra?? :-D :-D cosi' e' molto meglio secondo me....
xo le rocce non sembrano vivissime a prima vista...sicuro della qualita'?
Bhà... a me non piace.
Poco naturale... mi ricorda le vasche anni 70.
Condivido la perplessita' degli altri, le rocce sono vive? che rocce sono?
Ciao
Bhà... a me non piace.
Poco naturale... mi ricorda le vasche anni 70.
si è un revival :-D :-D .no le roccie non sono vive quelle vive le tengo nella sump dove ho circa 30 kg +fondo di sabbia viva sugar di 15cm.
il disco volante mi alzava un polverone quando si accendeva che ho dovuto eliminarlo :-D :-D :-D
ma le luci come vi sembrano sono delle 150w pagate 72€ con spedizione compresa,a me non sembrano male,ma ci devo ancora aggiungere i t5 4 da 80w.
ma credo che se le rocce non sono illuminate non servono ad una ciolla...
#24 #24 #24 non ti seguo col discorso rocce..i coralli li metti nella sump??
abracadabra, scusami ma non condivido la tua decizione di allestire una vasca con rocce (anche se molto belle) morte e tenere le vive in sump #07
e per quale motivo nella sump ho la luce e dalle roccie passa solo acqua trattata dallo schiumatoio ho inserito le roccie 1 settimana fà freschissime,e ho iniziato da subito a dosare 4 ore di luce adesso ho i valori tutti buoni x sicurezza il campione lò dato al mio negoziante che ha tutta l'attrezzatura necessaria.dimmi dove sbaglio cosi' imparo qualcosa.
zefiro-ma i coralli vanno sistemati solo su le rccie vive??? #24 #24
se non sbaglio il chè è molto probabile mi sembra che in un topic ci sia stato qualcuno che aveva allestito una mega vasca per la crescita dei coralli dove nel acquario principale aveva sistemato solo i coralli e nella sump stto le roccie vive e lo schiumatoio.
le rocce vive servono da filtro per l'acqua dell'acquario perchè verrano colonizzate dai batteri sulla loro superficie e negli strati più profondi e poi colonizzerannoa nche la colonna d'acqua questi batteri grazie al loro intenso metabolismo si occuperanno di trasformare l'ammoniaca in nitriti e questi in nitrati ed i nitrati in azoto..se non sono in quantità sufficiente l'acqua della vasca non sarà mai filtrata in modo efficente conseguenza: nitrati e fosfati alti nella migliore ipotesi
non è un discorso di coralli da fissare ma di garantire un giusto equilibrio..la luce inoltre favorisce molto l'ossidoriduzione e accellera i processi metabolici dei batteri stessi che fungono da filtro tenere le rocce vive al buio o cmq con scarsa illuminazione in sump non ha senso a meno di fare un refugium adiacente alla sump stessa con alghe che si nutrono di nutrienti in eccesso e che poi vanno regolarmente potate per eliminare i nutrienti stessi dal sistema..
per questo secondo me la tecnica che stai utilizzando non porterà a risultati buoni..stai facendo tutto al contrario
anche se le rocce verranno colonizzate quanto tempo ci vorrà e cmq l'efficacia sarà mai paragonabile a quella delle rocce vive?
io imposterei tutta la vasca dacima a fondo e cambierei le rocce finte con vive..a meno che non ci voglia mettere coralli finti dentro la vasca..prendi i trenta kg di rocce della sump e mettile in vasca e fai la maturazione come si deve se non vuoi aver rogne ;-)
#23
Ma partire a modino no eh? #24
se non sbaglio il chè è molto probabile mi sembra che in un topic ci sia stato qualcuno che aveva allestito una mega vasca per la crescita dei coralli dove nel acquario principale aveva sistemato solo i coralli e nella sump stto le roccie vive e lo schiumatoio.
non conosco l'esistenza di tale topic... stiamo parlando di cosa?!..sicuro non si trattasse di un taleario collegato alla vasca principale?
Bhà... a me non piace.
Poco naturale... mi ricorda le vasche anni 70.
si è un revival :-D :-D .no le roccie non sono vive quelle vive le tengo nella sump dove ho circa 30 kg +fondo di sabbia viva sugar di 15cm.
Se sei contento tu... siamo contenti tutti !! ;-)
guarda che ti conviene invertire e mettere la sump al posto della principale abracadbra..hai fatto una bella vasca con dsb in sump ...e sopra un ambiente un pò "asettico"
Se le rocce in vasca fossero vive verrebbe una cosa stupenda #36#
ma con questa gestione nn so come farai ad andare avanti.... #24
le rocce vive servono da filtro per l'acqua dell'acquario perchè verrano colonizzate dai batteri sulla loro superficie e negli strati più profondi e poi colonizzerannoa nche la colonna d'acqua questi batteri grazie al loro intenso metabolismo si occuperanno di trasformare l'ammoniaca in nitriti e questi in nitrati ed i nitrati in azoto..se non sono in quantità sufficiente l'acqua della vasca non sarà mai filtrata in modo efficente conseguenza: nitrati e fosfati alti nella migliore ipotesi
non è un discorso di coralli da fissare ma di garantire un giusto equilibrio..la luce inoltre favorisce molto l'ossidoriduzione e accellera i processi metabolici dei batteri stessi che fungono da filtro tenere le rocce vive al buio o cmq con scarsa illuminazione in sump non ha senso a meno di fare un refugium adiacente alla sump stessa con alghe che si nutrono di nutrienti in eccesso e che poi vanno regolarmente potate per eliminare i nutrienti stessi dal sistema..
per questo secondo me la tecnica che stai utilizzando non porterà a risultati buoni..stai facendo tutto al contrario
anche se le rocce verranno colonizzate quanto tempo ci vorrà e cmq l'efficacia sarà mai paragonabile a quella delle rocce vive?
io imposterei tutta la vasca dacima a fondo e cambierei le rocce finte con vive..a meno che non ci voglia mettere coralli finti dentro la vasca..prendi i trenta kg di rocce della sump e mettile in vasca e fai la maturazione come si deve se non vuoi aver rogne ;-)
questa è una bella spiegazione #36#
ci manca solo che la sump la si mette sopra la vasca ;-)
mi piace assai parlare con gente come voi, dunque in sump ho 3 neon t5 da 39w,per una profondità di 35cm,la sabbia nella vasca sono 5cm di sabbia viva come quella messa nella sump,se girassimo al contrario cosa cambierebbe?sempre 30kg sono, sempre dsb è,nel altro acquario ho usato lo stesso sistema e mi sono trovao molto bene mai avuto grossi problemi.non voglio passare per quello che vuole insegnare mi raccomando non lo pensate :-( :-( .ma visto la mia prima esperienza positiva mi sento di andare avanti cosi'.
vasca tua soldi tuoi..libero di fare come meglio credi(però se gli animali devono soffrire..)..i nostri sono solo consigli..il perchè credo che la tecnica sia sbagliata te l'ho spiegato ampiamente..ci sono libri su libri e articoli che ne parlano...a te la sperimentazione..facci sapere..
se fossi in te utiizzerei la sump a mò di taleario refugium farei un'altra piccola vasca tecnica sump a lato e ci piazzerei schiumatoio reattore e cazzimme varie..e metterei più rocce ma vive in base al litraggio, nella vascona grande in alto..allora si che il sistema avrebbe un suo bel perchè ;-)
a quel pnto rivedrei pure la luce sopra almeno con due da 250 o meglio da 400 ma questo è un discorso a parte qui parliamo di idraulica..
guarda che i miei animali non anno mai sofferto,non ho grandi mire e di avere acquari colmi di vita come i vostri.se nel altro acquario che avevo mi è morto un pesce in 2 anni solo perchè quando ho venduto la vasca lo anno sbatacchiato in macchina,penso di non volere male agli animali e di tenerci dietro molto.ai detto una cosa molto cattiva nei miei confronti.
Mi scuso per aver urtato la tua sensibilità non era mia intenzione..ma se dici che a te ha funzionato questo metodo di gestione..ben venga..non si tratta di avere vasche colme di vita ma di organizzare un biotopo adeguato alle esigenze anche di poche specie seguendone la biologia e garantendo le condizioni migliori perchè si sviluppino...io ho un nano e popolato scarsamente di inverterbati..poi una vasca più e popolata meglio gira..per me in questo modo gli invertebrati crescerebbero meglio nella tua sump che nella vasca principale..hai anche più luce lì in rapporto se ci fai caso
infatti metto le roccie vive in sump anche per questo oltre a poter tenere un foto periodo + lungo dando modo alle roccie di lavorare.
Come allestimento della barriera mi piace molto... se fossero rocce vive sarebbe il massimo...
Il fatto di allestirla come hai fatto tu secondo me alla lunga ti potrebbe portare problemi (se le rocce morte fossero come quelle vive credo che tutte le casche sarebbero allestite come la tua non credi ? le rocce morte si usavano 30 anni fa.. se si è passati alle rocce vive un motivo ci sarà..).. anche il fondo di sabbia da 5 cm è decisamente a rischio..in sintesi non è abbastanza profonda perchè ci sia una azione batterica completa, ma è sufficientemente profonda per crearti accumuli di schifezze..
Non voglio far polemica perchè la vasca è tua e, giustamente, le decisioni spettano a te quindi in bocca al lupo !
boh....a me piace come colpo d'occhio meglio di tante vasche che sembrano delle franate! Certo che se le mettevi vive le rocce era sicuramente meglio cosi' dovrai aspettare molto moltissimo tempo per la maturazione.
Peccato per l'ufo come mai l'hai eliminato? era una vasca un po' diversa dal solito.
Senza offendere nessuno e' ammirevole chi tenta di differenziarsi dal branco di pecoroni(me compreso) facci sapere come prosegue.
p.s. un consiglio pero' leva la sabbia in sump e almeno la meta' anche dalla vasca
b
p.s. un consiglio pero' leva la sabbia in sump e almeno la meta' anche dalla vasca
io la lascerei invece la sabbia in sump e aumenterei la sabbia nella vasca grande fino a portarla a dieci cm così fa un dsb con potere denitrificante almeno..e aspetta che il tutto maturi per un bel pò di mesi se non ha intenzione di rivedere il tutto sempre..
non ho intenzione di modificare nulla,vedremo poi se verranno i problemi ma se è come il precedente non ci saranno.il dsb è 3 mesi e un pò che sta girando.le roccie sono 1 settimana che le ho inserite.per la luce devo aggiungerci 2 neon t5 da 80w per lato quindi faranno 320w t5 + 300w hqi,che vi devo dire problemi non ne ho avuti prima penso che con il mio sistema mi troverò bene ancora sarrò pronto a dirvi che ho sbagliato quando accadrà " io lo ammetto".ma mi dite le impressioni per le luci vi sembrano valide?
boh....a me piace come colpo d'occhio meglio di tante vasche che sembrano delle franate! Certo che se le mettevi vive le rocce era sicuramente meglio cosi' dovrai aspettare molto moltissimo tempo per la maturazione.
Peccato per l'ufo come mai l'hai eliminato? era una vasca un po' diversa dal solito.
Senza offendere nessuno e' ammirevole chi tenta di differenziarsi dal branco di pecoroni(me compreso) facci sapere come prosegue.
p.s. un consiglio pero' leva la sabbia in sump e almeno la meta' anche dalla vasca
concordo in pieno.....ci mettarà più tempo nella maturazione...però è bella........e poi le rocce morte se la vasca gira bene diventano vive.................forse avrà meno diversità batteriologica.................................... .................................................. ...............(l'ufo di prima era u po osceno)
gnolivr79
30-03-2006, 18:29
A me non piace.....pero' non critico il suo modo di gestirla....non so se sia esperto,e non lo voglio sapere,ma ricordo a tutti che a parte le rocce morte in vasca,c'e' un infinita' di gente e negozi che tengono rocce vive in sump e poche in vasca .... secondo me e' un puro biologico,ma se ne e' parlato gia' un migliaio di volte....pero' i soldi sono tuoi,e se me ne dai un po ' diventano anche miei :-D :-D :-D .....sembra la vasca del tipo che l'aveva messa in vendita sul mercatino,quello di Bg con la vasca finta......mi metti un'anfora???? :-D ;-)
penso che il puro biologico avvenga se le roccie le tieni al buio io ho luce e in proporzione + del acquario sopra x la profondità che ho.certo se ci stesse bene gliela metterei ma non mi piace al limite un automobilina e 3o4 lattine :-D ;-)
le roccie che avevo nel vecchio acquario sempre morte dopo 2 anni erano ricoperte di vita certo dentro vita non ce ne'.
tenastelin
30-03-2006, 20:06
xkè non usi la pomice? #13
queste mi piacevano di pù. :-)) :-)) :-))
franklin
30-03-2006, 23:28
io il mio acquario l'avevo allestito mischiando rocce vive a rocce calcaree,per riaparmiare un pò,dopo un anno e mezzo di insucessi e di ONDATE PAZZESCHE di alghe ho levato tutto lasciando solo rocce vive e aggiungendone un pò(non molte,ho voluto lasciare molto spazio per il nuoto dei pesci,in vasca ci saranno una ventina di kili di rocce),in 15 gg la vasca è rinata,alla fine contando le spese dei coralli non sopravvisuti e dei prodotti usati avrei speso meno a mettere una decina di kili in piu' all'inizio.
ma io non voglio risparmiare.sotto ho un dsb di 70x40 alto 15 + 30kg roccie vive metà alipora e altre,appena ne trovo altri 15kg buone ho intenzione di aggiungerle sempre in sump.come movimento ò 4 marea da 4400.620w di luce +117w nella sump,schiumatoio che mi lavora con una pompa da 3500l l' acqua che scende dall'acquario viene tutta trattata prima di andare nello scomparto delle roccie.il foto periodo che posso tenere nella sump con le roccie non potrei tenerlo nell'acquario quindi sempre secondo mè dò la possibilità alle roccie di lavorare di+.non mi sembra di voler risparmiare ma solo di tenere una gestione differente che a non tutti può piacere e questo si vedra col tempo.
bravo hai detto bene #36#
gestione differente ..... si vedra' nel tempo.
ricordati di farci sapere man mano i progressi e i problemi che incontri
magari lo faccio anch'io
ciao
tenastelin
31-03-2006, 17:02
comunque ho visto un acquario con impostazione simile al tuo.
la sump era uguale alla vasca principale(300cmx100x70H) però c'erano rocce vive sia in sump che in vasca.
in sump c'erano molte + rocce e alla fine sembrava un gerandissimo refugium! mentre in vasca molto meno.
secondo mè sbagliamo a chiamarla sump nella vasca che hai visto se era illuminata sotto come lo è la mia non è altro che un acquario collegato all'altro.non che il termine sia sbagliato ma l'idea della sump sono 5 vetri e attrezzatura,mentre nel mio caso e nel tuo l'attrezzatura è divisa dal resto dove tengo le roccie non ho schiumatoio e altro solo dsb roccie e luce "un acquario"o "refugium".oggi ho messo altri 15kg di roccia viva #22 #22 #22 ci sono i vermetti che girano come dei matti :-)) :-))
la mia sump è in totale 150x40x45.
tenastelin
31-03-2006, 18:50
no non era illuminato quello sotto!
allora secondo mè era un grossissimo biologico il mio non lo è
ciao,come promesso vi tengo informati a chi interessa,procede tutto a meraviglia nella sump sono arrivato a 15 ore di fotoperiodo sono comparse tutte le alghe di maturazione e adesso stanno sparendo lasciando il posto a quelle calcaree non avendo il reattore sto combattendo con il calcio per tenerlo sui valori giusti anche perchè avevo il magniesio a 1100 e sto aggiustando anche quello nel'acquario,sono a un fotoperiodo di 5 ore con le hqi ho inserito delle lumachine (non chiedetemi il nome)che mi smuovono il fondo.man mano che procedo vi terro informati per ricevere anche consigli grazie.
sarebbe una bella cosa se ci aggiorni anche con delle foto sui vari processi evolutivi della tua vasca (anche della sump nn sarebbe male).io personalmente sono un po' scettico ma il miglior modo per smentire i pareri di molti sono prove tangibili e sopratutto visibili #36# #36#
scusate per le foto in sump se qualcuno mi insegna come fotografare mi sarebbe utilissimo perchè no posso fot... di fronte essendo in pvc e da sopra l'acqua è molto mossa e non riesco a farle a fuoco quella rosa è una roccia dove stà crescendo le calcaree.CIKO mi dispiace che tù sia scettico e per convincerti devo postare le foto io non sono qui' per prendere per il c..o nessuno in quanto mi farei del male da solo essendo il mio acquaro :-) :-) .mi è stato chiesto di postare l'andamento del mio acquario e io tanto faccio non voglio in alcun modo insegnare gnente a nessuno e i consigli sono sempre ben accetti anche se continuerò a seguire il mio metodo x condurre l'acquario.
ma io lo so benissimo che tu nn vuoi prendere in giro nessuno,pero' capirai anche che il tuo metodo di gestione è un po' diverso dal comune percio' avrai molti pareri discordanti.nn lo dico per abbatterti,pero' l'unico modo per poter dimostrare agli amici del forum che la tua scelta è valida sara' quello di mostrarne gli sviluppi :-)
senza rancore ;-)
che cos'è il rancore :-D :-D .certo che posterò gli sviluppi e dora in avanti anche le foto sempre che qualcuno mi dia la dritta x le foto.Mi piace la parola AMICI che hai usato.
claudio_reef84
12-04-2006, 19:15
Geko.....toglila quella "bambolina" nipponica..... che quando leggo un tuo messaggio mi viene di pensare a Valentino Rossi e alla sua vecchia moto ........ chissà perchè poi!!! :-))
Ciao e scherzo!!
Per il topic...............DIO disse luce ...... e luce fu!!
vabèh, ....poi disse kung .. e kung- fu!! :-D
.....ma questa è un altra storia...
scusa ma non arrivo a capire la tua sottile ironia sul topic mi spieghi?
mariobros
12-04-2006, 19:53
è un metodo inusuale e bizzarro, io lo trovo troppo dispendioso. con tutti quei watt farei qualcosaltro, comunque in bocca al lupo!
claudio_reef84
12-04-2006, 20:06
scusa ma non arrivo a capire la tua sottile ironia sul topic mi spieghi?
Niente abnracadabra... era per scherzare un pò e sottolineare il cambiamento di luce che hai effettuato.. se ho capito bene avevi meno potenza.
Io ho 3 per 54W T5, e non sono tante, visto che la quarta è un attinica!
Non c'era nessuna sottile ironia di presa in giro, credimi...anche perchè te l'ho detto di che luce dispongo io...anzi, non capisco per che hai voluto che precisassi.
Se non vuoi che faccia semplice ironia e che ti dia solamente un parere serioso, ti chiedo scusa...daltronde il topic l'hai formulato tu (hai il diritto di riprendermi), ma spero tu abbia capito.
Ciao -98
claudio_reef84
12-04-2006, 20:11
Scusate, chiedo scusa!!
Avevo letto il topic diverso tempo fa e mi sembrava che si incentrasse su un cambiamento di luce, e dopo essermi rivolto a Geko, per non stonare troppo con il topic, ho fatto un commento fuori luogo. Scusate.
...o ho bevuto troppo, o è l'effetto della bambolina nipponica.
Lo dicevo che era fuorviante. :-D :-D
Comunque la rocciata è buona, ma non so dare un giudizio più completo perchè non mi sembra di aver visto la disposizione precedente.
Detto tutto.....scusate di nuovo.. #12
Ciao -98
claudio,non ti devi scusare di nulla non hai offeso nessuno ero io che non riuscivo a capire il messaggio :-)) :-)) .MARIOBROS qua si discute del metodo non dei wat di luce.
mariobros
13-04-2006, 21:15
MARIOBROS qua si discute del metodo non dei wat di luce.
infatti ti auguro in bocca al lupo. quando si sperimenta un nuovo metodo è perchè se ne trova uno più economico o più semplice, cosa che non mi sembra il tuo. per questo dico che con tutti quei watt avrei fatto qualcos'altro... probabilmente con buoni risultati e minor rischi.
senza polemica e solo una risposta più esplicita ;-)
duccio89
13-04-2006, 22:16
l idea non e malaccio, alla fine anche il seabox ha le vasche per le talee cosi
pero per me hai poca luce in sump e quindi poca ossidazione
5cm non e un dsb
occhio, all iniio e tutto facile, ma secondo me se vai avanti cosi un equilibrio non lo trovi
ma che polemica siamo qui x discutere,tutti i suggerimenti sono utili,sul fatto di sperimentare io non sto sperimantando nulla nel acquario che c'era quando comprai il ristorante non c'era sump e schiumatoio pochissime roccie sinceramente non sò neanche se erano vive,sono venuto qui sul forum e ho letto i consigli che davano gli esperti siccome non mi andava di rifare l'acquario decisi di fare la sump sotto con roccie vive luce e schiumatoio lasciai maturare tutto poi piano piano lo unii all'acquario principale e mi sono trovato molto bene,quindi sto seguendo lo stesso sistema.
ma i cavallucci che hai sono in questa vasca?
no scherzi in una vasca da 500l per dargli da mangiare le devo corre dietro.
#24 #24 ,ossidazione buona cosa da discutere ma secondo voi è dovuta ai wat o anche dal colore della luce.siccome nella sump non mi importa l'estetica mi converrebbe una hqi con un colore vicino a quello della luce solare?ho provato con il cerca "ossidazione"ma non mi trova nulla.
ecco le nuove foto come vedete non he cambiato nulla a parte lintroduzione di 2 muratori che mi portano in giro tutta la sabbia.mi stò riempiendo di calcaree e questo mi piace ma sono bianche come mai? sono a 6 ore di fotoperiodo e stò ancora aspettando i ballast x i t5 -04 -04 .secondo voi quando posso iniziare a inserire qualche cosa.
vi posto una foto delle roccie in sump so che non si vede un gran chè ma di più non riesco a fare :-))
ciao,siccome mi stanno arrivando dei MP x sapere come mai ho sabbia così pulita e mi chiedono la gestione della vasca rispondo quì, i miei valori sono :no3 tra 5-10 no4 assenti po4 non rilevabili kh tra 8-9 calcio 460 ph 8,2 misurato il pomeriggio quando sono a metà del fotoperiodo.l'illuminazione nella sump alla partenza era affidata a 4 t5 da 39w siccome vista l'altazza del'acqua avevo una crescita di alghe verdi enorme ho sostituito i t5 con 2 neon t8 blu sono regredite quelle verdi e sono nate altri tipi di algha diversi,altro non sò dire gli animali li vedete nel altro topic che stanno bene perdite non ne ho avute a parte un mangia sabbia che è schizzato fuori e un gamberetto.ho risposto qui xchè non voglio dare consigli sulla conduzione e RIPETERE che la mia è una conduzione sbagliata fino a prova contraria.
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |